Elenco aggiornamenti carta n. 922
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 922 |
---|---|
INT | INT3406 |
Descrizione | Da Vieste a Porto S. Giorgio e Isola Lesina |
Scala 1: | 250.000 |
Edizione | 2020 |
Formato | DCO |
Cat. | D |
Annullata |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2025 | 3 | 3.15 | 24 | 05-02-2025 | Ortona - Ingresso proibito - Boa ODAS | Modificare in una boa ad asta, la boa sferica circa in 42°24.4'N - 014°32.2'E. | 85/2025 | ||
2024 | 22 | 22.6 | 23 | 30-10-2024 | Indefinita - Fondali | 1) Modificare in 14 il fondale "13" circa in 42°32.6'N - 014°10.8'E. 2) Modificare in 18,5 il fondale "16" circa in 42°33.9'N - 014°11.8'E. | 2046/2024 | ||
2024 | 20 | 20.20 | 22 | 02-10-2024 | Isole Tremiti - Cavi sottomarini | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 41°55.6'N - 015°37.0'E, costa; b) 41°56.5'N - 015°36.1'E; c) 41°57.7'N - 015°35.8'E; d) 42°06.1'N - 015°30.4'E; e) 42°07.1'N - 015°29.8'E, costa. | 1407/2024 | ||
2024 | 1 | 1.10 | 21 | 10-01-2024 | Ortona - Legenda | Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions alla boa circa in 42°24.4'N - 014°32.1'E. | 2609/2023 | ||
2023 | 25 | 25.9 | 20 | 13-12-2023 | Croazia - Trasmettitore con Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Trasmettitore con Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al fanale circa in 43°18.9'N - 016°54.0'E. | 2285/2023 | ||
2023 | 4 | 4.28 | 19 | 22-02-2023 | Croazia - Cavi sottomarini | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 43°08.1'N - 016°35.1'E, costa; b) 43°08.0'N - 016°34.7'E; c) 43°07.9'N - 016°34.2'E; d) 43°08.1'N - 016°32.0'E; e) 43°09.7'N - 016°28.8'E, costa. | 40/2023 | ||
2023 | 4 | 4.25 | 18 | 22-02-2023 | Vasto - Talloncino - Boa | Modificare in una boa luminosa ad asta di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s3M munita di miraglio a "X", la boa cilindrica centrata circa in 42°08.7'N - 014°46.3'E. | 2539/2022 | ||
2022 | 26 | 26.11 | 17 | 28-12-2022 | Pescara - Boa | Modificare la forma della boa circa in 42°31.7'N - 014°18.1'E da cilindrica a fuso. | 2689/2022 | ||
2022 | 22 | 22.15 | 16 | 02-11-2022 | Brac - Cavo sottomarino | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungenti i punti: a) 43°17.8'N - 016°28.1'E (costa); b) 43°11.7'N - 016°25.9'E (costa). | 2355/2022 | ||
2022 | 19 | 19.12 | 15 | 21-09-2022 | Croazia - Fondale - Boa ODAS - AIS | 1) Inserire un fondale (INT I - 10) 64 in 43°09.1'N - 016°06.1'E. 2) Inserire un'isobata (INT I - 30) dei 100 m a circoscrivere il fondale in 1). | 1778/2022 | ||
2022 | 17 | 17.13 | 14 | 24-08-2022 | Croazia - Boa ODAS - AIS | 1) Inserire una boa a fuso di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s5M ODAS munita di miraglio a "X" in 43°08.8'N - 016°07.0'E. 2) Inserire un simbolo di trasmettitore AIS (INT S - 17.2) e un simbolo di riflettore radar (INT S - 4) alla boa in 1). 3) Inserire una boa a fuso di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s5M ODAS munita di miraglio a "X" in 42°29.4'N - 016°24.4'E. 4) Inserire un simbolo di trasmettitore AIS (INT S - 17.2) e un simbolo di riflettore radar (INT S - 4) alla boa in 3). | 1543/2022 | ||
2022 | 14 | 14.14 | 13 | 13-07-2022 | Hvar Island - Cavi sottomarini | 1) Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungenti i punti: a) 43°15.6'N - 016°38.7'E, costa; b) 43°14.2'N - 016°38.5'E; c) 43°12.7'N - 016°37.3'E, costa. 2) Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungenti i punti: a) 43°10.6'N - 016°25.6'E, costa; b) 43°09.9'N - 016°23.8'E, costa. | 1470/2022 | ||
2022 | 5 | 5.19 | 12 | 09-03-2022 | Canale di Curzola - Cavo sottomarino | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 42°59.4'N - 016°42.4'E, costa; b) 43°05.0'N - 016°42.4'E, costa. | 344/2022 | ||
2022 | 2 | 2.18 | 11 | 26-01-2022 | Croazia - Cavi sottomarini | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 43°05.9'N - 016°41.4'E, costa; b) 43°06.8'N - 016°41.7'E; c) 43°07.4'N - 016°41.8'E, costa. | 2547/2021 | ||
2022 | 1 | 1.13 | 10 | 12-01-2022 | Ancona - Fondo sporco - Relitti | 1) Modificare in un fondo sporco (INT K - 31.1) (70) il relitto e la relativa legenda "PA" circa in 43°15.0'N - 014°09.9'E. 2) Modificare in un fondo sporco (INT K - 31.1) (15) il relitto e la relativa legenda "ED" circa in 43°11.9'N - 013°52.7'E. 3) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (53) in 43°11.7'N - 014°04.6'E. 4) Modificare in un fondo sporco (INT K - 31.1) (59) il relitto circa in 43°19.1'N - 014°03.9'E. 5) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (54) in 43°20.0'N - 014°02.0'E. | 2476/2021 | ||
2021 | 14 | 14.20 | 9 | 14-07-2021 | Isola di Capraia - Toponimo | Modificare in I. Capraia il toponimo "I. Caprara" centrato circa in 42°08.5'N - 015°30.5'E. | 1341/2021 | ||
2021 | 13 | 13.8 | 8 | 30-06-2021 | Termoli - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 38 Wk in 42°04.5'N - 015°02.5'E. | 1258/2021 | ||
2021 | 10 | 10.23 | 7 | 19-05-2021 | Pineto - Piattaforme | Modificare in VIVIANA la legenda "VIVIANA 1BIS" della piattaforma circa in 42°39.5'N - 014°09.2'E. | 699/2021 | ||
2021 | 10 | 10.19 | 6 | 19-05-2021 | Pescara - Relitti | 1) Inserire il battente d'acqua (90) al fondo sporco circa in 42°30.2'N - 014°30.0'E. 2) Modificare in un relitto (INT K - 26) 25 Wk il relitto circa in 42°27.5'N - 014°21.6'E. 3) Modificare in un relitto (INT K - 26) 62 Wk il relitto circa in 42°28.8'N - 014°24.5'E. | 722/2021 | ||
2021 | 4 | 4.14 | 5 | 24-02-2021 | Indefinita - Relitto/Legenda/Fondo sporco | 1) Inserire un relitto (INT K - 28) in: a) 42°27.47'N - 014°21.60'E; b) 42°11.00'N - 014°48.77'E; c) 42°10.56'N - 014°49.05'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 29) in 42°11.79'N - 014°49.47'E. 3) Cancellare la legenda PA al relitto circa in 42°39.25'N - 014°14.20'E. 4) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) in 42°30.92'N - 014°18.86'E. | 2023/2020 | ||
2021 | 1 | 1.13 | 4 | 13-01-2021 | Indefinita - Riferimento carta adiacente | Modificare in Carta adiacente n. 921 INT 3404 - Adjoining chart n. 921 INT 3404 il riferimento relativo alla “carta adiacente”, posto lungo il bordo Sud della carta. | 2485/2020 | ||
2020 | 25 | 25.17 | 3 | 02-12-2020 | Pedaso - Impianto di mitilicoltura - boe | 1) Inserire un impianto di mitilicoltura (INT K - 48.2) in 43°07.3'N - 013°53.1'E. 2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.2s3M munita di miraglio a "X" nel punto in 1). | 2283/2020 | ||
2020 | 25 | 25.13 | 2 | 02-12-2020 | Torre di Palme - Legenda | Cancellare la legenda "ED" in prossimità del relitto circa in 43°09.1'N - 013°52.9'E. | 2055/2020 | ||
2020 | 25 | 25.12 | 1 | 02-12-2020 | Porto Sant'Elpidio - Impianto di mitilicoltura - Boe - Ostruzioni | 1) Inserire un impianto di mitilicoltura (INT K - 48.2) in 43°14.7'N - 013°49.9'E. 2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.5s3M munita di miraglio a "X" nel punto in 1). 3) Cancellare l'impianto di mitilicoltura, la boa e la relativa caratteristica centrati circa in 43°16.0'N - 013°48.9'E. 4) Inserire un'ostruzione circolare (INT K - 40) Obstn centrata nel punto in 3). | 2055/2020 | ||
2020 | 12 | 12.18 | 158 | 03-06-2020 | Indefinita - Relitti | 1) Inserire un relitto (INT K - 29) nei punti in: a) 42°43.4'N - 014°22.7'E; b) 42°41.0'N - 014°24.1'E; c) 42°28.7'N - 014°24.5'E; d) 42°23.7'N - 014°47.1'E; e) 42°16.0'N - 014°47.6'E. 2) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) nei punti in: a) 42°40.4'N - 014°25.5'E; b) 42°30.1'N - 014°30.0'E; c) 42°23.9'N - 014°47.0'E. 3) Inserire una testa di pozzo (INT L - 21.1) Well in 42°35.4'N - 014°31.8'E. 4) Inserire un'ostruzione (INT K - 40) Obstn in 42°36.8'N - 014°21.2'E. 5) Inserire un'ostruzione (INT K - 40) Obstn in 42°40.5'N - 014°19.2'E. | 895/2020 | ||
2020 | 5 | 5.8 | 157 | 26-02-2020 | Pescara - Boe - Divieto | Modificare in Fl.Y.2s5M la caratteristica luminosa della boa circa in 42°31.7'N - 014°17.9'E. | 99/2020 | ||
2019 | 21 | 21.10 | 156 | 09-10-2019 | Campomarino - Impianto di mitilicoltura - boe | 1) Inserire un allevamento di molluschi (INT K - 48.2) in 41°57.4'N - 015°09.4'E. 2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio ad "X"nel punto in 1). | 1485/2019 | ||
2019 | 10 | 10.9 | 155 | 08-05-2019 | Isola Capraia - Fanale | Modificare in Fl.5s22m6M la caratteristica luminosa del segnalamento circa in 42°08.3'N - 015°31.2'E. | 636/2019 | ||
2019 | 3 | 3.11 | 154 | 30-01-2019 | Giulianova - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 42°50.2'N - 014°14.4'E. | 57/2019 | ||
2019 | 3 | 3.10 | 153 | 30-01-2019 | Vieste - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 42°07.5'N - 016°27.2'E. | 57/2019 | ||
2019 | 1 | 1.11 | 152 | 02-01-2019 | Pescara - Segnalamenti marittimi | Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s3M munita di miraglio a "X" nel punto circa in 42°31.7'N - 014°17.9'E. | 1823/2018 | ||
2018 | 24 | 24.10 | 151 | 21-11-2018 | San Vito Chietino - Impianto di mitilicoltura - boe | 1) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.2) in 42°19.1'N - 014°29.7'E. 2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(4)Y.8s3M munita di miraglio a "X" nel punto in 1). | 1532/2018 | ||
2018 | 20 | 20.9 | 150 | 26-09-2018 | Pescara - Fondo sporco | Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) in 42°36.2'N - 014°27.6'E. | 1361/2018 | ||
2018 | 9 | 9.14 | 149 | 25-04-2018 | Ortona - Testa di pozzo - Legenda - Limite d'ingresso proibito | 1) Cancellare la testa di pozzo e la relativa caratteristica luminosa circa in 42°19.4'N - 014°32.0'E. 2) Cancellare la legenda "OM2DIR" relativa alla testa di pozzo in 1). | 552/2018 | ||
2018 | 7 | 7.20 | 148 | 28-03-2018 | Lesina - Impianto di mitilicoltura | 1) Inserire un allevamento di molluschi (INT K - 48.2) in 41°56.6'N - 015°18.4'E. 2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio nel punto 1). | 388/2018 | ||
2018 | 6 | 6.8 | 147 | 14-03-2018 | Pescara - Cavo Elettrico - Ostruzione | 1) Inserire un cavo elettrico sottomarino (INT L - 31.1) congiungente i punti: a) 42°27.0'N - 014°14.7'E, costa; b) 42°29.2'N - 014°18.0'E; c) 42°31.7'N - 014°18.1'E. 2) Inserire un' ostruzione (INT K - 40) in 42°31.7'N - 014°18.1'E. | 344/2018 | ||
2018 | 6 | 6.7 | 146 | 14-03-2018 | Pescara - Cavo elettrico sottomarino - Legenda | 1) Cancellare la legenda "Lavori in corso (2015)" lungo il tratto di cavo elettrico sottomarino congiungente i punti: a) 42°27.0'N - 014°14.8'E, costa; b) 42°11.6'N - 016°00.4'E. 2) Inserire un cavo elettrico sottomarino (INT L - 31.1) congiungente i punti: a) 42°11.6'N - 016°00.4'E, limite esistente; b) 42°09.7'N - 016°03.1'E; c) 42°09.3'N - 016°04.3'E; d) 42°06.9'N - 016°14.8'E; e) 41°56.0'N - 016°47.5'E; f) 41°54.9'N - 016°49.1'E; g) 41°52.0'N - 016°51.6'E, limite S carta. | 1789/2017 | ||
2018 | 5 | 5.11 | 145 | 28-02-2018 | Croazia - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al fanale circa in 42°59.2'N - 016°01.2'E. | 142/2018 | ||
2017 | 22 | 22.12 | 144 | 25-10-2017 | Lesina - Impianto mitilicoltura - Boe - Ostruzioni | 1) Cancellare la boa luminosa e relative caratteristiche dell'impianto di mitilicoltura circa in 41°56.6'N - 015°27.5'E. 2) Modificare in un simbolo di ostruzione (INT K - 40) Obstn l'impianto in 1). | 1428/2017 | ||
2017 | 8 | 8.9 | 143 | 12-04-2017 | Civitanova Marche - Fanale | Modificare in Fl(4)20s42m11M la caratteristica luminosa del fanale circa in43°18.6'N - 013°43.7'E. | 491/2017 | ||
2017 | 7 | 7.14 | 142 | 29-03-2017 | Manfredonia - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 119 Wk in 42°10.2'N - 016°14.0'E. | 370/2017 | ||
2017 | 6 | 6.27 | 141 | 15-03-2017 | Indefinita - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso circa in 42°55.5'N - 016°38.6'E. | 264/2017 | ||
2017 | 4 | 4.23 | 140 | 15-02-2017 | Vieste - Impianto di mitilicoltura | 1) Inserire un simbolo di allevamento ittico (INT K - 48.2) in 41°57.1'N - 015°32.8'E. 2) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y(INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio nel punto in 1). | 164/2017 | ||
2016 | 19 | 19.9 | 139 | 14-09-2016 | Vieste - Allevamento ittico | 1) Inserire un simbolo di allevamento ittico (INT K - 48.2) in 41°57.8'N - 015°36.7'E. 2) Inserire una boa conica luminosa di colorazione Y (INT Q - 130.6) FI.Y.3s3M munita di miraglio nel punto 1). | 1495/2016 | ||
2016 | 19 | 19.8 | 138 | 14-09-2016 | Lesina - Allevamento ittico | 1) Inserire un simbolo di allevameto ittico (INT K - 48.2) in 41°57.2'N - 015°35.0'E. 2) Inserire una boa conica luminosa di colorazione Y (INT Q-130.6) FI.Y.3s3M munita di miraglio nel punto 1). | 1494/2016 | ||
2016 | 5 | 5.16 | 137 | 02-03-2016 | P.ta Provescia - Trasmettitore con Sistema Automatico d'Identificazione | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) al fanale circa in 42°59.0'N - 016°36.7'E. | 321/2016 | ||
2016 | 2 | 2.5 | 136 | 20-01-2016 | I.to Planchetta - Trasmettitore con Sistema Automatico d'Identificazione | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) al fanale circa in 43°01.8'N - 016°49.2'E. | 56/2016 | ||
2016 | 2 | 2.4 | 135 | 20-01-2016 | I.to Pocognidol - Trasmettitore con Sistema Automatico d'Identificazione | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) al fanale circa in 43°09.4'N - 016°27.4'E. | 56/2016 | ||
2015 | 23 | 23.18 | 134 | 25-11-2015 | Indefinita - Trasmettitore con Sistema Automatico d'Identificazione | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso circa in 43°04.4'N - 016°15.2'E. | 3612/2015 | ||
2015 | 20 | 20.13 | 133 | 14-10-2015 | Termoli - Allevamento molluschi - Boe | 1) Inserire un allevamento di molluschi (INT K - 48.2) in: a) 42°02.2'N - 014°56.4'E; b) 42°02.1'N - 014°57.3'E. 2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio nei punti in 1). | 3199/2015 | ||
2015 | 19 | 19.16 | 132 | 30-09-2015 | Ortona - Divieto - Legenda | Cancellare il limite circolare di zona di ingresso proibito centrato circa in 42°19.4'N - 014°32.0'E. | 3048/2015 | ||
2015 | 17 | 17.19 | 131 | 02-09-2015 | Vasto - Allevamento ittico - Boe | 1) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.2) in 42°14.9'N - 014°36.3'E. 2) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s munita di miraglio in 1). | 2804/2015 | ||
2015 | 15 | 15.22 | 130 | 22-07-2015 | Indefinita - Indice grafico - Riferimento a scala maggiore | Cancellare all'interno dell'indice grafico il riferimento alla carta a scala maggiore "6018". | 2580/2015 | ||
2015 | 15 | 15.16 | 129 | 22-07-2015 | San Benedetto del Tronto - Relitto | Modificare in 9,5 il battente d'acqua "11" del relitto circa in 42°57.9'N - 013°56.0'E. | 2445/2015 | ||
2015 | 12 | 12.19 | 128 | 10-06-2015 | I. Brac - Ostruzione | Modificare in un ostruzione (INT K - 41) 30 Obstn il fondale "30" circa in 43°15.1'N - 016°38.0'E. | 2131/2015 | ||
2015 | 8 | 8.12 | 127 | 15-04-2015 | I. Pianosa - Zona regolamentata - Legenda - Avvertenza | 1) Inserire la legenda v. Avv. centrata in 42°15.8'N - 015°44.9'E. 2) Inserire nelle "AVVERTENZE": Isole Tremiti - I. Pianosa - Limitazioni alle navi mercantili - Con decreto 02/03/2012 è stato vietato il transito alle navi mercantili adibite al trasporto merci e passeggeri superiori alle 500 t di stazza lorda nella fascia di mare di 2 M esterna ai parchi ed alle aree protette nazionali. Per i dettagli consultare il Portolano. | 1210/2015 | ||
2015 | 7 | 7.19 | 126 | 01-04-2015 | Pescara - Legenda | Inserire la legenda PD nelle immediate vicinanze del relitto circa in 42°27.7'N - 014°25.5'E. | 1104/2015 | ||
2015 | 7 | 7.17 | 125 | 01-04-2015 | Indefinita - Relitti - Legenda | 1) Inserire la legenda PA nelle immediate vicinanze del relitto circa in 42°07.4'N - 015°03.8'E. 2) Inserire la legenda PA nelle immediate vicinanze del relitto circa in 42°09.3'N - 014°45.5'E. 3) Modificare in 4 il battente d'acqua "4,6" del relitto circa in 42°15.6'N - 014°30.8'E. 4) Inserire la legenda PA nelle immediate vicinanze del relitto in 3). | 1063/2015 | ||
2015 | 7 | 7.15 | 124 | 01-04-2015 | Rodi Garganico - Condutture - Boe | 1) Cancellare la conduttura sottomarina compresa tra i punti circa in: a) 41°55.3'N - 015°49.5'E, costa; b) 41°57.1'N - 015°53.0'E; ed i punti: c) 41°55.2'N - 015°48.6'E, costa; d) 41°56.7'N - 015°49.5'E. 2) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in: a) punto in 1) b); b) punto in 1) d). | 1095/2015 | ||
2015 | 5 | 5.19 | 123 | 04-03-2015 | Pescara - Cavo sottomarino - Legenda | 1) Inserire un cavo sottomarino (INT L . 31.1) congiungente i punti: a) 42°27.0'N - 014°14.8'E, costa; b) 42°28.8'N - 014°18.2'E; c) 42°29.2'N - 014°20.4'E; d) 42°27.8'N - 014°38.3'E; e) 42°27.0'N - 014°58.6'E; f) 42°21.0'N - 015°46.0'E; g) 42°20.5'N - 015°47.3'E; h) 42°11.6'N - 016°00.4'E. 2) Inserire la legenda Lavori in corso (2015) lungo il tratto della conduttura in 1). | 603/2015 | ||
2015 | 5 | 5.17 | 122 | 04-03-2015 | Rodi Garganico - Condutture sottomarine - Boe | 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 41°55.7'N - 015°51.9'E, costa; b) 41°56.7'N - 015°51.9'E; ed i punti: c) 41°55.3'N - 015°49.2'E, costa; d) 41°56.5'N - 015°48.3'E. 2) Inserire una boa a fuso di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.2s5M munita di miraglio in: a) 41°56.7'N - 015°51.8'E; b) 41°56.5'N - 015°48.3'E. | 537/2015 | ||
2014 | 17 | 17.19 | 121 | 03-09-2014 | I. Caprara - Fanale - Settore luminoso | Modificare in Fl.5s23m4M le caratteristiche del fanale circa in 42°08.3'N - 015°31.2'E. | 1964/2014 | ||
2014 | 7 | 7.26 | 120 | 02-04-2014 | Lastovski Kanal - Fanale - Settore | 1) Inserire un fanale (INT P – 1) Fl(4)12s10m7M in 42°53.8'N - 016°42.3'E. 2) Inserire un settore luminoso (INT P – 40.1) 274° - 120° lunghezza linee settore 2.9 M al fanale in 1); unire il settore con un arco di semicerchio di raggio 1.5 M. | 831/2014 | ||
2013 | 22 | 22.21 | 119 | 13-11-2013 | San Benedetto del Tronto - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) PA in 43°01.0'N - 014°40.0'E. | 2852/2013 | ||
2013 | 18 | 18.20 | 118 | 18-09-2013 | Litorale Marchigiano - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS ai segnalamenti luminosi circa in: a) 42°10.2'N - 014°42.9'E; b) 42°21.5'N - 014°24.5'E; c) 42°57.1'N - 013°53.2'E; d) 43°05.4'N - 013°50.7'E. | 248/2013 | ||
2013 | 17 | 17.29 | 117 | 04-09-2013 | Puglia - Litorale adriatico - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso circa in 41°53.3'N - 016°11.1'E. | 248/2013 | ||
2013 | 2 | 2.14 | 116 | 23-01-2013 | O Pelagosa - Radioposizionamento | Inserire un simbolo di trasmettitore (INT S - 17.1) AIS al faro circa in 42°23.5'N - 016°15.6'E. | 106/2013 | ||
2013 | 1 | 1.13 | 115 | 09-01-2013 | San Benedetto del Tronto - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 11 Wk in 42°57.9'N - 013°56.0'E. | 2960/2012 | ||
2012 | 24 | 24.19 | 114 | 12-12-2012 | Vasto - Piattaforme - Condutture sottomarine | 1) Spostare la piattaforma "RSMB" da circa 42°12.6'N - 014°56.8'E a 42°12.7'N - 014°56.8'E. 2) Spostare la piattaforma "RSMA" da circa 42°12.4'N - 014°58.2'E a 42°12.1'N - 014°58.3'E. 3) Spostare la piattaforma "ALBA MARINA" da circa 42°12.4'N - 014°56.4'E a 42°12.0'N - 014°56.4'E. 4) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 40.1) congiungente i punti: a) 42°14.1'N - 014°55.9'E, Piattaforma RSMC; b) 42°12.7'N - 014°56.8'E, Piattaforma RSMB, ed i punti: c) 42°12.1'N - 014°58.3'E, Piattaforma RSMA; d) punto in 4)b), ed i punti: e) punto in 4)b); f) 42°12.0'N - 014°56.4'E, Piattaforma ALBA MARINA. | 2719/2013 | ||
2012 | 20 | 20.23 | 113 | 17-10-2012 | Campomarino - Boa | Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 41°57.2'N - 015°08.1'E | 2279/2012 | ||
2011 | 24 | 24.13 | 112 | 14-12-2011 | Indefinita - Indice grafico - Riferimento carte a scala maggiore | Cancellare all'interno dell'indice grafico il riferimento alle carte a scala maggiore "6005", "6006", "6007", "6008" e "6009". | 1464/2011 | ||
2011 | 23 | 23.14 | 111 | 30-11-2011 | Secca Poma - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) PA in 43°01.1'N - 015°20.5'E. | 2463/2011 | ||
2011 | 23 | 23.12 | 110 | 30-11-2011 | I. Pianosa - Fanale | Modificare in Fl(2)12M le caratteristiche del fanale circa in 42°13.4'N - 015°44.8'E. | 2446/2011 | ||
2011 | 17 | 17.28 | 109 | 07-09-2011 | Porto San Giorgio - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 43°11.1'N - 014°09.7'E. | 1590/2011 | ||
2011 | 4 | 4.5 | 108 | 23-02-2011 | Giulianova - Ondametro | Cancellare la legenda "2 boe" circa in 42°49.5'N - 014°06.2'E. | 251/2011 | ||
2011 | 3 | 3.11 | 107 | 09-02-2011 | Martinsicuro - Relitto | 203/2011 | |||
2010 | 18 | 18.21 | 106 | 22-09-2010 | Porto S. Elpidio - Allevamento di molluschi | 1) Inserire un allevamento di molluschi (INT K - 48.2) in 43°16.0'N - 013°48.9'E. 2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s4M munita di miraglio nel punto in 1). | 1475/2010 | ||
2010 | 17 | 17.30 | 105 | 08-09-2010 | Pedaso - Impianto di mitilicoltura | 1) Cancellare l'impianto di mitilicoltura, la boa e la relativa caratteristica centrati circa in 43°04.0'N - 013°55.0'E. 2) Inserire un impianto di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 43°04.6'N - 013°55.4'E; b) 43°03.1'N - 013°55.8'E; c) 43°02.9'N - 013°54.4'E; d) 43°04.3'N - 013°54.0'E; e) punto in a). 3) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio nei punti in 2)a) e 2)c). 4) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nei punti in 2)b) e 2)d). | 1330/2010 | ||
2010 | 11 | 11.13 | 104 | 03-06-2010 | S. Domino - Relitto - Legenda | Inserire un relitto (INT K - 29) in 42°06.6'N - 015°29.9'E. | 765/2010 |