Elenco aggiornamenti carta n. 921
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 921 |
---|---|
INT | INT3404 |
Descrizione | Da Torre Canne a Vieste |
Scala 1: | 250.000 |
Edizione | 2020 |
Formato | DCO |
Cat. | D |
Annullata |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2025 | 6 | 6.12 | 17 | 19-03-2025 | Giovinazzo - Ostruzione | 1) Modificare in un'ostruzione (INT K - 40) Obstn l'allevamento ittico circa in 41°12.3'N - 016°40.7'E. 2) Cancellare il fondale "30" circa in 41°12.5'N - 016°40.4'E. 3) Cancellare la boa e la relativa caratteristica luminosa centrata circa in 1). | 551/2025 | ||
2025 | 5 | 5.18 | 16 | 05-03-2025 | Molfetta - Relitto | 1) Inserire un relitto (INT K - 29) in 41°13.8'N - 016°37.6'E. 2) Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions nelle immediate vicinanze del relitto in 1). | 281/2025 | ||
2025 | 5 | 5.17 | 15 | 05-03-2025 | Monopoli - Legenda | Inserire la legenda PA alla boa circa in 40°58.5'N - 017°22.7'E. | 486/2025 | ||
2025 | 3 | 3.14 | 14 | 05-02-2025 | Monopoli - Miraglio | Inserire un miraglio a "X" (INT Q - 9) alla boa circa in 40°58.5'N - 017°22.7'E | 85/2025 | ||
2025 | 1 | 1.22 | 13 | 08-01-2025 | Bari - Idrofono | 1) Cancellare il relitto circa in 41°17.5'N - 017°10.5'E. 2) Inserire un'ostruzione (INT K - 40) ODAS AR1 nel punto in 1). | 2570/2024 | ||
2024 | 26 | 26.7 | 12 | 25-12-2024 | Bari - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 41°17.5'N - 017°10.5'E. | 2570/2024 | ||
2024 | 24 | 24.12 | 11 | 27-11-2024 | Bari - Zona ittica protetta | Inserire una zona ittica protetta (INT K - 46.1) in: a) 41°19.0'N - 017°05.1'E; b) 41°16.9'N - 017°17.6'E; c) 41°17.5'N - 017°10.0'E; d) 41°17.6'N - 017°16.8'E. | 1857/2024 | ||
2024 | 5 | 5.9 | 10 | 06-03-2024 | Mola di Bari - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 41°06.9'N - 017°04.0'E. | 413/2024 | ||
2024 | 2 | 2.5 | 9 | 24-01-2024 | Manfredonia - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 28) in 41°36.3'N - 016°01.4'E. | 1/2024 | ||
2023 | 24 | 24.13 | 8 | 29-11-2023 | Torre Incine - Boe | Modificare in Fl.Y.3s3M la caratteristica luminosa della boa circa in 40°59.2'N - 017°16.3'E. | 2212/2023 | ||
2023 | 23 | 23.12 | 7 | 15-11-2023 | Bari - Boa ODAS | Inserire una boa troncopiramidale luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 58) Fl(5)Y.20s5M ODAS FLS200-E32 Bari munita di miraglio a "X" in 41°33.2'N - 016°53.7'E. | 2218/2023 | ||
2023 | 20 | 20.10 | 6 | 04-10-2023 | Otranto - Correntometri | 1) Cancellare l'ostruzione e la relativa legenda "ODAS" circa in 41°37.9'N - 017°37.0'E. 2) Modificare in ODAS EMSO-E2M3A la legenda della boa circa in 41°30.8'N - 018°04.6'E. 3) Inserire un'ostruzione (INT K - 40) ODAS VAM1 in 41°32.4'N - 018°04.3'E. | 1814/2023 | ||
2023 | 13 | 13.8 | 5 | 28-06-2023 | Indefinita - Cavi sottomarini | 1) Cancellare il tratto di cavo sottomarino compreso fra i punti di coordinate: a) 41°13.1'N - 017°45.6'E; b) 41°11.9'N - 018°01.4'E. 2) Inserire un tratto di cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 41°13.1'N - 017°45.6'E, estremo cavo preesistente; b) 41°13.1'N - 017°50.0'E; c) 41°12.6'N - 017°58.4'E; d) 41°11.9'N - 018°01.4'E, estremo cavo preesistente. | 1044/2023 | ||
2021 | 11 | 11.15 | 4 | 02-06-2021 | Barletta - Punto trigonometrico | Cancellare il punto trigonometrico Casa Monte Reale circa in 41°17.9'N - 016°20.1'E. | 950/2020 | ||
2021 | 10 | 10.17 | 3 | 19-05-2021 | Santo Spirito - Boa ondametrica | Cancellare la boa ondametrica e le relative caratteristiche circa in 41°14.3'N - 016°46.1'E. | 804/2021 | ||
2021 | 8 | 8.16 | 2 | 21-04-2021 | Monopoli - Boa ODAS - Caratteristica luminosa - Sistema d'Identificazione automatica | 1) Cancellare la boa sferica circa in 40°58.50'N - 017°22.67'E. 2) Inserire una boa cilindrica (INT Q - 58) ODAS nel punto in 1). 3) Modificare in FI(5)Y.20s4M la caratteristica luminosa della boa in 1). 4) Inserire un Trasmettitore con Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.2) AIS alla boa in 2). | 638/2021 | ||
2021 | 1 | 1.12 | 1 | 13-01-2021 | Indefinita - Riferimento carta adiacente | Modificare in Carta adiacente n. 920 INT 3402 - Adjoining chart n. 920 INT 3402 il riferimento relativo alla “carta adiacente”, posto lungo il bordo Sud della carta. | 2485/2020 | ||
2020 | 15 | 15.14 | 135 | 15-07-2020 | Montenegro - Ostruzioni | Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 9,8 Obstn in 42°16.2'N - 018°53.3'E. | 1146/2020 | ||
2020 | 8 | 8.5 | 134 | 08-04-2020 | Bari - Ostacoli | Inserire un'installazione sottomarina (INT L - 25) ODAS in: a) 41°20.5'N - 017°11.6'E; b) 41°48.3'N - 017°02.3'E; c) 41°37.8'N - 017°37.0'E. | 430/2020 | ||
2020 | 6 | 6.13 | 133 | 11-03-2020 | Indefinita - Zone di esercitazione - Avvertenza - Relitto - Legenda - Fondale | 1) Inserire una zona di esercitazione di tiro (INT N - 30) E 3310 congiungente i punti: a) 41°21.7'N - 016°12.3'E, foce del T.re Ofanto; b) 41°26.0'N - 016°13.5'E; c) 41°24.0'N - 016°19.2'E; d) 41°21.3'N - 016°16.4'E; e) 41°20.5'N - 016°14.1'E. costa. 2) Inserire una zona di esercitazione di tiro (INT N - 30) T congiungente i punti: a) 41°30.0'N - 016°10.0'E; b) 41°27.0'N - 016°17.0'E; c) 41°24.0'N - 016°20.0'E; d) 41°22.0'N - 016°20.0'E; e) 41°25.0'N - 016°10.0'E; f) punto in 2a). 3) Inserire la legenda v. Avv. all'interno della zona in 1) e 2). 4) Inserire un relitto (INT K - 26) 29 Wk in 41°29.9'N - 016°19.3'E. 5) Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions all'interno dell'area regolamentata centrata sul relitto in 4). 6) Inserire un relitto (INT K - 29) in 41°16.4'N - 016°35.6'E. 7) Sostituire la legenda "Wk Storico - (vedi Portolano)" centrata circa in 41°16.0'N - 016°34.0'E con Historic Wk v. Port. - see Sailing Directions. | 1899/2019 | ||
2020 | 5 | 5.7 | 132 | 26-02-2020 | Bari - Zone di esercitazione - Avvertenza | 1) Inserire un limite di zona di esercitazione di tiro (INT N - 30) E 339 congiungente i punti: o) 41°09.1'N - 016°47.3'E, costa; p) 41°11.3'N - 016°47.1'E; q) 41°10.9'N - 016°49.0'E; r) 41°09.7'N - 016°50.2'E; s) 41°09.0'N - 016°47.6'E; t) 41°09.1'N - 016°47.4'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Avv. centrata nel punto in 41°10.3'N - 016°48.3'E. | 248/2020 | ||
2020 | 5 | 5.6 | 131 | 26-02-2020 | Indefinita - Ostruzioni - Isobata - Zona esercitazioni - Avvertenza | 1) Cancellare la linea di pericolo che circoscrive i fondali circa nei punti: a) 40°57.5'N - 017°25.6'E; b) 40°57.1'N - 017°35.3'E; c) 40°52.2'N - 017°34.2'E; d) 40°57.9'N - 017°43.0'E. 2) Inserire un limite di zona di esercitazione di tiro (INT N - 30) T 835 congiungente i punti: a) 40°51.0'N - 017°53.0'E; b) 41°07.0'N - 017°41.0'E; c) 41°07.0'N - 017°53.0'E; d) punto in 2a). 3) Inserire la legenda v. Avv. all'interno dell'area in 2). 4) Inserire nelle "AVVERTENZE": Zona di esercitazioni di tiro - La zona è pericolosa per esercitazioni di tiro con armi portatili. Consultare la Premessa agli Avvisi ai Naviganti. | 1904/2019 | ||
2019 | 22 | 22.9 | 130 | 23-10-2019 | Brindisi - Piattaforma - zona regolamentata | 1) Cancellare la piattaforma circa in 40°55.4'N - 018°19.6'E e le relative caratteristiche luminose. 2) Cancellare il limite circolare di zona regolamentata centrata nel punto in 1) e i relativi divieti. | 1492/2019 | ||
2019 | 3 | 3.10 | 129 | 30-01-2019 | Vieste - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 42°07.5'N - 016°27.2'E. | 57/2019 | ||
2018 | 21 | 21.15 | 128 | 10-10-2018 | Manfredonia - Fondali | 1) Cancellare il fondale "8,2" circa in 41°32.9'N - 015°56.1'E. 2) Cancellare il fondale "5" circa in 41°33.3'N - 015°54.4'E. | 1435/2018 | ||
2018 | 17 | 17.12 | 127 | 15-08-2018 | Barletta - Ordigno inesploso | 1) Inserire una linea di pericolo circolare (INT K-1) centrata in 42°10.0'N - 017°02.9'E. 2) Inserire la legenda Ordigno inesploso PA - ED nelle immediate vicinanze del punto in 1). | 1161/2018 | ||
2018 | 12 | 12.13 | 126 | 06-06-2018 | Bisceglie - Zona regolamentata - legenda - ostruzione | Cancellare l'ostruzione centrata circa in 41°15.0'N - 016°32.7'E. | 716/2018 | ||
2018 | 7 | 7.19 | 125 | 28-03-2018 | Bisceglie - Allevamento Ittico - Boa - Legenda | 1) Cancellare l'allevamento ittico centrato circa in 41°15.0'N - 016°32.7'E. 2) Cancellare la boa e la relativa caratteristica circa nel punto in 1). 3) Inserire un'ostruzione (INT K - 40) nel punto in 1). | 395/2018 | ||
2018 | 6 | 6.7 | 124 | 14-03-2018 | Pescara - Cavo elettrico sottomarino - Legenda | 1) Cancellare la legenda "Lavori in corso (2015)" lungo il tratto di cavo elettrico sottomarino congiungente i punti: a) 42°18.2'N - 015°50.8'E, limite W carta; b) 42°11.6'N - 016°00.4'E. 2) Inserire un cavo elettrico sottomarino (INT L - 31.1) congiungente i punti: a) 42°11.6'N - 016°00.4'E, limite esistente; b) 42°09.7'N - 016°03.1'E; c) 42°06.9'N - 016°14.8'E; d) 41°56.0'N - 016°47.5'E; e) 41°54.9'N - 016°49.1'E; f) 41°51.6'N - 016°52.0'E; g) 41°50.4'N - 016°52.9'E; h) 41°47.6'N - 017°02.5'E; i) 41°47.3'N - 017°07.6'E; j) 41°47.1'N - 017°09.3'E; k) 41°44.1'N - 017°15.6'E; l) 41°43.6'N - 017°17.6'E; m) 41°43.5'N - 017°19.3'E; n) 41°46.2'N - 017°44.2'E; o) 41°46.5'N - 017°50.2'E; p) 41°47.7'N - 017°58.6'E; q) 41°50.5'N - 018°06.3'E; r) 41°53.7'N - 018°13.0'E; s) 41°57.0'N - 018°18.7'E; t) 41°58.7'N - 018°22.1'E; u) 41°59.2'N - 018°24.8'E; v) 41°59.2'N - 018°26.5'E; w) 41°59.9'N - 018°28.1'E; x) 42°02.9'N - 018°32.0'E; y) 42°03.9'N - 018°32.9'E; z) 42°08.1'N - 018°38.7'E; aa) 42°10.8'N - 018°41.8'E; bb) 42°13.2'N - 018°44.7'E; cc) 42°14.5'N - 018°46.7'E; dd) 42°15.9'N - 018°48.6'E; ee) 42°16.3'N - 018°48.6'E; ff) 42°16.5'N - 018°48.1'E, costa. | 1789/2017 | ||
2017 | 7 | 7.14 | 123 | 29-03-2017 | Manfredonia - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 119 Wk in 42°10.2'N - 016°14.0'E. | 370/2017 | ||
2017 | 7 | 7.13 | 122 | 29-03-2017 | Bari - Boa | Cancellare la boa e la relativa caratteristica circa in 41°16.5'N - 017°39.9'E. | 444/2017 | ||
2017 | 6 | 6.12 | 121 | 15-03-2017 | Indefinita - Cavi sottomarini | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 41°05.8'N - 016°57.9'E, costa; b) 41°07.9'N - 016°58.3'E; c) 41°08.4'N - 016°59.9'E; d) 41°08.9'N - 017°07.3'E; e) 41°09.6'N - 017°08.4'E; f) 41°12.2'N - 017°27.1'E; g) 41°13.5'N - 017°39.7'E; h) 41°11.9'N - 018°01.3'E; i) 41°09.8'N - 018°10.7'E; j) 41°08.1'N - 018°13.9'E; k) 41°06.7'N - 018°15.7'E; l) 41°04.4'N - 018°17.3'E; m) 40°59.2'N - 018°20.3'E; n) 40°57.9'N - 018°20.8'E; o) 40°55.6'N - 018°23.3'E; p) 40°52.9'N - 018°27.8'E; q) 40°50.36'N - 018°31.70'E, limite S carta. | 133/2017 | ||
2016 | 23 | 23.11 | 120 | 09-11-2016 | Bari - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 41°46.6'N - 017°39.0'E. | 2063/2016 | ||
2016 | 22 | 22.11 | 119 | 26-10-2016 | Monopoli - Boa Oceanografica | 1) Cancellare il simbolo e la legenda "Correntometro" circa in 41°31.9'N - 018°05.2'E. 2) Cancellare la boa e la relativa caratteristica circa in 41°31.2'N - 018°04.8'E. 3) Inserire una boa luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 58) ODAS E2-M3A FI(5)Y.20s3M, munita di miraglio ad "X", in 41°30.8'N - 018°04.6'E. | 2006/2016 | ||
2016 | 22 | 22.10 | 118 | 26-10-2016 | Indefinita - Cavi Sottomarini | 1) Cancellare il cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 41°05.8'N - 016°57.9'E, costa; b) 40°50.4'N - 018°24.2'E, limite S carta. 2) Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 41°05.8'N - 016°57.9'E, costa; b) 41°06.4'N - 016°57.5'E; c) 41°06.9'N - 016°57.6'E; d) 41°07.7'N - 016°58.2'E; e) 41°08.0'N - 016°59.1'E; f) 41°08.7'N - 017°06.0'E; g) 41°08.2'N - 017°11.9'E; h) 41°09.4'N - 017°13.6'E; i) 41°09.0'N - 017°52.2'E; j) 41°08.5'N - 017°55.6'E; k) 41°07.2'N - 017°57.7'E; l) 41°03.1'N - 018°01.0'E; m) 41°00.6'N - 018°09.3'E; n) 40°58.6'N - 018°20.4'E; o) 40°55.4'N - 018°27.9'E; p) 40°50.36'N - 018°36.50'E, limite S carta. | 1948/2016 | ||
2016 | 20 | 20.11 | 117 | 28-09-2016 | Barletta - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 41°34.0'N - 016°32.2'E. | 1906/2016 | ||
2016 | 19 | 19.7 | 116 | 14-09-2016 | Giovinazzo - Allevamento ittico | 1) Modificare in una ostruzione (INT K - 40) l'allevamento ittico centrato circa in 41°12.9'N - 016°41.6'E. 2) Cancellare il segnalamento relativo all'allevamento ittico in 1). 3) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.2) in 41°12.3'N - 016°40.6'E. 4) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio nel punto 3). | 1729/2016 | ||
2016 | 17 | 17.14 | 115 | 17-08-2016 | Molfetta - Segnalamenti marittimi | Cancellare la boa e la relativa caratteristica in 41°12.2'N - 016°38.1'E. | 1511/2016 | ||
2015 | 15 | 15.22 | 114 | 22-07-2015 | Indefinita - Indice grafico - Riferimento a scala maggiore | Cancellare all'interno dell'indice grafico il riferimento alla carta a scala maggiore "6010". | 2580/2015 | ||
2015 | 7 | 7.15 | 113 | 01-04-2015 | Rodi Garganico - Condutture - Boe | 1) Cancellare la conduttura sottomarina compresa tra i punti circa in: a) 41°55.8'N - 015°50.8'E, limite W carta; b) 41°57.1'N - 015°53.0'E. 2) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in punto 1) b). | 1095/2015 | ||
2015 | 5 | 5.19 | 112 | 04-03-2015 | Pescara - Cavo sottomarino - Legenda | 1) Inserire un cavo sottomarino (INT L . 31.1) congiungente i punti: a) 42°18.2'N - 015°50.8'E, limite W carta; b) 42°11.6'N - 016°00.4'E. 2) Inserire la legenda Lavori in corso (2015) lungo il tratto della conduttura in 1). | 603/2015 | ||
2015 | 5 | 5.17 | 111 | 04-03-2015 | Rodi Garganico - Condutture sottomarine - Boe | 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 41°55.7'N - 015°51.9'E, costa; b) 41°56.7'N - 015°51.9'E. 2) Inserire una boa a fuso di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.2s5M munita di miraglio in 41°56.7'N - 015°51.8'E. | 537/2015 | ||
2014 | 21 | 21.21 | 110 | 29-10-2014 | Indefinita - Cavo sottomarino | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 41°05.8'N - 016°57.9'E, costa; b) 41°09.4'N - 017°23.4'E; c) 40°50.4'N - 018°24.2'E, limite S carta. | 2629/2014 | ||
2013 | 24 | 24.18 | 109 | 11-12-2013 | Indefinita - Boa - Correntometro | 1) Inserire un correntometro (K - c) di profondità sconosciuta in 41°31.9'N - 018°05.2'E. 2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(5)Y.20s3M munita di miraglio in 41°31.2'N - 018°04.8'E. | 3143/2013 | ||
2013 | 21 | 21.16 | 108 | 30-10-2013 | Brindisi - Risponditore radar | Inserire un simbolo di risponditore radar (INT S - 3.3) Racon (U) alla piattaforma circa in 40°55.4'N - 018°19.6'E. | 2640/2013 | ||
2013 | 17 | 17.29 | 107 | 04-09-2013 | Puglia - Litorale adriatico - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS ai segnalamenti luminosi circa in: a) 40°50.5'N - 017°28.1'E; b) 41°19.8'N - 016°17.4'E; c) 41°53.3'N - 016°11.1'E; d) 41°46.9'N - 016°11.5'E; e) 41°37.7'N - 015°55.4'E. | 248/2013 | ||
2013 | 17 | 17.28 | 106 | 04-09-2013 | Puglia - Relitti - fondo sporco | 1) Modificare in un relitto (INT K - 28) il fondo sporco circa in 41°46.5'N - 016°16.0'E. 2) Inserire un simbolo di fondo sporco (INT K - 31) in: a) 41°44.6'N - 016°19.6'E; b) 41°04.9'N - 017°07.6'E. 3) Inserire un relitto (INT K - 29) in: a) 41°29.4'N - 016°28.2'E; b) 41°37.9'N - 016°49.2'E; c) 41°19.5'N - 016°42.2'E; d) 41°21.1'N - 016°36.8'E; e) 41°07.2'N - 017°06.2'E; f) 41°01.5'N - 017°15.6'E; g) 40°50.7'N - 017°38.1'E; h) 41°05.2'N - 017°08.0'E. | 2068/2013 | ||
2013 | 7 | 7.9 | 105 | 03-04-2013 | Bari - Fondali - Isobate | 1) Cancellare i fondali e la relativa linea di pericolo circa in: a) 41°11.8'N - 017°22.7'E, "254"; b) 41°04.1'N - 017°34.4'E, "204"; c) 41°03.8'N - 017°38.7'E, "210". 2) Cancellare il fondale "250" circa in 41°03.5'N - 017°35.8'E. 3) Modificare in 126 il fondale "136" circa in 41°07.7'N - 017°18.4'E. 4) Inserire un fondale (INT I -10) 148 in 41°18.3'N - 017°04.3'E. 5) Modificare l'isobata dei "200 m" in modo da comprendere il fondale in 4). 6) Inserire un fondale (INT I - 10) in: a) 41°36.5'N - 016°57.3'E, 170; b) 41°11.5'N - 017°22.6'E, 261; c) 41°03.5'N - 017°34.8'E, 192; d) 41°03.1'N - 017°38.4'E, 181. 7) Inserire un isobata (INT I - 30) 200 m a circoscrivere i fondali in 6) c) e 6) d). | 562/2013 | ||
2013 | 2 | 2.14 | 104 | 23-01-2013 | O Pelagosa - Radioposizionamento | Inserire un simbolo di trasmettitore (INT S - 17.1) AIS al faro circa in 42°23.5'N - 016°15.6'E. | 106/2013 | ||
2012 | 22 | 22.20 | 103 | 14-11-2012 | Margherita di Savoia - Meda - Zona di ingresso proibito | Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(2)Y.20s5M munita di miraglio in 41°31.0'N - 016°09.0'E. | 1902/2012 | ||
2012 | 14 | 14.15 | 102 | 11-07-2012 | Manfredonia - Zona regolamentata - Divieti | 1) Cancellare il limite circolare di zona regolamentata centrato circa in 41°34.0'N - 016°10.0'E. 2) Cancellare i relativi simboli di ancoraggio vietato, pesca vietata e la legenda v.Port all'interno della zona in 1). | 1464/2012 | ||
2012 | 11 | 11.17 | 101 | 30-05-2012 | Monopoli - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 41°05.5'N - 017°27.4'E. | 1193/2012 | ||
2012 | 3 | 3.25 | 100 | 08-02-2012 | Brindisi - Piattaforma | Inserire una piattaforma (INT L - 2) Firenze FPSO Mo(U)15s10M - HornMo(U)30s2M in 40°55.4'N - 018°19.6'E. | 152/2012 | ||
2011 | 24 | 24.13 | 99 | 14-12-2011 | Indefinita - Indice grafico - Riferimento carte a scala maggiore | Cancellare all'interno dell'indice grafico il riferimento alle carte a scala maggiore "6009" e "6011". | 1464/2011 | ||
2011 | 24 | 24.12 | 98 | 14-12-2011 | Bari - Relitti | 1) Modificare in un relitto (INT K - 26) 29,5 Wk il relitto circa in 41°09.5'N - 016°53.2'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 29) in: a) 41°17.1'N - 017°00.4'E; b) 41°15.5'N - 016°58.0'E. | 2520/2011 | ||
2011 | 19 | 19.17 | 97 | 05-10-2011 | Bari - Relitto - Divieto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 41°09.5'N - 016°53.2'E. | 1825/2011 | ||
2011 | 19 | 19.16 | 96 | 05-10-2011 | Bari - Risponditore Radar | 1) Cancellare il simbolo di risponditore radar e la relativa legenda "Racon (K)" al fanale circa in 41°08.8'N - 016°50.9'E. 2) Cancellare la meda circa in 41°07.8'N - 016°52.6'E. | 1797/2011 | ||
2011 | 18 | 18.19 | 95 | 21-09-2011 | Torre Canne - Testa di pozzo | Inserire una testa di pozzo (INT L - 21.1) Well in 40°55.0'N - 018°19.5'E. | 1641/2011 | ||
2011 | 17 | 17.27 | 94 | 07-09-2011 | Manfredonia - Relitto - Limite di zona di ingresso proibito | Inserire un relitto (INT K - 30) 20 Wk in 41°39.6'N - 016°20.1'E. | 1436/2011 | ||
2011 | 16 | 16.16 | 93 | 10-08-2011 | Brindisi - Linea di chiamata radio - Avvertenze | 1) Inserire una linea di chiamata radio (INT M - 40.2) congiungente i punti: a) 40°50.4'N - 017°48.5'E, limite S carta; b) 40°52.8'N - 017°51.7'E; c) 40°53.6'N - 018°05.4'E; d) 40°50.4'N - 018°11.7'E, limite S carta. 2) Inserire la legenda Area VTS Brindisi in 40°53.0'N - 018°00.0'E. | 1399/2011 | ||
2011 | 15 | 15.5 | 92 | 27-07-2011 | Bari - Linea di chiamata radio - Avvertenze | 1) Inserire una linea di chiamata radio (INT M - 40.2) congiungente i punti: a) 41°09.6'N - 016°46.1'E, costa; b) 41°24.5'N - 016°59.0'E; c) 41°19.0'N - 017°30.0'E; d) 41°00.0'N - 017°14.0'E. 2) Inserire la legenda Area VTS - Bari in 41°22.0'N - 017°12.0'E. 3) Inserire nelle "AVVERTENZE": Aree VTS - Per le procedure del Sistema di Controllo del Traffico Marittimo consultare i Radioservizi. | 1391/2011 | ||
2011 | 13 | 13.7 | 91 | 29-06-2011 | Crni Rt - Faro | 1156/2011 | |||
2011 | 13 | 13.6 | 90 | 29-06-2011 | Promontorio del Gargano - Zone di scarico | 1198/2011 | |||
2011 | 11 | 11.13 | 89 | 01-06-2011 | Manfredonia - Zona regolamentata | 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) circolare di raggio 2,5 M centrata in 41°34.0'N - 016°10.0'E. 2) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20), di pesca vietata (INT N - 21) e la legenda v.Port all'interno dell'area in 1). | 958/2011 | ||
2010 | 17 | 17.28 | 88 | 08-09-2010 | Margherita di Savoia - Allevamento di molluschicoltura | 1) Inserire un allevamento di molluschicoltura (INT K - 48.2) in 41°25.5'N - 016°07.4'E. 2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s3M munita di miraglio nel punto in 1). | 1345/2010 | ||
2010 | 17 | 17.27 | 87 | 08-09-2010 | Margherita di Savoia - Allevamento di molluschicoltura | 1) Inserire un allevamento di molluschicoltura (INT K - 48.2) in 41°22.4'N - 016°11.6'E. 2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio nel punto in 1). | 1345/2010 | ||
2010 | 12 | 12.12 | 86 | 16-06-2010 | Mattinata - Conduttura sottomarina - Boa | 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 41°42.3'N - 016°04.2'E, costa; b) 41°41.9'N - 016°05.7'E. 2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.5s3M munita di miraglio ad X nel punto in 1)b). | 802/2010 | ||
2010 | 9 | 9.18 | 85 | 05-05-2010 | Barsko Sidriste - Faro - Titolo della carta | 1) Modificare in MARE ADRIATICO - ITALIA - CROAZIA - MONTENEGRO il titolo della carta. 2) Modificare in Fl(2)10s30m16M le caratteristiche del faro circa in 42°05.4'N - 019°04.5'E. | 589/2010 |