AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 911

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 911
INT INT3304
DescrizioneDa Capo Caccia a Capo S. Elia
Scala 1:250.000
Edizione 2020
Formato DCV
Cat.D
Annullata
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2025 7 7.414 02-04-2025 Bosa Marina - Boa ODAS Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 58) Fl(5)Y.20s5M ODAS munita di miraglio a "X" in 40°12.1'N - 007°56.6'E.10/2025
2025 4 4.1213 19-02-2025 Capo Caccia - Segnalamento Marittimo Inserire un miraglio a "X" (INT Q - 9) alla boa circa in 40°32.9'N - 008°06.4'E.291/2025
2025 3 3.312 05-02-2025 Santa Margherita di Pula - Relitti Inserire un relitto (INT K - 26) 74 Wk in 38°52.5'N - 008°55.2'E.146/2025
2024 14 14.411 10-07-2024 Indefinita - Cavo sottomarino Inserire un cavo elettrico sottomarino (INT L - 31.1) congiungente i seguenti punti:
a) 39°06.5'N - 007°00.0'E, limite W carta;
b) 38°51.4'N - 007°05.2'E;
c) 38°42.8'N - 007°11.7'E;
d) 38°33.7'N - 007°25.5'E;
e) 38°25.0'N - 007°43.6'E, limite S carta.
1011/2024
2023 21 21.410 18-10-2023 Capo Galera - Boa - Legenda 1) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 58) Fl(5)Y.20s3M ODAS in 40°33.9'N - 008°14.6'E.

2) Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions nelle immediate vicinanze della boa in 1).
1937/2023
2023 18 18.79 06-09-2023 Capo Caccia - Boa Modificare in una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 58) Fl(5)Y.20s4M ODAS la boa circa in 40°32.9'N - 008°06.4'E.1696/2023
2023 16 16.68 09-08-2023 Oristano - Segnalamenti marittimi Cancellare la boa "MEDGOS" e le relative caratteristiche circa in 39°53.74'N - 007°33.44'E.1461/2023
2023 15 15.67 26-07-2023 Capo Altano - Boa oceanografica Inserire una boa luminosa (INT Q - 58) Fl(5)Y.20s6M ODAS munita di miraglio a "X" in 39°19.6'N - 007°50.5'E.1288/2023
2023 12 12.76 14-06-2023 Oristano - Ostruzioni Inserire un simbolo di fondo sporco (INT K - 31.1) in:
a) 39°51.4'N - 008°16.8'E;
b) 39°51.9'N - 008°18.6'E;
c) 39°51.9'N - 008°20.8'E;
d) 39°51.5'N - 008°22.4'E.
629/2023
2023 1 1.25 11-01-2023 Sant'Antioco - Fondo sporco Inserire un simbolo di fondo sporco (INT K - 31.1) (24) in 38°59.0'N - 008°28.5'E.2568/2022
2022 16 16.104 10-08-2022 Punta Poglina - Scogli - Area di esercitazione di tiro Cancellare il limite NE di esercitazione di tiro congiungente i punti:
a) 40°29.8'N - 008°21.5'E, costa;
b) 40°30.0'N - 008°20.5'E, costa.
1253/2022
2022 13 13.43 29-06-2022 Alghero - Ostruzione Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 15,5 Obstn in 40°32.4'N - 008°18.5'E.1257/2022
2022 4 4.62 23-02-2022 Portoscuso - Relitti Inserire un simbolo di fondo sporco (INT - K 31.1) in:
a) 39°17.9'N - 008°05.4'E;
b) 39°15.4'N - 008°13.7'E.
178/2022
2021 14 14.61 14-07-2021 Capo Caccia - Boa ODAS Modificare in una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT - Q 58) ODAS la boa circa in 40°32.9'N - 008°06.4'E.1050/2021
2018 25 25.140 05-12-2018 Capo Spartivento - Relitto 1) Cancellare il relitto circa in 38°46.4'N - 008°51.3'E.

2) Inserire un relitto (INT K - 26) 114 Wk in 38°46.7'N - 008°51.2'E.
1634/2018
2018 19 19.339 12-09-2018 Oristano - Legenda - Zona regolamentata - Avvertenza 1) Cancellare la legenda "T812" circa in 39°47.6'N - 008°30.6'E.

2) Cancellare il limite di area di esercitazione di tiro compreso tra i punti:
a) 39°44.3'N - 008°29.0'E, costa;
b) 39°46.6'N - 008°31.4'E;
c) 39°47.4'N - 008°31.5'E;
d) 39°48.2'N - 008°30.0'E.
1143/2018
2017 21 21.238 11-10-2017 Golfo di Cagliari - Relitti 1) Cancellare il relitto circa in 39°12.3'N - 008°14.0'E.

2) Inserire un relitto (INT K - 26) 81 Wk in 39°12.5'N - 008°14.1'E.
1362/2017
2017 9 9.637 26-04-2017 Indefinita - Cavi sottomarini Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti:
a) 38°25.10'N - 008°11.77'E, limite S carta;
b) 38°30.9'N - 008°04.4'E;
c) 38°33.5'N - 007°59.6'E;
d) 38°36.4'N - 007°53.3'E;
e) 38°40.3'N - 007°43.3'E;
f) 38°50.3'N - 007°30.7'E;
g) 38°55.5'N - 007°26.3'E;
h) 38°58.4'N - 007°24.3'E;
i) 39°09.1'N - 007°18.4'E;
j) 40°14.1'N - 007°09.9'E;
k) 40°38.9'N - 007°04.5'E;
l) 40°50.41'N - 007°03.80'E, limite N carta.
133/2017
2013 24 24.1136 11-12-2013 Indefinita - Cavo sottomarino fuori uso Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) il cavo sottomarino compreso tra i punti:
a) 40°50.4'N - 007°12.4'E, limite N carta;
b) 38°26.6'N - 009°13.5'E, limite E carta.
3040/2013
2013 20 20.835 16-10-2013 Sardegna Centro-Meridionale - Sistema d'Identificazione Automatica Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS ai segnalamenti luminosi circa in:
a) 39°11.1'N - 009°08.9'E;
b) 38°52.7'N - 008°50.8'E;
c) 39°03.6'N - 008°28.5'E;
d) 39°08.9'N - 008°13.5'E.
248/2013
2013 20 20.734 16-10-2013 Sardegna Centro-Settentrionale - Sistema d'Identificazione Automatica Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso circa in 40°33.7'N - 008°09.8'E.248/2013
2013 8 8.1233 17-04-2013 Capo Frasca - Zona di esercitazione di tiro - Avvertenza 1) Inserire un limite di zona di esercitazione di tiro (INT N - 30) T 812 congiungente i punti:
a) 39°42.9'N - 008°26.9'E, costa;
b) 39°42.9'N - 008°23.3'E;
c) 39°44.4'N - 008°22.6'E;
d) 39°46.1'N - 008°22.8'E;
e) 39°47.6'N - 008°23.9'E;
f) 39°48.6'N - 008°25.3'E;
g) 39°49.1'N - 008°28.1'E;
h) 39°48.2'N - 008°30.1'E;
i) 39°44.3'N - 008°29.0'E, costa,
ed i punti:
j) punto in h);
k) 39°47.4'N - 008°31.6'E;
l) 39°46.6'N - 008°31.5'E;
m) punto in i).

2) Inserire la legenda v.Avv. centrata in 39°47.0'N - 008°26.0'E.
294/2013
2013 8 8.1132 17-04-2013 Golfo di Teulada - Golfo di Palmas - Zona di esercitazione di tiro - Avvertenze 1) Inserire un limite di zona di esercitazione di tiro (INT N - 30) E 311 congiungente i punti:
a) 38°55.3'N - 008°42.6'E, costa;
b) 38°54.9'N - 008°42.9'E, costa,
ed i punti:
c) 38°54.8'N - 008°43.0'E, costa;
d) 38°50.1'N - 008°48.1'E;
e) 38°46.3'N - 008°48.1'E;
f) 38°43.6'N - 008°41.3'E;
g) 38°49.1'N - 008°26.1'E;
h) 38°56.2'N - 008°26.9'E; costa,
ed i punti:
i) 38°56.5'N - 008°27.0'E, costa;
j) 38°57.1'N - 008°37.1'E, costa.

2) Inserire la legenda v.Avv. centrata in 38°50.0'N - 008°35.0'E.

3) Modificare in AVVERTENZE/NOTE - CAUTIONS/NOTES la legenda "AVVERTENZE - CAUTIONARY NOTES" sotto il titolo della carta.

4) Inserire nelle "AVVERTENZE/NOTE - CAUTIONS/NOTES":
Zone di esercitazione di tiro - Le zone di Capo Frasca e Capo Teulada sono pericolose per esercitazioni di tiro. Consultare la Premessa agli Avvisi ai Naviganti.

Firing practice areas - Capo Frasca and Capo Teulada areas are dangerous because they are used for firing practice. See Italian Annual Summary.

5) Inserire un limite di zona di esercitazione di tiro (INT N - 30) T 811 congiungente i punti:
a) punto in 1)a);
b) 38°55.0'N - 008°42.9'E, costa,
ed i punti:
c) 38°54.9'N - 008°43.1'E, costa;
d) 38°50.1'N - 008°50.1'E;
e) 38°40.1'N - 008°50.1'E;
f) 38°40.1'N - 008°24.6'E;
g) 38°51.6'N - 008°24.6'E, costa,
ed i punti:
h) 38°51.9'N - 008°24.6'E, costa;
i) punto in 1)h),
ed i punti:
j) punto in 1)i);
k) 39°00.1'N - 008°29.1'E;
l) 39°00.1'N - 008°32.1'E;
m) 38°57.7'N - 008°35.2'E, costa.

6) Inserire la legenda v.Avv. centrata in:
a) 38°43.0'N - 008°35.0'E;
b) 38°58.5'N - 008°31.0'E.
294/2013
2012 19 19.131 03-10-2012 Indefinita - Cavi sottomarini Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) il cavo sottomarino congiungente i punti:
a) 38°30.4'N - 007°00.0'E, limite W carta
b) 38°25.1'N - 007°11.5'E, limite S carta.
1919/2012
2011 3 3.530 09-02-2011 Capo Spartivento - Faro 139/2011
2010 18 18.729 22-09-2010 Sardegna Occidentale - Cavo sottomarino Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti:
a) 40°50.4'N - 007°07.2'E, limite N carta;
b) 40°13.1'N - 007°17.1'E;
c) 40°00.9'N - 007°18.1'E;
d) 39°55.1'N - 007°22.8'E;
e) 39°44.8'N - 007°26.0'E;
f) 39°38.8'N - 007°26.0'E;
g) 39°26.2'N - 007°29.2'E;
h) 39°24.0'N - 007°28.7'E;
i) 39°21.3'N - 007°26.8'E;
j) 39°19.6'N - 007°24.0'E;
k) 39°17.1'N - 007°22.3'E;
l) 39°09.6'N - 007°24.5'E;
m) 38°56.9'N - 007°32.5'E;
n) 38°50.8'N - 007°37.2'E;
o) 38°44.6'N - 007°47.3'E;
p) 38°39.4'N - 007°50.1'E;
q) 38°34.5'N - 007°50.1'E;
r) 38°29.3'N - 007°54.0'E;
s) 38°28.3'N - 007°55.7'E;
t) 38°26.3'N - 008°01.8'E;
u) 38°25.1'N - 008°04.5'E, limite S carta.
1195/2010