Elenco aggiornamenti carta n. 908
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 908 |
---|---|
INT | INT3118 |
Descrizione | Da Fos-Sur-Mer a Capo Mele |
Scala 1: | 250.000 |
Edizione | 2019 |
Formato | DCO |
Cat. | D |
Annullata |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2025 | 7 | 7.2 | 22 | 02-04-2025 | Tolone - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 352/2025 | ||
2025 | 7 | 7.1 | 21 | 02-04-2025 | Golfo di Marsiglia - Relitti | 1) Cancellare il relitto circa in 43°17.4'N - 005°13.9'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 30) 68 Wk in 43°17.5'N - 005°14.3'E. | 764/2025 | ||
2025 | 2 | 2.2 | 20 | 22-01-2025 | Cap Sicié - Relitto | 1) Inserire un relitto (INT K - 30) 71 Wk in 43°02.7'N - 005°52.8'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 30) 67 Wk in 43°03.0'N - 005°52.9'E. | 2465/2024 | ||
2024 | 24 | 24.1 | 19 | 27-11-2024 | Marsiglia - Cavo sottomarino | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 43°13.6'N - 005°13.6'E, cavo esistente; b) 43°12.7'N - 005°11.9'E; c) 43°11.1'N - 005°10.6'E; d) 43°07.0'N - 005°08.7'E; e) 43°06.3'N - 005°01.7'E; f) 43°02.3'N - 004°57.9'E; g) 43°01.2'N - 004°49.9'E, limite W carta. | 2217/2024 | ||
2024 | 12 | 12.3 | 18 | 12-06-2024 | Indefinita - Zone e limite - Avvertenza - Legenda | 1) Inserire un limite SW di Riserva naturale non specificata (INT N - 22) congiungente i punti: a) 42°19.9'N - 006°48.9'E, limite S carta; b) 43°01.7'N - 006°05.9'E, costa. 2) Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 7- Santuario Pelagos (PSSA) Nel Mediterraneo nord-occidentale è stata istituita una PSSA per la protezione dei cetacei riconosciuta dall'IMO. Consultare il portolano francese. 7- Pelagos Sanctuary (PSSA) An IMO-approved PSSA dedicated to the preservation of cetaceans is established in the North-Western Mediterranean Sea area (see French sailing directions). 3) Inserire la legenda santuario Pelagos (v. Avv.7) - Pelagos sanctuary (see Note 7) nei punti in: a) 42°29.3'N - 006°40.9'E; b) 42°42.6'N - 006°26.9'E. | 909/2024 | ||
2024 | 12 | 12.2 | 17 | 12-06-2024 | Tolone - Relitti | 1) Cancellare il relitto circa in 43°00.1'N - 005°59.3'E. 2) Cancellare il relitto e la relativa legenda "PA" circa in 43°00.5'N - 006°00.5'E. | 1063/2024 | ||
2024 | 12 | 12.1 | 16 | 12-06-2024 | Golfe de Fos - Punto di riferimento | Cancellare il fumaiolo e la relativa legenda "R Lts" circa in 43°21.5'N - 005°01.2'E. | 909/2024 | ||
2024 | 11 | 11.1 | 15 | 29-05-2024 | Francia - Riferimento carta adiacente | Cancellare il riferimento "Carta Adiacente 907 (INT3116) / Adjoining chart 907 (INT3116) centrato circa in 43°05.0'N - 004°48.7'E. | 1067/2024 | ||
2024 | 6 | 6.1 | 14 | 20-03-2024 | Fos-Sur-Mer - Cavi sottomarini | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 31.1) congiungente i punti: a) 43°21.0'N - 004°52.8'E costa; b) 43°19.7'N - 004°53.4'E; c) 43°14.7'N - 004°49.9'E limite W carta. | 454/2024 | ||
2024 | 3 | 3.2 | 13 | 07-02-2024 | Francia - Zona regolamentata | Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i seguenti punti: a) 43°13.7'N - 004°49.9'E, limite W della carta; b) 43°12.6'N - 004°52.1'E; c) 43°10.2'N - 004°49.9'E, limite W della carta. | 2519/2023 | ||
2023 | 23 | 23.1 | 12 | 15-11-2023 | Marsiglia - Cavi sottomarini | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 43°13.8'N - 005°11.5'E, limite zona cavi esistente; b) 43°10.2'N - 005°08.3'E; c) 43°04.0'N - 004°56.1'E; d) 43°00.7'N - 004°54.9'E; e) 42°58.5'N - 004°53.7'E; f) 42°56.5'N - 004°54.6'E. | 2200/2023 | ||
2023 | 17 | 17.1 | 11 | 23-08-2023 | Indefinita - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1505/2023 | ||
2023 | 16 | 16.1 | 10 | 09-08-2023 | Francia - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1139/2023 | ||
2022 | 26 | 26.1 | 9 | 28-12-2022 | Marsiglia - Cavo sottomarino | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 43°14.0'N - 005°15.8'E (limite zona cavi esistente); b) 43°13.0'N - 005°12.5'E; c) 43°11.2'N - 005°11.2'E; d) 43°10.2'N - 005°10.9'E; e) 43°08.1'N - 005°11.3'E (limite zona cavi esistente). | 2762/2022 | ||
2022 | 1 | 1.2 | 8 | 12-01-2022 | Francia - Golfo di Saint-Tropez | Modificare in Iso.WR la caratteristica luminosa "Oc.(2)WR" del fanale circa in 43°16.4'N - 006°37.9'E. | 2507/2021 | ||
2021 | 1 | 1.2 | 7 | 13-01-2021 | Tolone - Relitto | Inserire un fondale di sicurezza sopra il relitto (INT K - 30) 65 Wk in 43°03.0'N - 005°54.2'E. | 2181/2020 | ||
2020 | 12 | 12.2 | 6 | 03-06-2020 | Tolone - Talloncini | Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 158/2020 | ||
2020 | 6 | 6.1 | 5 | 11-03-2020 | Marsiglia - Relitti | 1) Inserire un relitto (INT K - 26) 44 Wk in 43°17.4'N - 005°19.3'E. 2) Modificare in un relitto (INT K - 26) 50 Wk il fondale di sicurezza "38" sopra il relitto circa in 43°17.7'N - 005°19.2'E. 3) Modificare in un relitto (INT K - 26) 69 il relitto "73" circa in 43°17.8'N - 005°17.5'E. | 338/2020 | ||
2020 | 4 | 4.1 | 4 | 12-02-2020 | San Peire sur Mer - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 30) 53 Wk in 43°20.1'N - 006°42.0'E. | 158/2020 | ||
2019 | 24 | 24.1 | 3 | 20-11-2019 | Baie de Bandol - Fanale | Modificare in Q.R le caratteristiche del fanale circa in 43°08.0'N - 005°45.4'E. | 1752/2019 | ||
2019 | 18 | 18.1 | 2 | 28-08-2019 | Tolone - Fondale - isobata | Inserire un fondale (INT I - 10) 95 circoscritto da una isobata (INT I - 30) in 43°02.5'N - 005°31.9'E. | 1221/2019 | ||
2019 | 10 | 10.2 | 1 | 08-05-2019 | Nice - Segnalamento luminoso | Modificare in Fl.R.4s le caratteristiche del fanale circa in 43°41.4'N - 007°17.3'E. | 571/2019 | ||
2018 | 8 | 8.2 | 55 | 11-04-2018 | Saint Tropez - Relitti | 1) Inserire un relitto (INT K - 29) in 43°17.4'N - 006°47.7'E. 2) Modificare in un'ostruzione (INT K - 40) Obstn il relitto "244 Wk" circa in 43°17.3'N - 006°47.1'E. | 481/2018 | ||
2018 | 7 | 7.3 | 54 | 28-03-2018 | Toulon - Talloncino | Inserire il talloncino allegato centrato circa in 43°00.0'N - 006°00.0'E. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1893/2017 | ||
2018 | 5 | 5.2 | 53 | 28-02-2018 | Presqu'Île de Giens - Relitto | Modificare in un relitto (INT K - 30) 63 Wk PA il relitto circa in 43°00.4'N - 006°07.4'E. | 274/2018 | ||
2018 | 2 | 2.2 | 52 | 17-01-2018 | Iles d'Hyères - Ostruzione | 1) Inserire un'ostruzione (INT K - 3) 20 in 42°56.1'N - 006°19.5'E. 2) Inserire la legenda ODAS nelle immediate vicinanze del punto in 1). | 62/2018 | ||
2017 | 22 | 22.2 | 51 | 25-10-2017 | Indefinita - Relitti | 1) Cancellare il relitto circa in 43°15.5'N - 005°15.9'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 65 Wk in 43°15.3'N - 005°15.9'E. 3) Modificare in 44 Wks il battente "50 Wks" dei relitti circa in 43°23.7'N - 006°44.9'E. | 1440/2017 | ||
2017 | 15 | 15.1 | 50 | 19-07-2017 | Indefinita - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 847/2017 | ||
2017 | 14 | 14.3 | 49 | 05-07-2017 | Indefinita - Cavo sottomarino | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: 43°43.6'N - 007°25.3'E,costa; 43°43.6'N - 007°25.6'E; 43°42.8'N - 007°26.0'E; 43°38.9'N - 007°26.6'E, isobata. | 847/2017 | ||
2017 | 11 | 11.1 | 48 | 24-05-2017 | Cap Couronne - Torre Radio | Inserire una torre radio (INT E - 29) (62) (R Lts) in 43°21.9'N - 005°08.2'E. | 720/2017 | ||
2017 | 9 | 9.5 | 47 | 26-04-2017 | Capo Mele - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 43°55.2'N - 008°11.5'E | 547/2017 | ||
2017 | 9 | 9.3 | 46 | 26-04-2017 | Cap Couronne - Faro | Modificare in Fl.R.5s34m20M le caratteristiche del faro circa in 43°19.5'N - 005°03.2'E. | 547/2017 | ||
2017 | 9 | 9.2 | 45 | 26-04-2017 | Baie de Saint-Raphael - Fanale | Modificare in Q.WR le caratteristiche del fanale circa in 43°24.4'N - 006°46.4'E. | 547/2017 | ||
2017 | 6 | 6.2 | 44 | 15-03-2017 | Cap Sicié - Ostacoli | 1) Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 49 Obstn in 43°03.5'N - 006°20.9'E. 2) Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 103 Obstn in 43°01.4'N - 005°52.2'E. 3) Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 134 Obstn in 42°59.3'N - 005°56.9'E. | 311/2017 | ||
2017 | 5 | 5.1 | 43 | 01-03-2017 | Canale di Corsica - Limite marittimo | Modificare le "AVVERTENZE 4 e 5 - CAUTIONS 4 e 5" in: 4 – Navigazione nelle acque territoriali francesi Le navi al di sopra delle 300 tonnellate di stazza lorda che trasportano idrocarburi o sostanze pericolose non devono avvicinarsi a meno di 7 miglia dalla costa (vedi Portolano francese). 5 – Aree VTS Per le procedure del sistema di Controllo del Traffico Marittimo di Savona consultare i Radioservizi. 4 – French regulations Vessels over 300 GT, laden with hydrocarbons or dangerous cargoes, must keep at least 7 nautical miles off the French coast (see French Sailing Directions). 5 – Vessel Traffic Services (VTS) For procedures and working details of the Savona Vessel Traffic Services, see list of radio signals. | 144/2017 | ||
2016 | 24 | 24.1 | 42 | 23-11-2016 | Indefinita - Relitti - Ostruzioni | 1) Inserire un relitto (INT K - 26) 88 Wk in 43°15.2'N - 004°51.5'E. 2) Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 73 Obstn in 43°12.1'N - 005°16.5'E. | 2210/2016 | ||
2016 | 10 | 10.2 | 41 | 11-05-2016 | Ile du Levant - Talloncino | 1) Cancellare l"'Avvertenza - Note A" dalle AVVERTENZE/NOTE - CAUTIONS/NOTES. 2) Inserire il talloncino allegato nela parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 697/2016 | ||
2016 | 10 | 10.1 | 40 | 11-05-2016 | Marseille - Fondale sconosciuto | 1) Inserire un fondale sconosciuto (INT K - 3) 62 in 43°10.7'N - 005°12.6'E. 2) Inserire la legenda Obstn nelle immediate vicinanze del fondale in 1). | 697/2016 | ||
2016 | 9 | 9.5 | 39 | 27-04-2016 | Saint Tropez - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 3179/2015 | ||
2016 | 9 | 9.3 | 38 | 27-04-2016 | Ile du Levant - Limite marittimo - Legenda | 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 43°02.6'N - 006°30.5'E, costa; b) 43°02.6'N - 006°35.3'E; c) 42°58.4'N - 006°35.3'E; d) 42°58.4'N - 006°26.3'E; e) 43°00.3'N - 006°26.3'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Avv. A - see Note A all'interno della zona in 1). | 697/2016 | ||
2016 | 9 | 9.1 | 37 | 27-04-2016 | Iles d'Hyeres - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 420/2016 | ||
2016 | 7 | 7.2 | 36 | 30-03-2016 | Iles d'Hyeres - Limite marittimo - Avvertenza | 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 43°00.5'N - 006°13.0'E, costa; b) 43°00.5'N - 006°02.0'E; c) 42°53.5'N - 006°02.0'E; d) 42°53.5'N - 006°16.5'E; e) 43°00.5'N - 006°16.5'E; f) 43°00.5'N - 006°14.9'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Avv. A - see Note A all'interno della zona in 1). | 420/2016 | ||
2016 | 6 | 6.2 | 35 | 16-03-2016 | Fos Sur Mer - Meda - Boa | 1) Inserire una meda luminosa cardinale S di colorazione diurna YB (INT Q - 130.3) con segnale da nebbia (INT R-15) Roustand Sud Q(6)+LFl.15s Whis in 43°18.7'N - 004°50.8'E. 2) Cancellare la boa e le relative caratteristiche nelle immediate vicinanze della meda in 1). | 420/2016 | ||
2016 | 4 | 4.8 | 34 | 17-02-2016 | Saint Tropez - Limite marittimo - Avvertenza | 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 43°22.5'N - 006°43.5'E, costa; b) 43°22.5'N - 007°02.0'E; c) 43°08.0'N - 007°02.0'E; d) 43°08.0'N - 006°36.0'E; e) 43°11.0'N - 006°36.0'E. 2) Inserire la legenda v. Avv. A - see Note A all'interno della zona in 1). 3) Inserire nelle "AVVERTENZE/NOTE - CAUTIONS/NOTES": Avvertenza A – Sono intervenuti mutamenti rispetto a quanto rappresentato su questa carta. Seguirà aggiornamento grafico. Note A – There are changes not indicated in this chart. NTM block to follow. | 3179/2015 | ||
2016 | 1 | 1.2 | 33 | 06-01-2016 | Capo dell'Arma - Meda | Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s munita di miraglio in 43°48.5'N - 007°54.9'E. | 3825/2015 | ||
2015 | 23 | 23.1 | 32 | 25-11-2015 | Marseille - Relitti | 1) Modificare in 65 il battente d'acqua "40" del relitto circa in 43°17.8'N - 005°11.7'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 73 Wk in 43°06.2'N - 005°40.1'E. | 3613/2015 | ||
2015 | 20 | 20.1 | 31 | 14-10-2015 | Toulon - Relitti | 1) Cancellare il relitto "58 Wk" circa in 43°04.3'N - 005°58.3'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 66 Wk in 43°04.2'N - 005°58.4'E. | 3179/2015 | ||
2015 | 18 | 18.1 | 30 | 16-09-2015 | Fos - Legenda | 1) Modificare in W.18M la legenda "W.25M" centrata circa in 43°08.8'N - 005°02.9'E. 2) Modificare in R.14M la legenda "R.21M" centrata circa in 43°16.2'N - 004°56.9'E. 3) Modificare in G.14M la legenda "G.21M" centrata circa in 43°17.4'N - 005°02.8'E. | 2902/2015 | ||
2015 | 3 | 3.1 | 29 | 04-02-2015 | Indefinita - Avvertenza - Riferimento carta | Modificare in FR 6767 il numero "2085" relativo al riferimento alla carta a scala maggiore centrato circa in 43°08.0'N - 004°51.0'E. | 282/2015 | ||
2014 | 22 | 22.1 | 28 | 12-11-2014 | Indefinita - Talloncini | Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 2856/2013 | ||
2014 | 6 | 6.3 | 27 | 19-03-2014 | Sainte - Maxime - Fanale | Modificare in Q.G le caratteristiche luminose del fanale circa in 43°18.3'N - 006°38.2'E. | 730/2014 | ||
2013 | 20 | 20.4 | 26 | 16-10-2013 | Liguria Occidentale - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS ai segnalamenti luminosi circa in: a) 43°49.0'N - 007°49.9'E; b) 43°52.5'N - 008°01.7'E; c) 43°57.3'N - 008°10.4'E. | 2520/2013 | ||
2013 | 8 | 8.5 | 25 | 17-04-2013 | Capo Mele - Miraglio | Cancellare il miraglio all'ondametro circa in 43°55.3'N - 008°10.8'E. | 887/2013 | ||
2013 | 8 | 8.2 | 24 | 17-04-2013 | Toulon - Relitti | Modificare in un relitto (INT K - 26) 86 Wk il relitto circa in 43°02.9'N - 006°01.4'E. | 820/2013 | ||
2012 | 23 | 23.1 | 23 | 28-11-2012 | Golfe de Fos - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 99 Wk in 43°03.7'N - 004°58.0'E. | 2614/2012 | ||
2012 | 19 | 19.5 | 22 | 03-10-2012 | Capo Berta - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 43°54.5'N - 008°07.7'E. | 2142/2012 | ||
2012 | 19 | 19.1 | 21 | 03-10-2012 | Indefinita - Cavi sottomarini | Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) i cavi sottomarini congiungenti i punti: a) 42°19.9'N - 005°17.2'E, limite S carta; b) 43°19.7'N - 005°03.3'E, costa, ed i punti: c) 42°19.9'N - 004°58.9'E, limite S carta; d) 43°12.0'N - 005°02.6'E. | 1919/2012 | ||
2012 | 13 | 13.11 | 20 | 27-06-2012 | Saint Raphael - Fanale | Cancellare il fanale e le relative caratteristiche circa in 43°25.4'N - 006°45.8'E. | 1302/2012 | ||
2012 | 6 | 6.2 | 19 | 21-03-2012 | Rade de Marseille - Relitti | 1) Modificare in un relitto (INT K - 30) 42 Wk il relitto circa in 43°17.7'N - 004°51.6'E. 2) Modificare in un relitto (INT K - 30) 38 Wk il relitto circa in 43°17.7'N - 005°19.2'E. | 592/2012 | ||
2012 | 5 | 5.3 | 18 | 07-03-2012 | Capo Mele - Ondametro - Legenda | Inserire un ondametro luminoso di colorazione diurna Y (INT Q - 59) Fl(5)Y.20s3M munito di miraglio in 43°55.3'N - 008°10.8'E. | 501/2012 | ||
2011 | 18 | 18.2 | 17 | 21-09-2011 | Golfe de Fos - Meda | Modificare in una meda luminosa cardinale W (INT Q - 130.3) VQ(9) la boa a fuso cardinale W circa in 43°19.4'N - 005°01.4'E. | 1722/2011 | ||
2011 | 14 | 14.2 | 16 | 13-07-2011 | Banc du Magaud - Boa | Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 43°02.8'N - 006°40.5'E. | 1173/2011 | ||
2011 | 3 | 3.1 | 15 | 09-02-2011 | Fos-Sur-Mer - Fanale | 145/2011 | |||
2011 | 2 | 2.4 | 14 | 26-01-2011 | Ile du Levant - Limiti - Divieti | Modificare in ancoraggio e dragaggio vietati - anchoring and dredging prohibited la legenda "ancoraggio, dragaggio e pesca a strascico vietati - anchoring, dredging and trawl fishing prohibited" centrata circa in 42°52.0'N - 006°22.0'E. | 54/2011 | ||
2010 | 24 | 24.1 | 13 | 15-12-2010 | Mediterraneo Occidentale - Cavi sottomarini | Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) i cavi sottomarini congiungenti i punti: a) 43°12.4'N - 005°00.5'E; b) 42°19.9'N - 004°51.0'E, limite S carta; ed i punti: c) 43°12.4'N - 005°01.5'E; d) 42°34.5'N - 004°49.9'E, limite W carta. | 2028/2010 | ||
2010 | 22 | 22.2 | 12 | 17-11-2010 | Francia meridionale - Cavi sottomarini fuori uso | Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) il cavo sottomarino delimitato dai punti: a) 42°28.6'N - 008°11.9'E, limite E carta; b) 42°19.9'N - 008°04.7'E, limite S carta; ed i punti: c) 42°54.6'N - 008°11.9'E, limite E carta; d) 42°19.9'N - 006°35.2'E, limite S carta; ed i punti: e) 43°09.5'N - 008°11.9'E, limite E carta; f) 42°19.9'N - 007°54.0'E, limite S carta; ed i punti: g) 43°16.3'N - 008°11.9'E, limite E carta; h) 42°19.9'N - 007°42.2'E, limite S carta; ed i punti: i) 43°28.2'N - 008°11.9'E, limite E carta; j) 42°19.9'N - 006°12.0'E, limite S carta; ed i punti: k) 42°59.7'N - 005°54.5'E; l) 42°19.9'N - 006°53.8'E, limite S carta; ed i punti: m) 43°09.6'N - 005°20.8'E; n) 42°19.9'N - 006°41.5'E, limite S carta. | 1294/2010 | ||
2010 | 19 | 19.2 | 11 | 06-10-2010 | Tolone - Boa | 1) Modificare in una boa a fuso luminosa (INT Q - 130.5) Iso.4s munita di miraglio la boa circa in 43°05.0'N - 005°57.5'E. 2) Inserire un trasmettitore AIS (INT S - 17.2) alla boa in 1). | 1559/2010 | ||
2010 | 18 | 18.2 | 10 | 22-09-2010 | Cap Couronne - Segnalamenti marittimi | Inserire un trasmettitore AIS (INT S - 17.2) alla boa circa in 43°12.0'N - 005°01.8'E. | 1453/2010 | ||
2010 | 18 | 18.1 | 9 | 22-09-2010 | Fos Sur Mer - Luci di guida - Segnalamenti maritti | Inserire un trasmettitore AIS (INT S - 17.2) alla boa circa in 43°23.0'N - 004°55.5'E. | 1453/2010 | ||
2010 | 16 | 16.3 | 8 | 11-08-2010 | Baie de Saint Raphael - Fanale | Modificare in VQ.WR le caratteristiche del fanale circa in 43°24.4'N - 006°46.4'E. | 1211/2010 | ||
2010 | 16 | 16.2 | 7 | 11-08-2010 | Ile de Porquerolles - Fondale | Modificare in 15,4 il fondale "15,8" circa in 42°59.3'N - 006°17.5'E. | 1282/2010 |