Elenco aggiornamenti carta n. 6001
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 6001 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Da Rijeka all’Isola Pag |
Scala 1: | 100.000 |
Edizione | 1994 |
Formato | DCV |
Cat. | D |
Annullata | 27-05-2015 |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2011 | 16 | 16.25 | 100 | 10-08-2011 | Indefinita - Legenda | Inserire la legenda: CARTA NON SOGGETTA AD AGGIORNAMENTO SISTEMATICO DA NON USARE PER LA NAVIGAZIONE a fianco dell'ultima correzione con AA.NN. sotto la cornice inferiore della carta. | 1464/2011 | ||
2011 | 12 | 12.18 | 99 | 15-06-2011 | Mala Stinica - Fanale - Settore Luminoso | 1) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.WR.8s8m5-3M in 44°43.30'N - 014°53.48'E. 2) Inserire un settore luminoso (INT P - 40.1) al fanale in 1): a) 056° - 207° W; b) 207° - 056° R; lunghezza linee settore 1 M, unire i settori con un arco di raggio 0.8 M. | 1137/2011 | ||
2011 | 1 | 1.28 | 98 | 12-01-2011 | Ilovicka Vrata - Avvertenze | 1) Inserire la legenda VEDI AVVERTENZE centrata circa in 44°28.00'N - 014°30.70'E. 2) Inserire nelle "AVVERTENZE": Ancoraggio - E' vietato ancorare al centro del canale tra le isole di Sv. Petar ed Ilovik e nella zona antistante il porto di Ilovik. L'ancoraggio è consentito lungo la costa SW dell'isola di Sv. Petar, all'esterno della zona vietata, e nella Uvala Sucadrija, a SE del porto di Ilovik. sotto il titolo della carta. | 2108/2010 | ||
2010 | 23 | 23.12 | 97 | 01-12-2010 | Sv. Petar - Meda - Settore oscurato | 1) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna G (INT Q - 80) Fl.G.3s7m6M in 44°28.29'N - 014°32.48'E. 2) Inserire un settore oscurato (INT P - 43) 261°-032° lunghezza linee settore 0.65 M, unire i limiti del settore con un arco di raggio 0.32 M. | 1983/2010 | ||
2010 | 21 | 21.33 | 96 | 03-11-2010 | Sv Petar - Settori | 1) Inserire un settore luminoso (INT P - 40.1) 115° - 124° al fanale circa in 44°27.67'N - 014°33.35'E. Lunghezza linee settore 1.3M, collegare i limiti del settore con un arco di raggio 1.1M. 2) Inserire un settore luminoso (INT P - 40.1) 285° - 320° al fanale circa in 44°27.67'N - 014°33.35'E. Lunghezze linee settore 2.7M, collegare i limiti del settore con un arco di raggio 2.2M. | 1799/2010 | ||
2010 | 21 | 21.32 | 95 | 03-11-2010 | v. Losinj - Porticciolo - Fanale | 1) Cancellare il simbolo di "Porticciolo" circa in 44°31.40'N - 014°30.50'E. N.B.: Su alcune copie la correzione risulta già apportata. 2) Modificare in Fl.R.3s10m3M le caratteristiche del fanale circa in 44°31.50'N - 014°30.15'E. 3) Inserire un settore luminoso (INT P - 40.1) R 170° - 270° lunghezza linee settore 2.4 M, unire i settori con un arco di raggio 1.8 M al fanale in 2). | 1843/2010 | ||
2010 | 17 | 17.34 | 94 | 08-09-2010 | V. Losinj - Fanale | Inserire un fanale (INT P - 1) Fl(2)R.3M in 44°31.41'N - 014°30.50'E. | 1254/2010 | ||
2010 | 17 | 17.33 | 93 | 08-09-2010 | Oruda Otok - Meda | Inserire una meda cardinale Nord (INT Q - 130.3) in 44°33.57'N - 014°35.15'E. | 1323/2010 |