Elenco aggiornamenti carta n. 79
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 79 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Porto di Gaeta |
Scala 1: | 5.000 |
Edizione | 2006 |
Formato | CV |
Cat. | B |
Annullata | 06-03-2013 |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2012 | 20 | 20.13 | 13 | 17-10-2012 | Gaeta - Zona di operazioni per velivoli | Inserire una zona di operazioni per velivoli (INT N - 13) A congiungente i punti: a) 41°13.497'N - 013°35.860'E, limite E carta; b) 41°13.260'N - 013°35.730'E; c) 41°13.570'N - 013°35.230'E; d) 41°13.730'N - 013°35.310'E; e) 41°13.581'N - 013°35.860'E, limite E carta. | 2001/2012 | ||
2012 | 20 | 20.12 | 12 | 17-10-2012 | Gaeta - Zona di ingresso proibito | 1) Cancellare il limite S di zona di ingresso proibito compreso tra i punti: a) 41°14.230'N - 013°34.475'E, limite N carta; b) 41°14.230'N - 013°35.320'E, limite N carta. 2) Inserire un limite S di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 41°14.230'N - 013°35.270'E, limite N carta; b) 41°13.940'N - 013°34.890'E; c) 41°14.000'N - 013°34.730'E; d) 41°14.080'N - 013°34.780'E; e) 41°14.140'N - 013°34.680'E; f) 41°14.210'N - 013°34.460'E; g) 41°14.230'N - 013°34.481'E, limite N carta. | 2001/2012 | ||
2012 | 20 | 20.11 | 11 | 17-10-2012 | Gaeta - Allevamento di mitilicoltura - Ostruzioni | 1) Inserire un limite di zona di allevamento di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 41°13.682'N - 013°35.860'E, limite E carta; b) 41°13.922'N - 013°35.229'E; c) 41°14.230'N - 013°35.435'E, limite N carta, ed i punti: d) 41°14.230'N - 013°35.687'E, limite N carta; e) 41°14.200'N - 013°35.775'E; f) 41°14.230'N - 013°35.786'E, limite N carta. 2) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s4M munita di miraglio nel punto in 1)b). 3) Inserire una boa conica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nel punto in 1)e). 4) Modificare in un'ostacolo (INT K - 40) la parte di allevamento di mitilicoltura preesistente compreso tra i punti: a) 41°14.230'N - 013°35.275'E, limite N carta; b) 41°14.230'N - 013°35.350'E, limite N carta, ricadente al di fuori dell'impianto di mitilicoltura in 1). 5) Cancellare i fondali ed i tratti di isobate all'interno della zona in 4). 6) Cancellare le boe e le relative caratteristiche in: a) 41°14.068'N - 013°34.874'E; b) 41°14.182'N - 013°35.496'E; c) 41°13.781'N - 013°35.199'E. 7) Modificare in un'ostacolo (INT K - 40) l'allevamento di mitilicoltura compreso tra i punti: a) 41°14.230'N - 013°34.425'E, limite N carta; b) 41°14.230'N - 013°35.250'E, limite N carta. 8) Cancellare i fondali ed i tratti di isobate all'interno della zona in 7). 9) Cancellare il limite di allevamento di mitilicoltura preesistente, ricadente nella zona in 1), compreso tra i punti: a) 41°13.900'N - 013°35.287'E; b) 41°14.205'N - 013°35.418'E. | 2001/2012 | ||
2012 | 16 | 16.7 | 10 | 08-08-2012 | Gaeta - Fanale | Cancellare la legenda "exting" al fanale in 41°13.945'N - 013°34.370'E. | 1716/2012 | ||
2012 | 12 | 12.13 | 9 | 13-06-2012 | Indefinita - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS": Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS). Chart accuracy – Due to the survey techniques used to compile this chart, different from the current hydrographic standards, some features/details may not be represented, or may be not in compliance with current positioning accuracy. Particular attention must be paid when navigating along the coast, near dangerous, submerged or awash features, even using satellite positioning systems (GNSS). | 1110/2012 | ||
2012 | 5 | 5.12 | 8 | 07-03-2012 | Gaeta - Scogli - Linee di pericolo | 1) Inserire uno scoglio (INT K - 10) di raggio 20 m in 41°12.412'N - 013°34.860'E. 2) Cancellare il tratto dell'isobata dei "5 m" ricadente all'interno dello scoglio in 1). 3) Inserire uno scoglio (INT K - 10) di raggio 4 m in: a) 41°12.266'N - 013°34.629'E; b) 41°13.170'N - 013°34.286'E. 4) Inserire una linea di pericolo circolare (INT K - 1) centrata sugli scogli in 3)a) e 3)b) in modo da circoscriverli. 5) Inserire uno scoglio (INT K - 12) in: a) 41°12.420'N - 013°35.014'E; b) 41°12.448'N - 013°34.992'E; c) 41°12.452'N - 013°34.957'E; d) 41°12.452'N - 013°34.936'E. | 515/2012 | ||
2011 | 19 | 19.5 | 7 | 05-10-2011 | Gaeta - Fondale - Isobata | 1) Inserire un fondale (INT I - 10) 8,5 in 41°12.950'N - 013°34.820'E. 2) Inserire un'isobata (INT I - 30) 10 m a circoscrivere il fondale in 1). | 1879/2011 | ||
2011 | 17 | 17.8 | 6 | 07-09-2011 | Gaeta - Relitti - Ostacolo | 1) Inserire un relitto (INT K - 26) 12,5 in 41°13.175'N - 013°34.897'E. 2) Inserire un ostacolo (INT K - 41) 9,8 in 41°12.570'N - 013°35.489'E. 3) Cancellare il fondale "12,6" nelle immediate vicinanze del relitto in 1). | 1582/2011 | ||
2011 | 8 | 8.4 | 5 | 20-04-2011 | Gaeta - Limite marittimo | 1) Inserire un limite marittimo in generale (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 41°14.208'N - 013°34.313'E, costa; b) 41°14.208'N - 013°34.452'E; c) 41°14.202'N - 013°34.495'E; d) 41°14.008'N - 013°34.452'E; e) 41°14.015'N - 013°34.395'E; f) 41°13.982'N - 013°34.390'E, costa. 2) Cancellare il tratto di limite marittimo in generale, riferito al "Lavori in corso (2006)" ricadente all'interno della zona in 1). 3) Spostare la legenda "Lavori in corso (2006)" da 41°14.005'N - 013°34.400'E a 41°13.960'N - 013°34.425'E. 4) Inserire la legenda (INT F - 32) Lavori in corso (2011) - Works in progress (2011) all'interno della zona in 1). | 623/2011 | ||
2011 | 3 | 3.7 | 4 | 09-02-2011 | Gaeta - Segnalamenti luminosi | 126/2011 | |||
2010 | 16 | 16.10 | 3 | 11-08-2010 | Gaeta - Riserva naturale | 1) Cancellare i limiti di area marina di interesse ambientale ed i relativi simboli centrati in: a) 41°12.290'N - 013°35.090'E; b) 41°12.230'N - 013°34.150'E. 2) Cancellare la boa e le relative caratteristiche nel punto in 1)a). 3) Inserire un limite di riserva naturale (INT N - 22) congiungente i punti: a) 41°12.401'N - 013°35.069'E, costa; b) 41°12.347'N - 013°35.070'E; c) 41°12.200'N - 013°34.735'E, limite S carta; ed i punti: d) 41°12.200'N - 013°34.113'E, limite S carta; e) 41°12.257'N - 013°34.153'E, costa. 4) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.5s4M munita di miraglio nel punto in 3)b). 5) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 80) Fl.Y.4M munita di miraglio ad X nei punti in 3)a) e 3)e). 6) Inserire la legenda v. Port - See Sailing Directions nei punti: a) 41°12.350'N - 013°34.900'E; b) 41°12.230'N - 013°34.400'E. 7) Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS": Aree Marine Protette - Per le normative consultare il Portolano. Marine Reserves - For regulations see Sailing Directions. | 1130/2010 |