AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 6109

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 6109
INT
DescrizioneCanale di Sibenik
Scala 1:20.000
Edizione 1980
Formato CO
Cat.B
Annullata27-05-2015
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2013 5 5.1133 06-03-2013 Sibenik - Fondali 1) Cancellare i fondali circa in:
a) 43°43.65'N - 015°53.83'E, "6,7";
b) 43°43.63'N - 015°53.85'E, "8,7".

2) Inserire un fondale (INT I - 10) 9 in 43°43.64'N - 015°53.84'E.
435/2013
2013 2 2.1132 23-01-2013 Sibenski Kanal - Meda Inserire una meda luminosa cardinale S (INT Q - 130.3) VQ(6)+LFl15s7m3M in 43°41.40'N - 015°53.44'E.106/2013
2012 3 3.3031 08-02-2012 Plic Vodice - Miraglio Cancellare il miraglio alla meda circa in 43°45.37'N - 015°46.76'E.141/2012
2012 2 2.1330 25-01-2012 Sibenski Kanal - Boa Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 43°42.87'N - 015°50.88'E.

N.B. Su alcune copie la correzione risulta già apportata
(R)2216/2011
2011 22 22.2429 16-11-2011 Sibenski Kanal - Boe 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 43°42.87'N - 006°50.88'E.

2) Inserire una boa a fuso luminosa laterale sinistra (INT Q - 130.1) Fl.R.2s4M munita di miraglio in 43°42.90'N - 015°50.86'E.

3) Inserire una boa a fuso luminosa laterale sinistra (INT Q - 130.1) Fl.(3)R.10s3M munita di miraglio in 43°43.04'N - 015°50.96'E.
2216/2011
2011 20 20.1528 19-10-2011 Sibenska Vrata - Cavo elettrico sottomarino Inserire un cavo elettrico sottomarino (INT L - 31.1) congiungente i punti:
a) 43°43.36'N - 015°48.32'E, costa;
b) 43°42.92'N - 015°48.47'E;
c) 43°42.13'N - 015°49.27'E, costa.
1903/2011
2011 14 14.1727 13-07-2011 Plic Vodice - Mede - Settore Oscurato 1) Cancellare la meda e le relative caratteristiche circa in 43°45.30'N - 015°47.00'E.

2) Modificare in una meda luminosa laterale dritta (INT Q - 130.1) Fl.G.2M, munita di miraglio, la meda circa in 43°45.37'N - 015°46.76'E.

3) Inserire un settore oscurato (INT P - 43) 146° - 309° alla meda in 2), lunghezza linee settore 0.6 M, unire i settori con un arco di raggio 0.2 M.
1172/2011