Elenco aggiornamenti carta n. 7372
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 7372 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Isola Mal di Ventre |
Scala 1: | 30.000 |
Edizione | 2007 |
Formato | CKV |
Cat. | CNIK |
Annullata | 17-04-2013 |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2012 | 17 | 17.10 | 4 | 05-09-2012 | Oristano - Boe - Mede | 1) Cancellare le boe e le relative caratteristiche circa in: a) 40°00.42'N - 008°19.28'E; b) 40°00.42'N - 008°14.98'E; c) 39°59.89'N - 008°18.33'E; d) 39°59.89'N - 008°17.18'E; e) 39°59.29'N - 008°17.08'E. 2) Cancellare le mede e le relative caratteristiche circa in: a) 39°59.68'N - 008°18.33'E, costa; b) 39°59.29'N - 008°18.05'E, costa. 3) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s10m2M munita di miraglio in 39°59.64'N - 008°18.35'E, costa. 4) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s8m2M munita di miraglio in 39°59.25'N - 008°18.07'E, costa. 5) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s2M munita di miraglio in: a) 39°59.88'N - 008°18.35'E; b) 39°59.88'N - 008°17.19'E; c) 39°59.25'N - 008°17.19'E. | 1814/2012 | ||
2012 | 17 | 17.9 | 3 | 05-09-2012 | Oristano - Zone regolamentate - Avvertenze | 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) (bordato in tinta per evidenziare) congiungente i punti: a) 40°02.11'N - 008°20.43'E, limite E carta; b) 40°02.37'N - 008°19.87'E; c) 40°02.37'N - 008°13.98'E, limite W carta. 2) Inserire la legenda v. Avv. in 40°01.50'N - 008°17.00'E. 3) Inserire nelle "AVVERTENZE": Limitazioni alle navi mercantili - Con decreto 02/03/2012 è stato vietato il transito alle navi mercantili adibite al trasporto merci e passeggeri superiori alle 500 t di stazza lorda nella fascia di mare esterna ai parchi ed alle aree protette nazionali. Per i dettagli consultare il Portolano. | 1808/2012 | ||
2012 | 16 | 16.3 | 2 | 08-08-2012 | Oristano - Riserva naturale - Avvertenza | 1) Cancellare il limite di riserva naturale "Zona C" compreso tra i punti: a) 39°59.89'N - 008°20.43'E, limite E carta; b) 39°55.70'N - 008°14.98'E, limite S carta. 2) Inserire un limite di riserva naturale (INT N - 22) Zona C congiungente i punti: a) 39°59.86'N - 008°20.43'E, limite E carta; b) 40°00.38'N - 008°19.32'E; c) 40°00.38'N - 008°15.00'E; d) 39°55.70'N - 008°15.00'E, limite S carta. 3) Cancellare il limite di riserva naturale "Zona B" compreso tra i punti: a) 39°59.78'N - 008°18.80'E, costa; b) 39°58.98'N - 008°18.07'E, costa. 4) Inserire un limite di riserva naturale (INT N - 22) Zona B congiungente i punti: a) 39°59.78'N - 008°18.80'E, costa; b) 40°00.22'N - 008°19.10'E; c) 40°00.22'N - 008°16.75'E; d) 39°58.00'N - 008°16.75'E; e) 39°58.00'N - 008°18.09'E; f) 39°58.98'N - 008°18.09'E, costa. 5) Cancellare il limite di riserva naturale "Zona A" compreso tra i punti: a) 39°59.68'N - 008°18.32'E, costa; b) 39°59.29'N - 008°18.05'E, costa. 6) Inserire un limite di riserva naturale (INT N - 22) Zona A congiungente i punti: a) 39°59.64'N - 008°18.35'E, costa; b) 39°59.88'N - 008°18.35'E; c) 39°59.88'N - 008°17.19'E; d) 39°59.25'N - 008°17.19'E; e) 39°59.25'N - 008°18.07'E, costa. | 237/2012 | ||
2012 | 13 | 13.1 | 1 | 27-06-2012 | Indefinita - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE": Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS). | 1110/2012 |