AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 263

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 263
INT
DescrizioneLitorale di Gela
Gela - Porto Isola
Gela - Porto Rifugio
Scala 1:25.000
Edizione 1994
Formato CV
Cat.B
Annullata07-08-2013
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2013 13 13.1532 26-06-2013 Gela - Cavo elettrico sottomarino RIQUADRO LITORALE DI GELA
Inserire un cavo elettrico sottomarino (INT L - 31.1) congiungente i punti:
a) 37°01.23'N - 014°16.13'E;
b) 36°59.70'N - 014°14.98'E, limite S riquadro.
1526/2013
2012 12 12.231 13-06-2012 Indefinita - Avvertenza Modificare in:
Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS).

l' "AVVERTENZA" "ACCURATEZZA DELLA CARTA".
1110/2012
2012 5 5.2030 07-03-2012 Gela - Zona regolamentata - Legenda RIQUADRO LITORALE DI GELA
1) Cancellare le zone regolamentate centrate circa in:
a) 37°02.03'N - 014°17.43'E;
b) 37°01.65'N - 014°17.92'E.

2) Cancellare i simboli di vietato ancoraggio, pesca vietata, attività subacquea vietata e la legenda "v.Port." all'interno delle zone in 1)a) e 1)b).

3) Inserire un limite di ingresso vietato (INT N - 2.2) congiungente i punti:
a) 37°02.30'N - 014°17.44'E, costa;
b) 37°01.95'N - 014°17.04'E;
c) 37°00.21'N - 014°19.22'E, limite E riquadro.

4) Cancellare il tratto di limite semicircolare di vietato ingresso compreso all'interno della zona in 3).

5) Inserire la legenda v. Port. all'interno della zona in 3).
421/2012
2012 4 4.2529 22-02-2012 Gela - Shifts Modificare in:
Per ottenere le coordinate geografiche riferite all'European Datum aggiungere 0.163' alle latitudini e togliere 0.044' alle longitudini lette su questa carta.
Le posizioni ottenute con sistemi di navigazione satellitare riferite al Sistema Geodetico Mondiale (WGS84), devono essere corrette di 0.096' verso Sud e di 0.084' verso Est per essere riportate su questa carta.

gli shifts presenti sotto il titolo della carta.
147/2012
2012 3 3.2128 08-02-2012 Gela - Zona regolamentata RIQUADRO LITORALE DI GELA
1) Cancellare il tratto di limite di zona regolamentata delimitato dai punti:
a) 36°59.70'N - 014°13.71'E, limite S riquadro;
b) 37°03.41'N - 014°12.69'E.

2) Inserire un tratto di limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 36°59.70'N - 014°13.46'E, limite S riquadro;
b) punto in 1)b).
(R)1223/2011
2012 3 3.2027 08-02-2012 Gela - Avvertenza Inserire:
Litorale di Gela - Sono intervenuti sostanziali mutamenti ad E del porto di Gela consistenti nella realizzazione di numerose barriere emerse e sommerse a difesa del litorale a circa 200 - 300 mt dalla costa. E' in corso un aggiornamento grafico.

nelle Avvertenze presenti sotto il titolo della carta.
935/2011
2011 18 18.1526 21-09-2011 Gela - Limite zona di ingresso proibito - Zone regolamentate 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 37°02.27'N - 014°17.41'E;
b) 37°02.06'N - 014°17.67'E;
c) 37°01.86'N - 014°17.46'E;
d) 37°02.05'N - 014°17.18'E;
e) punto in a).

2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 37°01.95'N - 014°17.86'E;
b) 37°01.61'N - 014°18.29'E;
c) 37°01.35'N - 014°18.00'E;
d) 37°01.68'N - 014°17.57'E;
e) punto in a).

3) Inserire un simbolo di vietato ancoraggio (INT N - 20), pesca vietata (INT N - 21), attività subacquea vietata (N - c) e la legenda v.Port all'interno delle zone in 1) e 2).

4) Inserire un limite semicircolare di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) di raggio 1 M centrato in 37°01.95'N - 014°17.95'E.

5) Inserire la legenda v.Port all'interno della zona in 4).
1061/2011
2011 17 17.1925 07-09-2011 Gela - Boe da ormeggio RIQUADRO LITORALE DI GELA

1) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 37°00.61'N - 014°14.60'E a 37°00.61'N - 014°14.65'E.

2) Inserire la legenda 4 boe nelle immediate vicinanze della boa in 1).

3) Modificare in una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 40) la boa circa in 37°00.69'N - 014°14.50'E.
1092/2011
2011 17 17.1824 07-09-2011 Gela - Fanale RIQUADRO GELA - PORTO ISOLA
Spostare il fanale e le relative caratteristiche da 37°01.660'N - 014°15.519'E a 37°01.659'N - 014°15.493'E.

RIQUADRO LITORALE DI GELA
Spostare il fanale e le relative caratteristiche da 37°01.66'N - 014°15.52'E a 37°01.66'N - 014°15.49'E.
1671/2011
2011 17 17.1723 07-09-2011 Gela - Zona regolamentata - Avvertenza RIQUADRO GELA - PORTO RIFUGIO

1) Inserire un limite NE di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 37°03.635'N - 014°13.700'E, limite W riquadro;
b) 37°03.435'N - 014°14.130'E, limite S riquadro.

2) Inserire la legenda V. Avv. all'interno della zona in 1).


RIQUADRO LITORALE DI GELA

1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 36°59.70'N - 014°13.71'E, limite S riquadro;
b) 37°03.41'N - 014°12.69'E;
c) 37°03.96'N - 014°13.09'E;
d) 37°01.81'N - 014°17.49'E;
e) 36°59.70'N - 014°15.28'E, limite S riquadro.

2) Inserire la legenda Vedi Avvertenza all'interno della zona in 1).

3) Inserire nelle "Avvertenze":
Rada di Gela - E' vietato il transito a qualunque imbarcazione e natante da diporto a vela ed a motore.
sotto il titolo della carta.
1223/2011
2011 17 17.1622 07-09-2011 Gela - relitti - fondo sporco RIQUADRO GELA - PORTO RIFUGIO
Inserire un simbolo di fondo sporco (INT K - 31) in 37°03.789'N - 014°13.774'E.

RIQUADRO LITORALE DI GELA

1) Inserire un simbolo di fondo sporco (INT K - 31) in 37°03.79'N - 014°13.77'E.

2) Cancellare il relitto circa in 37°02.10'N - 014°16.66'E.

3) Inserire un relitto (INT K - 25) in 37°02.20'N - 014°16.89'E.

4) Inserire un relitto (INT K - 26) 4,4 in 37°01.95'N - 014°17.62'E.

5) Inserire un relitto (INT K - 26) 12,6 in 37°01.77'N - 014°14.62'E.

6) Cancellare il relitto circa in 37°01.80'N - 014°13.96'E.

7) Inserire un relitto (INT K - 26) 10,6 in 37°01.71'N - 014°13.95'E.

8) Cancellare il fondo sporco circa in 37°01.94'N - 014°13.92'E.

9) Inserire un relitto (INT K - 26) 12,1 in 37°01.95'N - 014°13.95'E.

10) Inserire un relitto (INT K - 26) 6,1 in 37°01.81'N - 014°17.46'E.

11) Cancellare il relitto circa in 37°02.33'N - 014°14.90'E.

12) Inserire un relitto (INT K - 26) 6,4 in 37°02.49'N - 014°14.94'E.

13) Cancellare il relitto circa in 37°02.45'N - 014°14.75'E.

14) Inserire un relitto (INT K - 26) 4,8 in 37°02.39'N - 014°14.60'E.

15) Inserire un relitto (INT K - 26) 9,9 in 37°02.52'N - 014°14.38'E.

16) Cancellare il fondale "10,6" nelle immediate vicinanze del relitto in 15).
1061/2011
2011 16 16.1221 10-08-2011 Gela - Avvertenze Inserire:
ACCURATEZZA DELLA CARTA - Tenendo conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli rappresentati potrebbero non essere posizionati in modo accurato. Prestare particolare attenzione qualora si navighi in prossimità di pericoli ed opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento elettronico quali ad esempio il GPS.

nelle "AVVERTENZE", sotto il titolo della carta.
1564/2011
2010 16 16.1320 11-08-2010 Gela - Zona di ammaraggio RIQUADRO LITORALE DI GELA
1) Cancellare il limite N di zona di ammaraggio centrato circa in 36°59.00'N - 014°17.40'E.

2) Inserire un limite N di zona di ammaraggio (N - a) congiungente i punti:
a) 36°59.70'N - 014°17.00'E, limite S riquadro;
b) 37°00.11'N - 014°17.49'E;
c) 36°59.70'N - 014°18.15'E, limite S riquadro.
1209/2010
2010 14 14.1119 14-07-2010 Gela - Zona di ammaraggio RIQUADRO LITORALE DI GELA
Inserire un limite N di zona di zona di ammaraggio per aerei antincendio (N - a) congiungente i punti:
a) 36°59.70'N - 014°17.00'E, limite S riquadro;
b) 37°00.11'N - 014°17.29'E;
c) 36°59.70'N - 014°18.15'E, limite S riquadro.
1004/2010