Elenco aggiornamenti carta n. 6003
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 6003 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Dall'Isola Losinj all'Isola Premuda |
Scala 1: | 100.000 |
Edizione | 1998 |
Formato | DCO |
Cat. | D |
Annullata | 27-05-2015 |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2013 | 21 | 21.20 | 70 | 30-10-2013 | Olib - Boa | Modificare in Q(9)15s4M le caratteristiche luminose della boa circa in 44°22.19'N - 014°44.45'E. | 2727/2013 | ||
2013 | 14 | 14.19 | 69 | 10-07-2013 | Rt Tuf - Fanale - Settore oscurato | 1) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl(3)8s8m8M in 44°17.72'N - 014°45.38'E. 2) Inserire un settore oscurato (INT P - 43) 298° - 130° lunghezza linee settore 1,3 M al fanale in 1); unire i limiti del settore con un arco di semicerchio di raggio 0,9 M. | 1630/2013 | ||
2013 | 6 | 6.20 | 68 | 20-03-2013 | Ilovik - Fanale | Modificare in Fl(3)3M le caratteristiche del fanale circa in 44°27.70'N - 014°32.90'E. | 628/2013 | ||
2013 | 6 | 6.19 | 67 | 20-03-2013 | Sveti Martin - Fanale | Modificare in Fl(3)R.9s5m2M le caratteristiche del fanale circa in 44°32.05'N - 014°28.70'E. | 628/2013 | ||
2013 | 5 | 5.14 | 66 | 06-03-2013 | Ilovik - Meda | Inserire una meda luminosa di colorazione diurna R (INT Q - 81) Fl(2)R.5s2M in 44°27.85'N - 014°32.83'E. | 435/2013 | ||
2013 | 5 | 5.13 | 65 | 06-03-2013 | Rab - Fanale | Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.G.3s8m4M in 44°42.38'N - 014°52.28'E. | 435/2013 | ||
2013 | 5 | 5.12 | 64 | 06-03-2013 | Mala Stinica - Fanale | Modificare in Fl(3)WR.8s8m5/3M le caratteristiche del fanale circa in 44°43.30'N - 014°53.50'E. | 435/2013 | ||
2013 | 3 | 3.20 | 63 | 06-02-2013 | Sestrunjski Kanal - Fondali | 1) Modificare in 10,6 il fondale "10,8" circa in 44°12.29'N - 014°55.15'E. 2) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) a circoscrivere il fondale in 1). 3) Modificare in 14,9 il fondale "17" circa in 44°12.50'N - 014°55.60'E. | 188/2013 | ||
2013 | 3 | 3.19 | 62 | 06-02-2013 | Olib - Fondale | Modificare in 5,2 il fondale "8" circa in 44°21.20'N - 014°49.70'E. | 188/2013 | ||
2013 | 2 | 2.13 | 61 | 23-01-2013 | O Grujica - Radioposizionamento | Inserire la legenda (INT S - 17.1) AIS al "Racon" circa in 44°24.60'N - 014°34.15'E. | 106/2013 | ||
2012 | 24 | 24.20 | 60 | 12-12-2012 | O Grujice - Fondale | Modificare in 10,6 il fondale "8,1" circa in 44°23.91'N - 014°36.10'E. | 2799/2014 | ||
2012 | 17 | 17.25 | 59 | 05-09-2012 | Losinj - Fanale | Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.Y.2s1M in 44°31.88'N - 014°27.08'E. | 1836/2012 | ||
2012 | 17 | 17.24 | 58 | 05-09-2012 | Koromacna - Fanale - Settore | 1) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.R.3s5m3M in 44°47.23'N - 014°26.82'E. 2) Inserire un settore oscurato (INT P - 43) 236° - 256° Obscd al fanale in 1) lunghezza linee settore 2 M, collegare i limiti del settore con un arco di raggio 1.2 M. | 1836/2012 | ||
2012 | 16 | 16.19 | 57 | 08-08-2012 | Lukajadriscica - Fanale | Inserire le caratteristiche F.G.5m3M al fanale circa in 44°36.95'N - 014°30.55'E. | 1648/2012 | ||
2012 | 14 | 14.18 | 56 | 11-07-2012 | Ilovik - Fanale | Modificare in Fl(3) le caratteristiche del fanale circa in 44°27.70'N - 014°32.90'E. | 1445/2012 | ||
2012 | 3 | 3.31 | 55 | 08-02-2012 | Ilovicka Vrata - Settore oscurato | Inserire un settore oscurato (INT P - 43) 019° - 044° Obscd alla meda circa in 44°28.48'N - 014°32.80'E, lunghezza linee settore 1.5M collegare i limiti del settore con un arco di raggio 0.8M. | 124/2012 | ||
2011 | 23 | 23.15 | 54 | 30-11-2011 | Plic Matesic - Miraglio - Settore oscurato | 1) Cancellare il miraglio conico alla boa circa in 44°39.45'N - 014°31.35'E. 2) Inserire un settore oscurato (INT P - 43) 031° - 165° lunghezze linee settore 1.5M collegare i limiti del settore con un arco di raggio 0.8M alla boa in 1). | 2398/2011 | ||
2011 | 22 | 22.23 | 53 | 16-11-2011 | Sepurine - Meda | Inserire una meda luminosa laterale sinistra (INT Q - 130.1) Fl(2)R.4s2M munita di miraglio in 44°13.30'N - 015°09.75'E. | 2216/2011 | ||
2011 | 22 | 22.22 | 52 | 16-11-2011 | Ilovicka Vrata - Meda | Inserire una meda laterale sinistra (INT Q - 130.1) Fl.R.3s8M in 44°28.48'N - 014°32.80'E. | 2216/2011 | ||
2011 | 12 | 12.18 | 51 | 15-06-2011 | Mala Stinica - Fanale - Settore Luminoso | 1) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.WR.8s8m5-3M in 44°43.30'N - 014°53.48'E. 2) Inserire un settore luminoso (INT P - 40.1) al fanale in 1): a) 056° - 207° W; b) 207° - 056° R; lunghezza linee settore 1 M, unire i settori con un arco di raggio 0.8 M. | 1137/2011 | ||
2011 | 1 | 1.28 | 50 | 12-01-2011 | Ilovicka Vrata - Avvertenze | Modificare in VEDI AVVERTENZE - SEE CAUTIONS la legenda "VEDI AVVERTENZA" circa in: a) 44°28.00'N - 014°31.20'E; b) 44°13.30'N - 014°38.50'E. | 2108/2010 | ||
2010 | 23 | 23.12 | 49 | 01-12-2010 | Sv. Petar - Meda - Settore oscurato | 1) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna G (INT Q - 80) Fl.G.3s7m6M in 44°28.29'N - 014°32.48'E. 2) Inserire un settore oscurato (INT P - 43) 261°-032° lunghezza linee settore 0.65 M, unire i limiti del settore con un arco di raggio 0.32 M. | 1983/2010 | ||
2010 | 21 | 21.34 | 48 | 03-11-2010 | Plic Grisni - Boa cardinale | Inserire le caratteristiche Q(6)+LFl.15s5M alla boa circa in 44°19.83'N - 014°49.28'E. | 1799/2010 | ||
2010 | 21 | 21.33 | 47 | 03-11-2010 | Sv Petar - Settori | Modificare l'ampiezza del settore visibile "115° - 128°" in 115° - 124° al fanale circa in 44°27.67'N - 014°33.35'E. | 1799/2010 | ||
2010 | 17 | 17.34 | 46 | 08-09-2010 | V. Losinj - Fanale | Inserire un fanale (INT P - 1) Fl(2)R.3M in 44°31.41'N - 014°30.50'E. | 1254/2010 | ||
2010 | 17 | 17.33 | 45 | 08-09-2010 | Oruda Otok - Meda | Inserire una meda cardinale Nord (INT Q - 130.3) in 44°33.57'N - 014°35.15'E. | 1323/2010 | ||
2010 | 13 | 13.8 | 44 | 30-06-2010 | Privlaka - Fanale - Settore oscurato | 1) Modificare in Fl(2)G.5s8m3M le caratteristiche del fanale circa in 44°16.00'N - 015°07.05'E. 2) Cancellare i limiti del settore visibile e la relativa legenda "R" al fanale in 1). 3) Inserire un settore oscurato (INT P - 43) al fanale in 1) 061° - 105° lunghezza linee settore 1.3 M collegare i limiti del settore con un arco di raggio 1 M. | 965/2010 |