AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 2085

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 2085
INT
DescrizioneDe Fos-sur-Mer a Marseille
Scala 1:50.000
Edizione 2006
Formato DCO
Cat.D
Annullata04-02-2015
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2013 13 13.343 26-06-2013 Cap Cavau - Boa - Legenda 1) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(5)Y.20s munita di miraglio in 43°14.74'N - 005°17.19'E.

2) Inserire la legenda SADO nelle immediate vicinanze della boa in 1).
1498/2013
2013 12 12.442 12-06-2013 Fos sur Mer - Fanali 1) Modificare in Q.11m11M-VQ.G.4M le caratteristiche del fanale circa in 43°24.38'N - 004°52.07'E.

2) Modificare in Q.29m11M le caratteristiche del fanale circa in 43°24.47'N - 004°51.75'E.
1352/2013
2013 8 8.141 17-04-2013 Golfe de Fos - Relitto - Legenda 1) Inserire un relitto (INT K - 25) Masts in 43°23.41'N - 004°54.89'E.

2) Inserire la legenda Bassi fondali in 43°23.32'N - 004°54.92'E.
817/2013
2013 3 3.240 06-02-2013 Cap Couronne - Relitto Cancellare il relitto "42 Wk" circa in 43°18.90'N - 005°01.85'E.223/2013
2012 23 23.239 28-11-2012 Marseille - Limite marittimo Inserire un limite marittimo (INT N - 1.2) congiungente i punti:
a) 43°19.73'N - 005°18.57'E, limite esistente;
b) 43°19.71'N - 005°18.56'E;
c) 43°19.71'N - 005°14.51'E;
d) 43°19.79'N - 005°14.67'E, limite esistente.
2690/2012
2012 19 19.138 03-10-2012 Indefinita - Cavi sottomarini Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) il cavo sottomarino congiungenti i punti:
a) 43°18.73'N - 005°04.79'E;
b) 43°07.64'N - 005°05.54'E, limite S carta.
1919/2012
2012 18 18.137 19-09-2012 Le Rouet - Boe Modificare in una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.2,5s munita di miraglio le boe circa in:
a) 43°19.36'N - 005°09.48'E;
b) 43°19.27'N - 005°10.02'E;
c) 43°19.59'N - 005°10.21'E.
1919/2012
2012 6 6.236 21-03-2012 Rade de Marseille - Relitti 1) Modificare in un relitto (INT K - 30) 50 Wk il relitto circa in 43°19.01'N - 005°19.35'E.

2) Modificare in un relitto (INT K - 30) 38 Wk il relitto circa in 43°17.73'N - 005°19.22'E.
592/2012
2012 6 6.135 21-03-2012 Grand Rhone - Relitto Modificare in un relitto (INT K - 30) 42 Wk il relitto circa in 43°17.70'N - 004°51.60'E.592/2012
2012 5 5.134 07-03-2012 Marseille - Relitti 1) Modificare in un relitto (INT K - 30) 31 Wk il relitto "28 Wk" circa in 43°16.18'N - 005°19.67'E.

2) Inserire un relitto (INT K - 30) 33 Wk in 43°20.77'N - 005°18.42'E.
415/2012
2011 21 21.133 02-11-2011 Golfe de Fos - Boa Spostare la boa e le relative caratteristiche da circa in 43°18.83'N - 004°50.81'E a 43°18.72'N - 004°50.90'E.2079/2011
2011 18 18.332 21-09-2011 Golfe de Marseille - Scoglio - Fondale 1) Inserire uno scoglio sommerso (INT K - 13) in 43°20.43'N - 005°15.73'E.

2) Inserire un fondale (INT I - 10) 9,3 in 43°19.77'N - 005°10.55'E.

3) Modificare l'isobata dei "10" m in modo da circoscrivere il fondale in 2).

4) Cancellare il fondale "6,8" in prossimità dello scoglio in 1).
1724/2011
2011 18 18.231 21-09-2011 Golfe de Fos - Meda 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 43°19.38'N - 005°01.70'E.

2) Inserire una meda luminosa cardinale W (INT Q - 130.3) VQ(9)10s Carro in 43°19.44'N - 005°01.76'E.
1722/2011
2011 7 7.230 06-04-2011 Cap Mejean - Scoglio - Fondale Modificare in uno scoglio (INT K - 13) il fondale "6,5" circa in 43°19.70'N - 005°13.10'E.526/2011
2011 5 5.229 09-03-2011 Marseille - Relitti - Ostacoli 1) Inserire un ostacolo (INT K - 41) 25,5 Obstn in 43°20.17'N - 005°15.39'E.

2) Modificare in un relitto (INT K - 30) 34 Wk il relitto "20" circa in 43°15.00'N - 005°19.80'E.
374/2011
2011 5 5.128 09-03-2011 Ile de Planier - Boe 1) Inserire una boa luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 58) ODAS Houlographe Fl(5)Y.20s in 43°12.50'N - 005°13.80'E.

2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(4)Y.15s munita di miraglio in 43°12.58'N - 005°13.80'E.
286/2011
2011 3 3.127 09-02-2011 Fos-Sur-Mer - Fanale 145/2011
2011 2 2.226 26-01-2011 Carro - Fanale Modificare in Q.WR le caratteristiche del fanale circa in 43°19.78'N - 005°02.56'E.54/2011
2010 24 24.225 15-12-2010 Port Saint Louis du Rhone - Faro Modificare in Dir.Q.15m10M le caratteristiche del faro circa in 43°23.10'N - 004°48.30'E.2029/2010
2010 18 18.224 22-09-2010 Cap Couronne - Segnalamenti marittimi Inserire un trasmettitore AIS (INT S - 17.2) alla boa circa in 43°11.95'N - 005°01.81'E.1453/2010
2010 18 18.123 22-09-2010 Fos Sur Mer - Luci di guida - Segnalamenti maritti 1) Inserire un fanale (INT P - 1) Q.R.15m in 43°24.12'N - 004°51.53'E.

2) Inserire un fanale (INT P - 1) Q.R.22m in 43°24.14'N - 004°51.27'E.

3) Inserire una linea di guida (INT P - 20.1) orientata per 275° di lunghezza 1.8M dalla luce in 1).

4) Inserire un arco di visibilità (INT P - 20.1) 270° R.11M 280° alla luce in 1).
1453/2010
2010 15 15.122 28-07-2010 Ilot les Empereurs - Faro Modificare il settore luminoso del faro circa in 43°10.17'N - 005°23.65'E come di seguito indicato:
a) 097° - 112°; R.7M
b) 112° - 222°; Obscd
c) 222° - 236; R.7M
d) 236° - 097°; W.7M
1157/2010
2010 13 13.121 30-06-2010 Golfe de Fos - Ostacoli Inserire un ostacolo (INT K - 41) in:
a) 43°23.41'N - 004°56.73'E, 18,5 Obstn;
b) 43°23.33'N - 004°56.83'E, 18,7 Obstn.
944/2010