Elenco aggiornamenti carta n. 2152
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 2152 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Da Punta l’Acciolu a Capo Cavallo |
Scala 1: | 50.000 |
Edizione | 2012 |
Formato | DCO |
Cat. | D |
Annullata | 17-02-2016 |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2015 | 16 | 16.1 | 3 | 05-08-2015 | Calvi | 1) Inserire un fondale (INT I - 10) 17,5 in 42°34.05'N - 008°46.32'E. 2) Inserire un'isobata (INT I - 30) a circoscrivere il fondale in 1). | 2654/2015 | ||
2015 | 14 | 14.1 | 2 | 08-07-2015 | Indefinita - Boe - Ostacoli | Modificare in un ostacolo (INT K - 40) Obstn la boa circa in: a) 42°34.75'N - 008°34.22'E; b) 42°40.72'N - 008°42.41'E; c) 42°43.41'N - 008°47.24'E. | 2390/2015 | ||
2013 | 12 | 12.5 | 1 | 12-06-2013 | La Ravellate - Boe | 1) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(4)Y.12s munita di miraglio in 42°34.34'N - 008°38.99'E. 2) Inserire una boa sferica luminosa (INT Q - 58) ODAS Fl(5)Y.20s in 42°34.14'N - 008°39.00'E. 3) Inserire la legenda Houlographe nelle immediate vicinanze della boa in 2). | 1397/2013 |