AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 2158

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 2158
INT
DescrizioneDa Cap Muro a Cap de Feno
- Ancoraggio di Porto Pollo
- Ancoraggio di Campomoro
Scala 1:50.000
Edizione 2011
Formato DCO
Cat.D
Annullata27-02-2019
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2017 20 20.112 27-09-2017 Plage du Taravo - Ancoraggio - Legenda Spostare in 41°42.67'N - 008°48.53'E il simbolo di ancoraggio circa in 41°42.77'N - 008°48.69'E.

RIQUADRO - ANCORAGGIO DI PORTO POLLO
Spostare in 41°42.670'N - 008°48.530'E la legenda "Ancoraggio regolamentato (01 apr. - 31 ott.)" in 41°42.775'N - 008°48.690'E.
1332/2017
2017 18 18.111 30-08-2017 Propriano - Relitto Cancellare il relitto circa in 41°41.74'N - 008°52.67'E.1182/2017
2017 12 12.110 07-06-2017 Golfo di Valinco - Propriano - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
584/2017
2017 7 7.19 29-03-2017 Costa SW - Legenda Modificare in v. Avv. 1 - see Note 1 la legenda "v. Avv. 4 - see Note 4" circa in:
a) 41°41.17'N - 008°53.95'E;
b) 41°30.79'N - 008°51.69'E;
c) 41°29.11'N - 008°55.00'E;
d) 41°26.87'N - 009°03.23'E;
e) 41°25.94'N - 009°05.37'E.
63/2017
2017 3 3.28 01-02-2017 Costa SW - Ancoraggi - Avvertenze - Talloncino 1) Cancellare il simbolo di ancoraggio consigliato circa in:
a) 41°43.50'N - 008°46.50'E;
b) 41°42.50'N - 008°47.82'E;
c) 41°32.40'N - 008°50.95'E;
d) 41°28.70'N - 008°59.50'E;
e) 41°27.85'N - 009°03.70'E.

2) Inserire un simbolo di ancoraggio in generale (INT N - 12.1) in:
a) 41°41.17'N - 008°53.95'E;
b) 41°30.79'N - 008°51.69'E;
c) 41°29.11'N - 008°55.00'E;
d) 41°26.87'N - 009°03.23'E;
e) 41°25.94'N - 009°05.37'E;
f) 41°42.77'N - 008°48.69'E.

3) Inserire la legenda v. Avv. 4 - see Note 4 centrata nelle immediate vicinanze dei punti in 2) a), 2) b), 2) c), 2) d) e 2) e).

4) Inserire un simbolo di ancoraggio consigliato (INT N - 10) in:
a) 41°28.40'N - 009°00.80'E;
b) 41°44.10'N - 008°46.60'E;
c) 41°44.10'N - 008°42.10'E.

5) Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.
Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.

RIQUADRO ANCORAGGIO DI CAMPOMORO
Inserire un simbolo di ancoraggio consigliato (INT N - 10) in 41°38.008'N - 008°49.043'E.
63/2017
2016 20 20.47 28-09-2016 Campomoro - Talloncino - Ancoraggio 1) Modificare in un simbolo di ancoraggio in generale (INT N - 12.1) il simbolo di ancoraggio consigliato circa in 41°38.00'N - 008°48.85'E.

2) Cancellare l'"AVVERTENZA - NOTE A" dalle AVVERTENZE - NOTES.

3) RIQUADRO ANCORAGGIO DI CAMPOMORO
Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente del riquadro.
Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
239/2016
2016 15 15.16 20-07-2016 Propriano - Limite marittimo - Legenda - Cavo sottomarino Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti:
a) 41°40.68'N - 008°54.57'E,costa;
b) 41°40.82'N - 008°54.47'E;
c) 41°41.04'N - 008°53.43'E;
d) 41°41.17'N - 008°51.78'E, isobata 200 m.
1358/2016
2016 8 8.35 13-04-2016 Sartène - Ancoraggio Inserire un simbolo di ancoraggio (INT N - 12.1) in 41°32.61'N - 008°51.07'E.697/2016
2016 5 5.14 02-03-2016 Campomoro - Limite marittimo - Avvertenza RIQUADRO ANCORAGGIO DI CAMPOMORO
1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 41°38.340'N - 008°48.615'E, costa
b) 41°38.340'N - 008°49.190'E;
c) 41°37.790'N - 008°49.190'E, costa.

2) Inserire la legenda v. Avv. A - See Note A all'interno della zona in 1).

3) Inserire nelle AVVERTENZE/NOTE-CAUTIONS/NOTES:
Avvertenza A - Sono intervenuti mutamenti rispetto a quanto rappresentato su questa carta. Seguirà aggiornamento grafico.
Note A - There are changes not indicated in this chart. NTM block to follow.
239/2016
2015 14 14.13 08-07-2015 Indefinita - Boe - Ostacoli Modificare in un ostacolo (INT K - 40) Obstn la boa circa in 41°42.34'N - 008°33.35'E.2390/2015
2015 9 9.12 29-04-2015 Corsica - Fanale 1) Cancellare la legenda "Dir Fl(4)15s21m21M &" associata al fanale circa in 41°23.50'N - 009°05.80'E.

2) Cancellare le linee di settore comprese tra i punti:
a) fanale in 1);
b) 41°27.59'N - 008°52.10'E;
ed i punti:
c) fanale in 1);
d) 41°27.20'N - 008°51.91'E;
unitamente all'arco e alla legenda "W.21M" ad esse associati circa in 41°25.70'N - 008°57.80'E.

3) Modificare in W.10M la legenda "W.7M" circa in 41°24.30'N - 009°04.10'E.

4) Modificare in R.7M la legenda "R.4M" circa in 41°24.95'N - 009°05.40'E.
1333/2015
2012 17 17.21 05-09-2012 Propriano - Scoglio Inserire uno scoglio (INT K - 11) (0,8) in 41°42.28'N - 008°49.89'E.1799/2012