AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 2065

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 2065
INT
DescrizioneDa Cavalaire-Sur-Mer alla Rade d'Agay
Scala 1:50.000
Edizione 2006
Formato DCV
Cat.D
Annullata27-02-2019
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2016 24 24.126 23-11-2016 Indefinita - Relitti - Ostruzioni Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 23,5 Obstn in 43°23.75'N - 006°44.40'E.2210/2016
2016 13 13.225 22-06-2016 Indefinita - Talloncini - Avvertenza 1) Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta.
Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.

2) Cancellare l'"Avvertenza-Caution A" sotto il titolo della carta.
956/2016
2016 11 11.524 25-05-2016 Ile du Levant - Limite marittimo - Fondali Modificare in 2 il fondale "2,6" circa in 43°09.20'N - 006°30.51'E.956/2016
2016 9 9.423 27-04-2016 Ile du Levant - Limite marittimo - Legenda 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 43°03.70'N - 006°29.20'E, limite W carta;
b) 43°03.70'N - 006°33.40'E;
c) 42°59.90'N - 006°33.40'E, limite S carta.

2) Inserire la legenda v. Avv. A - see Note A in 43°01.70'N - 006°31.50'E.
697/2016
2016 4 4.1022 17-02-2016 Baie De Pampelonne - Limite marittimo - Avvertenza 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 43°12.00'N - 006°40.85'E, costa;
b) 43°12.00'N - 006°47.80'E;
c) 43°15.00'N - 006°47.80'E;
d) 43°15.00'N - 006°40.95'E, costa.

2) Inserire la legenda v. Avv. A - see Note A in:
a) 43°13.60'N - 006°43.30'E;
b) 43°13.40'N - 006°47.50'E.
3179/2015
2016 4 4.921 17-02-2016 Pointe Du Cap Roux - Limite marittimo - Avvertenza 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 43°26.93'N - 006°55.00'E, costa;
b) 43°26.10'N - 006°55.00'E;
c) 43°26.10'N - 006°56.90'E, limite E carta.

2) Inserire la legenda v. Avv. A - see Note A in 43°27.80'N - 006°56.00'E.

3) Inserirenelle "AVVERTENZE/NOTE - CAUTIONS/NOTES":
Avvertenza A – Sono intervenuti mutamenti rispetto a quanto rappresentato su questa carta. Seguirà aggiornamento grafico.
Note A – There are changes not indicated in this chart. NTM block to follow.

4) Modificare in 31 il battente d'acqua "36" circa in 43°09.70'N - 006°36.20'E.
165/2016
2016 1 1.120 06-01-2016 Agay - Ancoraggio - Legenda 1) Inserire un simbolo di ancoraggio (INT N - 12.1) in:
a) 43°25.93'N - 006°51.76'E;
b) 43°25.66'N - 006°52.18'E.

2) Cancellare la legenda "Bouées et coffres" centrata circa in 43°25.91'N - 006°51.90'E.
3862/2015
2015 20 20.219 14-10-2015 Saint Tropez - Relitti - Ostruzione 1) Cancellare l'ostruzione "90 Obstn (PA)" circa in 43°17.20'N - 006°47.70'E.

2) Cancellare il relitto "268 Wk (PA)" circa in 43°17.40'N - 006°47.70'E.

3) Inserire un relitto (INT K - 26) 244 Wk in 43°17.28'N - 006°47.15'E.
3179/2015
2015 6 6.118 18-03-2015 Indefinita - Talloncini Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
3226/2014
2014 6 6.317 19-03-2014 Sainte - Maxime - Fanale Modificare in Q.G.8m8M le caratteristiche luminose del fanale circa in 43°18.33'N - 006°38.25'E.730/2014
2013 11 11.116 29-05-2013 Port Frejus - Fanali 1) Cancellare il fanale e le relative caratteristiche circa in 43°25.22'N - 006°45.02'E.

2) Modificare in Fl(2)R.6s le caratteristiche del fanale circa in 43°25.18'N - 006°45.02'E.
1270/2013
2012 13 13.1115 27-06-2012 Saint Raphael - Fanale Cancellare il fanale e le relative caratteristiche circa in 43°25.35'N - 006°45.82'E.1302/2012
2012 6 6.314 21-03-2012 Pointe de Pierre Blave - Relitto Cancellare il relitto circa in 43°24.89'N - 006°50.00'E.617/2012
2011 24 24.213 14-12-2011 Rade de Cavalaire - Zone regolamentate - Ancoraggi vietati - Legenda 1) Cancellare il limite di zona regolamentata congiungente i punti:
a) 43°10.58'N - 006°32.18'E, costa;
b) 43°10.30'N - 006°32.40'E.

2) Cancellare il simbolo di ancoraggio vietato circa in 43°10.50'N - 006°32.18'E.

3) Inserire un limite S di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 43°09.49'N - 006°37.24'E, costa;
b) 43°09.83'N - 006°32.12'E, costa.

4) Inserire un limite NW di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 43°10.40'N - 006°32.32'E, fanale;
b) 43°10.92'N - 006°33.31'E, limite preesistente;
ed i punti:
c) 43°10.98'N - 006°33.44'E, limite preesistente;
d) 43°11.24'N - 006°33.94'E, costa.

5) Inserire un limite SE di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 43°10.40'N - 006°32.32'E, fanale;
b) 43°10.92'N - 006°33.31'E, limite preesistente;
ed i punti:
c) 43°10.98'N - 006°33.44'E, limite preesistente;
d) 43°11.24'N - 006°33.94'E, costa.

6) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20) in:
a) 43°10.63'N - 006°34.09'E;
b) 43°10.97'N - 006°32.69'E.

7) Inserire la legenda V. Avv. 1 - See Note 1 immediatamente a S dei punti in 6)a) e 6)b).
2399/2011
2011 14 14.212 13-07-2011 Banc du Magaud - Boa Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 43°02.80'N - 006°40.52'E.1173/2011
2011 2 2.411 26-01-2011 Ile du Levant - Limiti - Divieti 1) Cancellare il limite di zona di ingresso proibito compreso tra i punti:
a) 43°02.30'N - 006°29.49'E;
b) 43°02.02'N - 006°30.45'E;
c) 43°01.52'N - 006°30.20'E;
d) 43°01.79'N - 006°29.20'E, limite W carta.

2) Prolungare il limite esistente dal punto in 1)a) al punto in 43°02.03'N - 006°29.20'E, limite W carta.
54/2011
2010 24 24.310 15-12-2010 Baie de Saint Raphael - Cavi sottomarini Inserire un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) congiungente i punti:
a) 43°23.59'N - 006°47.34'E, cavo esistente;
b) 43°23.72'N - 006°47.25'E;
c) 43°24.12'N - 006°47.37'E;
d) 43°24.32'N - 006°47.19'E;
e) 43°24.44'N - 006°47.15'E;
f) 43°24.54'N - 006°47.18'E, costa;
ed i punti:
g) 43°23.52'N - 006°47.07'E, cavo esistente:
h) 43°23.92'N - 006°47.01'E;
i) 43°24.54'N - 006°47.12'E, costa;
ed i punti:
j) punto in i);
k) 43°24.22'N - 006°46.83'E;
l) 43°23.94'N - 006°46.19'E.
2029/2010
2010 19 19.49 06-10-2010 Cap Taillat - Fondali 1) Cancellare il simbolo di fondo sporco circa in 43°10.16'N - 006°38.85'E.

2) Inserire un simbolo di fondo sporco (INT K - 31) in 43°10.27'N - 006°38.82'E.

3) Modificare il relitto "34 Wk" in un fondale (INT I - 10) 34 circa in 43°10.52'N - 006°42.48'E.
1607/2010
2010 16 16.38 11-08-2010 Baie de Saint Raphael - Fanale 1) Modificare in VQ.WR.16m le caratteristiche del fanale circa in 43°24.40'N - 006°46.42'E.

2) Modificare in:
a) R.8M;
b) W.11M;
le caratteristiche relative ai settori luminosi del fanale in 1).
1211/2010
2010 14 14.27 14-07-2010 Saint - Raphael - Conduttura sottomarina 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 43°23.08'N - 006°43.62'E, costa;
b) 43°23.03'N - 006°43.78'E.

2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 43°24.81'N - 006°47.93'E, costa;
b) 43°24.70'N - 006°47.82'E.
1066/2010