Elenco aggiornamenti carta n. 2058
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 2058 |
---|---|
INT | INT3190 |
Descrizione | Approdi e Porti di Monaco - Da Cap d'Ail a Cap Martin |
Scala 1: | 7.500 |
Edizione | 2011 |
Formato | DCO |
Cat. | D |
Annullata | 27-02-2019 |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2017 | 26 | 26.2 | 14 | 20-12-2017 | Monaco - Boe | 1) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(5)Y.20s Ondametro munita di miraglio in 43°43.400'N - 007°26.270'E. 2) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(2)Y.6s Ondametro munita di miraglio in: a) 43°44.800'N - 007°26.400'E; b) 43°44.700'N - 007°26.150'E; c) 43°44.200'N - 007°25.805'E; d) 43°44.000'N - 007°26.050'E. | 1893/2017 | ||
2017 | 16 | 16.5 | 13 | 02-08-2017 | Cap Ferrat - Punto imbarco Pilota | 1) Cancellare il punto di imbarco pilota in 43°43.800'N - 007°27.000'E. 2) Inserire un punto di imbarco pilota (INT T - 1.1) in 43°44.400'N - 007°27.000'E. | 1053/2017 | ||
2017 | 14 | 14.3 | 12 | 05-07-2017 | Indefinita - Cavo sottomarino | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: 43°43.636'N - 007°25.351'E, costa; 43°43.697'N - 007°25.520'E; 43°43.624'N - 007°25.633'E; 43°42.806'N - 007°25.988'E; 43°42.640'N - 007°26.017'E, limite S carta. | 847/2017 | ||
2017 | 9 | 9.1 | 11 | 26-04-2017 | Monaco - Cavo sottomarino | 1) Cancellare il tratto di cavo sottomarino compreso tra i punti: a) 43°43.400'N - 007°26.113'E; b) 43°43.238'N - 007°26.313'E. 2) Inserire un tratto di cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) punto in 1) a); b) 43°43.296'N - 007°26.054'E; c) 43°43.315'N - 007°26.205'E; d) punto in 1) b). | 547/2017 | ||
2017 | 1 | 1.1 | 10 | 04-01-2017 | Monaco - Cavo sottomarino | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 43°43.658'N - 007°25.660'E, cavo esistente; b) 43°43.599'N - 007°25.804'E; c) 43°43.333'N - 007°26.208'E; d) 43°43.160'N - 007°26.399'E; e) 43°43.077'N - 007°26.459'E; f) 43°42.905'N - 007°26.517'E; g) 43°42.640'N - 007°26.605'E, limite S carta. | 2431/2016 | ||
2016 | 20 | 20.3 | 9 | 28-09-2016 | Monaco - Talloncini - Avvertenza | 1) Cancellare l'"AVVERTENZA - NOTE A" dalle AVVERTENZE - NOTES. 2) Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1223/2016 | ||
2016 | 14 | 14.1 | 8 | 06-07-2016 | Monaco - Limite marittimo - Avvertenza | 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 43°44.655'N - 007°25.960'E, costa; b) 43°44.655'N - 007°26.520'E; c) 43°44.435'N - 007°26.520'E; d) 43°44.435'N - 007°27.500'E; e) 43°43.620'N - 007°27.500'E; f) 43°43.620'N - 007°26.520'E; g) 43°43.980'N - 007°26.520'E; h) 43°43.980'N - 007°25.800'E; i) 43°44.330'N - 007°25.800'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Avv. A - see Note A all'interno della zona in 1). 3) Inserire nelle AVVERTENZE/NOTE-CAUTIONS/NOTES: Avvertenza A - Sono intervenuti mutamenti rispetto a quanto rappresentato su questa carta. Seguirà aggiornamento grafico. Note A - There are changes not indicated in this chart. NTM block to follow. | 1223/2016 | ||
2016 | 9 | 9.6 | 7 | 27-04-2016 | Port Hercule - Talloncino - Avvertenza | 1) Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. 2) Cancellare l'"Avvertenza-Note A" sotto il titolo della carta. | 733/2016 | ||
2016 | 4 | 4.13 | 6 | 17-02-2016 | Port Hercule - Limite marittimo - Avvertenza | 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 43°44.270'N - 007°25.780'E, costa; b) 43°44.270'N - 007°26.000'E; c) 43°43.900'N - 007°26.000'E; d) 43°43.900'N - 007°25.660'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Avv. A - see Note A in 43°44.220'N - 007°26.000'E. 3) Inserire nelle "AVVERTENZE/NOTE - CAUTIONS/NOTES": Avvertenza A – Sono intervenuti mutamenti rispetto a quanto rappresentato su questa carta. Seguirà aggiornamento grafico. Note A – There are changes not indicated in this chart. NTM block to follow. | 2540/2015 | ||
2015 | 2 | 2.2 | 5 | 21-01-2015 | Monaco - Imbarco Pilota - Boe | 1) Cancellare il punto di imbarco centrato in 43°44.220'N - 007°26.250'E. 2) Inserire un punto di imbarco (INT T - 1.1) centrato in 43°43.800'N - 007°27.000'E. 3) Inserire una boa da ormeggio (INT Q - 40) in: a) 43°43.806'N - 007°25.633'E; b) 43°43.787'N - 007°25.623'E. | 144/2015 | ||
2015 | 1 | 1.2 | 4 | 07-01-2015 | Monte Carlo - Boa - Legenda | 1) Inserire una boa sferica luminosa (INT Q - 130.6) Fl(5)Y.20s in 43°42.815'N - 007°25.571'E. 2) Inserire la legenda Ondametro alla boa in 1). | 3226/2014 | ||
2014 | 10 | 10.5 | 3 | 14-05-2014 | Monte-Carlo - Pontili - Condutture sottomarine - Relitto | 1) Cancellare il relitto "10 Wk" in 43°44.200'N - 007°25.680'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 28) in 43°43.800'N - 007°25.630'E. 3) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 43°43.829'N - 007°25.553'E, costa; b) 43°43.751'N - 007°25.636'E; c) 43°43.733'N - 007°25.722'E. 4) Inserire un pontone (INT F - 16) congiungente i punti: a) 43°43.756'N - 007°25.355'E, costa; b) 43°43.757'N - 007°25.328'E, ed i punti: c) 43°44.900'N - 007°26.362'E, costa; d) 43°44.902'N - 007°26.379'E, ed i punti: e) 43°44.154'N - 007°25.618'E, costa; f) 43°44.149'N - 007°25.583'E, ed i punti: g) 43°44.080'N - 007°25.635'E, costa; h) 43°44.073'N - 007°25.600'E. 5) Cancellare il sistema di ancoraggio centrato in 43°44.000'N - 007°25.825'E. 6) Inserire un sistema di ancoraggio (INT L - 18) congiungente i punti: a) 43°44.047'N - 007°25.770'E, costa; b) 43°44.046'N - 007°25.914'E. | 1114/2014 | ||
2014 | 10 | 10.4 | 2 | 14-05-2014 | Monte-Carlo - Fondali - Isobate | 1) Inserire un fondale (INT I - 10) 7,7 in 43°44.060'N - 007°25.385'E e cancellare il fondale "8,5" nelle immediate vicinanze. 2) Inserire un fondale (INT I - 10) 7,2 in 43°44.012'N - 007°25.401'E e cancellare il fondale "8,3" nelle immediate vicinanze. 3) Inserire un fondale (INT I - 10) 8,2 in 43°44.049'N - 007°25.463'E. 4) Inserire un fondale (INT I - 10) 7,7 in 43°44.001'N - 007°25.492'E e cancellare il fondale "9,1" nelle immediate vicinanze. 5) Inserire un fondale (INT I - 10) 6 in 43°44.196'N - 007°25.432'E e cancellare il fondale "7,1" nelle immediate vicinanze. 6) Inserire un fondale (INT I - 10) 16,8 in 43°44.214'N - 007°25.694'E. 7) Inserire un isobata (INT I – 30) dei 20 m a circoscrivere il fondale in 6). 8) Inserire un fondale (INT I - 10) 19,6 in 43°44.166'N - 007°25.715'E. 9) Inserire due isobate (INT I – 30) dei 20 m e dei 30 m a circoscrivere il fondale in 8). 10) Modificare l'isobata dei "30 m" in modo da comprendere il fondale in 6). 11) Modificare in 5,6 il fondale "8,6" in 43°44.110'N - 007°25.370'E. 12) Modificare in 6,9 il fondale "8,2" in 43°43.980'N - 007°25.450'E. 13) Modificare in 8,8 il fondale "11,4" in 43°44.070'N - 007°25.470'E. 14) Modificare l'isobata dei "10 m" in modo da comprendere il fondale in 13). | 2091/2013 | ||
2014 | 10 | 10.3 | 1 | 14-05-2014 | Monte-Carlo - Legenda | Cancellare la legenda "Lavori in corso (2005) - Works in progress (2005) " centrata circa in 43°44.130'N - 007°25.740'E. | 1352/2013 |