AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 215

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 215
INT
DescrizionePorti minori dell’Adriatico - da Porto Garibaldi a Cattolica:
Porto Garibaldi
Cervia
Cesenatico
Rimini
Cattolica
Scala 1:5.000
Edizione 2016
Formato CV
Cat.B
Annullata23-03-2022
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2022 3 3.1617 09-02-2022 Porto Garibaldi - Fanale RIQUADRO PORTO GARIBALDI
Modificare in Q.R.1s9m8M le caratteristiche del fanale in 44°40.602'N - 012°15.231'E.
122/2022
2021 17 17.1416 25-08-2021 Cesenatico - Nautofono RIQUADRO CESENATICO
Cancellare il nautofono e la caratteristica "Horn Mo(R)45s3M" relativa al fanale in 44°12.526'N - 012°24.317'E.
1544/2021
2021 9 9.1615 05-05-2021 Rimini - Talloncino RIQUADRO DI RIMINI
Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
763/2021
2020 22 22.1514 21-10-2020 Rimini - Relitti Cancellare il relitto circa in 44°05.041'N - 012°34.587'E.1683/2020
2020 19 19.1013 09-09-2020 Cervia - Boa RIQUADRO DI CERVIA
Inserire una boa a fuso luminosa di pericolo isolato di colorazione diurna BRB (INT Q - 130.4) Fl(2)9s3M munita di miraglio in 44°16.151'N - 012°21.683'E.
1615/2020
2019 20 20.1912 25-09-2019 Rimini - Nautofono 1) Inserire un segnale da nebbia (INT R - 1) al fanale in 44°04.902'N - 012°34.464'E.

2) Inserire la legenda Horn Mo(W)48s3M al punto in 1).
744/2019
2019 20 20.1811 25-09-2019 Cattolica - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
1328/2019
2019 18 18.710 28-08-2019 Cattolica - Pennello Inserire un pennello (INT F - 6) congiungente i punti:
a) 43°58.215'N - 012°45.044'E, costa;
b) 43°58.203'N - 012°45.045'E.
1166/2019
2019 5 5.109 27-02-2019 Cattolica - Limite zona ingresso proibito, boe RIQUADRO CATTOLICA
1) Cancellare il limite di zona in cui l'ingresso è proibito compreso tra i punti:
a) 43°58.257'N - 012°45.072'E, molo esistente;
b) 43°58.290'N - 012°45.037'E,
c) 43°58.333'N - 012°45.035'E,
d) 43°58.333'N - 012°45.048'E, limite esistente.

2) Inserire un limite di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti:
a) 43°58.257'N - 012°45.072'E, molo esistente;
b) 43°58.277'N - 012°45.052'E;
c) 43°58.333'N - 012°45.048'E, limite esistente.

3) Spostare la boa cilindrica e le relative caratteristiche dal punto in 1) b) al punto in 2) b).

4) Spostare la boa cilindrica e le relative caratteristiche dal punto in 1) c) al punto in 2) c).
248/2019
2019 3 3.198 30-01-2019 Porto Garibaldi - Lavori in corso - Legenda RIQUADRO PORTO GARIBALDI
1) Cancellare il limite dell'area lavori centrata circa in 44°40.516'N - 012°14.710'E.

2) Cancellare la legenda "Lavori in corso (2014) - Under costruction (2014)" relativa all'area lavori in 1).
12/2019
2019 1 1.137 02-01-2019 Cattolica - Limite zona ingresso proibito - legenda - boe 1) RIQUADRO CATTOLICA
Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti:
a) 43°58.257'N - 012°45.072'E, molo esistente;
b) 43°58.290'N - 012°45.037'E,
c) 43°58.333'N - 012°45.035'E,
d) 43°58.335'N - 012°45.125'E,
e) 43°58.232'N - 012°45.130'E,
f) 43°58.232'N - 012°45.080'E, molo esistente.

2) Inserire la legenda Lavori in corso (2018) - Works in progress (2018) all'interno della zona in 1).

3) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio ad "X" nei punti in 1b), 1c), 1d), 1e).
1729/2018
2018 12 12.156 06-06-2018 Cervia - Ostruzione RIQUADRO CERVIA
Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 1,7 Obstn in 44°15.935'N - 012°21.200'E.
779/2018
2018 6 6.95 14-03-2018 Porto Garibaldi - Talloncino RIQUADRO PORTO GARIBALDI
Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
292/2018
2017 16 16.154 02-08-2017 Cesenatico - Banchine 1) Inserire la legenda Banchina Adriatico centrata in 44°12.462'N - 012°24.216'E.

2) Inserire la legenda B.na dei Capanni centrata in 44°12.383'N - 012°24.064'E.

3) Inserire la legenda B.na Spose dei Marinai centrata in 44°12.343'N - 012°24.008'E.

4) Inserire la legenda Banchina Leonardo da Vinci centrata in 44°12.331'N - 012°24.022'E.

5) Inserire la legenda Banchina Lavori centrata in 44°12.325'N - 012°23.941'E.

6) Inserire la legenda Banchina Darsena Sud centrata in 44°12.238'N - 012°23.837'E.

7) Inserire la legenda Banchina Darsena Est centrata in 44°12.261'N - 012°23.900'E.

8) Inserire la legenda Banchina dei Pescatori centrata in 44°12.171'N - 012°23.866'E.
777/2017
2017 1 1.93 04-01-2017 Porto Garibaldi - Segnalamenti marittimi Cancellare il nautofono e la caratteristica "Horn Mo(G) 48s 3M" relativa al fanale circa in 44°40.607'N - 012°14.977'E.2397/2016
2016 22 22.152 26-10-2016 Porto Garibaldi - Segnalamento marittimo Inserire un settore luminoso di colore R (INT P - 40.1) 345° - 255° lunghezza linee settore 300 m al fanale in 44°40.583'N - 012°14.966'E; unire i limiti del settore con un arco di semicerchio di raggio 150 m2109/2016
2016 20 20.171 28-09-2016 Porto Garibaldi - Fanale Inserire un fanale (INT P - 1) F.R.5m3M in 44°40.583'N - 012°14.966'E.1699/2016
2015 23 23.1754 25-11-2015 Porto Garibaldi - Scogliera RIQUADRO PORTO GARIBALDI
1) Prolungare la scogliera esistente (K - a) congiungendo i punti:
a) 44°40.547'N - 012°14.990'E, scogliera esistente;
b) 44°40.542'N - 012°14.970'E;
c) 44°40.515'N - 012°14.971'E, costa.

2) Cancellare la legenda "v. Avv. 4" centrata in 44°40.700'N - 012°15.300'E.

3) Inserire la legenda v. Avv. 2 centrata in 44°40.530'N - 012°15.000'E.

4) Inserire nelle "AVVERTENZE":
AVVERTENZA N. 2 Porto Garibaldi - Scogliera - La rappresentazione relativa al nuovo tratto di scogliera è da ritenersi indicativa e preliminare. Seguirà aggiornamento grafico.
3341/2015
2015 23 23.1653 25-11-2015 Indefinita - Avvertenze 1) Cancellare nelle AVVERTENZE la nr. "2 - Cattolica" e la nr. "4 - Porto Garibaldi".

2) Modificare nelle AVVERTENZE la nr. "1" in:
AVVERTENZA N.1 - I fondali dei porti rappresentati sono soggetti a frequente variazione causata da insabbiamento; per i dettagli sullo stato dei fondali e per informazioni sulle operazioni di entrata/uscita contattare l’Autorità Marittima.
3575/2015
2015 22 22.1652 11-11-2015 Rimini - Toponimi 1) Cancellare i toponimi centrati in:
a) 44°04.680'N - 012°34.370'E, "Banchina Nord";
b) 44°04.590'N - 012°34.230'E, "Banchina Ovest".

2) Modificare in Banchina Darsena Turistica il toponimo "Banchina Est" centrato in 44°04.650'N - 012°34.465'E.

3) Inserire i seguenti toponimi centrati in:
a) 44°04.540'N - 012°34.320'E, Darsena Turistica;
b) 44°04.765'N - 012°34.540'E, Banchina Molo di Levante.
3396/2015
2015 21 21.1451 28-10-2015 Rimini - Talloncino - Avvetenza 1) Cancellare nelle AVVERTENZE la nr. "5 Rimini - Scogliera".

2) Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.
Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
3062/2015
2015 15 15.2050 22-07-2015 Cervia - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
388/2015
2015 15 15.1949 22-07-2015 Rimini - Fanale - Boe - Limite RIQUADRO RIMINI
1) Cancellare il limite di zona in cui l'ingresso è proibito compreso tra i punti:
a) 44°04.680'N - 012°34.311'E, costa;
b) 44°04.752'N - 012°34.315'E;
c) 44°04.755'N - 012°34.195'E;
d) 44°04.662'N - 012°34.190'E, costa.

2) Cancellare la boa e le relative caratteristiche in 1) b) e 1) c).

3) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.Y.2s8m3M in 44°04.699'N - 012°34.247'E.
2480/2015
2015 15 15.1848 22-07-2015 Cattolica - Linea di pericolo - Legenda RIQUADRO CATTOLICA
1) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) congiungente i punti:
a) 43°58.300'N - 012°45.295'E, limite E riquadro;
b) 43°58.300'N - 012°45.183'E;
c) 43°58.200'N - 012°45.183'E;
d) 43°58.200'N - 012°45.295'E, limite E riquadro.

2) Inserire la legenda Ordigni inesplosi all'interno della zona in 1).
2522/2015
2015 10 10.2647 13-05-2015 Porto Garibaldi - Talloncini Modificare l'AVVERTENZA N° 4 in:
AVVERTENZA N° 4 - Porto Garibaldi - Per i dettagli relativi allo stato dei fondali contattare l'Autorità Marittima.

RIQUADRO PORTO GARIBALDI
1) Cancellare il limite marittimo in generale compreso tra i punti:
a) 44°40.778'N - 012°15.400'E, limite N riquadro;
b) 44°40.307'N - 012°15.400'E, limite S riquadro.

2) Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta.
Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
2364/2014
2015 10 10.2446 13-05-2015 Rimini RIQUADRO RIMINI
1) Inserire una scogliera (K -a) congiungente i punti:
a) 44°04.669'N - 012°34.255'E, costa;
b) 44°04.707'N - 012°34.265'E;
c) 44°04.709'N - 012°34.247'E;
d) 44°04.666'N - 012°34.237'E, costa.

2) Inserire un limite di zona non rilevata (INT I - 25) Unsurveyed equidistante 30 m da ogni punto della scogliera in 1).

3) Inserire un limite di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti:
a) 44°04.680'N - 012°34.311'E, costa;
b) 44°04.752'N - 012°34.315'E;
c) 44°04.755'N - 012°34.195'E;
d) 44°04.662'N - 012°34.190'E, costa.

4) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio nei punti in 3) b) e 3) c).

5) Inserire la legenda v. Avv. 5 all'interno della zona in 3).

6) Inserire nelle AVVERTENZE:
5 Rimini - Scogliera - La rappresentazione della nuova scogliera radicata sulla diga del porto turistico Marina Blu è da ritenersi indicativa e preliminare. Seguirà aggiornamento grafico.
1546/2015
2015 2 2.1845 21-01-2015 Cervia - Nautofono RIQUADRO CERVIA
Modificare in HornMo(U)45s2M le caratteristiche del nautofono in 44°16.090'N - 012°21.620'E.
3124/2014
2014 24 24.2544 10-12-2014 Cervia - Fanali RIQUADRO CERVIA
1) Modificare in F.R. le caratteristiche del fanale in 44°16.012'N - 012°21.665'E.

2) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.R.3s in 44°16.090'N - 012°21.620'E.

3) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.G.3s in 44°16.100'N - 012°21.585'E.

4) Inserire la legenda (exting) ai fanali in:
a) 44°15.950'N - 012°21.300'E;
b) punto 2);
c) punto 3).

5) Spostare il nautofono e le ralative caratteristiche "HornMo(U)45s3M" dal fanale in 44°16.097'N - 012°21.629'E al fanale in 2).
3124/2014
2014 21 21.2643 29-10-2014 Cervia - Scogliera - Avvertenza Modificare l'"AVVERTENZA N° 4" in:
AVVERTENZA N° 4 - Porto Garibaldi - Fondali e topografia (2013) - Sono intervenuti sostanziali mutamenti rispetto a quanto rappresentato su questa carta relativamente all'ampliamento di alcune strutture portuali, barriere emerse e sommerse a difesa del litorale e ostruzioni del porto. I fondali nella zona dell'avamporto hanno subito variazioni (causa avanzamento della linea di costa). Per ulteriori dettagli relativamente allo stato dei luoghi e dei fondali contattare l'Autorità Marittima. Seguirà aggiornamento grafico.

RIQUADRO CERVIA
1) Inserire una scogliera artificiale emergente (K - a) congiungente i punti:
a) 44°16.108'N - 012°21.608'E, costa;
b) 44°16.116'N - 012°21.590'E;
c) 44°16.121'N - 012°21.594'E;
d) 44°16.111'N - 012°21.614'E, costa;
ed i punti:
e) 44°16.100'N - 012°21.635'E, costa;
f) 44°16.100'N - 012°21.649'E;
g) 44°16.080'N - 012°21.637'E, costa.

2) Inserire un limite di zona non rilevata (INT I - 25) Unsurveyed equidistante 30 m dalle scogliere in 1).
2753/2014
2014 16 16.942 06-08-2014 Rimini - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
450/2013
2013 19 19.1441 02-10-2013 Adriatico Settentrionale - Sistema d'Identificazione Automatica RIQUADRO CESENATICO
Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso in 44°12.326'N - 012°24.105'E.

RIQUADRO RIMINI
Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso in 44°04.406'N - 012°34.450'E.

RIQUADRO PORTO GARIBALDI
Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso in 44°40.523'N - 012°14.686'E.

RIQUADRO CATTOLICA
Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso in 43°58.099'N - 012°45.080'E.
248/2013
2013 2 2.940 23-01-2013 Porto Garibaldi - Limite marittimo - Avvertenza RIQUADRO PORTO GARIBALDI
1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 44°40.778'N - 012°15.400'E, limite N riquadro;
b) 44°40.307'N - 012°15.400'E, limite S riquadro.

2) Inserire la legenda v. Avv. 4 centrata in 44°40.700'N - 012°15.300'E.

3) Inserire nelle "AVVERTENZE":
AVVERTENZA N° 4 - Porto Garibaldi - Fondali e topografia (2013) - Sono intervenuti sostanziali mutamenti rispetto a quanto rappresentato su questa carta relativamente all'ampliamento di alcune strutture portuali (barriere emerse e sommerse a difesa del litorale e delle ostruzioni del porto). I fondali nella zona dell'avamporto hanno subito variazioni (causa avanzamento della linea di costa). Per ulteriori dettagli relativamente allo stato dei luoghi e dei fondali contattare l'Autorità Marittima.
1962/2012
2012 19 19.1839 03-10-2012 Cattolica - Faro Inserire la legenda (exting) al faro in 43°58.100'N - 012°45.080'E.2115/2012
2012 14 14.1738 11-07-2012 Cattolica - Talloncino RIQUADRO CATTOLICA
Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente del riquadro.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
925/2012
2012 13 13.2137 27-06-2012 Rimini - Talloncino RIQUADRO RIMINI
Inserire il talloncino allegato centrato in 44°04.905'N - 012°34.526'E.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
1862/2011
2012 13 13.436 27-06-2012 Indefinita - Avvertenza Inserire:
AVVERTENZA N. 3 Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS).
1110/2012
2012 6 6.1735 21-03-2012 Cattolica - Limite marittimo - Avvertenza RIQUADRO CATTOLICA
1) Cancellare il limite di zona regolamentata centrato in 43°58.200'N - 012°44.950'E.

2) Cancellare la legenda "Lavori in corso (2006) v.Avv. n° 2" all'interno della zona in 1).

3) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 43°58.270'N - 012°44.862'E, limite W riquadro;
b) 43°58.270'N - 012°45.295'E, limite E riquadro;

4) Inserire la legenda v.Avv. N. 2 in 43°58.260'N - 012°45.100'E.

5) Modificare l"AVVERTENZA N. 2" in:
AVVERTENZA N. 2 - Cattolica - Sono intervenuti sostanziali mutamenti rispetto a quanto rappresentato su questa carta a seguito della realizzazione nella darsena esterna della nuova Marina di Cattolica, del prolungamento del molo di levante e della realizzazione di barriere emerse poste a difesa del litorale.

sotto il titolo della carta.
65/2012
2011 23 23.1034 30-11-2011 Cattolica - Nautofono RIQUADRO CATTOLICA
Cancellare le caratteristiche "Horn Mo(K)48s3M" al fanale in 43°58.207'N - 012°45.084'E.
2444/2011
2011 23 23.933 30-11-2011 Cattolica - Fanale RIQUADRO CATTOLICA
Modificare in Fl.G.3s10m8M le caratteristiche del fanale in 43°58.197'N - 012°45.059'E.
2443/2011
2011 21 21.1632 02-11-2011 Rimini - Relitto RIQUADRO RIMINI
Inserire un relitto (INT K - 28) in 44°05.000'N - 012°34.600'E.
2159/2011
2011 19 19.2031 05-10-2011 Rimini - Limite - Legenda RIQUADRO RIMINI
1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 44°04.820'N - 012°34.558'E, costa;
b) 44°04.827'N - 012°34.429'E;
c) 44°04.911'N - 012°34.429'E;
d) 44°04.894'N - 012°34.613'E;
e) 44°04.869'N - 012°34.607'E, costa.

2) Inserire la legenda v. Port all'interno della zona in 1).
1862/2011
2011 19 19.1930 05-10-2011 Rimini - Fanale RIQUADRO RIMINI
Modificare in Fl(2)Y6s8m3M le caratteristiche del fanale in 44°04.865'N - 012°34.609'E.
1751/2011
2011 19 19.1829 05-10-2011 Rimini - Fanale RIQUADRO RIMINI
Cancellare il fanale e le relative caratteristiche in 44°04.820'N - 012°34.562'E.
1750/2011
2011 5 5.1428 09-03-2011 Cervia - Mede RIQUADRO CERVIA
1) Inserire una meda laterale dritta (INT Q - 130.1) Fl.G.3s3M munita di miraglio in 44°16.197'N - 012°21.798'E.

2) Inserire una meda laterale sinistra (INT Q - 130.1) Fl.R.3s3M munita di miraglio in 44°16.167'N - 012°21.828'E.
324/2011
2010 16 16.1727 11-08-2010 Cervia - Talloncino Inserire il talloncino allegato nelle parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
330/2010