AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 214

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 214
INT
DescrizionePorti minori dell’Adriatico - da Giulianova a Pesaro:
Giulianova
Civitanova Marche
Senigallia
Fano
Pesaro
Scala 1:5.000
Edizione 2016
Formato CV
Cat.B
Annullata23-03-2022
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2022 1 1.1316 12-01-2022 Ancona - Fondo sporco - Relitti RIQUADRO DI FANO
1) Cancellare il relitto in 43°51.350'N - 013°01.209'E.

2) Cancellare la legenda "PA" al relitto in 1).

3) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (4,5) in 43°51.311'N - 013°01.221'E.
2476/2021
2021 23 23.1215 17-11-2021 Fano - Talloncino IQUADRO DI FANO
Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
1668/2021
2021 20 20.714 06-10-2021 Pesaro - Informazioni portuali 1) RIQUADRO DI PESARO
Cancellare il limite di area dragata congiungente i punti di coordinate:
a) 43°55.500'N - 012°54.121'E;
b) 43°55.485'N - 012°54.341'E;
c) 43°55.425'N - 012°54.330'E;
d) 43°55.409'N - 012°54.286'E.

2) Modificare in Non rilevata - Unsurveyed la legenda "3.2 m (2015)" all'interno dell'area in 1).
1889/2021
2021 18 18.913 08-09-2021 Pesaro - Talloncino RIQUADRO PESARO
Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
1603/2021
2021 17 17.1312 25-08-2021 Giulianova - Talloncino RIQUADRO GIULIANOVA
Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
1162/2021
2021 15 15.1811 28-07-2021 Pesaro - Fondali 1) Modificare in 2,4 il fondale "2,8" in 43°55.118'N - 012°54.286'E.

2) Modificare in 2,5 il fondale "2,9" in 43°55.152'N - 012°54.296'E.

3) Modificare in 4,4 il fondale "4,8" in 43°55.310'N - 012°54.316'E.

4) Modificare in 3,4 il fondale "3,8" in 43°55.258'N - 012°54.282'E.

5) Modificare in 3,8 il fondale "4,4" in 43°55.302'N - 012°54.294'E.

6) Modificare in 2,6 il fondale "3,2" in 43°55.175'N - 012°54.306'E.

7) Modificare in 2,5 il fondale "3,2" in 43°55.213'N - 012°54.277'E.

8) Modificare in 3,2 il fondale "4" in 43°55.368'N - 012°54.309'E.

9) Modificare in 3,2 il fondale "4,1" in 43°55.271'N - 012°54.270'E.

10) Modificare in 2,8 il fondale "3,4" in 43°55.211'N - 012°54.314'E.
1235/2021
2021 14 14.2310 14-07-2021 Pesaro - Ostruzione Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 2,4 Obstn in 43°55.277'N - 012°54.271'E.1299/2021
2021 11 11.219 02-06-2021 Fano - Fanale Cancellare il fanale e le relative caratteristiche luminose in 43°51.158'N - 013°00.915'E.1020/2021
2021 5 5.128 10-03-2021 Pesaro - Zona non rilevata 1) Inserire un limite E di zona non rilevata (INT I - 25) Unsurveyed congiungente i punti:
a) 43°55.386'N - 012°54.296'E, costa;
b) 43°55.368'N - 012°54.292'E;
c) 43°55.364'N - 012°54.313'E;
d) 43°55.317'N - 012°54.301'E;
e) 43°55.325'N - 012°54.250'E, costa.

2) Cancellare ogni riferimento idrografico ricadente all'interno della zona in 1).
104/2021
2019 13 13.107 19-06-2019 Giulianova - Zona non rilevata 1) Cancellare il limite marittimo in generale compreso tra i punti:
a) 42°45.294'N - 013°58.307'E, costa;
b) 42°45.308'N - 013°58.669'E, costa.

2) Modificare in un limite di zona non rilevata (INT I - 25) il limite di zona escavata compreso tra i punti:
a) 42°45.126'N - 013°58.456'E, costa;
b) 42°45.138'N - 013°58.366'E, costa;
c) 42°45.310'N - 013°58.738'E.

3) Inserire un tratto di limite di zona non rilevata (INT I - 25) tra i punti 1b) e 2c) limite esistente.

4) Cancellare le legende "3.5 m (1999)" e "3.0 m (1999)" centrate rispettivamente nei punti:
a) 42°45.198'N - 013°58.395'E;
b) 42°45.117'N - 013°58.410'E.
735/2019
2018 25 25.66 05-12-2018 Civitanova Marche - Avvertenza - talloncino 1) Cancellare l' AVVERTENZA "3 Civitanova Marche barriere emerse - 3 Civitanova Marche breakwaters" dalle AVVERTENZE/NOTE - CAUTIONS/NOTES.

2) RIQUADRO CIVITANOVA MARCHE
Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
972/2018
2018 22 22.95 24-10-2018 Civitanova Marche - Avvertenze Inserire nelle "AVVERTENZE/NOTE - CAUTIONS/NOTES":
3 Civitanova Marche barriere emerse
Sono intervenuti sostanziali mutamenti rispetto a quanto rappresentato relativamente alle barriere emerse lungo il tratto di costa a N del porto di Civitanova Marche. E' in corso un aggiornamento grafico. Per ulteriori dettagli, sullo stato dei luoghi, contattare l'Autorità Marittima competente.

3 Civitanova Marche breakwaters
There have occurred substantial changes compared to what represented about the emerged breakwaters along the N coast of Civitanova Marche. A graphical update is in progress. For further details, contact the competent Maritime Authority.
972/2018
2018 12 12.144 06-06-2018 Fano - Segnale da nebbia RIQUADRO FANO
1) Inserire un segnale da nebbia (INT R - 1) al fanale in 43°51.369'N - 013°01.000'E.

2) Inserire la caratteristica Horn Mo(G)48s3M nel punto in 1).
798/2018
2018 3 3.123 31-01-2018 Giulianova - Zona ingresso proibito - Zona non rilevata RIQUADRO GIULIANOVA
1) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti:
a) 42°45.343'N - 013°58.380'E, costa;
b) 42°45.391'N - 013°58.422'E;
c) 42°45.426'N - 013°58.482'E;
d) 42°45.445'N - 013°58.554'E;
e) 42°45.445'N - 013°58.631'E;
f) 42°45.428'N - 013°58.702'E;
g) 42°45.414'N - 013°58.718'E;
h) 42°45.396'N - 013°58.716'E;
i) 42°45.384'N - 013°58.697'E;
j) 42°45.385'N - 013°58.672'E;
k) 42°45.397'N - 013°58.621'E;
l) 42°45.398'N - 013°58.574'E;
m) 42°45.389'N - 013°58.529'E;
n) 42°45.371'N - 013°58.488'E;
o) 42°45.343'N - 013°58.452'E, costa.

2) Cancellare ogni riferimento idrografico ed inserire le legende Lavori in corso (2016) - Works in progress (2016) e Non rilevata - Unsurveyed all'interno della zona in 1).
1895/2017
2017 8 8.92 12-04-2017 Civitanova Marche - Fanale RIQUADRO CIVITANOVA MARCHE
Modificare in Fl(4)20s42m11M la caratteristica luminosa del fanale circa in 43°18.640'N - 013°43.690'E.
491/2017
2016 26 26.201 21-12-2016 Senigallia - Segnalamenti marittimi Cancellare il nautofono e la relativa caratteristica "Horn Mo(D) 45s 3M" in 43°43.434'N - 013°13.280'E.2395/2016
2016 1 1.2441 06-01-2016 Porti Minori dell'Adriatico - Declinazione Magnetica RIQUADRO SENIGALLIA
Modificare in Decl. 3°00' E 2016 (5'E) il valore della declinazione magnetica.

RIQUADRO GIULIANOVA
Modificare in Decl. 3°05' E 2016 (5'E) il valore della declinazione magnetica.

RIQUADRO FANO
Modificare in Decl. 2°55' E 2016 (5'E) il valore della declinazione magnetica.
3758/2015
2015 23 23.1540 25-11-2015 Civitanova Marche - Talloncini - Avvertenze 1) Cancellare le "AVVERTENZE/CAUTIONS Civitanova Marche - Barriere a difesa del litorale/Civitanova Marche - Artificial reefs e Porto di Civitanova Marche/Civitanova Marche Harbour" sotto il titolo della carta.

2) Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta.
Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
2657/2014
2015 21 21.1339 28-10-2015 Pesaro - Talloncino Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
3249/2015
2015 17 17.2138 02-09-2015 Pesaro - Talloncino 1) Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta.
Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.

2) Cancellare nelle Avvertenze/Catutions quelle relative a "Porto di Pesaro - Pesaro harbour", "Pesaro Barriere a difesa del litorale - Pesaro Artificial reefs" ed a "Porto di Pesaro - Pesaro Port".
1010/2014
2014 23 23.2037 26-11-2014 Pesaro - Scogli RIQUADRO PESARO
1) Cancellare i fondali "2,2" in:
a) 43°55.440'N - 012°54.463'E;
b) 43°55.428'N - 012°54.485'E.

2) Inserire una serie di scogli (INT K - 12) congiungente i punti:
a) 43°55.450'N - 012°54.448'E;
b) 43°55.199'N - 012°54.810'E, limite E carta.
2970/2012
2014 22 22.1836 12-11-2014 Civitanova Marche - Pontili - Banchina RIQUADRO CIVITANOVA MARCHE
1) Inserire un pontile (INT F -14) congiugente i punti:
a) 43°18.725'N - 013°44.035'E, molo esistente;
b) 43°18.716'N - 013°44.041'E;
c) 43°18.718'N - 013°44.046'E;
d) 43°18.726'N - 013°44.041'E, molo esistente;
ed i punti:
e) 43°18.702'N - 013°44.128'E, banchina esistente;
f) 43°18.675'N - 013°44.056'E;
g) 43°18.670'N - 013°44.060'E;
h) 43°18.697'N - 013°44.132'E, banchina esistente.

2) Inserire una banchina (INT F - 13) congiungente i punti;
a) 43°18.619'N - 013°43.990'E, pontile esistente;
b) 43°18.579'N - 013°44.020'E, banchina esistente.

3) Modificare il limite marittimo (INT N - 1.1) da:
a) 43°18.800'N - 013°43.850'E, costa;
b) 43°19.050'N - 013°43.510'E, limite W riquadro;
a:
c) punto in 3) a), costa;
d) 43°19.120'N - 013°43.510'E, limite NW riquadro.

4) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiugente i punti:
a) 43°18.653'N - 013°44.188'E, costa;
b) 43°18.661'N - 013°44.211'E;
c) 43°18.498'N - 013°44.300'E, limite S riquadro.

5) Inserire la legenda v.Avv. - see Cautions all'interno della zona in 4).

6) Modificare l'"AVVERTENZA Porto di Civitanova Marche - CAUTION Civitanova Marche Harbour" in:
Porto di Civitanova Marche - Le rappresentazioni relative ai nuovi pontili, la nuova banchina nonchè la linea di costa sono da ritenersi indicative e preliminari. E’ in corso un aggiornamento grafico.

Civitanova Marche Harbour - The new piers, the new quay and the coastline indicated in the chart are to be considered as preliminary and approximate. A graphic update is in progress.
2657/2014
2014 20 20.3035 15-10-2014 Pesaro - Frangionde - Fanali RIQUADRO PESARO
1) Cancellare la legenda "v. Avv. - see Caution" in 43°55.550'N - 012°54.300'E.

2) Inserire la legenda v. Avv. - see Caution in 43°55.630'N - 012°54.200'E.

3) Inserire un frangionde (INT F - 4.1) congiugente ipunti:
a) 43°55.380'N - 012°54.065'E, costa;
b) 43°55.444'N - 012°54.010'E;
c) 43°55.451'N - 012°54.020'E;
d) 43°55.380'N - 012°54.078'E, costa;
i punti:
e) 43°55.473'N - 012°54.191'E, costa;
f) 43°55.533'N - 012°54.231'E;
g) 43°55.547'N - 012°54.249'E;
h) 43°55.569'N - 012°54.299'E;
i) 43°55.552'N - 012°54.313'E;
j) 43°55.542'N - 012°54.300'E;
k) 43°55.543'N - 012°54.288'E;
l) 43°55.526'N - 012°54.256'E;
m) 43°55.470'N - 012°54.228'E, costa;
ed i punti
n) 43°55.499'N - 012°54.428'E, costa;
o) 43°55.602'N - 012°54.358'E;
p) 43°55.611'N - 012°54.340'E;
q) 43°55.625'N - 012°54.329'E;
r) 43°55.641'N - 012°54.354'E;
s) 43°55.539'N - 012°54.444'E;
t) 43°55.520'N - 012°54.451'E;
u) 43°55.464'N - 012°54.433'E, costa.

4) Inserire un limite di zona non rilevata (INT I - 25) Unsurveyed equidistante 30 m dai frangionde in 3).

5) Cancellare il fanale e le relative caratteristiche in:
a) 43°55.486'N - 012°54.427'E;
b) 43°55.455'N - 012°54.387'E.

6) Cancellare il tratto di frangionde compreso trai punti:
a) 43°55.467'N - 012°54.391'E;
b) 43°55.437'N - 012°54.381'E.

7) Inserire un limite di zona non rilevata (INT I - 25) Unsurveyed equidistante 30 m dal tratto di frangionde in 6).

8) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.Y.2s5m3M nel punto in 6) b).

9) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.G.5s10m8M in 43°55.553'N - 012°54.294'E.

10) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.R.5s10m8M in 43°55.621'N - 012°54.350'E.

11) Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS":
Porto di Pesaro - Le rappresentazioni relative ai nuovi moli foranei d’ingresso del Porto e del nuovo pennello ad W del canale Foglia sono da ritenersi indicative e preliminari. E’ in corso un aggiornamento grafico.

Pesaro Port - The representations of the new piers at the entrance to the port and the new groyne West of the Foglia channel are to be considered preliminary and approximate. A graphic updating is in progress.
2524/2014
2014 16 16.834 06-08-2014 Civitanova Marche - Limite marittimo - Avvertenza RIQUADRO CIVITANOVA MARCHE
1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 43°18.800'N - 013°43.850'E, costa;
b) 43°19.050'N - 013°43.510'E, limite W riquadro.

2) Inserire la legenda v.Avv. - see Cautions all'interno della zona in 1).

3)Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS":
Porto di Civitanova Marche – Sono intervenuti sostanziali mutamenti rispetto a quanto rappresentato su questa carta a seguito della costruzione di nuove opere portuali. E' in corso un aggiornamento grafico.

Civitanova Marche Harbour – There are essential changes compared to the charted situation regarding construction of new port facilities. These changes will be included in the next block to be published in due course.

Civitanova Marche – Barriere a difesa del litorale – Nella fascia di mare antistante la costa, fino ad una distanza di circa 200 m, sono presenti numerose barriere sommerse ed emerse poste a difesa del litorale.

Civitanova Marche – Artificial reefs – Several artificial submerged and emerged reefs are present in the inshore area, up to 200 m from the coast.
1895/2014
2014 16 16.733 06-08-2014 Pesaro - Avvertenze Modificare in Pesaro - Barriere a difesa del litorale - Pesaro Artificial reefs il titolo dell'"AVVERTENZA/CAUTIONS" relativa a "Barriere a difesa del litorale - Artifical reefs" sotto il titolo della carta.594/2012
2014 13 13.1332 25-06-2014 Senigallia - Fumaiolo - Toponimo RIQUADRO SENIGALLIA
Cancellare il fumaiolo in 43°43.141'N - 013°13.154'E e il toponimo "Italcementi" nelle immediate vicinanze.
1498/2014
2013 18 18.2131 18-09-2013 Giulianova - Fanale RIQUADRO GIULIANOVA
Cancellare il fanale e le relative caratteristiche in 42°45.171'N - 013°58.675'E.
2190/2013
2013 18 18.2030 18-09-2013 Litorale Marchigiano - Sistema d'Identificazione Automatica RIQUADRO FANO
Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso in 43°51.023'N - 013°00.936'E.

RIQUADRO SENIGALLIA
Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso in 43°43.156'N - 013°13.260'E.
248/2013
2013 3 3.1829 06-02-2013 Civitanova Marche - Nautofono RIQUADRO CIVITANOVA MARCHE
Cancellare le caratteristiche "Horn Mo(R)30s3M" al fanale in 43°18.891'N - 013°44.130'E.
224/2013
2013 2 2.728 23-01-2013 Fano - Nautofono RIQUADRO FANO
Cancellare le caratteristiche "HornMo(G)48s3M" al fanale in 43°51.331'N - 013°01.012'E.
121/2013
2012 12 12.2727 13-06-2012 Pesaro - Limite marittimo RIQUADRO PESARO
1) Cancellare il limite marittimo compreso tra i punti:
a) 43°55.600'N - 012°53.990'E, limite W riquadro;
b) 43°55.600'N - 012°54.809'E, limite E riquadro.

2) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 43°55.700'N - 012°53.990'E, limite W riquadro;
b) 43°55.700'N - 012°54.809'E, limite E riquadro.
1223/2012
2012 12 12.1326 13-06-2012 Indefinita - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS":
Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS).

Chart accuracy – Due to the survey techniques used to compile this chart, different from the current hydrographic standards, some features/details may not be represented, or may be not in compliance with current positioning accuracy. Particular attention must be paid when navigating along the coast, near dangerous, submerged or awash features, even using satellite positioning systems (GNSS).
1110/2012
2012 9 9.925 02-05-2012 Pesaro - Limite marittimo RIQUADRO PESARO
Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 43°55.600'N - 012°53.990'E, limite W riquadro;
b) 43°55.600'N - 012°54.809'E, limite E riquadro.
856/2012
2012 6 6.1324 21-03-2012 Pesaro - Avvertenze RIQUADRO PESARO
1) Inserire la legenda v. Avv. - see Caution in 43°55.550'N - 012°54.300'E.

2) Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS":
Porto di Pesaro - Sono intervenuti sostanziali mutamenti rispetto a quanto rappresentato su questa carta a seguito del prolungamento del molo di levante e della costruzione di un frangionde ad Ovest del Molo Foglia. E' in corso un aggiornamento grafico.

Pesaro harbour - There are essential changes compared to the charted situation regarding the eastern mole extension and the new breakwater, western of Foglia mole. These changes will be included in the next block to be published in due course.

Barriere a difesa del litorale - Nella fascia di mare antistante la costa, fino ad una distanza di circa 250 metri, sono presenti numerose barriere sommerse ed emerse poste a difesa del litorale.

Artificial reefs - Several artificial submerged and emerged reefs are present in the inshore area, up to 250 metres from the coast.

sotto il titolo della carta.

3) Inserire il toponimo Molo di Levante in 43°55.415'N - 012°54.410'E.
594/2012
2011 15 15.723 27-07-2011 Senigallia - Fanali RIQUADRO SENIGALLIA
1) Modificare in Fl.Y.3s9m8M le caratteristiche del fanale in 43°43.320'N - 013°13.367'E.

2) Cancellare il fanale, le relative caratteristiche e l'annesso settore luminoso in 43°43.348'N - 013°13.340'E.

N.B.:
Su alcune copie la correzione risulta già apportata.
1403/2011
2011 11 11.1522 01-06-2011 Fano - Limite zona di ingresso proibito RIQUADRO FANO
Inserire un limite semicircolare di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) di raggio 200 m centrato sul relitto in 43°51.311'N - 013°01.221'E
1046/2011
2011 11 11.1421 01-06-2011 Senigallia - Fanale RIQUADRO SENIGALLIA
Cancellare il fanale e le relative caratteristiche in 43°43.348'N - 013°13.340'E.
974/2011
2010 16 16.1620 11-08-2010 Giulianova - Relitto RIQUADRO GIULIANOVA
Inserire un relitto (INT K - 22) 1 Wk orientato per 045° - 225° di lunghezza 16 m e larghezza 4,2 m in 42°45.251'N - 013°58.860'E.
1133/2010