Elenco aggiornamenti carta n. 7511
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 7511 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Litorale di Chioggia |
Scala 1: | 50.000 |
Edizione | 2019 |
Formato | CKO |
Cat. | CNIK |
Annullata | 31-12-2022 |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2022 | 19 | 19.11 | 6 | 21-09-2022 | Chioggia - Fondo sporco | Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (14) in 45°14.23'N - 012°20.82'E. | 1942/2022 | ||
2022 | 18 | 18.15 | 5 | 07-09-2022 | Chioggia - Punto di riferimento | Cancellare la torre e la relativa legenda "TORRE VEDETTA" circa in 45°10.79'N - 012°17.25'E. | 1759/2022 | ||
2021 | 5 | 5.14 | 4 | 10-03-2021 | Chioggia - Punto di riferimento | Cancellare la torre radio circa in 45°13.67'N - 012°17.70'E. | 293/2021 | ||
2020 | 26 | 26.15 | 3 | 16-12-2020 | Chioggia - Limite marittimo in generale | 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 45°14.01'N - 012°18.85'E, costa; b) 45°13.73'N - 012°18.81'E, costa; e i punti: c) 45°13.85'N - 012°17.38'E, costa; d) 45°14.09'N - 012°17.38'E, costa; e) 45°14.07'N - 012°17.46'E, costa; e i punti: f) 45°14.03'N - 012°17.79'E, costa; g) 45°14.03'N - 012°17.85'E, costa; e i punti: h) 45°14.02'N - 012°18.11'E, costa; i) 45°14.02'N - 012°18.17'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Port - see Sailing Directions nella zona in 1). | 2404/2020 | ||
2019 | 15 | 15.7 | 2 | 17-07-2019 | Chioggia - Allevamento ittico | Modificare in un limite di allevamento ittico (INT K - 48.1) il limite di zona non rilevata compreso circa tra i punti: a) 45°16.58'N - 012°21.39'E, limite N carta; b) 45°16.58'N - 012°21.75'E, limite N carta. N.B. Su alcune copie la correzione risulta già apportata. | (R) | 919/2019 | |
2019 | 14 | 14.11 | 1 | 03-07-2019 | Chioggia - Allevamenti ittici | Modificare in un limite di allevamento ittico (INT K - 48.1) il limite di zona non rilevata compreso circa tra i punti: a) 45°16.58'N - 012°20.39'E, limite N carta; b) 45°16.58'N - 012°20.75'E, limite N carta. | 919/2019 | ||
2018 | 19 | 19.10 | 1 | 12-09-2018 | Venezia - Allevamenti ittici | 1) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 45°15.39'N - 012°21.23'E; b) 45°15.63'N - 012°21.34'E; c) 45°15.37'N - 012°22.01'E; d) 45°15.09'N - 012°21.87'E; e) punto in a). 2) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 45°15.65'N - 012°20.22'E; b) 45°15.91'N - 012°20.32'E; c) 45°15.64'N - 012°21.22'E; d) 45°15.41'N - 012°21.13'E; e) punto in a). 3) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 45°15.97'N - 012°21.61'E; b) 45°15.73'N - 012°21.45'E; c) 45°15.51'N - 012°22.16'E; d) 45°15.76'N - 012°22.31'E; e) 45°15.92'N - 012°21.78'E; f) punto in a). 4) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 45°15.42'N - 012°20.22'E; b) 45°15.20'N - 012°20.15'E; c) 45°14.99'N - 012°20.91'E; d) 45°15.20'N - 012°21.02'E; e) punto in a). 5) Cancellare il fondale 17,1 circa in 45°15.38'N - 012°21.68'E | 1179/2018 | ||
2018 | 9 | 9.15 | 2 | 25-04-2018 | Venezia - Linea di chiamata radio | 1) Inserire una linea di chiamata radio (INT M - 40.2) congiungente i punti: a) 45°09.50'N - 012°19.89'E, costa; b) 45°08.42'N - 012°25.60'E, limite S carta; ed i punti: c) 45°08.42'N - 012°25.72'E, limite S carta; d) 45°12.59'N - 012°30.83'E, limite E carta. 2) Inserire la legenda Venezia VTS (v. Avv. 4) centrata circa in 45°09.00'N - 012°25.60'E. 3) Inserire nelle "AVVERTENZE": 4 Area VTS Venezia - Per le procedure del Sistema di Controllo del Traffico Marittimo consultare i Radioservizi. | 568/2018 | ||
2017 | 26 | 26.8 | 1 | 20-12-2017 | Chioggia - Ostacolo | Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 5 Obstn in 45°13.29'N - 012°18.88'E. | 1870/2017 | ||
2016 | 24 | 24.14 | 15 | 23-11-2016 | Chioggia - Meda elastica | Cancellare la meda e le relative caratteristiche circa in 45°09.00'N - 012°23.00'E. | 2240/2016 | ||
2016 | 23 | 23.15 | 14 | 09-11-2016 | Chioggia - Segnalamenti marittimi | 1) Modificare in Fl(2)Y.6s4M la caratteristica luminosa delle boe circa in: a) 45°11.43'N - 012°27.34'E; b) 45°12.74'N - 012°21.74'E. 2) Modificare in Fl(2)Y.9s4M la caratteristica luminosa delle boe circa in: a) 45°12.72'N - 012°25.37'E; b) 45°11.50'N - 012°23.79'E. | 1947/2016 | ||
2016 | 21 | 21.13 | 13 | 12-10-2016 | Chioggia - Segnalamenti marittimi | 1) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.6s4M munita di miraglio in: a) 45°11.43'N - 012°27.34'E; b) 45°12.74'N - 012°21.74'E. 2) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s4M munita di miraglio in: a) 45°10.24'N - 012°25.84'E; b) 45°14.04'N - 012°23.34'E. 3) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.9s4M munita di miraglio in: a) 45°12.72'N - 012°25.37'E; b) 45°11.50'N - 012°23.79'E. 4) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s1M munita di miraglio in 45°13.83'N - 012°29.37'E. | 1974/2016 | ||
2016 | 6 | 6.12 | 12 | 16-03-2016 | Chioggia - Boe | Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y in: a) 45°11.72'N - 012°18.52'E; b) 45°11.45'N - 012°18.74'E. | 414/2016 | ||
2015 | 6 | 6.17 | 11 | 18-03-2015 | Chioggia - Limite marittimo - Legenda | 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: 45°11.23'N - 012°18.98'E, costa; 45°11.78'N - 012°18.54'E; 45°11.77'N - 012°18.33'E, costa. 2) Inserire la legenda Lavori in corso (2014) all'interno dell'area in 1). | 731/2015 | ||
2014 | 8 | 8.12 | 10 | 16-04-2014 | Chioggia - Relitti - Ostruzione | 1) Inserire un relitto (INT K - 26) in: a) 45°12.17'N - 012°16.86'E, 0,2 Wk; b) 45°12.19'N - 012°16.81'E, 1,6 Wk; c) 45°12.91'N - 012°16.78'E, 1,7 Wk. 2) Inserire un ostruzione (INT K - 41) 2,7 Obstn in 45°12.98'N - 012°17.33'E. | 987/2014 | ||
2013 | 19 | 19.14 | 9 | 02-10-2013 | Adriatico Settentrionale - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso circa in 45°13.78'N - 012°17.86'E. | 248/2013 | ||
2013 | 4 | 4.12 | 8 | 20-02-2013 | Adriatico Settentrionale - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE" Maree – La marea può essere fortemente influenzata da vento e pressione, i quali potrebbero far scendere il livello del mare sensibilmente sotto il Livello di Riferimento Scandagli e quindi fare riscontrare dei fondali inferiori a quelli riportati sulla carta. | 294/2013 | ||
2012 | 15 | 15.26 | 7 | 25-07-2012 | Chioggia - Relitti | Modificare in 14,7 il battente d'acqua "15" del relitto circa in 45°14.41'N - 012°21.03'E. | 1624/2012 | ||
2012 | 13 | 13.1 | 6 | 27-06-2012 | Indefinita - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE": Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS). | 1110/2012 | ||
2012 | 5 | 5.33 | 5 | 07-03-2012 | Pellestrina - Boa | Modificare in Fl(2)Y.6s4M la caratteristica della boa circa in 45°16.26'N - 012°23.19'E. | 202/2011 | ||
2011 | 23 | 23.13 | 4 | 30-11-2011 | Pellestrina - Impianto di mitilicoltura | 1) Inserire un allevamento di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 45°16.24'N - 012°22.64'E; b) 45°16.09'N - 012°23.37'E; c) 45°15.84'N - 012°23.26'E; d) 45°15.99'N - 012°22.53'E; e) punto in a). 2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s4M munita di miraglio nel punto in 1)a). 3) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(3)Y.9s4M munita di miraglio nel punto in 1)c). 4) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nei punti in 1)b) e 1)d). | 2401/2011 | ||
2011 | 21 | 21.17 | 3 | 02-11-2011 | Chioggia - Segnali da nebbia | Cancellare la legenda "Horn Mo(S)45s" e le realative caratteristiche al fanale circa in 45°13.70'N - 012°18.80'E. | 2147/2011 | ||
2011 | 9 | 9.26 | 2 | 04-05-2011 | Pellestrina - Impianti di mitilicoltura | 1) Inserire un impianto di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 45°16.58'N - 012°23.10'E, limite N carta; b) 45°16.52'N - 012°23.30'E; c) 45°16.26'N - 012°23.19'E; d) 45°16.41'N - 012°22.45'E; e) 45°16.58'N - 012°22.52'E, limite N carta. 2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.6s4M munita di miraglio nel punto in 1)c). 3) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nei punti in 1)b) e 1)d). | 312/2011 | ||
2011 | 9 | 9.25 | 1 | 04-05-2011 | Chioggia - Zona regolamentata - Legende | Modificare in un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) le zone di pesca vietata centrate circa in: a) 45°12.15'N - 012°24.70'E; b) 45°14.90'N - 012°28.40'E; c) 45°13.70'N - 012°29.50'E; d) 45°10.40'N - 012°30.80'E, mantenendo invariate le legende "Riserva Naturale" e "Vedi Portolano" all'interno delle stesse. | 552/2011 | ||
2011 | 5 | 5.15 | 8 | 09-03-2011 | Pellestrina - Impianti di mitilicoltura | 1) Inserire un impianto di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 45°16.58'N - 012°23.10'E, limite N carta; b) 45°16.52'N - 012°23.30'E; c) 45°16.26'N - 012°23.19'E; d) 45°16.41'N - 012°22.45'E; e) 45°16.58'N - 012°22.52'E, limite N carta. 2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.6s4M munita di miraglio nel punto in 1)c). 3) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nei punti in 1)b) e 1)d). | 312/2011 |