Elenco aggiornamenti carta n. 7505
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 7505 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Litorale di Ravenna |
Scala 1: | 30.000 |
Edizione | 2017 |
Formato | CKO |
Cat. | CNIK |
Annullata | 31-12-2022 |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2022 | 22 | 22.14 | 2 | 02-11-2022 | Ravenna - Dragaggi | Modificare in 11.1 (2021) la legenda centrata circa in 44°29.81'N - 012°19.20'E. | 2332/2022 | ||
2022 | 18 | 18.14 | 1 | 07-09-2022 | Punta Marina - Punto di riferimento | Cancellare l'antenna e la relativa legenda circa in 44°26.80'N - 012°17.64'E. | 1375/2022 | ||
2022 | 13 | 13.8 | 8 | 29-06-2022 | Punta Marina - Punto di riferimento | Cancellare l'antenna e la relativa legenda circa in 44°26.80'N - 012°17.64'E. | 1375/2022 | ||
2022 | 13 | 13.7 | 7 | 29-06-2022 | Ravenna - Nuova regolamentazione del traffico marittimo | Inserire nelle "AVVERTENZE": 6 MODIFICHE ALLO SCHEMA DI SEPARAZIONE DEL TRAFFICO E ALLE ZONE DI ANCORAGGIO DELLA RADA E DEL PORTO DI RAVENNA - Lo schema di separazione del traffico e le zone di ancoraggio saranno modificati alle ore 00:01 locali del 7 Settembre 2022. La nuova edizione della carta è in corso di realizzazione. Per ulteriori dettagli consultare il Portolano. | (P) | 1089/2022 | |
2021 | 15 | 15.6 | 6 | 28-07-2021 | Indefinita - Avvertenze | Sostituire l'avvertenza "2" con: 2 INSTALLAZIONI PETROLIFERE- La zona è interessata da numerose piattaforme petrolifere dotate, ove non diversamente specificato, di luci bianche con caratteristica Mo(U), luci di ostruzione aerea e segnali da nebbia. Tali strutture sono collegate fra di loro e con vari punti sulla costa da numerose condutture non rappresentate. | 1442/2021 | ||
2020 | 11 | 11.16 | 5 | 20-05-2020 | Ravenna - Piattaforma | Spostare la piattaforma TERMINALE N.1 e le relative caratteristiche da 44°28.42'N - 012°21.31'E a 44°28.57'N - 012°21.81'E. | 889/2020 | ||
2020 | 11 | 11.15 | 4 | 20-05-2020 | Ravenna - Boe - Divieto | 1) Inserire una boa a fuso di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Iso.Y.5M munita di miraglio a "X" in: a) 44°28.62'N - 012°21.73'E; b) 44°28.51'N - 012°21.88'E. 2) Inserire un limite di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) di raggio 0.54 M centrato in 44°28.57'N - 012°21.81'E. | 754/2020 | ||
2019 | 8 | 8.17 | 3 | 10-04-2019 | Ravenna - Piattaforme | 1) Modificare in P.C.M.W. - C il nome della piattaforma "P.C.W.C" circa in 44°30.50'N - 012°22.38'E. 2) Modificare in P.C.M.W. - B il nome della piattaforma "P.C.W.B" circa in 44°30.67'N - 012°22.45'E. 3) Modificare in P.C.M.W. - T il nome della piattaforma "P.C.W.T" circa in 44°30.70'N - 012°21.57'E. 4) Modificare in P.C.M.W. - A il nome della piattaforma "P.C.W.A" circa in 44°30.68'N - 012°21.63'E. 5) Modificare in DIANA il nome della piattaforma "DIANA CLUSTER" circa in 44°26.45'N - 012°25.57'E. 6) Modificare in TERMINALE N.1 il nome della piattaforma "AGIP 1" circa in 44°28.37'N - 012°21.33'E. 7) Modificare in TERMINALE MARINO PIR PETROLI il nome della piattaforma "ENEL" circa in 44°27.80'N - 012°23.90'E. | 118/2019 | ||
2018 | 4 | 4.13 | 2 | 14-02-2018 | Ravenna - Fondo sporco | Inserire un simbolo di fondo sporco (INT K - 31.1) in 44°29.40'N - 012°22.31'E. | 112/2018 | ||
2017 | 10 | 10.10 | 1 | 10-05-2017 | Ravenna - Meda | Modificare in LFl.10s5m6M la caratteristica luminosa della meda di acque sicure circa in 44°29.95'N - 012°20.63'E. | 533/2017 | ||
2017 | 3 | 3.13 | 12 | 01-02-2017 | Ravenna - Legenda | Cancellare la legenda "Terminale" alla piattaforma circa in 44°27.92'N - 012°23.91'E. | 57/2017 | ||
2017 | 1 | 1.8 | 11 | 04-01-2017 | Ravenna - Segnalamenti marittimi | Cancellare il nautofono e la caratteristica "Horn Mo(O) 48s" relativa al fanale circa in 44°29.70'N - 012°18.84'E. | 2396/2016 | ||
2016 | 20 | 20.16 | 10 | 28-09-2016 | Ravenna - Informazioni portuali | 1) Inserire una zona escavata (INT I - 22) 11,1m (2016) congiungente i punti: a) 44°29.74'N - 012°18.86'E; b) 44°29.77'N - 012°19.13'E; c) 44°29.82'N - 012°19.50'E; d) 44°29.88'N - 012°19.48'E; e) 44°29.81'N - 012°18.85'E; f) punto in a). 2) Cancellare i fondali ricadenti all'interno dell'area in 1). 3) Modificare l' AVVERTENZA 6 con : 6 PORTO DI RAVENNA - A causa del fenomeno dell'insabbiamento, le Navi, ferme restando le dimensioni massime fissate dal Regolamento Accosti, devono transitare all'imboccatura del porto osservando le disposizioni stabilite dall'Autorità Marittima competente. | 1618/2016 | ||
2016 | 5 | 5.15 | 9 | 02-03-2016 | Ravenna - Avvertenza - Legenda | Modificare l'AVVERTENZA "2 Installazioni petrolifere - Condutture sottomarine" in: 2 Installazioni petrolifere – Condutture sottomarine - La zona è interessata da numerose piattaforme petrolifere dotate in genere, ove non diversamente specificato, di luci bianche con caratteristica Mo(U), luci di ostruzione aerea e segnali da nebbia. Tali strutture sono collegate fra di loro e con vari punti sulla costa da numerose condutture non rappresentate. | 157/2016 | ||
2016 | 3 | 3.14 | 8 | 03-02-2016 | Ravenna - Avvertenza - Legenda | Modificare l'AVVERTENZA "2 Piattaforme e Terminali Metaniferi" in: 2 Installazioni petrolifere – Condutture sottomarine - La zona è interessata da numerose piattaforme petrolifere dotate in genere di luci bianche con caratteristica Mo(U), luci di ostruzione aerea e segnali da nebbia. La navigazione non autorizzata è vietata entro i 500 m da tali strutture che sono collegate fra di loro e con vari punti sulla costa da numerose condutture. Per maggiori dettagli consultare il Portolano e l’Elenco dei Fari e Segnali da Nebbia. | 157/2016 | ||
2015 | 20 | 20.14 | 7 | 14-10-2015 | Ravenna - Boa | Modificare in una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna BuY (INT Q - 130.6) Al.Oc.BuY.3s4M munita di miraglio a + la meda circa in 44°29.68'N - 012°21.56'E. | 3132/2015 | ||
2015 | 17 | 17.23 | 6 | 02-09-2015 | Ravenna - Relitto | Cancellare il relitto circa in 44°29.43'N - 012°22.88'E. | 2883/2015 | ||
2015 | 16 | 16.21 | 5 | 05-08-2015 | Ravenna - Linea di pericolo - Legenda | 1) Inserire una linea di pericolo circolare (INT K - 1) centrata in 44°28.57'N - 012°25.62'E. 2) Inserire la legenda Ordigno inesploso PA - ED nelle immediate vicinanze del punto in 1). | 2655/2015 | ||
2015 | 10 | 10.25 | 4 | 13-05-2015 | Ravenna - Avvertenza | 1) Modificare in v. Avv. 6 la legenda "v. Avv." centrata circa in 44°29.84'N - 012°19.48'E. 2) Modificare nelle "AVVERTENZE" quella relativa a "PORTO DI RAVENNA - PESCAGGIO MASSIMO CONSENTITO" in: 6 PORTO DI RAVENNA - PESCAGGIO MASSIMO CONSENTITO - A causa del fenomeno dell'insabbiamento dei fondali della canaletta di accesso al porto di Ravenna, le Navi aventi pescaggio compreso tra 9.45 m e 10.50 m compresi (ferme restando le dimensioni massime fissate dal Regolamento Accosti) devono transitare all'imboccatura del porto osservando le disposizioni riportate sul Portolano. N.B. Su alcune copie la correzione risulta già apportata. | (R) | 900/2015 | |
2015 | 8 | 8.14 | 3 | 15-04-2015 | Ravenna - Avvertenza | 1) Inserire la legenda v. Avv. centrata in 44°29.84'N - 012°19.48'E. 2) Inserire nelle "AVVERTENZE": PORTO DI RAVENNA - PESCAGGIO MASSIMO CONSENTITO - A causa del fenomeno dell'insabbiamento dei fondali della canaletta di accesso al porto di Ravenna, le Navi aventi pescaggio compreso tra 9.45 m e 10.50 m compresi (ferme restando le dimensioni massime fissate dal Regolamento Accosti) devono transitare all'imboccatura del porto osservando le disposizioni riportate sul Portolano. | 900/2015 | ||
2015 | 3 | 3.20 | 2 | 04-02-2015 | Ravenna - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 28) in 44°29.43'N - 012°22.88'E. | 204/2015 | ||
2013 | 19 | 19.14 | 1 | 02-10-2013 | Adriatico Settentrionale - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso circa in 44°29.52'N - 012°17.05'E. | 248/2013 | ||
2013 | 1 | 1.14 | 9 | 09-01-2013 | Ravenna - Meda | Inserire un miraglio a + (INT Q - 9) alla meda circa in 44°29.68'N - 012°21.56'E. | 2577/2012 | ||
2012 | 22 | 22.22 | 8 | 14-11-2012 | Ravenna - Boa ondametrica | Cancellare la boa ondametrica e le relative caratteristiche circa in 44°29.69'N - 012°21.58'E. | 2595/2012 | ||
2012 | 22 | 22.21 | 7 | 14-11-2012 | Ravenna - Meda | Inserire una meda di colorazione diurna BuY (INT Q - 82) Al.Oc.BuY.4M in 44°29.68'N - 012°21.56'E. | 2577/2012 | ||
2012 | 18 | 18.20 | 6 | 19-09-2012 | Ravenna - Fondali - Avvertenza - Zona regolamentata | 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 44°30.20'N - 012°16.87'E, costa; b) 44°30.20'N - 012°18.32'E; c) 44°29.87'N - 012°18.32'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Avv. all'interno della zona in 1). 3) Inserire nelle "AVVERTENZE": Pericoli – Fondali (2012) – Nella zona di mare che si estende fino a 600 m a N della diga foranea N i fondali hanno subito variazioni in diminuzione fino a 2.5 m. Per ulteriori dettagli relativamente allo stato dei luoghi e dei fondali contattare l’Autorità Marittima. 4) Modificare in 77 il fondale "82" in 44°29.52'N - 012°18.82'E. | 1975/2012 | ||
2012 | 13 | 13.1 | 5 | 27-06-2012 | Indefinita - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE": Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS). | 1110/2012 | ||
2012 | 9 | 9.10 | 4 | 02-05-2012 | Ravenna - Relitto | Modificare in 7,8 il battente d'acqua "9" del relitto circa in 44°29.68'N - 012°21.56'E. | 356/2012 | ||
2012 | 7 | 7.19 | 3 | 04-04-2012 | Ravenna - Relitto | Modificare in un relitto (INT K - 26) 9 Wk il relitto in 44°29.68'N - 012°21.56'E. | 356/2012 | ||
2012 | 6 | 6.19 | 2 | 21-03-2012 | Ravenna - Punti cospicui - Fondo sporco | 1) Inserire un simbolo di fondo sporco (INT K - 31) in: a) 44°29.33'N - 012°18.44'E; b) 44°29.32'N - 012°18.20'E; c) 44°29.22'N - 012°17.51'E. 2) Inserire una torre radio (INT E - 29) in 44°28.74'N - 012°16.18'E. | 356/2012 | ||
2011 | 9 | 9.22 | 1 | 04-05-2011 | Ravenna - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 28) in 44°29.68'N - 012°21.56'E. | 686/2011 |