AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 7115

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 7115
INT
DescrizioneDa Grado a Trieste
Scala 1:100.000
Edizione 2017
Formato CKO
Cat.CNIK
Annullata31-12-2022
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2022 26 26.1212 28-12-2022 Koper - Fanali 1) Modificare in Fl.W.9m4M la caratteristica "Q.Y.12m10M" del fanale circa in 45°33.94'N - 013°44.93'E.

2) Modificare in Fl.W.7m4M la caratteristica "Q.Y.8m10M" del fanale circa in 45°33.94'N - 013°44.82'E.

3) Inserire un Trasmettitore con Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.2) AIS al fanale in 2).
2694/2022
2022 24 24.1911 30-11-2022 Slovenia - Banchina 1) Modificare in una banchina (INT F - 13) l'area di lavori in corso centrata circa in 45°33.26'N - 013°43.78'E.

2) Cancellare la legenda "Lavori in corso" centrata circa in 45°33.30'N - 013°44.20'E.
2441/2022
2022 12 12.410 15-06-2022 Trieste - Meda 1) Inserire una meda elastica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.9s6m5M ODAS - PALOMA munita di miraglio a "X" in 45°37.10'N - 013°33.91'E.

2) Cancellare l'ostruzione circa in 45°37.09'N - 013°33.95'E.
1236/2022
2022 6 6.129 23-03-2022 Banco Mula di Muggia - Boa Cancellare la boa e la relativa caratteristica circa in 45°37.09'N - 013°33.95'E.451/2022
2022 3 3.178 09-02-2022 Slovenia - Fondale - isobata 1) Inserire un fondale (INT I - 10) 19,9 in 45°33.54'N - 013°26.58'E.

2) Modificare l'isobata dei 20 m per includere il fondale in 1).
8/2022
2021 26 26.157 29-12-2021 Slovenia - Ostruzione - Relitto 1) Cancellare l'ostruzione "20 Obstn" circa in 45°33.21'N - 013°24.99'E.

2) Cancellare il relitto e la relativa legenda "PA" circa in 45°33.40'N - 013°24.92'E.
2479/2021
2021 26 26.146 29-12-2021 Slovenia - Relitto Inserire un relitto (INT K - 26) 17,9 Wk in 45°34.18'N - 013°41.04'E.2405/2021
2021 24 24.285 01-12-2021 Banco Mula di Muggia - Boe 1) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio a "X" in 45°40.39'N - 013°30.68'E.

2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s3M munita di miraglio a "X" in 45°40.30'N - 013°29.91'E.

3) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio a "X" in 45°40.64'N - 013°30.26'E.

4) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio a "X" in 45°40.07'N - 013°30.26'E.
2247/2021
2021 24 24.264 01-12-2021 Grado - Relitto 1) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) 18 Relitto storico nel punto 45°34.45'N - 013°18.36'E.

2) Inserire la legenda v. Port. nelle vicinanze del punto in 1).
2294/2021
2021 23 23.153 17-11-2021 Indefinita - Relitto Inserire un relitto (INT K - 26) 15,2 Wk in 45°34.75'N - 013°42.67'E.2233/2021
2021 21 21.112 20-10-2021 Slovenia - Fondali 1) Modificare in un fondale (INT I - 10) 21,8 l'ostruzione "20" circa in 45°33.31'N - 013°33.99'E.

2) Cancellare il relitto e la legenda "PA" circa in 45°34.34'N - 013°27.10'E.

3) Cancellare l'isobata dei "20 m" che circoscrive il relitto in 2).

4) Inserire un fondale (INT I -10) 22 nel punto in 2).

5) Modificare in 20,3 il fondale circa in 45°34.49'N - 013°28.19'E.

6) Cancellare l'isobata dei "20 m" che circoscrive il fondale in 5).
2001/2021
2021 21 21.101 20-10-2021 Slovenia - Fondali 1) Inserire un fondale (INT I - 10) 18,4 in 45°33.28'N - 013°31.21'E.

2) Modificare l'isobata dei 20 m in modo da includere il fondale in 1).
1960/2021
2021 7 7.1218 07-04-2021 Banco Mula di Muggia - Ostruzione - Segnalamenti 1) Inserire un'ostruzione di profondità sconosciuta (INT K - 40) Obstn in 45°37.09'N - 013°33.95'E.

2) Cancellare la legenda "ODAS" in prossimità del punto in 1).
262/2021
2020 21 21.1517 07-10-2020 Slovenia - Relitti - Ostruzioni 1) Inserire un relitto (INT K - 26) 13,9 Wk in 45°35.66'N - 013°42.17'E.

2) Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 14,8 Obstn in 45°33.82'N - 013°43.12'E.
1746/2020
2020 17 17.1016 12-08-2020 Koper - Imbarco pilota 1) Spostare il punto di imbarco pilota da circa 45°33.96'N - 013°41.45'E a 45°33.80'N - 013°41.60'E.

2) Inserire la legenda B al punto di imbarco pilota in 1)

3) Inserire un punto di imbarco pilota (INT T - 1.2) A in 45°33.85'N - 013°40.20'E.
1427/2020
2020 14 14.815 01-07-2020 Indefinita - Avvertenza Cancellare l'AVVERTENZA "7 ZONE DI ESERCITAZIONI" dalle AVVERTENZE.916/2020
2020 12 12.2114 03-06-2020 Trieste - Riflettore radar Inserire un riflettore radar (INT S - 4) alla meda circa in 45°36.79'N - 013°44.28'E.918/2020
2020 11 11.1813 20-05-2020 Monfalcone - Riflettore radar Inserire un riflettore radar (INT S - 4) alle mede in:
a) 45°46.07'N - 013°34.06'E;
b) 45°46.17'N - 013°34.21'E;
c) 45°45.80'N - 013°34.76'E;
d) 45°45.69'N - 013°34.62'E;
e) 45°45.31'N - 013°35.18'E.

N.B. Su alcune copie la correzione risulta già apportata.
865/2020
2020 11 11.1712 20-05-2020 Grado - Relitto 1) Inserire un relitto (INT K - 28) in 45°39.92'N - 013°28.56'E.

2) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 0.27 M centrato sul relitto in 1).

3) Inserire una legenda "v. Port. - see Sailing Directions" nelle immediate vicinanze dell'area in 2).
823/2020
2020 10 10.1611 06-05-2020 Monfalcone - Meda 1) Inserire una meda elastica luminosa laterale dritta G (INT Q - 130.1) in 45°45.41'N - 013°35.31'E.

2) Inserire un riflettore radar (INT S - 4) alla meda in 1).
36/2020
2020 9 9.1610 22-04-2020 Koper - Caratteristica luminosa - Riflettore radar 1) Modificare in LFl.10s6M la caratteristica luminosa del segnalamento circa in 45°33.87'N - 013°42.01'E.
2) Inserire un simbolo di riflettore radar (INT S - 4) al segnalamento in 1).
328/2020
2020 9 9.159 22-04-2020 Debeli Ritc - Allevamento ittico Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.2) in 45°35.87'N - 013°42.51'E.328/2020
2020 9 9.148 22-04-2020 Slovenia - Zone di Ancoraggio 1) Inserire una zona di ancoraggio (INT N - 12.3) A congiungente i punti:
a) 45°34.55'N - 013°43.20'E;
b) 45°34.10'N - 013°43.20'E;
c) 45°34.10'N - 013°42.75'E;
d) 45°34.65'N - 013°42.75'E;
e) punto in 1a).

2) Inserire una zona di ancoraggio (INT N - 12.3) B congiungente i punti:
a) 45°35.00'N - 013°42.50'E;
b) punto in 1d);
c) punto in 1c);
d) 45°34.10'N - 013°41.40'E;
e) 45°35.00'N - 013°41.40'E;
f) punto in 2a).

3) Inserire una zona di ancoraggio (INT N - 12.3) C congiungente i punti:
a) punto in 2e);
b) punto in 2d);
c) 45°34.10'N - 013°40.00'E;
d) 45°35.00'N - 013°40.00'E;
e) punto in 2e).

4) Inserire una zona di ancoraggio (INT N - 12.3) E congiungente i punti:
a) 45°33.65'N - 013°42.00'E;
b) 45°33.25'N - 013°42.00'E;
c) 45°33.40'N - 013°41.00'E;
d) 45°33.40'N - 013°40.00'E;
e) 45°33.80'N - 013°40.00'E;
f) 45°33.80'N - 013°41.00'E;
g) punto in 4a).
327/2020
2020 9 9.137 22-04-2020 Slovenia - Relitto 1) Inserire un relitto (INT K – 26) 11,3 Wk in 45°33.56'N - 013°43.55'E.
2) Inserire un relitto (INT K – 26) 17,4 Wk in 45°34.89'N - 013°41.55'E.
3) Cancellare il relitto circa in 45°33.56'N - 013°43.35'E.
328/2019
2020 9 9.116 22-04-2020 Monfalcone - Segnalamenti Cancellare il miraglio alle mede circa in:
a) 45°46.07'N - 013°34.06'E;
b) 45°46.17'N - 013°34.21'E;
c) 45°45.80'N - 013°34.76'E;
d) 45°45.69'N - 013°34.62'E;
e) 45°45.31'N - 013°35.18'E.
36/2020
2020 7 7.105 25-03-2020 Litorale di Monfalcone - Boe Cancellare le boe e le relative caratteristiche circa in:
a) 45°45.03'N - 013°35.87'E;
b) 45°44.93'N - 013°35.73'E.
101/2020
2019 22 22.104 23-10-2019 Slovenia - Relitti Inserire un relitto (INT K - 26) nei seguenti punti:
a) 45°35.29'N - 013°40.75'E, 18,9 Wk;
b) 45°33.56'N - 013°43.35'E, 10,7 Wk;
c) 45°34.29'N - 013°36.40'E, 20,5 Wk.
1555/2019
2019 19 19.173 11-09-2019 Sistiana - Condotta sottomarina Inserire una condotta sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 45°45.23'N - 013°38.93'E, costa;
b) 45°44.97'N - 013°38.45'E.
1352/2019
2019 19 19.162 11-09-2019 Grado - Boa Cancellare la boa a fuso e la relativa caratteristica luminosa circa in 45°40.20'N - 013°21.60'E.1043/2019
2017 19 19.121 13-09-2017 Trieste - Meda elastica Modificare in una meda laterale dritta di colorazione diurna G (INT Q - 130.1) munita di miraglio, la boa conica circa in 45°36.78'N - 013°44.28'E.1237/2017
2017 8 8.1110 12-04-2017 Grado - Meda 1) Modificare in LFl.10s5m6M la caratteristica luminosa della meda circa in 45°39.64'N - 013°20.84'E

2) Inserire il riflettore radar (INT S - 4) alla meda in 1).
504/2017
2017 7 7.179 29-03-2017 Grado - Boa Spostare la boa e le relative caratteristiche da circa 45°41.18'N - 013°31.00'E a 45°41.29'N - 013°31.29'E.306/2017
2017 6 6.268 15-03-2017 Monfalcone - Meda 1) Cancellare la meda e le relative caratteristiche circa in 45°44.60'N - 013°36.40'E.

2) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna RW (INT Q - 130.5) LFl.10s5m6M munita di miraglio in 45°44.80'N - 013°36.11'E.

3) Inserire un riflettore radar (INT S - 4) alla meda in 2).
288/2017
2017 4 4.267 15-02-2017 Monfalcone - Segnalamenti marittimi 1) Cancellare il fanale e la relativa caratteristica circa in 45°47.85'N - 013°32.70'E.

2) Inserire un fumaiolo (INT E - 22) in 45°47.80'N - 013°32.74'E.

3) Inserire la legenda (R Lts) al fumaiolo in 2).
151/2017
2017 2 2.146 18-01-2017 Grado - Boe Cancellare le boe e le relative caratteristiche circa in:
a) 45°40.36'N - 013°30.65'E;
b) 45°40.09'N - 013°30.28'E.
2424/2016
2016 15 15.75 20-07-2016 Grado - Relitto - ostacolo 1) Inserire un relitto (INT K - 28) in 45°39.92'N - 013°25.12'E.

2) Inserire un ostacolo (INT K - 40) Obstn in 45°40.48'N - 013°30.10'E.
1386/2016
2016 10 10.154 11-05-2016 Grado - Nautofono Cancellare il nautofono, le relative caratteristiche e la legenda "Nautofono" circa in 45°40.78'N - 013°22.37'E.814/2016
2016 7 7.193 30-03-2016 Sistiana - Boa Inserire una boa conica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio in 45°45.18'N - 013°37.04'E.580/2016
2016 6 6.132 16-03-2016 Trieste - Relitto Modificare in 19,5 il battente d'acqua "19,9" del relitto circa in 45°38.94'N - 013°43.79'E.454/2016
2015 21 21.151 28-10-2015 Grado - Zona regolamentata - Divieti - Legenda 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 45°40.01'N - 013°22.07'E;
b) 45°40.01'N - 013°22.74'E;
c) 45°39.47'N - 013°22.74'E;
d) 45°39.47'N - 013°22.34'E;
e) 45°39.71'N - 013°22.34'E;
f) punto in a).

2) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20), pesca vietata (INT N - 21) ed attività subacquea vietata (N - c) all'interno della zona in 1).

3) Inserire la legenda Ordigni inesplosi all'interno della zona in 1).
3271/2015
2015 20 20.1730 14-10-2015 Grado - Zona regolamentata - Divieti - Legenda 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 45°40.01'N - 013°22.07'E;
b) 45°40.01'N - 013°22.74'E;
c) 45°39.47'N - 013°22.74'E;
d) 45°39.47'N - 013°22.34'E;
e) 45°39.71'N - 013°22.34'E;
f) punto in a).

2) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20), pesca vietata (INT N - 21) ed attività subacquea vietata (N - c).

3) Inserire la legenda Ordigni inesplosi all'interno della zona in 1).
3271/2015
2015 5 5.2429 04-03-2015 Trieste - Frangionde - Fanale 1) Inserire un frangionde (INT F - 4.1) congiungente i punti:
a) 45°38.58'N - 013°44.28'E, frangionde esistente;
b) 45°38.80'N - 013°44.24'E.

2) Cancellare il fanale in 1) a).

3) Inserire un fanale (INT P - 1) in 1) b).
645/2015
2015 3 3.2128 04-02-2015 Sistiana - Fanale Inserire un fanale (INT P - 1) in 45°45.90'N - 013°38.06'E.277/2015
2014 11 11.827 28-05-2014 Golfo di Trieste - Sistema d'Identificazione Automatica Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.2) AIS alle boe circa in:
a) 45°36.20'N - 013°40.30'E;
b) 45°36.09'N - 013°32.12'E;
c) 45°32.95'N - 013°32.70'E;
d) 45°33.88'N - 013°41.99'E.
1199/2014
2014 8 8.1326 16-04-2014 Golfo di Trieste - Boa Inserire una boa ODAS luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 58) Fl(5)Y.20s in:
a) 45°36.20'N - 013°40.30'E;
b) 45°36.09'N - 013°32.12'E.
975/2014
2014 1 1.2825 08-01-2014 Trieste - Zona regolamentata Cancellare il limite di zona regolamentata di pesca vietata compreso tra i punti:
a) 45°46.75'N - 013°34.78'E, costa;
b) 45°45.02'N - 013°35.20'E;
c) 45°44.35'N - 013°37.15'E;
d) 45°41.02'N - 013°42.80'E;
e) 45°41.02'N - 013°40.00'E;
f) 45°39.50'N - 013°40.00'E;
g) 45°37.30'N - 013°39.20'E, limite esistente.
3084/2013
2013 19 19.1424 02-10-2013 Adriatico Settentrionale - Sistema d'Identificazione Automatica Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso circa in 45°40.54'N - 013°45.42'E.248/2013
2013 16 16.2723 07-08-2013 Trieste - Linea di chiamata radio - Avvertenze 1) Inserire una linea di chiamata radio (INT M - 40.2) congiungente i punti:
a) 45°43.58'N - 013°41.39'E, costa;
b) 45°42.45'N - 013°34.60'E;
c) 45°36.99'N - 013°34.60'E;
d) 45°37.84'N - 013°37.79'E;
e) 45°35.94'N - 013°42.74'E;
f) 45°35.69'N - 013°43.14'E;
g) 45°35.71'N - 013°43.39'E, costa.

2) Inserire la legenda Area VTS Trieste centrata in 45°40.00'N - 013°34.80'E.

3) Inserire nelle "AVVERTENZE":
Area VTS Trieste – Per le procedure del Sistema di Controllo del Traffico Marittimo consultare i Radioservizi.
1833/2013
2013 7 7.1722 03-04-2013 Mula di Muggia - Relitto Inserire un relitto (INT K - 26) 0,5 in 45°39.69'N - 013°25.63'E.669/2013
2013 4 4.1221 20-02-2013 Adriatico Settentrionale - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE"

Maree – La marea può essere fortemente influenzata da vento e pressione, i quali potrebbero far scendere il livello del mare sensibilmente sotto il Livello di Riferimento Scandagli e quindi fare riscontrare dei fondali inferiori a quelli riportati sulla carta.
294/2013
2012 22 22.2420 14-11-2012 Monfalcone - Meda - Legenda Cancellare la meda e le relative caratteristiche circa in 45°45.42'N - 013°35.31'E.2450/2012
2012 9 9.1119 02-05-2012 Trieste - Risponditore Radar Cancellare il simbolo di risponditore radar e la relativa legenda "Racon" al fanale circa in 45°38.32'N - 013°44.36'E.938/2012
2012 6 6.2118 21-03-2012 Grado - Zona di operazioni per velivoli 1) Inserire una zona circolare di operazioni per velivoli (INT N - 13) di raggio 0.5 M in 45°40.04'N - 013°31.99'E.

2) Inserire la legenda Area B all'interno della zona in 1).
598/2012
2011 19 19.2117 05-10-2011 Monfalcone - Conduttura sottomarina - Zona regolamentata 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 45°44.50'N - 013°33.75'E.

2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 45°46.35'N - 013°31.73'E, costa;
b) 45°45.30'N - 013°32.93'E;
c) 45°44.68'N - 013°33.37'E;
d) 45°43.82'N - 013°34.79'E;
e) 45°42.48'N - 013°35.26'E;
f) 45°41.69'N - 013°35.56'E.
1874/2011
2011 7 7.1716 06-04-2011 Monfalcone - Impianto di mitilicoltura 1) Inserire un impianto di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 45°45.73'N - 013°35.24'E;
b) 45°45.72'N - 013°36.27'E;
c) 45°45.54'N - 013°36.28'E;
d) 45°45.55'N - 013°35.46'E;
e) punto in a).

2) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s2M munita di miraglio nei punti in 1)c) e 1)d).
369/2011
2011 6 6.1615 23-03-2011 Monfalcone - Impianti di mitilicoltura 1) Modificare in:
Zone di allevamento di molluschi - Nelle acque antistanti il litorale compreso tra Sistiana e Grignano e quello immediatamente a levante ed a sud di Punta Sottile sono presenti numerose zone adibite a mitilicoltura. Consultare le carte a scala maggiore.
L'avvertenza relativa alle "Zone di allevamento di molluschi"

2) Cancellare l'allevamento di molluschi centrato circa in 45°46.05'N - 013°35.70'E.

3) Inserire un impianto di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 45°46.29'N - 013°35.02'E;
b) 45°46.21'N - 013°35.83'E;
c) 45°45.97'N - 013°36.26'E;
d) 45°45.77'N - 013°36.27'E;
e) 45°45.80'N - 013°35.16'E;
f) punto in a).

4) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(2)Y.10s2M munita di miraglio nei punti in 2)a) 2)b).

5) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s2M munita di miraglio nei punti in 2)c) e 2)e).
369/2011
2011 2 2.3614 26-01-2011 Monfalcone - Boe Inserire una boa luminosa ad asta di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio in:
a) 45°45.03'N - 013°35.87'E;
b) 45°44.93'N - 013°35.73'E.
90/2011