AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 7112

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 7112
INT
DescrizioneDa Porto Levante a Lido
Scala 1:100.000
Edizione 2018
Formato CKV
Cat.CNIK
Annullata31-12-2022
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2022 19 19.114 21-09-2022 Chioggia - Fondo sporco Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (14) in 45°14.23'N - 012°20.82'E.1942/2022
2021 7 7.113 07-04-2021 Chioggia - Relitti Cancellare il relitto circa in 45°05.46'N - 012°22.64'E.435/2021
2021 4 4.172 24-02-2021 Venezia Lido - Segnalamenti Cancellare il simbolo di riflettore radar posizionato sulla meda circa in 45°24.30'N - 012°27.80'E.97/2021
2021 3 3.211 10-02-2021 Chioggia - Relitto Inserire un relitto (INT K - 28) in 45°05.46'N - 012°22.64'E.110/2021
2020 27 27.118 30-12-2020 Venezia - Ostruzioni Inserire un'ostruzione (INT K - 40) Obstn in:
a) 45°20.99'N - 012°32.41'E
b) 45°19.58'N - 012°32.25'E
2197/2020
2020 23 23.117 04-11-2020 Po di Goro - Avvertenza 1) Sostituire l'avvertenza "4 TOPOGRAFIA" nelle AVVERTENZE con:
4 TOPOGRAFIA - La linea di costa nei pressi della foce del fiume Po potrebbe subire sostanziali mutamenti in conseguenza delle dinamiche fluviali.

2) Inserire la legenda v. Avv. 4 centrata in 45°02.38'N - 012°26.41'E.
2092/2020
2020 18 18.96 26-08-2020 Venezia Lido - Zone regolamentate 1) Cancellare l'area di ingresso proibito centrata circa in 45°20.03'N - 012°31.00'E.

2) Cancellare l'area di ingresso proibito centrata circa in 45°20.50'N - 012°31.00'E.

3) Cancellare l'area di ingresso proibito centrata circa in 45°20.99'N - 012°32.41'E.

4) Cancellare l'area di ingresso proibito centrata circa in 45°19.58'N - 012°32.25'E.
1561/2020
2020 14 14.55 01-07-2020 Malamocco - Segnalamenti 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 45°20.03'N - 012°31.00'E.

2) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 45°20.50'N - 012°31.00'E.

3) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 45°20.99'N - 012°32.41'E.

4) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 45°19.58'N - 012°32.25'E.
1075/2020
2019 14 14.114 03-07-2019 Chioggia - Allevamenti ittici Modificare in allevamenti ittici (INT K - 48.1) le zone non rilevate centrate in:
a) 45°17.21'N - 012°21.95'E;
b) 45°16.73'N - 012°21.40'E.
919/2019
2018 19 19.103 12-09-2018 Venezia - Allevamenti ittici 1) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 45°15.39'N - 012°21.23'E;
b) 45°15.63'N - 012°21.34'E;
c) 45°15.37'N - 012°22.01'E;
d) 45°15.09'N - 012°21.87'E;
e) punto in a).

2) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 45°15.65'N - 012°20.22'E;
b) 45°15.91'N - 012°20.32'E;
c) 45°15.64'N - 012°21.22'E;
d) 45°15.41'N - 012°21.13'E;
e) punto in a).

3) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 45°15.97'N - 012°21.61'E;
b) 45°15.73'N - 012°21.45'E;
c) 45°15.51'N - 012°22.16'E;
d) 45°15.76'N - 012°22.31'E;
e) 45°15.92'N - 012°21.78'E;
f) punto in a).

4) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 45°15.42'N - 012°20.22'E;
b) 45°15.20'N - 012°20.15'E;
c) 45°14.99'N - 012°20.91'E;
d) 45°15.20'N - 012°21.02'E;
e) punto in a).

5) Cancellare il fondale 17,1 circa in 45°15.38'N - 012°21.68'E
1179/2018
2018 13 13.72 20-06-2018 Indefinita - Correzione con AA.NN. Modificare in 1 il numero della correzione relativa all'avviso ai naviganti "12.16\2018" nella parte della carta dedicata alle correzioni con avvisi ai naviganti, sotto la cornice della stessa.(R)903/2018
2018 12 12.162 06-06-2018 Litorale del Cavallino - Ostacolo sommerso Cancellare l'ostacolo sommerso e le relative legende "Obstn" e "v. Port." circa in 45°23.96'N - 012°34.00'E.664/2018
2018 9 9.151 25-04-2018 Venezia - Linea di chiamata radio 1) Inserire una linea di chiamata radio (INT M - 40.2) congiungente i punti:
a) 45°09.50'N - 012°19.89'E, costa;
b) 45°08.40'N - 012°25.70'E;
c) 45°15.60'N - 012°34.50'E, limite E carta.

2) Inserire la legenda Venezia VTS (v. Avv. 6) centrata circa in 45°12.50'N - 012°30.50'E.

3) Inserire nelle "AVVERTENZE":
6 Area VTS Venezia - Per le procedure del Sistema di Controllo del Traffico Marittimo consultare i Radioservizi.
568/2018
2016 24 24.1425 23-11-2016 Chioggia - Meda elastica Cancellare la meda e le relative caratteristiche circa in 45°09.00'N - 012°23.00'E.2240/2016
2016 23 23.1524 09-11-2016 Chioggia - Segnalamenti marittimi 1) Modificare in Fl(2)Y.6s4M la caratteristica luminosa delle boe circa in:
a) 45°11.43'N - 012°27.34'E;
b) 45°12.74'N - 012°21.74'E.

2) Modificare in Fl(2)Y.9s4M la caratteristica luminosa delle boe circa in:
a) 45°12.72'N - 012°25.37'E;
b) 45°11.50'N - 012°23.79'E.
1947/2016
2016 21 21.1323 12-10-2016 Chioggia - Segnalamenti marittimi 1) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.6s4M munita di miraglio in:
a) 45°11.43'N - 012°27.34'E;
b) 45°12.74'N - 012°21.74'E.

2) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s4M munita di miraglio in:
a) 45°10.24'N - 012°25.84'E;
b) 45°14.04'N - 012°23.34'E.

3) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.9s4M munita di miraglio in:
a) 45°12.72'N - 012°25.37'E;
b) 45°11.50'N - 012°23.79'E.

4) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s1M munita di miraglio in:
a) 45°13.83'N - 012°29.37'E;
b) 45°10.27'N - 012°31.00'E.
1974/2016
2016 18 18.1122 31-08-2016 Venezia Lido - Boa Modificare in Fl.Y.4s3M le caratteristiche del fanale in 45°24.89'N - 012°30.11'E.1518/2016
2016 8 8.1621 13-04-2016 Malamocco - Relitti 1) Modificare in un relitto (INT K - 26) 7,5 Wk l'ostacolo "Obstn" circa in 45°21.11'N - 012°20.86'E.

2) Inserire un relitto (INT K - 26) 10,3 Wk in 45°20.29'N - 012°21.33'E.
622/2016
2016 7 7.1720 30-03-2016 Chioggia - Ancoraggio Inserire un punto di ancoraggio (INT N - 10) in 45°04.04'N - 012°24.49'E.497/2016
2016 6 6.1219 16-03-2016 Chioggia - Boe Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y in:
a) 45°11.72'N - 012°18.52'E;
b) 45°11.45'N - 012°18.74'E.
414/2016
2016 4 4.2518 17-02-2016 Malamocco - Meda Cancellare la meda e le relative caratteristiche circa in 45°20.39'N - 012°21.03'E.197/2016
2016 1 1.2617 06-01-2016 Venezia Lido - Meda Inserire una meda luminosa (INT Q - 80) Fl.Y.3s4M munita di miraglio a X in 45°20.39'N - 012°21.03'E.3787/2015
2015 10 10.2716 13-05-2015 Venezia Lido - Limite marittimo - Ingresso proibito - Boe - Avvertenze 1) Inserire una scogliera artificiale emergente (INT K - a) congiungente i punti:
a) 45°24.76'N - 012°25.53'E;
b) 45°24.80'N - 012°25.99'E;
c) 45°24.91'N - 012°26.34'E;
d) 45°24.86'N - 012°26.44'E;
e) 45°24.71'N - 012°25.99'E;
f) 45°24.68'N - 012°25.55'E;
g) punto in a).

2) Inserire un fanale (INT P - 1) in:
a) 45°24.73'N - 012°25.59'E;
b) 45°24.86'N - 012°26.32'E.

3) Inserire la legenda v. Avv. in 45°24.60'N - 012°26.30'E.

4) Inserire nelle "AVVERTENZE":
Nuova diga foranea Porto di Lido– La rappresentazione relativa alla scogliera emergente è da ritenersi indicativa e preliminare. Seguirà aggiornamento grafico.
1512/2015
2015 6 6.1715 18-03-2015 Chioggia - Limite marittimo - Legenda 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti:
45°11.23'N - 012°18.98'E, costa;
45°11.78'N - 012°18.54'E;
45°11.77'N - 012°18.33'E, costa.

2) Inserire la legenda Lavori in corso (2014) all'interno dell'area in 1).
731/2015
2015 5 5.2314 04-03-2015 Venezia Lido - Fanali 1) Modificare in Fl.R.3s14m7M F.R.5m6M le caratteristiche luminose del fanale circa in 45°25.07'N - 012°25.63'E.

2) Inserire un settore luminoso Fl.R. (INT P – 40.1) 013° - 290° lunghezza linee settore 2.6 M al fanale in 1), unire i limiti del settore con un arco di semicerchio di raggio 2.3 M.
518/2015
2014 12 12.1913 11-06-2014 Malamocco - Risponditore radar - Segnale da nebbia Cancellare il simbolo di risponditore radar, di segnale da nebbia, la relativa caratteristica "Horn Mo(U)45s3M" e la legenda "Racon" al fanale circa in 45°20.04'N - 012°20.59'E.1329/2014
2013 19 19.1412 02-10-2013 Adriatico Settentrionale - Sistema d'Identificazione Automatica Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS ai segnalamenti luminosi circa in:
a) 45°13.78'N - 012°17.86'E;
b) 45°20.36'N - 012°18.67'E.
248/2013
2013 9 9.1411 02-05-2013 Porto Fossone - Boe Modificare in Fl(2)Y6s3M le caratteristiche luminose delle boe circa in:
a) 45°07.84'N - 012°26.66'E;
b) 45°05.48'N - 012°25.20'E.
944/2013
2013 4 4.1210 20-02-2013 Adriatico Settentrionale - Avvertenza Maree – La marea può essere fortemente influenzata da vento e pressione, i quali potrebbero far scendere il livello del mare sensibilmente sotto il Livello di Riferimento Scandagli e quindi fare riscontrare dei fondali inferiori a quelli riportati sulla carta.294/2013
2012 22 22.239 14-11-2012 Porto Fossone - Impianto di molluschicoltura - Boe 1) Inserire un impianto di molluschi (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 45°07.90'N - 012°25.92'E;
b) 45°07.84'N - 012°26.66'E;
c) 45°07.30'N - 012°26.62'E;
d) 45°07.36'N - 012°25.88'E;
e) punto in a).

2) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.6s3M munita di miraglio nel punto in 1)b).

3) Inserire na boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio nel punto in 1)d).

4) Inserire una boa conica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nei punti in 1)a) e 1)c).
2552/2012
2012 15 15.268 25-07-2012 Chioggia - Relitti Modificare in 14,7 il battente d'acqua "15" del relitto circa in 45°14.41'N - 012°21.03'E.1624/2012
2012 13 13.227 27-06-2012 Malamocco - Boa - Ingresso proibito Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 23) Fl(5)Y.20s4M munita di miraglio ad X in 45°20.50'N - 012°31.00'E.1343/2012
2012 6 6.206 21-03-2012 Malamocco - Relitti Modificare 8,4 Wks il relitto "9 Wk" circa in 45°21.91'N - 012°26.55'E.321/2012
2012 5 5.335 07-03-2012 Pellestrina - Boa Modificare in Fl(2)Y.6s4M la caratteristica della boa circa in 45°16.26'N - 012°23.19'E.202/2011
2011 23 23.134 30-11-2011 Pellestrina - Impianto di mitilicoltura 1) Inserire un allevamento di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 45°16.24'N - 012°22.64'E;
b) 45°16.09'N - 012°23.37'E;
c) 45°15.84'N - 012°23.26'E;
d) 45°15.99'N - 012°22.53'E;
e) punto in a).

2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s4M munita di miraglio nel punto in 1)a).

3) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(3)Y.9s4M munita di miraglio nel punto in 1)c).

4) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nei punti in 1)b) e 1)d).
2401/2011
2011 21 21.193 02-11-2011 Venezia Lido - Meda Spostare la meda e le relative caratteristiche da circa 45°24.55'N - 012°27.38'E a 45°24.32'N - 012°27.80'E.2156/2011
2011 21 21.182 02-11-2011 Malamocco - Meda Spostare la meda e le relative caratteristiche da 45°19.72'N - 012°21.36'E a 45°19.63'N - 012°21.40'E.2155/2011
2011 21 21.171 02-11-2011 Chioggia - Segnali da nebbia 1) Cancellare la legenda "Horn Mo(S)45s" al fanale circa in 45°13.70'N - 012°18.80'E.

2) Modificare in Horn Mo(K)45s3M la caratteristica del nautofono al fanale circa in 45°14.03'N - 012°18.85'E.
2147/2011
2011 5 5.1634 09-03-2011 Venezia - Boe - Ingresso proibito 1) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 21) Fl.Y.3s3M nei punti:
a) 45°20.99'N - 012°32.41'E;
b) 45°19.58'N - 012°32.25'E.

2) Inserire un limite circolare di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) di raggio 0.27M centrato nei punti in 1)a) e 1)b).
335/2011
2011 5 5.1533 09-03-2011 Pellestrina - Impianti di mitilicoltura 1) Inserire un impianto di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 45°17.29'N - 012°22.81'E;
b) 45°17.22'N - 012°23.18'E;
c) 45°16.70'N - 012°22.98'E;
d) 45°16.77'N - 012°22.61'E;
e) punto in a).

2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s4M munita di miraglio nel punto in 1)b).

3) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s4M munita di miraglio nel punto in 1)d).

4) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nei punti in 1)a) e 1)c).

5) Inserire un impianto di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 45°16.67'N - 012°22.57'E;
b) 45°16.52'N - 012°23.30'E;
c) 45°16.26'N - 012°23.19'E;
d) 45°16.41'N - 012°22.45'E;
e) punto in a).

6) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s4M munita di miraglio nel punto in 5)a).

7) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.6s4M munita di miraglio nel punto in 5)c).

8) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nei punti in 5)b) e 5)d).
312/2011
2011 2 2.3532 26-01-2011 Malamocco - Condutture sottomarine 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 45°21.30'N - 012°21.60'E.

2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 45°21.85'N - 012°20.29'E, costa;
b) 45°20.82'N - 012°22.99'E.

3) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 45°21.85'N - 012°20.31'E, costa;
b) 45°20.13'N - 012°27.27'E.

4) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s6M munita di miraglio nel punto in 3)b).
89/2011
2011 2 2.3431 26-01-2011 Malamocco - Ostacoli Inserire un ostacolo (INT K - 41) 16,4 in 45°19.39'N - 012°25.75'E.21/2011
2011 1 1.2630 12-01-2011 Venezia - Ostacoli 1) Inserire un ostacolo (INT K - 41) 16,5 Obstn in:
a) 45°22.70'N - 012°28.83'E;
b) 45°22.88'N - 012°29.05'E;
c) 45°22.74'N - 012°29.78'E.

2) Inserire un ostacolo (INT K - 41) 16 Obstn in 45°23.67'N - 012°30.33'E.
2162/2010
2010 23 23.1029 01-12-2010 Golfo di venezia - Relitti Inserire un relitto (INT K - 26) 24 in 45°06.65'N - 012°28.42'E.2021/2010
2010 17 17.3128 08-09-2010 Venezia Lido - Relitti - Ostacoli Inserire un relitto (INT K - 26) 17,8 Wk in 45°23.74'N - 012°32.89'E.1311/2010
2010 15 15.2327 28-07-2010 Venezia Lido - Conduttura sottomarina - Ingresso proibito 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 45°24.22'N - 012°22.42'E;
b) 45°24.36'N - 012°22.19'E, costa.

2) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio nel punto in 1)a).
1108/2010
2010 9 9.1426 05-05-2010 Malamocco - Ondametro Inserire un ondametro luminoso di colorazione diurna Y (INT Q - 59) Fl(5)Y.20s3M munito di miraglio ad X in 45°20.00'N - 012°31.00'E.575/2010