Elenco aggiornamenti carta n. 7110
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 7110 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Dalle Valli di Comacchio a Scardovari |
Scala 1: | 100.000 |
Edizione | 2018 |
Formato | CKV |
Cat. | CNIK |
Annullata | 31-12-2022 |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2022 | 4 | 4.20 | 8 | 23-02-2022 | Po di Goro - Legenda | Inserire la legenda ODAS S1 alla meda circa in 44°44.31'N - 012°27.16'E. | 346/2022 | ||
2022 | 3 | 3.16 | 7 | 09-02-2022 | Porto Garibaldi - Fanale | Modificare in Q.R.1s9m8M le caratteristiche del fanale circa in 44°40.57'N - 012°15.21'E. | 122/2022 | ||
2021 | 15 | 15.6 | 6 | 28-07-2021 | Indefinita - Avvertenze | Sostituire l'avvertenza "5" con: 5 INSTALLAZIONI PETROLIFERE- La zona è interessata da numerose piattaforme petrolifere dotate, ove non diversamente specificato, di luci bianche con caratteristica Mo(U), luci di ostruzione aerea e segnali da nebbia. Tali strutture sono collegate fra di loro e con vari punti sulla costa da numerose condutture non rappresentate. | 1442/2021 | ||
2020 | 23 | 23.11 | 5 | 04-11-2020 | Po di Goro - Avvertenza | 1) Sostituire l'avvertenza "4 TOPOGRAFIA" nelle AVVERTENZE con: 4 TOPOGRAFIA - La linea di costa nei pressi della foce del fiume Po potrebbe subire sostanziali mutamenti in conseguenza delle dinamiche fluviali. 2) Inserire la legenda v. Avv. 4 centrata in 44°52.00'N - 012°31.60'E. | 2092/2020 | ||
2018 | 26 | 26.17 | 4 | 19-12-2018 | Indefinita - Avvertenza | Cancellare l'AVVERTENZA "1 ZONE DI ALLEVAMENTO ITTICO O DI MOLLUSCHI" dalle AVVERTENZE. | 1758/2018 | ||
2018 | 25 | 25.8 | 3 | 05-12-2018 | Comacchio - Zona di esercitazione - Avvertenza | 1) Inserire un limite di zona di esercitazione tiro (INT N - 30) E346 congiungente i punti: a) 44°39.04'N - 012°15.18'E, costa; b) 44°43.00'N - 012°32.00'E; c) 44°34.00'N - 012°32.00'E; d) 44°33.67'N - 012°26.58'E; e) 44°32.17'N - 012°26.60'E, limite S carta. ed i punti: f) 44°32.17'N - 012°25.00'E, limite S carta; g) 44°33.02'N - 012°17.01'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Avv. 9 all'interno della zona in 1). 3) Inserire nelle "AVVERTENZE": 9 FOCE DEL FIUME RENO - La zona è pericolosa per esercitazioni di tiro. Consultare la Premessa agli Avvisi ai Naviganti. | 1438/2018 | ||
2018 | 11 | 11.17 | 2 | 23-05-2018 | Casal Borsetti - Serbatoio | Cancellare il serbatoio circa in 44°34.98'N - 012°16.92'E. | 714/2018 | ||
2018 | 5 | 5.7 | 1 | 28-02-2018 | Ravenna - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 19 Wk in 44°32.19'N - 012°28.64'E. | 189/2018 | ||
2018 | 1 | 1.4 | 25 | 03-01-2018 | Volano - Pontile | Inserire un pontile (INT F - 14) congiungente i punti: a) 44°47.97'N - 012°16.20'E, costa; b) 44°47.87'N - 012°16.45'E. | 1551/2017 | ||
2017 | 24 | 24.8 | 24 | 22-11-2017 | Ravenna - Zona di scarico - Zona non rilevata | Inserire la legenda Non rilevata nella Zona di scarico centrata circa in 44°32.63'N - 012°32.51'E. | 1616/2017 | ||
2017 | 19 | 19.10 | 23 | 13-09-2017 | Punta della Maestra - Ostruzioni | Inserire un simbolo di ostruzione (INT K - 41) 6,7 Obstns in 44°55.56'N - 012°31.78'E. | 1263/2017 | ||
2016 | 20 | 20.16 | 22 | 28-09-2016 | Ravenna - Informazioni portuali | Inserire una zona di scarico (INT N - 62.1) congiungente i punti: a) 44°32.17'N - 012°32.00'E, limite S carta; b) 44°33.00'N - 012°32.00'E; c) 44°33.00'N - 012°33.05'E, limite E carta; | 1618/2016 | ||
2015 | 22 | 22.17 | 21 | 11-11-2015 | Goro - Zona ittica protetta - Mede | 1) Inserire un limite di zona ittica protetta (INT K - 46.1) congiungente i punti: a) 44°48.05'N - 012°16.79'E; b) 44°47.46'N - 012°18.47'E; c) 44°47.89'N - 012°18.81'E; d) 44°47.85'N - 012°19.00'E; e) 44°47.68'N - 012°20.02'E; f) 44°47.31'N - 012°21.38'E; g) 44°47.08'N - 012°21.98'E; h) 44°46.77'N - 012°21.88'E; i) 44°47.06'N - 012°18.99'E; j) 44°47.24'N - 012°18.30'E; k) 44°47.80'N - 012°16.68'E; l) punto in a). 2) Inserire una meda (INT Q - 80) in: a) 44°47.38'N - 012°18.40'E; b) 44°47.23'N - 012°18.30'E; c) 44°47.00'N - 012°18.98'E; d) 44°47.15'N - 012°19.08'E. 3) Cancellare l'isobata, i fondali e la natura del fondo "M" ricadenti all'interno della zona in 1). | 3341/2015 | ||
2015 | 20 | 20.16 | 20 | 14-10-2015 | Goro - Meda - Legenda - Avvertenza | 1) Inserire una meda di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio in 44°47.33'N - 012°19.20'E. 2) Inserire la legenda v. Port. nelle immediate vicinanze della meda in 1). 3) Inserire nelle "AVVERTENZE": Topografia - Sono stati rilevati sostanziali mutamenti relativamente alla linea di costa alle foci del Fiume Po. Prestare la massima attenzione navigando sotto costa. | 3239/2015 | ||
2015 | 20 | 20.15 | 19 | 14-10-2015 | Porto Garibaldi - Meda | Modificare in una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(5)Y.20s9m4M munita di miraglio la meda circa in 44°44.31'N - 012°27.16'E. | (R) | 2948/2015 | |
2015 | 18 | 18.15 | 18 | 16-09-2015 | Porto Garibaldi - Meda | 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 44°44.42'N - 012°27.40'E. 2) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 81) Fl(5)Y.20s8m4M in 44°44.31'N - 012°27.16'E. | 2948/2015 | ||
2015 | 16 | 16.22 | 17 | 05-08-2015 | Ravenna - Ostruzione | Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 1 Obstn 44°35.75'N - 012°17.48'E. | 2656/2015 | ||
2015 | 14 | 14.19 | 16 | 08-07-2015 | Goro - Fanale | Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.R.3s7m4M in 44°47.45'N - 012°23.91'E. | 2300/2015 | ||
2014 | 23 | 23.21 | 15 | 26-11-2014 | Porto Garibaldi - Limite Marittimo - Legenda | 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 44°45.53'N - 012°14.99'E, costa; b) 44°45.51'N - 012°15.20'E; c) 44°42.98'N - 012°14.77'E d) 44°41.32'N - 012°14.72'E; e) 44°40.61'N - 012°14.98'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Avv. all'interno della zona in 1). | 3061/2014 | ||
2014 | 20 | 20.31 | 14 | 15-10-2014 | Po delle Tolle - Relitto - Legenda | 1) Cancellare il relitto "1,5 Wk" circa in 44°51.93'N - 012°32.29'E. 2) Cancellare la legenda "v. Port." nelle immediate vicinanze del relitto in 1). | 2512/2014 | ||
2014 | 17 | 17.22 | 13 | 03-09-2014 | Po delle Tolle - Relitto - Legenda | 1) Inserire un relitto (INT K - 26) 1,5 Wk in 44°51.93'N - 012°32.29'E. 2) Inserire la legenda v.Port. nelle immediate vicinanze del relitto in 1). | 1946/2014 | ||
2013 | 19 | 19.14 | 12 | 02-10-2013 | Adriatico Settentrionale - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS ai segnalamenti luminosi circa in: a) 44°40.56'N - 012°14.67'E; b) 44°47.48'N - 012°23.79'E. | 248/2013 | ||
2013 | 17 | 17.30 | 11 | 04-09-2013 | Porto Corsini - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 28) in 44°32.40'N - 012°19.69'E. | 2098/2013 | ||
2012 | 6 | 6.16 | 10 | 21-03-2012 | Indefinita - Avvertenza | Modificare in: Barriere a difesa del litorale - Nella fascia di mare antistante la costa, fino ad una distanza di circa 300 - 400 metri, sono presenti numerose barriere sommerse ed emerse poste a difesa del litorale. l' "AVVERTENZA" "BARRIERE A DIFESA DEL LITORALE" sotto il titolo della carta. | 621/2012 | ||
2011 | 17 | 17.30 | 9 | 07-09-2011 | Punta della Maestra - Piattaforma | Cancellare la piattaforma, le relative caratteristiche e la legenda "Piattaforma portastrumenti" circa in 44°54.70'N - 012°30.75'E. | 1586/2011 |