Elenco aggiornamenti carta n. 22
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 22 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Da Capo S. Croce a Messina e Capo dell’Armi |
Scala 1: | 100.000 |
Edizione | 2021 |
Formato | DCV |
Cat. | D |
Annullata |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2025 | 7 | 7.13 | 17 | 02-04-2025 | Riposto - Fanale | Modificare in LFl.5s15m10M la caratteristica luminosa del fanale circa in 37°43.72'N - 015°12.66'E. | 286/2025 | ||
2024 | 20 | 20.18 | 16 | 02-10-2024 | Indefinita - Cavi sottomarini | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i seguenti punti: a) 38°10.67'N - 015°35.16'E, limite S zona cavi esistente; b) 38°09.80'N - 015°33.99'E; c) 38°08.35'N - 015°33.52'E; d) 38°07.08'N - 015°32.94'E; e) 38°03.00'N - 015°32.00'E; f) 37°58.52'N - 015°29.85'E; g) 37°56.14'N - 015°30.18'E; h) 37°52.27'N - 015°29.79'E; i) 37°48.90'N - 015°30.06'E; j) 37°41.52'N - 015°33.15'E; k) 37°32.11'N - 015°39.68'E; l) 37°27.54'N - 015°44.53'E; m) 37°23.99'N - 015°46.40'E; n) 37°20.65'N - 015°49.68'E, limite E carta. | 1361/2024 | ||
2024 | 20 | 20.10 | 15 | 02-10-2024 | Isole Eolie - Cavi sottomarini | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i seguenti punti: a) 38°09.50'N - 014°57.96'E, limite W carta; b) 38°09.89'N - 014°58.45'E; c) 38°10.92'N - 014°58.57'E; d) 38°11.97'N - 014°58.93'E, limite N carta. | 1407/2024 | ||
2024 | 8 | 8.12 | 14 | 17-04-2024 | Catania - Cavi sottomarini | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti in: a) 37°32.86'N - 015°23.84'E, cavo esistente; b) 37°34.31'N - 015°30.09'E; c) 37°35.02'N - 015°31.87'E; d) 37°35.72'N - 015°32.75'E; e) 37°36.57'N - 015°32.91'E: f) 37°37.94'N - 015°32.97'E; g) 37°39.96'N - 015°31.27'E; h) 37°40.35'N - 015°30.85'E. | 728/2024 | ||
2023 | 25 | 25.7 | 13 | 13-12-2023 | Catania - Relitto | Modificare in un relitto (INT K - 26) 16,8 Wk il relitto circa in 37°28.92'N - 015°06.01'E. | 2305/2023 | ||
2023 | 18 | 18.21 | 12 | 06-09-2023 | Catania - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 28) in 37°28.92'N - 015°06.01'E | 1671/2023 | ||
2023 | 17 | 17.12 | 11 | 23-08-2023 | Reggio Calabria - Legenda | Inserire la legenda v. Port. - See Sailing Directions centrata in 38°00.60'N - 015°38.08'E. | 1632/2023 | ||
2023 | 17 | 17.11 | 10 | 23-08-2023 | Brucoli - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 37°18.32'N - 015°14.48'E. | 1561/2023 | ||
2023 | 14 | 14.5 | 9 | 12-07-2023 | Portopalo di Capo Passero - Cavi sottomarini | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 37°27.90'N - 015°05.17'E, costa; b) 37°27.59'N - 015°06.57'E; c) 37°26.87'N - 015°08.40'E; d) 37°26.81'N - 015°08.79'E; e) 37°26.80'N - 015°09.51'E, cavo preesistente; e i punti: f) 37°26.20'N - 015°14.03'E, cavo preesistente; g) 37°25.50'N - 015°16.01'E; h) 37°24.49'N - 015°20.29'E; i) 37°23.47'N - 015°27.35'E; j) 37°22.73'N - 015°30.04'E; k) 37°21.89'N - 015°32.08'E; l) 37°20.74'N - 015°33.80'E; m) 37°19.79'N - 015°34.96'E; n) 37°18.77'N - 015°36.00'E; o) 37°17.24'N - 015°36.48'E; p) 37°14.13'N - 015°39.02'E, limite S carta. | 930/2023 | ||
2023 | 14 | 14.4 | 8 | 12-07-2023 | Portopalo di Capo Passero - Cavi sottomarini | 1) Cancellare il tratto di cavo compreso fra i punti di coordinate: a) 37°24.73'N - 015°16.58'E; b) 37°19.12'N - 015°32.50'E. 2) Inserire un tratto di cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 37°24.73'N - 015°16.58'E, cavo preesistente; b) 37°22.98'N - 015°20.69'E; c) 37°20.42'N - 015°29.27'E; d) 37°19.12'N - 015°32.50'E, cavo preesistente. | 930/2023 | ||
2023 | 14 | 14.3 | 7 | 12-07-2023 | Portopalo di Capo Passero - Cavi sottomarini | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 37°27.90'N - 015°05.14'E, costa; b) 37°27.74'N - 015°06.15'E; c) 37°27.68'N - 015°06.64'E; d) 37°27.25'N - 015°08.14'E; e) 37°26.97'N - 015°08.71'E; f) 37°26.63'N - 015°09.16'E; g) 37°26.31'N - 015°10.55'E; h) 37°26.19'N - 015°11.56'E; i) 37°25.94'N - 015°14.09'E; j) 37°25.07'N - 015°16.44'E; k) 37°24.70'N - 015°17.99'E; l) 37°23.96'N - 015°19.84'E; m) 37°23.20'N - 015°23.91'E; n) 37°22.33'N - 015°26.12'E; o) 37°21.00'N - 015°29.90'E; p) 37°20.23'N - 015°32.70'E; q) 37°20.40'N - 015°36.34'E; r) 37°19.79'N - 015°40.28'E; s) 37°18.62'N - 015°42.52'E; t) 37°16.95'N - 015°44.14'E; u) 37°14.13'N - 015°45.48'E, limite S carta. | 930/2023 | ||
2023 | 13 | 13.11 | 6 | 28-06-2023 | Catania - Relitto | Spostare il relitto da circa 37°31.83'N - 015°07.12'E a 37°31.73'N - 015°07.20'E. | 1163/2023 | ||
2023 | 9 | 9.7 | 5 | 03-05-2023 | Catania - Punto di riferimento | Cancellare il fumaiolo circa in 37°29.46'N - 015°05.32'E. | 777/2023 | ||
2023 | 7 | 7.9 | 4 | 05-04-2023 | Brucoli - Fiume Simeto - Relitti | 1) Inserire un relitto (INT K - 29) in 37°23.91'N - 015°08.68'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 29) in 37°16.97'N - 015°13.66'E. | 609/2023 | ||
2022 | 25 | 25.7 | 3 | 14-12-2022 | Acireale - Fondali | 1) Modificare in 156 il fondale "134" circa in 37°40.18'N - 015°13.08'E. 2) Modificare in 138 il fondale "130" circa in 37°38.42'N - 015°11.68'E. 3) Modificare in 321 il fondale "265" circa in 37°35.92'N - 015°12.05'E. | 2632/2022 | ||
2021 | 22 | 22.9 | 2 | 03-11-2021 | Catania - Fanale | Modificare in Fl.G.3s12m8M la caratteristica luminosa del fanale circa in 37°29.04'N - 015°05.97'E. | 2090/2021 | ||
2021 | 14 | 14.17 | 1 | 14-07-2021 | Taormina - Ostruzioni | 1) Inserire un'ostruzione (INT K - 40) Obstn in: a) 37°50.40'N - 015°17.30'E; b) 37°51.54'N - 015°17.95'E. 2) Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions alle ostruzioni in a) e b). | 1333/2021 | ||
2020 | 25 | 25.6 | 78 | 02-12-2020 | S. Alessio Siculo - Boa | Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.6s3M munita di miraglio a "X" circa in 37°54.92'N - 015°20.82'E. | 2188/2020 | ||
2020 | 24 | 24.7 | 77 | 18-11-2020 | Letojanni - Toponimo | Modificare in Letojanni il toponimo "Letoianni" centrato circa in 37°52.99'N - 015°18.34'E | 2187/2020 | ||
2020 | 19 | 19.9 | 76 | 09-09-2020 | Acireale - Relitto - zona regolamentata | Inserire un relitto (INT K - 29) Historic Wk in 37°35.45'N - 015°10.80'E. | 1708/2020 | ||
2020 | 3 | 3.8 | 75 | 29-01-2020 | Catania - Boa | Cancellare la boa ondametrica e relative caratteristiche centrata circa in: a) 37°26.39'N - 015°08.80'E; b) 37°24.54'N - 015°07.98'E. | 1194/2019 | ||
2019 | 25 | 25.10 | 74 | 04-12-2019 | Indefinita - Punti di riferimento | 1) Cancellare il fumaiolo nei punti circa in: a) 38°04.68'N - 015°39.19'E; b) 38°02.46'N - 015°27.49'E 2) Cancellare l'antenna TV circa in 38°11.49'N - 015°32.44'E. | 1758/2019 | ||
2019 | 12 | 12.7 | 73 | 05-06-2019 | Saline Joniche - Informazioni portuali - punto di riferimento | Inserire la legenda v. Port. in 37°55.30'N - 015°43.40'E. | 743/2019 | ||
2019 | 7 | 7.13 | 72 | 27-03-2019 | Augusta - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 53 Wk in 37°17.71'N - 015°12.82'E. | 369/2019 | ||
2018 | 25 | 25.4 | 71 | 05-12-2018 | Reggio Calabria - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 28) in 37°57.17'N - 015°40.77'E. | 1667/2018 | ||
2018 | 11 | 11.14 | 70 | 23-05-2018 | Capo Molini | 1) Cancellare il simbolo di fondo sporco circa in 37°35.41'N - 015°10.75'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 28) in 37°35.46'N - 015°10.56'E. | 732/2018 | ||
2018 | 7 | 7.17 | 69 | 28-03-2018 | Messina - Zona di precauzione | Cancellare il limite S della zona di precauzione compreso tra i punti circa in: a) 37°58.15'N - 015°23.45'E, costa; b) 37°58.15'N - 015°40.00'E, costa. | 343/2018 | ||
2018 | 5 | 5.6 | 68 | 28-02-2018 | Tremestieri - Fanale | Modificare in Fl.R.4s5m8M la caratteristica luminosa del fanale circa in 38°07.92'N - 015°31.53'E. | 294/2018 | ||
2017 | 25 | 25.8 | 67 | 06-12-2017 | Lazzaro - Relitto | Modificare in un relitto con battente d'acqua sconosciuto (INT K - 29) il relitto circa in 37°58.45'N - 015°39.50'E. | 1780/2017 | ||
2017 | 11 | 11.11 | 66 | 24-05-2017 | Capo S. Alessio - Scoglio | 1) Inserire uno scoglio (INT K - 14.2) 1,7 R in 37°54.66'N - 015°20.91'E. 2) Inserire la legenda Rep (INT I - 3.1) nelle immediate vicinanze del punto in 1). | 703/2017 | ||
2017 | 5 | 5.13 | 65 | 01-03-2017 | Indefinita - Correntometro | Inserire un correntometro (K - c) in 37°30.00'N - 015°30.00'E. | 196/2017 | ||
2017 | 1 | 1.5 | 64 | 04-01-2017 | Indefinita - Cavo sottomarino | Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) il cavo sottomarino compreso tra i punti circa in: a) 38°10.67'N - 015°36.36'E, limite zona cavi; b) 37°44.80'N - 015°49.68'E, limite W. N.B. Su alcune copie la correzione risulta già essere apportata. | (R) | 1290/2016 | |
2016 | 26 | 26.18 | 63 | 21-12-2016 | Capo Pellaro - Scogli | Inserire uno scoglio (INT K - 13) in 38°01.11'N - 015°37.94'E. | 2169/2016 | ||
2016 | 26 | 26.17 | 62 | 21-12-2016 | Indefinita - Cavi Sottomarini | Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) il cavo sottomarino compreso tra i punti circa in: a) 38°10.67'N - 015°36.36'E, limite zona cavi; b) 38°44.80'N - 015°49.68'E, limite W. | 1290/2016 | ||
2016 | 26 | 26.15 | 61 | 21-12-2016 | Capo dell'Armi - Impianti di mitilicoltura | 1) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.2) in 37°55.82'N - 015°42.97'E. 2) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.6s3M munita di miraglio all'allevamento ittico in 1). | 2169/2016 | ||
2016 | 10 | 10.13 | 60 | 11-05-2016 | Catania - Boe - Fanale - Avvertenza | Modificare in un fanale (INT P - 1) la boa circa in 37°29.26'N - 015°05.72'E. | 893/2016 | ||
2016 | 9 | 9.12 | 59 | 27-04-2016 | Messina - Relitti | Inserire un'ostruzione (INT K - 40) Obstn in 38°11.37'N - 015°34.48'E. | 743/2016 | ||
2016 | 6 | 6.11 | 58 | 16-03-2016 | Capo Mulini - Zona regolamentata - Toponimo | 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 37°35.20'N - 015°10.80'E; b) 37°35.20'N - 015°11.10'E; c) 37°34.90'N - 015°11.10'E; d) 37°34.90'N - 015°10.80'E; e) punto in a). 2) Modificare in Capo Mulini il toponimo "C.o Molini" centrata circa in 37°34.40'N - 015°11.20'E. | 423/2016 | ||
2015 | 19 | 19.9 | 57 | 30-09-2015 | Stretto di Messina - Relitti - Zone regolamentate | Inserire un relitto (INT K - 24) in 38°11.18'N - 015°34.06'E. | 2994/2015 | ||
2015 | 11 | 11.10 | 56 | 27-05-2015 | Stretto di Messina - Linea di chiamata radio - Zona di precauzione | 1) Cancellare la linea di chiamata radio compreso tra i punti circa in: a) 38°01.00'N - 015°26.40'E, costa; b) 38°01.00'N - 015°38.08'E, costa. 2) Inserire una linea di chiamata radio (INT M - 40.2) congiungente i punti: a) 38°01.12'N - 015°26.45'E, costa; b) 38°01.12'N - 015°38.06'E, costa. 3) Cancellare il limite S di zona di precauzione compreso tra i punti circa in: a) 37°58.00'N - 015°40.07'E, costa; b) 37°58.00'N - 015°23.33'E, costa. 4) Inserire un limite S di zona di precauzione (INT M - 16) congiungente i punti: a) 37°58.12'N - 015°40.00'E, costa; b) 37°58.12'N - 015°23.43'E, costa. | 1551/2015 | ||
2015 | 3 | 3.12 | 55 | 04-02-2015 | Stretto di Messina - Zona di precauzione | Inserire un limite S di zona di precauzione (INT M - 16) congiungente i punti: a) 37°58.00'N - 015°40.07'E, costa; b) 37°58.00'N - 015°23.33'E, costa. | 253/2015 | ||
2014 | 24 | 24.18 | 54 | 10-12-2014 | Catania - Fanali - Ingresso proibito - Area in corso di riempimento - Legenda | 1) Cancellare il fumaiolo circa in 37°29.71'N - 015°05.35'E. 2) Cancellare il fanale e le ralative caratteristiche circa in: a) 37°29.33'N - 015°05.65'E; b) 37°29.22'N - 015°05.93'E. 3) Inserire una boa ad asta luminosa laterale sinistra di colorazione diurna R (INT Q - 130.1) munita di miraglio in 37°29.20'N - 015°05.73'E. 4) Inserire un fanale (INT P - 1) LFl.G.5s12m8M in 37°29.05'N - 015°05.97'E. | 3188/2014 | ||
2014 | 12 | 12.16 | 53 | 11-06-2014 | Reggio Calabria - Fanali | 1) Modificare in Iso.G.2s14m7M le caratteristiche del fanale circa in 38°07.69'N - 015°38.96'E. 2) Modificare in Iso.R.2s11m6M le caratteristiche del fanale circa in 38°07.64'N - 015°39.07'E. | 1329/2014 | ||
2014 | 8 | 8.10 | 52 | 16-04-2014 | Pellaro - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 28) in 38°01.45'N - 015°38.57'E. | 982/2014 | ||
2014 | 4 | 4.19 | 51 | 19-02-2014 | Catania - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 463/2014 | ||
2014 | 4 | 4.17 | 50 | 19-02-2014 | Oliveri - Condutture sottomarine | 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 38°07.85'N - 015°04.45'E, la relativa zona regolamentata ed i simboli di ancoraggio vietato e pesca vietata presenti al suo interno. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 38°07.65'N - 015°04.12'E, costa; b) 38°08.35'N - 015°04.45'E. 3) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 0.11 M da ogni punto della conduttura sottomarina in 2). | 159/2014 | ||
2013 | 23 | 23.13 | 49 | 27-11-2013 | Milazzo - Area di esercitazione di tiro | Cancellare la legenda "T824" all'interno dell'area centrata circa in 38°11.80'N - 015°12.40'E. | 294/2013 | ||
2013 | 16 | 16.23 | 48 | 07-08-2013 | Isola di Salina - Stretto di Messina - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS ai segnalamenti luminosi circa in: a) 38°11.61'N - 015°34.45'E; b) 37°57.25'N - 015°40.75'E. | 248/2013 | ||
2013 | 16 | 16.21 | 47 | 07-08-2013 | Milazzo - Area di esercitazione di tiro - Avvertenze | 1) Inserire un limite di zona di esercitazione di tiro (INT N - 30) T 824 congiungente i punti: a) 38°11.33'N - 015°12.84'E, costa b) 38°11.97'N - 015°11.56'E, limite N carta. 2) Inserire la legenda v.Avv. - see Note all'interno della zona in 1). 3) Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS": Milazzo Rio Rosso – La zona è pericolosa per esercitazioni di Tiro. Consultare la Premessa agli Avvisi ai Naviganti. Milazzo Rio Rosso – This area is dangerous for firing practice. See Annual Summary of Italian Notice to Mariner. | 294/2013 | ||
2013 | 12 | 12.15 | 46 | 12-06-2013 | Calabria occidentale - Sicilia orientale - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17) AIS ai segnalamenti luminosi circa in: a) 37°34.61'N - 015°10.57'E; b) 37°29.34'N - 015°05.11'E; c) 37°14.60'N - 015°15.38'E. | 248/2013 | ||
2013 | 11 | 11.18 | 45 | 29-05-2013 | Isole Ciclopi - Zona regolamentata - Avvertenza | 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) (bordato in tinta per evidenziare) equidistante 2 M da ogni punto del limite più esterno dell'Area marina protetta "Isole Ciclopi", delimitato ad W dalla linea di costa. 2) Inserire la legenda v. Avv. - see Cautions centrata in 37°33.00'N - 015°12.70'E. 3) Inserire nelle "AVVERTENZE/CAUTIONS ": Limitazioni alle navi mercantili - Con decreto 02/03/2012 è stato vietato il transito alle navi mercantili adibite al trasporto merci e passeggeri superiori alle 500 t di stazza lorda nella fascia di mare esterna ai parchi ed alle aree protette nazionali. Per i dettagli consultare il Portolano. Limitations to merchant vessels - According to Decree 02/03/2012, transit to cargo or passenger vessels over 500 gross tons is forbidden in areas outside national parks and national protected areas. For more details, see Sailing Directions. | 1192/2013 | ||
2013 | 11 | 11.15 | 44 | 29-05-2013 | Barcellona Pozzo di Gotto - Conduttura sottomarina | 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 38°09.14'N - 015°10.38'E, costa; b) 38°09.27'N - 015°10.24'E. 2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 0.11 M da ogni punto della conduttura sottomarina in 1). 3) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20) all'interno della zona in 2). | 1237/2013 | ||
2012 | 24 | 24.16 | 43 | 12-12-2012 | Stretto di Messina - Cavo sottomarino | Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) il cavo sottomarino compreso tra i punti: a) 38°10.68'N - 015°36.12'E, limite S zona cavi; b) 37°34.00'N - 015°49.68'E, limite E carta. | 2843/2012 | ||
2012 | 23 | 23.8 | 42 | 28-11-2012 | Tindari - Riserva naturale marina - Talloncino - Avvertenze | 1) Cancellare il simbolo di Area marina di interesse ambientale centrato circa in 38°08.35'N - 015°03.40'E. 2) Cancellare la legenda "v. Port. - see Sailing Directions" centrata circa in 38°08.30'N - 015°03.90'E. 3) Inserire un limite di riserva naturale (INT N - 22) delimitata a NW dalla linea di costa congiungente i punti: a) 38°08.56'N - 015°03.80'E, costa; b) 38°08.34'N - 015°03.62'E; c) 38°08.19'N - 015°03.47'E; d) 38°08.08'N - 015°03.32'E, costa. 4) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 80) Fl.Y.4s4M nei punti in 3)a) e 3)d). 5) Modificare in: Riserve Naturali Marine - Per i limiti e le normative delle riserve naturali marine, consultare le carte a scala maggiore ed il Portolano. Marine Reserves - For limits and restrictions of the marine nature reserves, see larger scale charts and Sailing Directions. le "AVVERTENZE - CAUTIONS" sotto il titolo della carta. | 660/2002 | ||
2012 | 17 | 17.19 | 41 | 05-09-2012 | Capo dell'Armi - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 28) in 37°57.05'N - 015°41.30'E. | 1738/2012 | ||
2012 | 14 | 14.11 | 40 | 11-07-2012 | S. Alessio Siculo - Boa - Scogli | 1) Inserire una serie di scogli sommersi (INT K - 13) congiungente i punti: a) 37°54.99'N - 015°20.83'E; b) 37°55.70'N - 015°21.30'E. 2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.6s3M munita di miraglio nel punto in 1)b). | 1484/2012 | ||
2012 | 1 | 1.6 | 39 | 11-01-2012 | Baia di Oliveri - Ostruzione | Inserire un ostacolo (INT K - 40) Obstn in 38°08.08'N - 015°04.50'E. | 2680/2011 | ||
2011 | 17 | 17.20 | 38 | 07-09-2011 | Stretto di Messina - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) PA in 38°06.60'N - 015°31.50'E. | 1643/2011 | ||
2011 | 14 | 14.6 | 37 | 13-07-2011 | Catania - Correntometro | Inserire un correntometro (K - c) di profondità sconosciuta in 37°29.95'N - 015°23.19'E N.B. Su alcune copie la correzione risulta già apportata. | 1277/2011 | ||
2011 | 10 | 10.17 | 36 | 18-05-2011 | Riposto - Faro | Modificare in LFl.5s15m11M le caratteristiche del faro circa in 37°43.72'N - 015°12.66'E. | 815/2011 | ||
2011 | 9 | 9.17 | 35 | 04-05-2011 | Porto Salvo - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) PA in 37°50.00'N - 015°47.00'E. | 757/2011 | ||
2011 | 2 | 2.24 | 34 | 26-01-2011 | Salina - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) PA in 37°54.00'N - 015°46.00'E. | 75/2011 | ||
2011 | 2 | 2.23 | 33 | 26-01-2011 | Capo dell'Armi - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 30) 20 in 37°58.45'N - 015°39.50'E. | 75/2011 | ||
2011 | 2 | 2.22 | 32 | 26-01-2011 | Gallico Marina - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 38°10.85'N - 015°38.10'E. | 75/2011 | ||
2011 | 2 | 2.17 | 31 | 26-01-2011 | Villa S. Giovanni - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 38°08.50'N - 015°38.50'E. | 75/2011 | ||
2010 | 13 | 13.6 | 30 | 30-06-2010 | Roccalumera - Conduttura sottomarina | Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 37°57.89'N - 015°23.24'E, costa; b) 37°57.82'N - 015°23.41'E. | 832/2010 | ||
2010 | 10 | 10.7 | 29 | 19-05-2010 | Pistunina - Ostacolo - Divieti | 1) Inserire un ostacolo (INT K - 40) in 38°08.72'N - 015°32.05'E. 2) Inserire la legenda v. Port nel punto in 1). | 572/2010 |