Elenco aggiornamenti carta n. 7105
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 7105 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Da Porto S. Elpidio a Sirolo |
Scala 1: | 100.000 |
Edizione | 2019 |
Formato | CKV |
Cat. | CNIK |
Annullata | 31-12-2022 |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2022 | 14 | 14.12 | 12 | 13-07-2022 | Ancona - Ostruzione | 1) Inserire un'ostruzione (INT K - 40) in 43°29.28'N - 013°42.66'E. 2) Modificare la legenda "Obstn" in Obstns circa in 43°29.40'N - 013°42.10'E. | 1421/2022 | ||
2022 | 1 | 1.13 | 11 | 12-01-2022 | Ancona - Fondo sporco - Relitti | Modificare in un fondo sporco (INT K - 31.1) (15) il relitto e la relativa legenda "ED" circa in 43°11.87'N - 013°52.66'E. | 2476/2021 | ||
2021 | 20 | 20.6 | 10 | 06-10-2021 | Civitanova Marche - Miraglio | Cancellare il miraglio relativo alla boa circa in 43°27.13'N - 013°41.68'E. | 1961/2021 | ||
2021 | 9 | 9.15 | 9 | 05-05-2021 | Porto San Giorgio - Segnalamenti marittimi | 1) Cancellare la caratteristica luminosa della boa circa in 43°16.90'N - 013°49.07'E. 2) Aggiungere la caratteristica luminosa Fl(2)Y.6s4M alla boa circa in 43°17.92'N - 013°48.53'E. | 666/2021 | ||
2020 | 25 | 25.15 | 8 | 02-12-2020 | Porto Recanati - Relitto | 1) Modificare in 10 m il battente d'acqua del relitto circa in 43°29.03'N - 013°43.47'E. 2) Spostare in 43°28.93'N - 013°43.64'E il relitto in 1). | 2281/2020 | ||
2020 | 25 | 25.14 | 7 | 02-12-2020 | Porto Recanati - Boa | 1) Inserire una boa di acquisizione dati luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 58) ODAS Fl(5)Y.20s3M in 43°24.29'N - 013°45.04'E. 2) Inserire un miraglio a "X" (INT Q - 9) alla boa in 1). | 1498/2020 | ||
2020 | 25 | 25.12 | 6 | 02-12-2020 | Porto Sant'Elpidio - Impianto di mitilicoltura - Boe - Ostruzioni | 1) Inserire un impianto di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 43°15.10'N - 013°49.27'E; b) 43°15.27'N - 013°49.76'E; c) 43°14.26'N - 013°50.43'E; d) 43°14.10'N - 013°49.94'E; e) punto in a). 2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.5s3M munita di miraglio a "X" nei punti in: a) e c). 3) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio a "X" nei punti in: b) e d). 4) Cancellare le boe e le relative caratteristiche dell'impianto di mitilicoltura centrato circa in 43°16.02'N - 013°48.86'E. 5) Modificare in un'ostruzione (INT K - 40) Obstn i limiti dell'impianto di mitilicoltura in 4). | 2055/2020 | ||
2020 | 25 | 25.11 | 5 | 02-12-2020 | Porto S. Giorgio - Punto di riferimento | Cancellare la ciminiera circa in 43°11.70'N - 013°47.20'E. | 2055/2020 | ||
2020 | 25 | 25.10 | 4 | 02-12-2020 | Porto Potenza Picena - Porticciolo turistico - Punto trigonometrico e di dettaglio - Toponimo | 1) Inserire un porto da diporto (INT F - 11.1) in 43°23.60'N - 013°41.50'E. 2) Cancellare il punto di dettaglio e la relativa legenda "Villa la Douhet" circa in 43°21.40'N - 013°41.13'E. 3) Cancellare il punto trigonometrico e la relativa legenda "Villa Cancellario" circa in 43°22.42'N - 013°40.62'E. 4) Inserire il toponimo Montecoriolano centrato in 43°20.50'N - 013°40.70'E. | 2055/2020 | ||
2020 | 25 | 25.9 | 3 | 02-12-2020 | Porto Recanati - Legenda - Punto di riferimento - Punto di dettaglio | 1) Cancellare la legenda "ED" in prossimità del relitto circa in 43°26.55'N - 013°42.22'E. 2) Cancellare la ciminiera circa in 43°26.15'N - 013°39.80'E. 3) Cancellare il punto di dettaglio e la relativa legenda "Villa Gigli" e quota "122" circa in 43°25.20'N - 013°37.80'E. | 2055/2020 | ||
2020 | 25 | 25.8 | 2 | 02-12-2020 | Indefinita - Limite marittimo in generale - Legenda | 1) Inserire un limite in generale (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 43°17.80'N - 013°44.60'E, costa; b) 43°17.90'N - 013°44.90'E; c) 43°14.10'N - 013°47.00'E; d) 43°11.42'N - 013°48.70'E, limite S carta. 2) Inserire la legenda v. Avv. 2 all'interno della zona in 1). | 2055/2020 | ||
2020 | 12 | 12.19 | 1 | 03-06-2020 | Potenza Picena - Punto di riferimento | Cancellare il fumaiolo e la relativa legenda "Chy" circa in 43°21.40'N - 013°41.93'E. | 919/2020 | ||
2019 | 24 | 24.11 | 2 | 20-11-2019 | Ancona - Nuova regolamentazione del traffico marittimo | Inserire nelle "AVVERTENZE": 6 MODIFICHE ALLO SCHEMA DI SEPARAZIONE DEL TRAFFICO E ALLE ZONE DI ANCORAGGIO DELLA RADA E DEL PORTO DI ANCONA E DEGLI APPRODI DI FALCONARA MARITTIMA - Lo schema di separazione del traffico e le zone di ancoraggio saranno modificati alle ore 00:01 locali del 15 Gennaio 2020. La nuova edizione della carta è in corso di realizzazione. Per ulteriori dettagli consultare il Portolano. | 1767/2019 | ||
2019 | 23 | 23.14 | 1 | 06-11-2019 | Porto Recanati - Allevamento ittico - ostruzione - boe - fondale | 1) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 43°27.87'N - 013°40.67'E; b) 43°28.28'N - 013°41.27'E; c) 43°27.48'N - 013°42.33'E; d) 43°27.13'N - 013°41.68'E; e) punto in a). 2) Modificare in un ostacolo (INT K - 40) Obstn la parte di allevamento preesistente esterna alla zona in 1). 3) Cancellare il fondale "12" m circa in 43°27.66'N - 013°42.13'E. 4) Spostare la boa e la relativa caratteristica luminosa da circa 43°28.45'N - 013°41.46'E nel punto in 1b). 5) Spostare la boa e la relativa caratteristica luminosa da circa 43°27.25'N - 013°42.11'E nel punto in 1d). 6) Spostare la boa diurna da circa 43°27.80'N - 013°42.61'E nel punto in 1c). 7) Spostare la boa diurna da circa 43°28.10'N - 013°40.91'E nel punto in 1a). 8) Cancellare il simbolo ed il limite dell'allevamento preesistente interni alla zona in 1). | 1583/2019 | ||
2018 | 14 | 14.10 | 10 | 04-07-2018 | Potenza Picena - Limite marittimo - Legenda | 1) Inserire un limite marittimo in generale (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 43°18.87'N - 013°43.83'E, molo esistente; b) 43°20.66'N - 013°42.64'E; c) 43°21.59'N - 013°42.24'E; d) 43°25.45'N - 013°40.51'E; e) 43°27.57'N - 013°39.35'E; f) 43°27.49'N - 013°39.11'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Avv. all'interno della zona in 1). | 936/2018 | ||
2017 | 8 | 8.9 | 9 | 12-04-2017 | Civitanova Marche - Fanale | Modificare in Fl(4)20s42m11M la caratteristica luminosa del fanale circa in 43°18.60'N - 013°43.70'E. | 491/2017 | ||
2016 | 18 | 18.10 | 8 | 31-08-2016 | Civitanova Marche - Allevamento ittico | 1) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 43°26.71'N - 013°43.76'E; b) 43°26.80'N - 013°44.14'E; c) 43°25.75'N - 013°44.61'E; d) 43°25.66'N - 013°44.22'E; e) Punto in a). 2) Inserire una boa a fuso di colorazione diurna Y (INT Q-130.6) munita di miraglio ad "X" in 1)a) e 1)c). 3) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q-130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio ad "X" in 1)b). 4) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q-130.6) Fl.Y.4s3M munita di miraglio ad "X" in 1)d). | 1962/2016 | ||
2014 | 1 | 1.23 | 7 | 08-01-2014 | Numana - Scogli | 1) Cancellare il fondale "5,7" in 43°30.64'N - 013°37.77'E ed il fondale "2,7" in 43°31.00'N - 013°37.59'E. 2) Inserire una serie di scogli (INT K - 12) congiungente i punti: a) 43°30.42'N - 013°37.55'E; b) 43°30.64'N - 013°37.68'E, ed i punti: c) 43°30.83'N - 013°37.62'E; d) 43°31.04'N - 013°37.49'E, ed i punti: e) 43°31.36'N - 013°37.52'E; f) 43°31.58'N - 013°37.40'E. | 468/2013 | ||
2014 | 1 | 1.22 | 6 | 08-01-2014 | Porto Recanati - Scogli | 1) Cancellare il fondale "4,5" in 43°26.50'N - 013°39.77'E ed il fondale "4,4" in 43°25.94'N - 013°40.12'E. 2) Inserire una serie di scogli (INT K - 12) congiungente i punti: a) 43°25.90'N - 013°40.13'E; b) 43°27.15'N - 013°39.45'E. | 468/2013 | ||
2014 | 1 | 1.21 | 5 | 08-01-2014 | Civitanova Marche - Scogli | 1) Cancellare il fondale "2,1" in 43°20.12'N - 013°42.82'E ed il fondale "3,3" in 43°19.40'N - 013°43.38'E. 2) Inserire una serie di scogli (INT K - 12) congiungente i punti: a) 43°19.01'N - 013°43.53'E; b) 43°20.23'N - 013°42.73'E, ed i punti: c) 43°21.52'N - 013°42.12'E; d) 43°22.61'N - 013°41.62'E, ed i punti: e) 43°23.59'N - 013°41.19'E; f) 43°23.85'N - 013°41.07'E. 3) Modificare nelle "AVVERTENZE" quella relativa alle BARRIERE A DIFESA DEL LITORALE come segue: BARRIERE A DIFESA DEL LITORALE - Nella fascia di mare antistante la costa, fino ad una distanza di circa 300 m, possono essere presenti ulteriori barriere sommerse/emerse poste a protezione dellla costa oltre a quelle già rappresentate sulla carta. | 468/2013 | ||
2013 | 3 | 3.18 | 4 | 06-02-2013 | Civitanova Marche - Nautofono | Cancellare le caratteristiche "Mo(R)30s3M" e l'annesso simbolo di segnale da nebbia al fanale circa in 43°18.93'N - 013°44.12'E. | 224/2013 | ||
2012 | 6 | 6.14 | 3 | 21-03-2012 | Indefinita - Avvertenze | Inserire nelle "AVVERTENZE": Barriere a difesa del litorale - Nella fascia di mare antistante la costa, fino ad una distanza di circa 300 metri, sono presenti numerose barriere sommerse ed emerse poste a difesa del litorale. sotto il titolo della carta. | 621/2012 | ||
2010 | 24 | 24.21 | 2 | 15-12-2010 | Numana - Relitto | 1) Spostare il relitto da 43°29.97'N - 013°39.84'E a 43°30.10'N - 013°40.20'E. 2) Inserire un limite circolare di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) di raggio 0.27 M centrato nel punto in 1). | 2100/2010 | ||
2010 | 23 | 23.9 | 1 | 01-12-2010 | Monte Conero - Boa | Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 43°30.15'N - 013°40.23'E. | 1821/2010 | ||
2010 | 18 | 18.21 | 3 | 22-09-2010 | Porto S. Elpidio - Allevamento di molluschi | 1) Inserire un allevamento di molluschi (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 43°16.32'N - 013°48.90'E; b) 43°15.83'N - 013°49.18'E; c) 43°15.73'N - 013°48.83'E; d) 43°16.21'N - 013°48.55'E; e) punto in a). 2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s4M munita di miraglio nei punti in 1)a) e 1)b). 3) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nei punti in 1)c) e 1)d). | 1475/2010 |