Elenco aggiornamenti carta n. 7086
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 7086 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Da Molfetta a Margherita di Savoia |
Scala 1: | 100.000 |
Edizione | 2019 |
Formato | CKO |
Cat. | CNIK |
Annullata | 31-12-2022 |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2021 | 17 | 17.11 | 2 | 25-08-2021 | Molfetta - Fanale | Cancellare il fanale e le relative caratteristiche circa in 41°12.87'N - 016°35.45'E. | 1658/2021 | ||
2021 | 11 | 11.15 | 1 | 02-06-2021 | Barletta - Punto trigonometrico | Cancellare il punto trigonometrico Casa Monte Reale circa in 41°17.86'N - 016°20.10'E. | 950/2020 | ||
2020 | 6 | 6.13 | 1 | 11-03-2020 | Indefinita - Zone di esercitazione - Avvertenza - Relitto - Legenda - Fondale | 1) Cancellare il fondale "5,1" circa in 41°17.89'N - 016°23.34'E. 2) Modificare in 0,22 m il valore dello ZO centrato circa in 41°12.20'N - 016°06.20'E. 3) Inserire una zona di esercitazione di tiro (INT N - 30) E 3310 congiungente i punti: a) 41°21.75'N - 016°12.27'E, foce del F. Ofanto; b) 41°26.00'N - 016°13.48'E; c) 41°24.00'N - 016°19.15'E; d) 41°21.33'N - 016°16.38'E; e) 41°20.54'N - 016°14.16'E, costa. 4) Inserire una zona di esercitazione di tiro (INT N - 30) T congiungente i punti: a) 41°28.20'N - 016°14.20'E, limite N carta; b) 41°27.00'N - 016°17.00'E; c) 41°24.00'N - 016°20.00'E; d) 41°22.00'N - 016°20.00'E; e) 41°25.00'N - 016°10.00'E; f) 41°28.20'N - 016°10.00'E, limite N carta. 5) Inserire la legenda v. Avv. 2 all'interno della zona in 3) e 4). 6) Inserire nelle "AVVERTENZE": 2 Zona di esercitazioni di tiro - La zona è pericolosa per esercitazioni di tiro con armi portatili. Consultare la Premessa agli Avvisi ai Naviganti. | 1899/2019 | ||
2018 | 21 | 21.14 | 29 | 10-10-2018 | Margherita di Savoia - Fondale | Cancellare il fondale "10" circa in 41°27.34'N - 016°03.83'E. | 1435/2018 | ||
2018 | 20 | 20.8 | 28 | 26-09-2018 | Margherita di Savoia - Boa | Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.5s3M munita di miraglio in 41°20.97'N - 016°16.21'E. | 1327/2018 | ||
2018 | 12 | 12.13 | 27 | 06-06-2018 | Bisceglie - Zona regolamentata - legenda - ostruzione | 1) Cancellare il limite circolare di zona regolamentata, centrato circa in 41°15.04'N - 016°32.70'E, e la relativa legenda "Ingresso vietato". 2) Cancellare l'area di ostruzione all'interno della zona regolamentata in 1). | 716/2018 | ||
2018 | 7 | 7.19 | 26 | 28-03-2018 | Bisceglie - Allevamento Ittico - Boa - Legenda | 1) Cancellare l'allevamento ittico centrato circa in 41°15.00'N - 016°32.70'E. 2) Cancellare la boa e la relativa caratteristica circa nel punto in 1). 3) Cancellare la legenda "Vedi Portolano" centrata circa in 41°14.70'N - 016°32.70'E. 4) Inserire un'ostruzione (INT K - 40) congiungente i punti: a) 41°15.24'N - 016°32.80'E; b) 41°15.14'N - 016°32.50'E; c) 41°15.04'N - 016°32.70'E; d) 41°15.04'N - 016°33.00'E; e) punto in a). | 395/2018 | ||
2016 | 17 | 17.14 | 25 | 17-08-2016 | Molfetta - Segnalamenti marittimi | Cancellare le boe e le relative caratteristiche in: a) 41°13.04'N - 016°37.20'E; b) 41°12.24'N - 016°36.50'E. | 1511/2016 | ||
2015 | 10 | 10.18 | 24 | 13-05-2015 | Margherita di Savoia - Porticciolo | Inserire un simbolo di Porticciolo (INT U - 1.1) in 41°23.60'N - 016°08.00'E. | 1055/2015 | ||
2015 | 1 | 1.19 | 23 | 07-01-2015 | Bisceglie - Frangionde - Fanali | 1) Cancellare il fanale e le relative caratteristiche circa in 41°14.70'N - 016°30.43'E. 2) Inserire un frangionde (INT F - 4.1) congiungente i punti: a) 41°14.79'N - 016°30.40'E, costa; b) 41°14.78'N - 016°30.58'E. 3) Spostare il fanale da circa 41°14.80'N - 016°30.50'E a 2)b). 4) Inserire le caratteristiche Fl.G.5s10m5M al fanale in 3). 5) Inserire uno scoglio emergente (INT K - 10) in 41°14.75'N - 016°30.74'E. | 3358/2014 | ||
2013 | 21 | 21.18 | 22 | 30-10-2013 | Bisceglie - Linea di pericolo - Avvertenza | 1) Cancellare la legenda "Lavori in corso (2012) centrata circa in 41°14.74'N - 016°30.73'E. 2) Inserire la legenda v.Avv. centrata nel punto in 1). 3) Inserire: AVVERTENZE Porto di Bisceglie - Sono intervenuti sostanziali mutamenti rispetto a quanto rappresentato su questa carta, a seguito della costruzione di una scogliera antistante il Porto di Bisceglie. | 2800/2013 | ||
2013 | 17 | 17.29 | 21 | 04-09-2013 | Puglia - Litorale adriatico - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso circa in 41°19.83'N - 016°17.44'E. | 248/2013 | ||
2013 | 17 | 17.28 | 20 | 04-09-2013 | Puglia - Relitti - fondo sporco | Inserire un relitto (INT K - 29) in 41°21.14'N - 016°36.80'E. | 2068/2013 | ||
2012 | 7 | 7.14 | 19 | 04-04-2012 | Trani - Limite marittimo - Legenda | 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 41°16.29'N - 016°26.55'E, costa; b) 41°15.79'N - 016°27.60'E; c) 41°15.61'N - 016°27.47'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Port. all'interno della zona in 1). N.B.: su alcune copie le correzioni risultano già apportate. | (R) | 518/2012 | |
2012 | 5 | 5.30 | 18 | 07-03-2012 | Trani - Limite marittimo - Legenda | 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 41°26.29'N - 016°26.55'E, costa; b) 41°15.79'N - 016°27.60'E; c) 41°15.61'N - 016°27.47'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Port. all'interno della zona in 1). | 518/2012 | ||
2012 | 5 | 5.29 | 17 | 07-03-2012 | Bisceglie - Scogli - Linea di pericolo | 1) Cancellare lo scoglio circa in 41°15.04'N - 016°30.00'E. 2) Inserire una serie di scogli (INT K - 12) congiungente i punti: a) 41°15.09'N - 016°29.75'E, scoglio esistente; b) 41°14.94'N - 016°30.30'E. 3) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) a circoscrivere gli scogli in 2). | 910/2011 | ||
2012 | 5 | 5.28 | 16 | 07-03-2012 | Bisceglie - Legenda | Inserire la legenda Lavori in corso (2012) in 41°14.74'N - 016°30.73'E. | 1402/2011 | ||
2011 | 16 | 16.18 | 15 | 10-08-2011 | Margherita di Savoia - Zona di ingresso proibito | Inserire un limite circolare di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) di raggio 0.27M alla boa in 41°23.60'N - 016°11.60'E. | 1404/2011 | ||
2011 | 15 | 15.6 | 14 | 27-07-2011 | Barletta - Limite di zona di ingresso proibito | Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 41°21.27'N - 016°13.08'E, costa; b) 41°23.82'N - 016°13.57'E; c) 41°23.18'N - 016°15.70'E; d) 41°21.20'N - 016°16.93'E; e) 41°21.07'N - 016°13.30'E, costa. | 1381/2011 | ||
2011 | 14 | 14.10 | 13 | 13-07-2011 | Bisceglie - Scogli | 1) Inserire una serie di scogli (INT K - 12) congiungente i punti: a) 41°15.39'N - 016°28.35'E; b) 41°15.46'N - 016°28.80'E. 2) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) a circoscrivere gli scogli in 1). 3) Inserire una serie di scogli (INT K - 12) congiungente i punti: a) 41°15.04'N - 016°29.40'E; b) 41°15.09'N - 016°29.75'E. 4) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) a circoscrivere gli scogli in 3). | 910/2011 | ||
2010 | 23 | 23.8 | 12 | 01-12-2010 | Margherita di Savoia - Conduttura sottomarina | 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 41°22.80'N - 016°11.20'E. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 41°21.95'N - 016°10.82'E, costa; b) 41°23.60'N - 016°11.60'E. 3) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 41°23.70'N - 016°11.60'E nel punto in 2)b). | 2017/2010 | ||
2010 | 21 | 21.26 | 11 | 03-11-2010 | Molfetta - Legenda | Modificare in Relitto Storico la legenda "Wk Storico" associata al relitto circa in 41°16.60'N - 016°35.40'E. | 1855/2010 | ||
2010 | 17 | 17.28 | 10 | 08-09-2010 | Margherita di Savoia - Allevamento di molluschicoltura | 1) Inserire un allevamento di molluschicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 41°26.18'N - 016°06.42'E; b) 41°25.48'N - 016°06.30'E; c) 41°25.18'N - 016°08.00'E; d) 41°25.48'N - 016°08.12'E; e) punto in a). 2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s3M munita di miraglio nei punti in 1)a) e 1)c). 3) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nei punti in 1)b) e 1)d). | 1345/2010 | ||
2010 | 17 | 17.27 | 9 | 08-09-2010 | Margherita di Savoia - Allevamento di molluschicoltura | 1) Inserire un allevamento di molluschicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti: a) 41°22.60'N - 016°11.40'E; b) 41°22.60'N - 016°11.70'E; c) 41°22.15'N - 016°11.70'E; d) 41°22.15'N - 016°11.40'E; e) punto in a). 2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio nei punti in 1)a) e 1)c). 3) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nei punti in 1)b) e 1)d). | 1345/2010 |