Elenco aggiornamenti carta n. 7084
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 7084 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Da Monopoli a Secca Punta d'Oro |
Scala 1: | 100.000 |
Edizione | 2014 |
Formato | CKO |
Cat. | CNIK |
Annullata | 31-12-2022 |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2021 | 8 | 8.16 | 3 | 21-04-2021 | Monopoli - Boa ODAS - Caratteristica luminosa - Sistema d'Identificazione automatica | 1) Cancellare la boa sferica circa in 40°58.50'N - 017°22.67'E. 2) Inserire una boa cilindrica (INT Q - 58) ODAS nel punto in 1). 3) Modificare in FI(5)Y.20s4M la caratteristica luminosa della boa in 1). 4) Inserire un Trasmettitore con Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.2) AIS alla boa in 2). | 638/2021 | ||
2020 | 12 | 12.16 | 2 | 03-06-2020 | Polignano a Mare - Fanale | Cancellare il fanale e le relative caratteristiche luminose circa in 40°59.91'N - 017°13.06'E . | 983/2020 | ||
2020 | 11 | 11.12 | 1 | 20-05-2020 | Polignano a Mare - Boa | Modificare in una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio a "X" la boa luminosa circa in 41°00.14'N - 017°12.90'E. | 816/2020 | ||
2020 | 6 | 6.13 | 9 | 11-03-2020 | Indefinita - Zone di esercitazione - Avvertenza - Relitto - Legenda - Fondale | Cancellare l'avvertenza "2 CAVI E CONDOTTE" dalle "AVVERTENZE". | 1899/2019 | ||
2020 | 5 | 5.6 | 8 | 26-02-2020 | Indefinita - Ostruzioni - Isobata - Zona esercitazioni - Avvertenza | 1) Cancellare la linea di pericolo e la relativa legenda "Obstns" che circoscrive il fondale circa in 40°57.54'N - 017°25.56'E. 2) Inserire un'isobata approssimata (INT I - 31) a circoscrivere il fondale "117" circa in 41°00.72'N - 017°23.05'E. 3) Modificare in 0,22 m il valore dello ZO centrato circa in 40°54.40'N - 016°57.20'E. 4) Inserire la caratteristica luminosa Fl.G.5s6m3M al fanale circa in 41°00.28'N - 017°12.35'E. | 1904/2019 | ||
2019 | 15 | 15.6 | 7 | 17-07-2019 | Polignano a Mare - Caratteristica luminosa | Cancellare la caratteristica luminosa della boa circa in 41°00.14'N - 017°12.90'E. | 1076/2019 | ||
2018 | 14 | 14.9 | 6 | 04-07-2018 | Mola di Bari - Fanale | Modificare in Fl.R.3s.14m7M le caratteristiche del fanale circa in 41°03.77'N - 017°06.06'E. | 902/2018 | ||
2017 | 22 | 22.11 | 5 | 25-10-2017 | Monopoli - Boa | Cancellare la boa e relative caratteristiche luminose circa in 40°59.71'N - 017°13.95'E | 1511/2017 | ||
2017 | 6 | 6.12 | 4 | 15-03-2017 | Indefinita - Cavi sottomarini | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 41°05.80'N - 016°57.89'E, costa; b) 41°06.83'N - 016°58.02'E; c) 41°07.37'N - 016°58.01'E; d) 41°07.90'N - 016°58.30'E; e) 41°08.18'N - 016°58.70'E; f) 41°08.35'N - 016°59.23'E; g) 41°08.45'N - 016°59.88'E; h) 41°08.93'N - 017°07.30'E; i) 41°09.62'N - 017°08.44'E; j) 41°09.78'N - 017°09.40'E, limite N carta. | 133/2017 | ||
2016 | 22 | 22.10 | 3 | 26-10-2016 | Indefinita - Cavi Sottomarini | 1) Cancellare il cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 41°05.84'N - 016°57.80'E, costa; b) 41°04.92'N - 017°27.84'E, limite E carta; e i punti: c) 41°05.80'N - 016°57.88'E, costa; d) 41°08.02'N - 017°27.84'E, limite E carta. 2) Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 41°05.80'N - 016°57.88'E, costa; b) 41°06.91'N - 016°57.88'E; c) 41°07.39'N - 016°58.03'E; d) 41°07.84'N - 016°58.76'E; e) 41°08.07'N - 017°00.29'E; f) 41°08.20'N - 017°07.50'E; g) 41°04.88'N - 017°27.84'E, limite E carta; ed i punti: h) 41°05.80'N - 016°57.88'E, costa; i) 41°06.47'N - 016°57.51'E; j) 41°06.96'N - 016°57.55'E; k) 41°07.72'N - 016°58.18'E; l) 41°08.08'N - 016°59.08'E; m) 41°08.69'N - 017°06.03'E; n) 41°08.13'N - 017°11.34'E; o) 41°08.24'N - 017°11.94'E; p) 41°09.16'N - 017°13.03'E; q) 41°09.39'N - 017°13.62'E; r) 41°09.30'N - 017°21.12'E; s) 41°09.52'N - 017°24.87'E; t) 41°09.49'N - 017°27.84'E, limite E carta. | 1948/2016 | ||
2015 | 7 | 7.14 | 2 | 01-04-2015 | Polignano a Mare - Frangionde - Fanale - Porticciolo | 1) Inserire un frangionde (INT F - 4.1) congiungente i punti: a) 41°00.39'N - 017°12.18'E, costa; b) 41°00.28'N - 017°12.35'E. 2) Inserire un fanale (INT P - 1) in 1) b). 3) Inserire un simbolo di porticciolo (INT U - 1.1) in 41°00.40'N - 017°12.50'E. | 1055/2015 | ||
2014 | 21 | 21.21 | 1 | 29-10-2014 | Indefinita - Cavo sottomarino | Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 41°05.80'N - 016°57.88'E, costa; b) 41°09.41'N - 017°23.37'E; c) 41°08.02'N - 017°27.84'E, limite E carta. | 2629/2014 | ||
2013 | 17 | 17.28 | 12 | 04-09-2013 | Puglia - Relitti - fondo sporco | 1) Inserire un simbolo di fondo sporco (INT K - 31) in 41°04.90'N - 017°07.63'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 29) in: a) 41°07.25'N - 017°06.18'E; b) 41°01.58'N - 017°15.57'E; c) 41°05.20'N - 017°07.98'E. | 2068/2013 | ||
2013 | 7 | 7.9 | 11 | 03-04-2013 | Bari - Fondali - Isobate | Modificare in 126 il fondale "136" circa in 41°07.72'N - 017°18.43'E. | 562/2013 | ||
2012 | 11 | 11.17 | 10 | 30-05-2012 | Monopoli - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 41°05.55'N - 017°27.43'E. | 1193/2012 | ||
2012 | 6 | 6.10 | 9 | 21-03-2012 | Polignano a Mare - Conduttura sottomarina | 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 40°59.65'N - 017°14.15'E. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 40°59.56'N - 017°14.01'E, costa; b) 41°00.06'N - 017°14.50'E. | 566/2012 | ||
2011 | 15 | 15.5 | 8 | 27-07-2011 | Bari - Linea di chiamata radio - Avvertenze | 1) Inserire una linea di chiamata radio (INT M - 40.2) congiungente i punti: a) 41°00.00'N - 017°14.00'E; b) 41°09.78'N - 017°22.13'E, limite N carta. 2) Inserire la legenda Area VTS Bari in 41°05.50'N - 017°18.50'E; 3) Inserire nelle "AVVERTENZE": Area VTS Bari - Per le procedure del Sistema di Controllo del Traffico Marittimo consultare i Radioservizi. | 1391/2011 | ||
2011 | 5 | 5.13 | 7 | 09-03-2011 | Polignano a Mare - Zona ittica protetta | 1) Inserire una zona ittica protetta (INT K - 46.1) congiungente i punti: a) 40°59.74'N - 017°13.68'E, costa; b) 40°59.88'N - 017°13.69'E; c) 40°59.75'N - 017°14.31'E; d) 40°59.59'N - 017°14.22'E, costa. 2) Cancellare il tratto di limite di zona ittica esistente compreso tra i punti: a) 40°59.83'N - 017°13.71'E; b) 40°59.63'N - 017°14.20'E; 3) Inserire una boa sferica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 59) Fl.Y.5s3M munita di miraglio in 40°59.71'N - 017°13.95'E. | 306/2011 | ||
2010 | 23 | 23.7 | 6 | 01-12-2010 | Polignano a Mare - Conduttura - Boa | 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 40°59.80'N - 017°14.18'E. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 40°59.56'N - 017°14.01'E, costa; b) 40°59.78'N - 017°14.26'E. 3) Cancellare la boa conica e le relative caratteristiche circa in 40°59.94'N - 017°14.30'E. 4) Inserire una boa cilindrica (INT Q - 130.6) Fl.Y.5s3M munita di miraglio in 41°00.07'N - 017°14.53'E. | 1974/2010 |