AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 7080

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 7080
INT
DescrizioneDal Porticciolo di Tricase a Torre S. Foca
Scala 1:100.000
Edizione 2016
Formato CKV
Cat.CNIK
Annullata31-12-2022
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2022 22 22.1013 02-11-2022 San Foca di Melendugno - Divieti Inserire un'area di attività subacquea vietata (INT N - 21.2) congiungente i punti:
a) 40°18.82'N - 018°23.29'E, costa;
b) 40°19.35'N - 018°24.26'E, limite N carta;
c) 40°19.35'N - 018°25.36'E, limite N carta;
d) 40°18.54'N - 018°23.85'E, costa.
2263/2022
2022 17 17.612 24-08-2022 Tricase - Relitto Inserire un relitto (INT K - 26) 106 Wk in 39°55.91'N - 018°35.75'E.1751/2022
2022 14 14.711 13-07-2022 San Foca di Melendugno - Cavi sottomarini Inserire nelle "AVVERTENZE":
2. Trans Adriatic Pipeline - In corrispondenza della conduttura da San Foca di Melendugno (Italia) alle coste dell'Albania, si segnala la presenza di cavi per comunicazioni elettroniche con tracciato analogo. Per le relative regolamentazioni, consultare la Premessa agli Avvisi ai Naviganti.
1478/2022
2022 9 9.210 04-05-2022 Otranto - Ostruzione Cancellare l'ostruzione circa in 40°18.94'N - 018°24.07'E.829/2022
2021 15 15.149 28-07-2021 Castro - Impianto di mitilicoltura - Ostruzione 1) Cancellare l'allevamento ittico circa in 39°59.45'N - 018°25.79'E.

2) Cancellare la boa dal punto in 1).

3) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) nel punto in 1).
1317/2021
2020 27 27.98 30-12-2020 San Foca Di Meledugno - Boa - Legenda 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche luminose circa in 40°18.94'N - 018°24.07'E.

2) Cancellare la legenda "v.Port." relativa all'ostruzione circa in 40°18.94'N - 018°24.07'E.
2395/2020
2020 21 21.137 07-10-2020 San Foca di Melendugno - Gasdotto Inserire un gasdotto (INT L - 40.1) congiungente i punti:
a) 40°18.66'N - 018°23.55'E, costa;
b) 40°19.04'N - 018°24.25'E;
c) 40°19.35'N - 018°24.80'E, limite N carta.
1766/2020
2019 19 19.146 11-09-2019 Castro Marina - Impianto di mitilicoltura 1) Inserire un impianto di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 40°00.01'N - 018°27.07'E;
b) 39°59.98'N - 018°27.32'E;
c) 39°59.58'N - 018°27.22'E;
d) 39°59.61'N - 018°26.99'E;
e) punto in a).

2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s3M munita di miraglio ad "X" nei punti b) e c).

3) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio ad "X" nei punti a) e d).
1350/2019
2019 3 3.155 30-01-2019 Otranto - Boa Inserire una boa a fuso di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s4M munita di miraglio ad "X" in 40°18.94'N - 018°24.07'E.89/2019
2019 1 1.84 02-01-2019 Otranto - Ostruzioni 1) Inserire un'ostruzione (INT K - 40) Obstn in 40°18.94'N - 018°24.07'E.

2) Inserire la legenda v. Port. all'ostruzione in 1).
1848/2018
2018 24 24.93 21-11-2018 Otranto - Relitto - Ostruzione Cancellare il relitto circa in 40°09.34'N - 018°30.51'E e la relativa legenda "PA".1578/2018
2017 17 17.102 16-08-2017 Otranto - Relitto Inserire un relitto (INT K - 26) 18 Wk in 40°13.13'N - 018°28.75'E.1049/2017
2017 3 3.111 01-02-2017 Castro - Impianto di mitilicoltura 1) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.2) in 39°59.45'N - 018°25.79'E

2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q -130.6) Fl.Y.3s3m2M munita di miraglio in 1).
34/2017
2015 24 24.1224 09-12-2015 Otranto - Cavo sottomarino Cancellare il cavo sottomarino compreso tra i punti:
a) 40°09.29'N - 018°29.32'E, costa.
b) 40°10.02'N - 018°41.85'E, limite E carta.
3183/2015
2015 12 12.1623 10-06-2015 Otranto - Legenda Modificare in Ordigni inesplosi v. Port. la legenda "v. Port." centrata circa in 40°05.40'N - 018°30.50'E.1989/2015
2015 7 7.1022 01-04-2015 Baia di Alimini - Relitto Inserire un relitto (INT K - 24) in 40°12.92'N - 018°27.68'E.1116/2015
2015 6 6.1221 18-03-2015 Castro - Ostruzione Cancellare l'ostacolo e la relativa legenda "Obstn" circa in 39°59.50'N - 018°25.80'E.794/2015
2015 1 1.1820 07-01-2015 Otranto - Scogli Inserire uno scoglio (INT K - 10) in:
a) 40°04.69'N - 018°29.11'E
b) 40°09.33'N - 018°29.43'E;
c) 40°09.27'N - 018°29.48'E;
d) 40°14.95'N - 018°26.92'E;
e) 40°14.82'N - 018°26.97'E;
f) 40°18.33'N - 018°24.28'E;
g) 40°18.36'N - 018°24.28'E;
h) 40°15.58'N - 018°26.59'E;
i) 40°15.46'N - 018°26.62'E;
j) 40°15.25'N - 018°26.76'E;
k) 40°15.10'N - 018°26.86'E;
l) 40°15.08'N - 018°26.88'E.
3366/2014
2014 24 24.2119 10-12-2014 Otranto - Conduttura sottomarina - Boa 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 40.1) congiungente i punti:
a) 40°09.30'N - 018°29.30'E, costa;
b) 40°10.22'N - 018°30.61'E.

2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s5M munita di miraglio nel punto in 1) b).
3263/2014
2014 11 11.718 28-05-2014 Castro Marina - Zona di ingresso proibito Inserire un limite circolare di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) di raggio 0.5 M centrata sul relitto circa in 39°58.94'N - 018°30.30'E.1880/2008
2014 5 5.1617 05-03-2014 Otranto - Zona di ingresso proibito - Legenda 1) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti:
a) 40°07.63'N - 018°30.56'E;
b) 40°07.88'N - 018°30.82'E;
c) 40°07.77'N - 018°30.98'E;
d) 40°07.52'N - 018°30.71'E;
e) punto in a).

2) Inserire la legenda v. Port. all'interno della zona in 1).
609/2014
2013 17 17.2916 04-09-2013 Puglia - Litorale adriatico - Sistema d'Identificazione Automatica Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso circa in 40°15.32'N - 018°26.70'E.248/2013
2013 17 17.2815 04-09-2013 Puglia - Relitti - fondo sporco 1) Inserire un relitto (INT K - 29) PA in 40°07.60'N - 018°31.37'E.

2) Inserire un relitto (INT K - 29) in:
a) 40°18.17'N - 018°27.92'E;
b) 39°59.29'N - 018°32.45'E;
c) 39°57.42'N - 018°28.05'E.
2068/2013
2013 17 17.2514 04-09-2013 Puglia - Litorale ionico - Sistema d'Identificazione Automatica Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso circa in 40°06.45'N - 018°31.19'E.248/2013
2013 13 13.1913 26-06-2013 Otranto - Relitto Inserire un relitto (INT K - 29) in 40°09.89'N - 018°40.61'E.1463/2013
2012 14 14.1412 11-07-2012 Otranto - Legenda Inserire la legenda v. Port. in 40°05.40'N - 018°30.50'E.877/2006
2011 3 3.1011 09-02-2011 Otranto - Cavo elettrico sottomarino 179/2011
2011 2 2.3310 26-01-2011 Otranto - Punto di fonda - Ancoraggio consigliato Cancellare il punto di fonda con cerchio di possibile evoluzione "S1" centrato circa in 40°07.64'N - 018°31.01'E.87/2011