AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 7062

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 7062
INT
DescrizioneDa Punta Religione a Marzamemi
Scala 1:100.000
Edizione 2018
Formato CKO
Cat.CNIK
Annullata31-12-2022
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2022 14 14.615 13-07-2022 Portopalo di Capo Passero - Relitto 1) Cancellare il relitto circa in 36°40.20'N - 015°07.32'E.

2) Cancellare la legenda "v. Port" centrata circa in 36°40.23'N - 015°06.95'E.
1420/2022
2022 2 2.1314 26-01-2022 Portopalo di Capo Passero - Cavi sottomarini Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti:
a) 36°40.11'N - 015°07.67'E, costa;
b) 36°39.69'N - 015°07.42'E;
c) 36°38.63'N - 015°07.27'E;
d) 36°37.32'N - 015°07.83'E;
e) 36°36.52'N - 015°08.57'E;
f) 36°32.35'N - 015°14.49'E, limite S carta.
2670/2021
2021 18 18.613 08-09-2021 Pachino - Fondali 1) Modificare in 45 il battente d'acqua "47" dell'ostruzione circa in 36°44.34'N - 015°17.69'E.

2) Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 45 Obstn in 36°36.94'N - 015°17.65'E.
1615/2021
2021 15 15.1312 28-07-2021 Porto Palo di Capo Passero - Relitti 1) Inserire un relitto (INT K - 26) 58 Wk in 36°36.03'N - 015°09.39'E.

2) Cancellare il relitto circa in 36°35.00'N - 015°08.52'E.

3) Inserire un relitto (INT K - 26) 59 Wk in 36°35.10'N - 015°08.55'E.
1383/2021
2021 11 11.1111 02-06-2021 Pozzallo - Boa Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.6s3M munita di miraglio a "X" in 36°41.50'N - 014°53.30'E.764/2021
2021 3 3.1910 10-02-2021 Pozzallo - Relitti - Ostruzioni 1) Inserire un relitto (INT K - 29) in 36°36.77'N - 015°00.00'E.

2) Inserire un'ostruzione (INT K - 40) Obstn in 36°40.95'N - 014°57.75'E.

3) Inserire un'ostruzione (INT K - 40) Obstn in 36°41.93'N - 014°56.68'E.

4) Inserire un'ostruzione (INT K - 40) Obstn in 36°41.39'N - 014°56.68'E.
133/2021
2021 2 2.149 27-01-2021 Marzamemi - Ostruzione 1) Cancellare l'ostruzione circa in 36°44.19'N - 015°17.61'E.

2) Inserire un simbolo di ostruzione (INT K - 41) 47 in 36°44.34'N - 015°17.69'E.
83/2021
2021 2 2.138 27-01-2021 Capo Passero - Fondale - Isobata 1) Inserire un fondale (INT I - 10) 48 in 36°32.74'N - 015°01.74'E.

2) Inserire un'isobata (INT I - 30) dei 50 m a circoscrivere il fondale in 1).
2387/2020
2020 20 20.97 23-09-2020 Marzamemi - Relitto Cancellare il relitto (INT K - 28) e la relativa legenda "Relitto storico" circa in 36°45.00'N - 015°07.03'E.1775/2020
2020 19 19.86 09-09-2020 Siracusa - Boe e relitti 1) Cancellare il fondale "4,1" circa in 36°38.95'N - 015°03.41'E.

2) Inserire un relitto (INT K - 26) 4 Relitto storico nel punto 36°38.94'N - 015°03.41'E.

3) Inserire un relitto (INT K - 26) 6 Relitto storico nel punto 36°45.05'N - 015°07.36'E.

4) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s3M munita di miraglio a "X" nei punti 2) e 3).
1616/2020
2020 14 14.25 01-07-2020 Pozzallo - Punto di riferimento Cancellare l'edificio e la relativa legenda "Caserma Finanza" circa in 36°42.24'N - 014°46.86'E.1098/2020
2020 8 8.44 08-04-2020 Portopalo di Capo Passero - Relitto 1) Inserire un relitto (INT K - 26) 2 Wk in 36°40.20'N - 015°07.32'E.

2) Inserire la legenda v. Port. nelle vicinanze del relitto in 1).
571/2020
2019 23 23.103 06-11-2019 Pozzallo - Fanale Modificare in Fl(2)6s7m8M le caratteristiche del fanale circa in 36°41.17'N - 014°55.92'E.1624/2019
2019 22 22.62 23-10-2019 Capo Passero - Fanale Modificare in Fl(2)10s39m9M le caratteristiche del fanale circa in 36°41.32'N - 015°09.10'E.1625/2019
2019 19 19.111 11-09-2019 Pozzallo - Barriera soffolta - linea di pericolo Inserire uno scoglio sommerso (INT K 13) in 36°43.72'N - 014°51.55'E.1358/2019
2018 10 10.59 09-05-2018 Isola delle Correnti - Relitto Inserire un relitto pericoloso con battente d'acqua sconosciuto (INT K - 28) in 36°39.20'N - 015°04.48'E.521/2018
2017 6 6.188 15-03-2017 Capo Passero - Relitti Inserire un relitto (INT K - 29) in:
a) 36°38.44'N - 015°09.40'E;
b) 36°38.74'N - 015°10.28'E.
150/2017
2015 18 18.107 16-09-2015 Porto Palo - Relitto Inserire un relitto (INT K - 29) in 36°35.00'N - 015°08.52'E.2995/2015
2015 5 5.166 04-03-2015 Marzamemi - Fanale Inserire un fanale (INT P - 1) in 36°44.02'N - 015°07.41'E.711/2015
2013 24 24.125 11-12-2013 Marzamemi - Relitto - Zona di ingresso proibito 1) Inserire un relitto (INT K - 28) in 36°42.55'N - 015°08.10'E.

2) Inserire un limite circolare di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) di raggio 0.16 M centrato sul relitto in 1).
3077/2013
2013 20 20.164 16-10-2013 Marzamemi - Relitti - Fondo sporco - Legenda 1) Cancellare la zona regolamentata circolare centrata circa in 36°45.03'N - 015°07.33'E e le legende "Relitto storico" e "v.Port." ad essa associata.

2) Inserire un relitto (INT K - 28) in:
a) 36°47.10'N - 015°06.07'E;
b) 36°44.90'N - 015°06.70'E.

3) Inserire un fondo sporco (INT K - 31) in 36°46.00'N - 015°07.00'E.

4) Inserire un relitto (INT K - 28) in:
a) 36°41.31'N - 015°08.28'E;
b) 36°45.00'N - 015°07.03'E.

5) Inserire la legenda Historic Wk ai relitti in 4).
2480/2013
2013 13 13.173 26-06-2013 Sicilia meridionale ed Isole - Sistema d'Identificazione Automatica Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17) AIS al segnalamento luminoso circa in 36°41.17'N - 015°07.91'E.248/2013
2012 22 22.192 14-11-2012 Isolotto dei Porri - Fanale Modificare in Fl(2)6s7m7M le caratteristiche del fanale circa in 36°41.17'N - 014°55.92'E.2580/2012
2012 20 20.181 17-10-2012 Pozzallo - Boa 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche in 36°41.48'N - 014°53.23'E.

2) Inserire un simbolo di pesca a strascico vietata (N - e) centrato in 36°42.20'N - 014°53.10'E.
2282/2012
2011 21 21.1213 02-11-2011 Pozzallo - Faro - Fanale 1) Cancellare il fanale e le relative caratteristiche circa in 36°43.45'N - 014°50.65'E.

2) Inserire un faro (INT P - 1) Fl(4)12s18m15M in 36°42.62'N - 014°49.83'E.
1997/2011
2011 19 19.1112 05-10-2011 Pozzallo - Conduttura - Boa 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 36°42.27'N - 014°49.05'E.

2) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 36°41.21'N - 014°48.90'E.

3) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 36°42.95'N - 014°49.26'E, costa;
b) 36°41.56'N - 014°48.92'E.

4) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s munita di miraglio in 36°41.45'N - 014°48.63'E.
1829/2011
2011 19 19.1011 05-10-2011 Pozzallo - Ancoraggi 1) Cancellare i punti di fonda centrati circa in:
a) 36°40.90'N - 014°51.40'E, "1";
b) 36°40.20'N - 014°51.40'E, "2";
c) 36°40.25'N - 014°50.50'E, "3";
d) 36°40.75'N - 014°53.60'E, "4";
e) 36°40.00'N - 014°53.40'E, "5".

2) Cancellare la zona di fonda centrata circa in 36°40.75'N - 014°52.55'E.

3) Inserire una zona di ancoraggio (INT N - 12.1) congiungente i punti:
a) 36°42.00'N - 014°52.20'E;
b) 36°40.95'N - 014°53.60'E;
c) 36°40.00'N - 014°53.60'E;
d) 36°40.00'N - 014°50.90'E;
e) 36°40.95'N - 014°50.90'E;
f) punto in a).
1842/2011
2010 10 10.910 19-05-2010 Punta delle Formiche - Relitto Modificare in un relitto (INT K - 29) il relitto circa in 36°37.72'N - 015°02.10'E.644/2010