AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 7058

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 7058
INT
DescrizioneDa Capo della Secca a Punta Bianca
Scala 1:100.000
Edizione 2018
Formato CKO
Cat.CNIK
Annullata31-12-2022
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2021 19 19.71 22-09-2021 S. Leone - Punto di riferimento Cancellare la torre e la relativa legenda "GUARDIOLA CANNATELLO" circa in 37°14.57'N - 013°36.94'E.1832/2021
2021 10 10.111 19-05-2021 Porto Empedocle - Legenda Inserire la legenda Ru in prossimità della torre circa in 37°21.88'N - 013°19.49'E.507/2021
2017 11 11.101 24-05-2017 San Leone Bagni - Conduttura sottomarina 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 37°14.59'N - 013°36.68'E, costa;
b) 37°14.47'N - 013°36.56'E.
420/2017
2015 12 12.1114 10-06-2015 Porto Empedocle - Relitto Modificare in un relitto (INT K - 26) 10 Wk il fondo sporco circa in 37°11.34'N - 013°38.93'E.2037/2015
2014 20 20.2113 15-10-2014 Marsala - Scogli - Avvertenze 1) Inserire un limite marittimo in generale (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 37°26.53'N - 013°13.65'E, limite N carta;
b) 37°26.43'N - 013°13.56'E;
c) 37°25.88'N - 013°14.11'E;
d) 37°25.98'N - 013°14.23'E, costa;
ed i punti:
e) 37°23.50'N - 013°16.28'E, costa;
f) 37°23.28'N - 013°16.01'E;
g) 37°22.98'N - 013°16.56'E;
h) 37°23.38'N - 013°16.61'E, costa.

2) Inserire la legenda v.Avv. all'interno delle zone in 1).

3) Inserire nelle "Avvertenze":
Pericoli - Nella zona di mare antistante la costa, possono essere presenti ulteriori barriere sommerse/emerse e scogli, poste a protezione della costa oltre a quelle già rappresentate sulle carte.
2429/2014
2014 15 15.1012 23-07-2014 San Leone Bagni - Conduttura sottomarina Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 37°15.50'N - 013°35.58'E, costa;
b) 37°15.35'N - 013°35.54'E.
1790/2014
2013 24 24.1111 11-12-2013 Indefinita - Cavo sottomarino fuori uso Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) il cavo sottomarino compreso tra i punti:
a) 37°11.05'N - 013°09.21'E, limite W carta;
b) 37°09.19'N - 013°12.00'E, limite S carta.
3040/2013
2013 13 13.1710 26-06-2013 Sicilia meridionale ed Isole - Sistema d'Identificazione Automatica Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17) AIS al segnalamento luminoso circa in 37°17.69'N - 013°27.01'E.248/2013
2013 11 11.169 29-05-2013 Porto Empedocle - Boa Modificare in Fl.Y.3s3M le caratteristiche della boa circa in 37°14.55'N - 013°33.50'E.1242/2013
2012 23 23.118 28-11-2012 Porto Empedocle - Boa Spostare la boa e le relative caratteristiche da 37°14.63'N - 013°33.48'E a 37°14.55'N - 013°33.50'E.2576/2012
2012 23 23.107 28-11-2012 Porto Empedocle - Limite marittimo - Fondali - Avvertenza 1) Cancellare il fondale "5,5" centrato in 37°13.31'N - 013°33.39'E.

2) Cancellare il fondale "12" e la relativa linea di pericolo centrato in 37°14.28'N - 013°34.86'E.
2641/2012
2012 15 15.156 25-07-2012 Capo Rossello - Scogli - Limite zona regolamentata - Limite zona ingresso proibito - Avvertenza Inserire uno scoglio (INT K - 12) in:
a) 37°17.60'N - 013°27.88'E;
b) 37°17.58'N - 013°27.38'E;
c) 37°17.52'N - 013°28.05'E.
1564/2012
2010 19 19.105 06-10-2010 San Leone bagni - Conduttura sottomarina - Limite - Boa 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 37°15.10'N - 013°34.23'E.

2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 37°15.73'N - 013°34.60'E, costa;
b) 37°14.63'N - 013°33.48'E.

3) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s2M munita di miraglio nel punto in 2)b).
1617/2010
2010 19 19.94 06-10-2010 Porto Empedocle - Zone di ancoraggio 1) Inserire una zona di ancoraggio (INT N - 12.3) B1 compresa tra 1 M e 2 M ed i Rlv 196 e 230 dal fanale (E.F. 2989) in 37°16.48'N - 013°31.65'E.

2) Inserire una zona di ancoraggio (INT N - 12.3) B2 compresa tra 1 M e 2 M ed i Rlv 160 e 138 dal fanale (E.F. 2989) in 37°16.48'N - 013°31.65'E.

3) Inserire un punto di chiamata radio (INT M - 40.1) orientato per 020° in 37°15.23'N - 013°31.60'E.

4) Inserire una direzione consigliata (INT M - 11) centrata in:
a) 37°15.97'N - 013°31.84'E, orientata per 202°;
b) 37°15.83'N - 013°32.04'E, orientata per 022°.
1619/2010