AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 7436

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 7436
INT
DescrizioneGolfo di Palermo
Scala 1:30.000
Edizione 2016
Formato CKO
Cat.CNIK
Annullata31-12-2022
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2022 16 16.158 10-08-2022 Palermo - Ostruzione Cancellare l'ostruzione "3,6 Obstn" circa in 38°08.70'N - 013°22.40'E.1653/2022
2022 8 8.97 20-04-2022 Palermo - Zona non rilevata Cancellare i bacini galleggianti e i pontili che li collegano al Molo Nord centrati circa in:
a) 38°07.89'N - 013°22.28'E;
b) 38°07.87'N - 013°22.18'E.
726/2022
2022 2 2.126 26-01-2022 Palermo - Relitti Inserire un relitto (INT K - 26) 30 Wk in 38°08.39'N - 013°22.50'E.57/2022
2020 4 4.85 12-02-2020 Palermo - Punti di riferimento Cancellare l'antenna circa in 38°09.76'N - 013°21.50'E.163/2020
2019 19 19.94 11-09-2019 Palermo - Risponditore Radar Cancellare il simbolo di Racon e la relativa legenda del faro circa in 38°07.59'N - 013°22.51'E.1281/2019
2019 11 11.43 22-05-2019 Palermo - Legenda 1) Cancellare la legenda "Roccella di Palermo" posizionata nelle immediate vicinanze della boa d'ormeggio circa in 38°06.54'N - 013°24.65'E.

2) Cancellare la legenda "Acqua dei Corsari" posizionata nelle immediate vicinanze della boa luminosa circa in 38°06.05'N - 013°26.21'E.
686/2019
2018 11 11.132 23-05-2018 Punta Arenella - Legenda Inserire la legenda PA nelle immediate vicinanze del relitto circa in 38°09.54'N - 013°22.67'E.697/2018
2016 5 5.121 02-03-2016 Palermo - Cavi Sottomarini Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) il cavo sottomarino compreso tra i punti circa in:
a) 38°08.57'N - 013°29.22'E, limite E carta;
b) 38°05.91'N - 013°24.79'E, costa.
3789/2015
2016 4 4.238 17-02-2016 Indefinita - Cavi sottomarini Modificare in un cavo sottomarino fuori uso (INT L - 32) il cavo sottomarino compreso tra i punti circa in:
a) 38°08.57'N - 013°29.22'E, limite E carta;
b) 38°05.91'N - 013°24.79'E, costa.
3789/2015
2015 15 15.87 22-07-2015 Palermo - Boe 1) Modificare in una boa di ormeggio luminosa (INT L - 16) Fl.Y.3s4M la boa circa in 38°06.54'N - 013°24.66'E.

2) Modificare in una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.5s3M munita di miraglio la boa circa in 38°06.05'N - 013°26.22'E.
2438/2015
2014 12 12.136 11-06-2014 Palermo - Limiti marittimi - Avvertenza - Fanale 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 38°09.10'N - 013°22.60'E, costa;
b) 38°09.15'N - 013°22.66'E;
c) 38°09.30'N - 013°22.53'E;
d) 38°09.27'N - 013°22.47'E, costa.

2) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.Y.5s6m4M in 38°08.47'N - 013°22.45'E.

3) Modificare in:
Barriere emerse/sommerse - Ad E del molo di Sopraflutto ed a N di P.ta Arenella sono presenti barriere emerse/sommerse. Per ulteriori dettagli relativamente allo stato dei luoghi e dei fondali contattare l’Autorità Marittima.

l'"AVVERTENZA" relativa a "Barriere emerse/sommerse" sotto il titolo della carta.

4) Inserire la legenda v. Avv. all'interno del limite in 1).
1291/2014
2013 3 3.135 06-02-2013 Palermo - Limite marittimo - Avvertenza - Legenda 1) Inserire un limite marittimo semicircolare (INT N - 1.1) di raggio 0.04 M centrato in 38°08.47'N - 013°22.44'E delimitato ad W dalla costa.

2) Inserire la legenda v. Avv. all'interno della zona in 1).

3) Inserire nelle "AVVERTENZE":
Barriere emerse/sommerse - Ad E del Molo di Sopraflutto è presente una barriera emersa/sommersa sulla cui estremità è posizionato un fanale a lampi gialli E.F. 3206.5. Per ulteriori dettagli relativamente allo stato dei luoghi e dei fondali contattare l'Autorità Marittima.
429/2012
2012 13 13.14 27-06-2012 Indefinita - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE":
Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS).
1110/2012
2012 3 3.163 08-02-2012 Palermo - Fanale Modificare in LFl.G.5s10m5M le caratteristiche del fanale circa in 38°07.36'N - 013°22.81'E.160/2012
2011 10 10.112 18-05-2011 Palermo - Fanale Modificare in LFl.G.5s12m5M le caratteristiche del fanale circa in 38°07.36'N - 013°22.81'E.822/2011