AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 7039

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 7039
INT
DescrizioneDa Tropea a Bagnara Calabra
Scala 1:100.000
Edizione 2016
Formato CKV
Cat.CNIK
Annullata31-12-2022
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2021 24 24.215 01-12-2021 Capo Vaticano - Boe Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio a "X" nei punti in:
a) 38°40.62'N - 015°51.30'E;
b) 38°40.08'N - 015°50.29'E;
c) 38°39.38'N - 015°49.45'E;
d) 38°38.04'N - 015°49.27'E:
e) 38°37.13'N - 015°49.06'E;
f) 38°36.73'N - 015°50.04'E;
g) 38°36.21'N - 015°50.84'E;
h) 38°35.74'N - 015°51.54'E.
2263/2021
2018 15 15.114 18-07-2018 Gioia Tauro - Risponditore Radar Cancellare il Risponditore Radar e la relativa legenda "Racon (G)" del fanale circa in 38°26.74'N - 015°53.53'E.975/2018
2018 7 7.173 28-03-2018 Messina - Zona di precauzione Cancellare il limite N della zona di precauzione compreso tra i punti circa in:
a) 38°25.40'N - 015°40.81'E, limite W carta;
b) 38°25.40'N - 015°52.70'E, costa.
343/2018
2017 7 7.102 29-03-2017 Tropea - fanale Modificare in Fl.G.3s14m5M la caratteristica luminosa del fanale circa in 38°41.00'N - 015°54.30'E360/2017
2017 2 2.61 18-01-2017 Bagnara Calabra - Impianti di mitilicoltura - Scogli 1) Cancellare l'allevamento ittico, il segnalamento e le relative caratteristiche circa in 38°16.54'N - 015°46.60'E.

2) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) nel punto in 1).

3) Inserire uno scoglio (INT K - 13) in 38°16.79'N - 015°47.43'E.
2169/2016
2016 26 26.1220 21-12-2016 Bagnara Calabra - Scogli Inserire uno scoglio (INT K - 13) in 38°16.79'N - 015°47.43'E.2169/2016
2016 26 26.1119 21-12-2016 Bagnara Calabra - Impianti di mitilicoltura 1) Cancellare l'allevamento ittico,il segnalamento e relative caratteristiche circa in 38°16.54'N - 015°46.60'E.

2) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) nel punto in 1).
2169/2016
2015 17 17.1418 02-09-2015 Palmi - Allevamento ittico - Boa - Ostacolo 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 38°24.64'N - 015°51.81'E.

2) Modificare in un'ostacolo (INT K - 40) Obstn l'allevamento ittico centrato circa in 1).

3) Inserire la legenda v. Port. all'interno della zona in 2).

4) Cancellare ogni riferimento idrografico all'interno della zona in 2).
2737/2015
2015 11 11.1017 27-05-2015 Stretto di Messina - Linea di chiamata radio - Zona di precauzione 1) Cancellare la linea di chiamata radio compreso tra i punti circa in:
a) 38°22.30'N - 015°40.81'E, limite W carta;
b) 38°22.30'N - 015°50.95'E, costa.

2) Inserire una linea di chiamata radio (INT M - 40.2) congiungente i punti:
a) 38°22.42'N - 015°40.81'E, limite W carta;
b) 38°22.42'N - 015°51.00'E, costa.

3) Cancellare il limite N di zona di precauzione compreso tra i punti circa in:
a) 38°25.30'N - 015°52.71'E, costa;
b) 38°25.30'N - 015°40.81'E, limite W carta.

4) Inserire un limite N di zona di precauzione (INT M - 16) congiungente i punti:
a) 38°25.42'N - 015°52.85'E, costa;
b) 38°25.42'N - 015°40.81'E, limite W carta.
1551/2015
2015 11 11.916 27-05-2015 Tropea - Frangionde - Fanale - Porticciolo 1) Inserire un frangionde (INT F - 4.1) congiungente i punti:
a) 38°40.95'N - 015°54.18'E, costa;
b) 38°41.04'N - 015°54.34'E.

2) Spostare il fanale da circa 38°40.92'N - 015°54.18'E a punto in 1) b).

3) Inserire un simbolo di porticciolo (INT U 1.1) in 38°41.15'N - 015°54.55'E.
1055/2015
2015 3 3.1215 04-02-2015 Stretto di Messina - Zona di precauzione Inserire un limite N di zona di precauzione (INT M - 16) congiungente i punti:
a) 38°25.30'N - 015°52.71'E, costa;
b) 38°25.30'N - 015°40.81'E, limite W carta.
253/2015
2014 9 9.614 30-04-2014 Sorgente - Rizziconi - Zona cavi 1) Inserire una zona di cavi sottomarini (INT L - 30.2) congiungente i punti:
a) 38°15.76'N - 015°45.48'E, limite S carta;
b) 38°16.23'N - 015°45.59'E;
c) 38°18.27'N - 015°44.61'E;
d) 38°20.10'N - 015°40.81'E, limite W carta,
ed i punti
e) 38°18.20'N - 015°40.81'E, limite W carta;
f) 38°17.13'N - 015°43.46'E;
g) 38°15.76'N - 015°44.53'E, limite S carta.

2) Cancellare tutti i tratti di cavi ricadenti all'interno della zona in 1).
967/2014
2014 9 9.513 30-04-2014 Parghelia - Scogliera - Avvertenza - Legenda 1) Inserire un limite marittimo in generale (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 38°41.52'N - 015°56.27'E, costa;
b) 38°41.89'N - 015°57.16'E;
c) 38°41.77'N - 015°57.27'E, costa.

2) Inserire la legenda v. Avv. 3 all'interno della zona in 1).

3) Inserire la numerazione delle AVVERTENZE sotto il titolo della carta in modo da leggere 1 ZONE REGOLAMENTATE e 2 AREA VTS STRETTO DI MESSINA.

4) Inserire nelle "AVVERTENZE":
3 BARRIERE A DIFESA DEL LITORALE - Nella fascia di mare antistante la costa, fino ad una distanza di circa 100 m, sono presenti pennelli e barriere sommerse/emerse poste a protezione della costa. Consultare il Portolano.
3115/2013
2014 7 7.1812 02-04-2014 Tropea - Conduttura sottomarina 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 38°40.61'N - 015°53.19'E

2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 38°40.52'N - 015°53.20'E, costa;
b) 38°40.78'N - 015°53.10'E;
ed i punti:
c) punto in 2)a);
d) 38°40.63'N - 015°52.89'E.
2211/2013
2013 21 21.911 30-10-2013 Bagnara Calabra - Relitto Inserire un relitto (INT K - 29) PA in 38°18.77'N - 015°47.89'E.2758/2013
2013 18 18.1610 18-09-2013 Ricadi - Condutture sottomarine 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 38°38.81'N - 015°50.21'E, costa;
b) 38°39.01'N - 015°49.51'E.

2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 38°36.50'N - 015°50.97'E, costa;
b) 38°36.48'N - 015°50.56'E.
2211/2013
2013 12 12.159 12-06-2013 Calabria occidentale - Sicilia orientale - Sistema d'Identificazione Automatica Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17) AIS al segnalamento luminoso circa in 38°37.22'N - 015°49.66'E.248/2013
2011 22 22.128 16-11-2011 Tirreno meridionale - Cavo elettrico sottomarino Inserire un cavo elettrico sottomarino (INT L - 31.1) congiungente i punti:
a) 38°18.62'N - 015°40.81'E, limite W carta;
b) 38°18.61'N - 015°41.04'E;
c) 38°17.58'N - 015°43.70'E;
d) 38°16.41'N - 015°44.40'E;
e) 38°15.76'N - 015°44.96'E, limite S carta.
2099/2011
2011 22 22.117 16-11-2011 Tirreno meridionale - Cavo elettrico sottomarino Inserire un cavo elettrico sottomarino (INT L - 31.1) congiungente i punti:
a) 38°18.48'N - 015°40.81'E, limite W carta;
b) 38°18.45'N - 015°40.95'E;
c) 38°17.30'N - 015°43.80'E;
d) 38°16.25'N - 015°44.40'E;
e) 38°15.76'N - 015°44.91'E, limite S carta.
2099/2011
2011 20 20.96 19-10-2011 Gioia Tauro - Relitto Inserire la legenda ED nelle immediate vicinanze del relitto circa in 38°27.96'N - 015°54.36'E.2062/2011
2011 2 2.155 26-01-2011 Gioia Tauro - Relitto 1) Inserire un relitto (INT K - 28) in 38°25.17'N - 015°52.37'E

2) Inserire un relitto (INT K - 29) in 38°24.82'N - 015°50.67'E.

3) Inserire un relitto (INT K - 29) PA in 38°28.67'N - 015°53.21'E.
75/2011
2011 2 2.144 26-01-2011 Golfo di Gioia - Relitto Inserire un relitto (INT K - 29) PA in 38°32.00'N - 015°43.30'E.2193/2010
2011 2 2.133 26-01-2011 Nicotera - Relitti Inserire un relitto (INT K - 28) in:
a) 38°32.71'N - 015°55.85'E;
b) 38°33.38'N - 015°54.75'E.
75/2011
2011 2 2.122 26-01-2011 Capo Vaticano - Relitti Inserire un relitto (INT K - 29) PA in:
a) 38°36.80'N - 015°47.50'E;
b) 38°35.67'N - 015°51.00'E.
75/2011
2011 1 1.161 12-01-2011 Golfo di Gioia - Relitto Inserire un relitto (INT K - 29) PA in 38°31.30'N - 015°50.00'E.2193/2010
2010 9 9.92 05-05-2010 Taureana di Palmi - Porticciolo Inserire un simbolo di Porticciolo (INT U - 1.1) in 38°23.40'N - 015°51.50'E.608/2010