Elenco aggiornamenti carta n. 7035
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 7035 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Da Punta di Mezzanotte a Capo Tirone |
Scala 1: | 100.000 |
Edizione | 2017 |
Formato | CKV |
Cat. | CNIK |
Annullata | 31-12-2022 |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2018 | 22 | 22.7 | 1 | 24-10-2018 | Scalea - Relitto | Modificare in un relitto (INT K - 26) 48 Wk il relitto circa in 39°47.54'N - 015°45.74'E. | 1499/2018 | ||
2015 | 11 | 11.8 | 9 | 27-05-2015 | Policastro - Legenda | Inserire la legenda Ordigni inesplosi nelle immediate vicinanze del relitto circa in 39°48.90'N - 015°47.00'E. | 1812/2015 | ||
2014 | 17 | 17.13 | 8 | 03-09-2014 | Diamante - Condutture sottomarine | 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 39°39.90'N - 015°49.80'E. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 39°40.04'N - 015°49.89'E, costa; b) 39°39.98'N - 015°49.74'E. | 2105/2014 | ||
2014 | 9 | 9.4 | 7 | 30-04-2014 | Vibo Valentia - Scogliere - Avvertenze - Legenda | 1) Inserire un limite marittimo in generale (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 39°39.57'N - 015°50.03'E, costa; b) 39°39.54'N - 015°49.86'E; c) 39°37.22'N - 015°50.68'E; d) 39°37.26'N - 015°50.85'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Avv. 3 all'interno della zona in 1). 3) Inserire la numerazione delle AVVERTENZE sotto il titolo della carta in modo da leggere 1 MARATEA e 2 OSTRUZIONI. 4) Modificare in v. Avv. 2 la legenda "v.Avv." centrata circa in 40°02.90'N - 015°37.25'E. 5) Inserire nelle "AVVERTENZE": 3 BARRIERE A DIFESA DEL LITORALE - Nella fascia di mare antistante la costa, fino ad una distanza di circa 100 m, sono presenti pennelli e barriere sommerse/emerse poste a protezione della costa. Consultare il Portolano. 6) Cancellare il simbolo di porticciolo circa in 39°37.37'N - 015°50.67'E. | 2211/2013 | ||
2014 | 7 | 7.15 | 6 | 02-04-2014 | Praia a Mare - Conduttura sottomarina | Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 39°54.93'N - 015°45.10'E. | 666/2014 | ||
2014 | 3 | 3.15 | 5 | 05-02-2014 | Praia a Mare - Conduttura sottomarina | Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 39°54.45'N - 015°46.16'E, costa; b) 39°54.05'N - 015°44.13'E. N.B.: Su alcune copie la correzione risulta già apportata. | (R) | 3115/2013 | |
2014 | 3 | 3.14 | 4 | 05-02-2014 | Maratea - Ostruzione | 1) Cancellare l'allevamento ittico centrato circa in 39°56.95'N - 015°43.50'E, la boa e le relative caratteristiche circa in 39°56.80'N - 015°43.45'E. 2) Inserire un ostacolo (INT K - 40) Obstn congiungente i punti: a) 39°57.13'N - 015°43.23'E; b) 39°57.13'N - 015°43.63'E; c) 39°56.72'N - 015°43.75'E; d) 39°56.72'N - 015°43.33'E; e) punto in a). | 232/2014 | ||
2014 | 1 | 1.11 | 3 | 08-01-2014 | Praia a Mare - Conduttura sottomarina | Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 39°54.45'N - 015°46.16'E, costa; b) 39°54.48'N - 015°44.13'E. | 3115/2013 | ||
2013 | 18 | 18.11 | 2 | 18-09-2013 | Tortora - Conduttura sottomarina | Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 39°54.82'N - 015°45.82'E, costa; b) 39°54.37'N - 015°44.84'E. | 2211/2013 | ||
2011 | 2 | 2.9 | 1 | 26-01-2011 | Scalea - Relitti | Inserire un relitto (INT K - 28) PA in 39°48.90'N - 015°47.00'E. | 75/2011 |