Elenco aggiornamenti carta n. 7034
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 7034 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Da Fiume Alento a Punta delle Grive |
Scala 1: | 100.000 |
Edizione | 2017 |
Formato | CKO |
Cat. | CNIK |
Annullata | 31-12-2022 |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2019 | 2 | 2.3 | 4 | 16-01-2019 | P.ta degli Infreschi - Boe | Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4M munita di miraglio a X in: a) 39°58.98'N - 015°25.39'E; b) 40°01.44'N - 015°27.47'E; c) 39°59.56'N - 015°25.56'E; d) 39°59.25'N - 015°25.30'E; e) 39°59.49'N - 015°24.60'E. | 681/2018 | ||
2018 | 21 | 21.10 | 3 | 10-10-2018 | Policastro - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 40 Wk in 40°00.42'N - 015°26.32'E. | 1430/2018 | ||
2018 | 15 | 15.10 | 2 | 18-07-2018 | Marina di Camerota - Conduttura sottomarina | Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 40°00.07'N - 015°22.86'E, costa; b) 39°59.50'N - 015°22.88'E. | 1012/2018 | ||
2018 | 8 | 8.6 | 1 | 11-04-2018 | Marina di Camerota - Allevamento ittico - Boa - Legenda | 1) Cancellare l'allevamento ittico circa in 39°57.27'N - 015°22.96'E. 2) Cancellare la boa e le relative caratteristiche all'interno dell'allevamento ittico in 1). 3) Cancellare la legenda "v.Port." nelle immediate vicinanze dell'allevamento ittico in 1). | 382/2018 | ||
2016 | 8 | 8.9 | 20 | 13-04-2016 | Casal Velino - Titolo della carta - Toponimo | 1) Modificare il titolo della carta in Da Fiume Alento a Punta delle Grive. 2) Modificare in F. Alento il toponimo "F. Alerto" circa in 40°10.40'N - 015°08.65'E. | 690/2016 | ||
2016 | 6 | 6.9 | 19 | 16-03-2016 | Indefinita - Condutture sottomarine | Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 40°10.40'N - 015°07.68'E, costa; b) 40°09.87'N - 015°06.98'E. | 205/2016 | ||
2015 | 22 | 22.8 | 18 | 11-11-2015 | Marina di Casal Velino - Allevamento ittico - Boa | 1) Spostare l'allevamento ittico, la boa e le relative caratteristiche da circa 40°08.81'N - 015°06.78'E a 40°08.71'N - 015°06.87'E. 2) Modificare in Fl(2)Y.5s4M la caratteristica luminosa della boa circa in 1). | 3485/2015 | ||
2015 | 9 | 9.9 | 17 | 29-04-2015 | Scario - Frangionde - Porticciolo - Fanale | 1) Inserire un frangionde (INT F - 4.1) congiungente i punti: a) 40°03.07'N - 015°29.41'E, costa; b) 40°03.15'N - 015°29.70'E. 2) Inserire un fanale (INT P - 1) nel punto in 1) b). 3) Inserire un simbolo di Porticciolo (INT U - 1.1) in 40°03.21'N - 015°29.87'E. | 1055/2015 | ||
2015 | 9 | 9.8 | 16 | 29-04-2015 | Sapri - Porticciolo | Inserire un simbolo di Porticciolo (INT U - 1.1) in 40°04.32'N - 015°37.40'E. | 1055/2015 | ||
2015 | 5 | 5.12 | 15 | 04-03-2015 | Casal Velino - Frangionde - Fanale | 1) Inserire un Frangionde (INT F - 4.1) congiungente i punti: a) 40°10.57'N - 015°07.31'E, costa; b) 40°10.41'N - 015°07.26'E; c) 40°10.46'N - 015°07.06'E; ed i punti: d) 40°10.59'N - 015°07.16'E, costa; e) 40°10.50'N - 015°07.13'E. 2) Inserire un fanale (INT P - 1) in punto 1) c). | 727/2015 | ||
2015 | 4 | 4.14 | 14 | 18-02-2015 | Scario - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 6 Wk in 40°02.97'N - 015°29.58'E. | 419/2015 | ||
2014 | 21 | 21.14 | 13 | 29-10-2014 | Casal Velino - Scogli | 1) Inserire una serie di scogli (INT K - 12) congiungente i punti: a) 40°10.51'N - 015°07.31'E; b) 40°10.20'N - 015°07.91'E; c) 40°09.90'N - 015°08.26'E; ed i punti: d) 40°09.61'N - 015°08.59'E; e) 40°09.00'N - 015°09.32'E. 2) Cancellare il fondale "4" nelle immediate vicinanze del punto in 1) a). | 2505/2014 | ||
2014 | 17 | 17.12 | 12 | 03-09-2014 | Golfo di Policastro - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 40°03.01'N - 015°33.00'E. | 1940/2014 | ||
2013 | 11 | 11.14 | 11 | 29-05-2013 | Litorale Campano e Isole - Sistema d'Identificazione Automatica | a) Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17) AIS ai segnalamenti luminosi circa in: b) 40°01.47'N - 015°16.43'E; c) 40°02.92'N - 015°29.42'E. | 248/2013 | ||
2012 | 5 | 5.18 | 10 | 07-03-2012 | Policastro - Limite marittimo - Avvertenza - Legenda | 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 40°04.26'N - 015°31.20'E, costa; b) 40°03.92'N - 015°31.20'E; c) 40°04.22'N - 015°33.01'E; d) 40°04.29'N - 015°33.83'E; e) 40°04.57'N - 015°33.83'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Avv. N°3 - v. Port. all'interno della zona in 1). 3) Inserire nelle "AVVERTENZE": AVVERTENZA N°3 - Nelle acque prospicienti il litorale di Policastro sono presenti il porticciolo di Policastro Bussentino ed una scogliera artificiale sommersa a protezione del litorale. E' in corso un aggiornamento grafico. | 2115/2010 | ||
2010 | 9 | 9.7 | 9 | 05-05-2010 | P.ta degli Infreschi - Riserva marina | 1) Inserire una riserva marina (INT N - 22) Zona A congiungente i punti: a) 39°59.64'N - 015°25.33'E, costa; b) 39°59.56'N - 015°25.56'E; c) 39°59.25'N - 015°25.30'E; d) 39°59.49'N - 015°24.60'E; e) 39°59.64'N - 015°24.70'E, costa. 2) Inserire una riserva marina (INT N - 22) Zona B congiungente i punti: a) 39°59.78'N - 015°23.22'E, costa; b) 39°58.98'N - 015°25.39'E; c) 40°01.44'N - 015°27.47'E; d) 40°01.63'N - 015°27.15'E, costa. 3) Inserire una riserva marina (INT N - 22) Zona C congiungente i punti: a) 40°02.35'N - 015°29.03'E, costa; b) 40°01.57'N - 015°29.81'E; c) 39°58.45'N - 015°25.48'E; d) 39°59.37'N - 015°23.22'E; e) punto in 2)a). 4) Inserire la legenda v.Avv. N.2 in 40°00.50'N - 015°27.20'E. 5) Inserire nelle "AVVERTENZE": AVVERTENZA N°2 - Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta - Per le normative consultare il Portolano. | 536/2010 |