Elenco aggiornamenti carta n. 7375
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 7375 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Da Capo Galera a Punta Gessiere |
Scala 1: | 30.000 |
Edizione | 2009 |
Formato | CKO |
Cat. | CNIK |
Annullata | 31-12-2022 |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2022 | 24 | 24.3 | 1 | 30-11-2022 | Porto Conte - Fanale | Inserire un fanale (INT P - 1.2) Fl.Y.3s2m1M in 40°35.87'N - 008°13.05'E. | 2491/2022 | ||
2022 | 20 | 20.6 | 5 | 05-10-2022 | Porto Conte - Pontile | 1) Inserire un pontile (INT F - 14) congiungente i seguenti punti: a) 40°35.64'N - 008°12.74'E; b) 40°35.59'N - 008°12.72'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Avv 5 in 40°35.67'N - 008°12.86'E; 3) Inserire nelle "AVVERTENZE": 5 PONTILI - Sono intervenuti mutamenti nella disposizione e nella forma dei pontili: prestare attenzione. Per la situazione aggiornata, contattare l'autorità marittima competente. | 2069/2022 | ||
2022 | 16 | 16.9 | 4 | 10-08-2022 | Alghero - Zone e limiti | Cancellare il simbolo di ancoraggio circa in 40°34.64'N - 008°15.23'E. | 1253/2022 | ||
2022 | 16 | 16.8 | 3 | 10-08-2022 | Alghero - Divieto | Inserire un limite circolare di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) di raggio 0.11 M centrato in 40°36.84'N - 008°08.62'E e congiungente i punti: a) 40°36.79'N - 008°08.75'E, costa; b) 40°36.94'N - 008°08.63'E, costa. | 1292/2022 | ||
2022 | 16 | 16.6 | 2 | 10-08-2022 | Capo Caccia - Punto di riferimento | Inserire una cupola radar (INT E - 30.4) Radome in 40°34.01'N - 008°09.53'E. | 1253/2022 | ||
2021 | 14 | 14.6 | 1 | 14-07-2021 | Capo Caccia - Boa ODAS | 1) Modificare in una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT - Q 58) Fl(5)Y.20s4M ODAS la boa circa in 40°32.92'N - 008°06.42'E. 2) Cancellare il limite circolare in cui l'ingresso è proibito associato alla boa in 1). 3) Inserire un limite circolare di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) di raggio 0.14 M centrato sulla boa in 1). | 1050/2021 | ||
2020 | 12 | 12.7 | 12 | 03-06-2020 | Alghero - Relitti | Inserire un relitto (INT K - 26) 1 Wk in 40°35.25'N - 008°12.40'E. | 897/2020 | ||
2020 | 5 | 5.3 | 11 | 26-02-2020 | Porto Conte - Avvertenza | Inserire nelle AVVERTENZE: Accesso a Porto Conte - Boe di Ormeggio – Per la regolamentazione relativa al corridoio di accesso a Porto Conte e per le informazioni relative alle boe di ormeggio, consultare il Portolano. | 237/2020 | ||
2015 | 21 | 21.4 | 10 | 28-10-2015 | Alghero - Punti di Fonda - Limiti del Porto | Spostare il punto di fonda "D" da 40°35.04'N - 008°11.18'E in 40°35.00'N - 008°11.20'E. | 3368/2015 | ||
2015 | 9 | 9.6 | 9 | 29-04-2015 | Alghero - Divieti | Inserire un simbolo di attività subacquea vietata (N - c) in: a) 40°34.12'N - 008°12.19'E; b) 40°33.60'N - 008°09.83'E. | 1507/2015 | ||
2014 | 3 | 3.11 | 8 | 05-02-2014 | Alghero - Scogli - Linee di pericolo | 1) Inserire uno scoglio sommerso (INT K - 13) in: a) 40°35.26'N - 008°10.41'E; b) 40°34.90'N - 008°10.13'E. 2) Inserire una linea di pericolo (INT K -1) congiungente i punti: a) 40°34.94'N - 008°14.93'E; b) 40°34.94'N - 008°15.12'E; c) 40°34.80'N - 008°15.12'E; d) 40°34.80'N - 008°14.94'E; e) punto in 2)a). 3) Inserire il toponimo S. Erasmo allo scoglio circa in 40°33.94'N - 008°09.96'E. | 227/2014 | ||
2013 | 20 | 20.7 | 7 | 16-10-2013 | Sardegna Centro-Settentrionale - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso circa in 40°33.65'N - 008°09.76'E. | 248/2013 | ||
2013 | 11 | 11.9 | 6 | 29-05-2013 | Alghero - Zona regolamentata | 1) Cancellare il limite di zona regolamentata compreso tra i punti: a) 40°36.80'N - 008°05.62'E, limite W carta; b) 40°37.49'N - 008°05.70'E, limite esistente. 2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) (bordato in tinta per evidenziare) equidistante 2 M da ogni punto del limite più esterno dell'Area marina protetta "Capo Caccia - Isola Piana" delimitato dai punti: a) 40°37.40'N - 008°05.62'E, limite W carta; b) punto in 1)b). | (R) | 1273/2013 | |
2013 | 9 | 9.7 | 5 | 02-05-2013 | Alghero - Zona regolamentata - Avvertenza | 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) (bordato in tinta per evidenziare) equidistante 2 M dal limite più esterno dell'Area marina protetta "Capo Caccia - Isola Piana " delimitato dai punti: a) 40°32.78'N - 008°06.70'E, limite S carta; b) 40°34.92'N - 008°05.62'E, limite W carta, ed i punti: c) 40°36.80'N - 008°05.62'E, limite W carta; d) 40°37.67'N - 008°05.71'E, limite N carta. 2) Inserire la legenda v. Avv. centrata in: a) 40°34.00'N - 008°06.20'E; b) 40°36.00'N - 008°06.00'E. 3) Inserire nelle "AVVERTENZE": Area marina protetta Capo Caccia- Isola Piana - Per le prescrizioni che regolano l'area marina protetta, consultare il Portolano. Limitazioni alle navi mercantili - Con decreto 02/03/2012 è stato vietato il transito alle navi mercantili adibite al trasporto merci e passeggeri superiori alle 500 t di stazza lorda nella fascia di mare esterna ai parchi ed alle aree protette nazionali. Per i dettagli consultare il Portolano. | 1002/2013 | ||
2012 | 12 | 12.5 | 4 | 13-06-2012 | Indefinita - Avvertenza | Inserire: AVVERTENZE Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS). | 1110/2012 | ||
2011 | 5 | 5.8 | 3 | 09-03-2011 | Capo Caccia - Zona ingresso proibito | Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 40°34.06'N - 008°09.46'E, costa; b) 40°34.01'N - 008°09.34'E; c) 40°33.92'N - 008°09.42'E; d) 40°33.96'N - 008°09.53'E, costa. | 285/2011 |