Elenco aggiornamenti carta n. 7126
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 7126 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Da Punta Menga a Portoscuso |
Scala 1: | 100.000 |
Edizione | 2013 |
Formato | CKO |
Cat. | CNIK |
Annullata | 31-12-2022 |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2022 | 8 | 8.4 | 14 | 20-04-2022 | Carloforte - Condotta sottomarina | 1) Inserire una condotta sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i seguenti punti: a) 39°09.12'N - 008°18.65'E, costa; b) 39°09.09'N - 008°19.08'E; c) 39°09.26'N - 008°19.77'E; d) 39°09.30'N - 008°20.07'E. 2) Cancellare la condotta sottomarina congiungente i seguenti punti: a) 39°09.23'N - 008°18.63'E, costa; b) 39°09.52'N - 008°20.23'E; | 614/2022 | ||
2022 | 2 | 2.3 | 13 | 26-01-2022 | Portovesme - Punto di fonda | 1) Cancellare il punto di fonda con cerchio di evoluzione circa in 39°13.81'N - 008°18.94'E. 2) Inserire un punto di fonda P1 con cerchio di evoluzione di raggio 0.3 M (INT N - 11.2) in 39°13.52'N - 008°18.60'E. | 2691/2021 | ||
2022 | 1 | 1.10 | 12 | 12-01-2022 | Canale di San Pietro - Boe | Cancellare la boa circa in: a) 39°10.12'N - 008°20.01'E; b) 39°09.09'N - 008°20.38'E; c) 39°08.07'N - 008°20.06'E. | 2395/2021 | ||
2021 | 24 | 24.16 | 11 | 01-12-2021 | Golfo di Palmas - Toponimo - Legenda - Zone di ancoraggio | 1) Modificare in TORRE CANAI il toponimo "T.re Cannal" circa in 38°58.15'N - 008°26.25'E. 2) Inserire una zona di ancoraggio circolare (INT N - 12.3) S 2 di raggio 0,2M centrata in 39°01.79'N - 008°28.34'E. 3) Inserire una zona di ancoraggio circolare (INT N - 12.3) S 3 di raggio 0,3M centrata in 38°59.54'N - 008°29.34'E. 4) Inserire una zona di ancoraggio circolare (INT N - 12.3) S 4 di raggio 0,3M centrata in 38°59.54'N - 008°30.58'E. 5) Inserire una zona di ancoraggio circolare (INT N - 12.3) S 5 di raggio 0,3M centrata in 38°59.34'N - 008°32.18'E. 6) Inserire una zona di ancoraggio circolare (INT N - 12.3) S 6 di raggio 0,3M centrata in 38°58.18'N - 008°28.92'E. | 1566/2021 | ||
2021 | 24 | 24.15 | 10 | 01-12-2021 | Sant'Antioco - Punti di riferimento - Legenda - Toponimo - Impianti portuali | 1) Modificare in HOTEL MERCURY il toponimo "ALBERGO MERCURI" circa in 39°00.92'N - 008°23.20'E. 2) Inserire un riflettore radar (INT S - 4) alle mede circa in: a) 39°03.12'N - 008°28.46'E; b) 39°03.16'N - 008°28.65'E; c) 39°02.78'N - 008°28.98'E; d) 39°02.72'N - 008°28.86'E. 3) Inserire un palo (INT Q - 90) nei punti in: a) 39°07.02'N - 008°25.91'E; b) 39°06.80'N - 008°26.11'E. | 1566/2021 | ||
2021 | 24 | 24.13 | 9 | 01-12-2021 | Isola di San Pietro - Punto di riferimento - Legenda | Cancellare la torre e la relativa legenda "Torretta" circa in 39°06.43'N - 008°15.11'E. | 1566/2021 | ||
2020 | 18 | 18.4 | 8 | 26-08-2020 | Isola di San Pietro - Ingresso proibito | 1) Cancellare il limite di zona regolamentata centrata circa in 39°10.29'N - 008°14.30'E. 2) Cancellare le legende "v.Port." e "Ingresso proibito" all'interno dell'area in 1). | 1467/2020 | ||
2017 | 21 | 21.2 | 7 | 11-10-2017 | Golfo di Cagliari - Relitti | 1) Cancellare il relitto circa in 39°12.29'N - 008°13.96'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 81 Wk in 39°12.42'N - 008°13.99'E. | 1362/2017 | ||
2015 | 17 | 17.10 | 6 | 02-09-2015 | Canale di San Pietro - Limite marittimo | Cancellare il limite marittimo in generale centrato circa in 39°03.82'N - 008°27.85'E. N.B. Su alcune copie la correzione risulta già apportata. | 2744/2015 | ||
2015 | 13 | 13.5 | 5 | 24-06-2015 | Canale di San Pietro - Meda | Spostare in 39°12.79'N - 008°20.26'E la meda e le relative caratteristiche circa in 39°12.67'N - 008°20.29'E. | 2206/2015 | ||
2015 | 5 | 5.9 | 4 | 04-03-2015 | Sant'Antioco - Canale escavato - Briccole - Legenda | Cancellare il canale escavato e le relative briccole che lo delimitano centrato circa in 39°05.49'N - 008°27.39'E. | 759/2015 | ||
2013 | 22 | 22.12 | 3 | 13-11-2013 | Carloforte - Boa - Meda | 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 39°09.31'N - 008°22.48'E. 2) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio in 39°09.70'N - 008°22.85'E | 2839/2013 | ||
2013 | 20 | 20.8 | 2 | 16-10-2013 | Sardegna Centro-Meridionale - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS ai segnalamenti luminosi circa in: a) 39°03.49'N - 008°28.43'E; b) 39°08.85'N - 008°13.42'E. | 248/2013 | ||
2013 | 11 | 11.10 | 1 | 29-05-2013 | Carloforte - Boa | Cancellare la boa e le relative caratteristiche in 39°08.29'N - 008°19.48'E. | 1198/2013 | ||
2011 | 24 | 24.4 | 6 | 14-12-2011 | Canale di San Pietro - Mede | 1) Cancellare la meda e le relative caratteristiche circa in 39°12.77'N - 008°20.29'E. 2) Inserire una meda luminosa cardinale N (INT Q - 130.3) Q.3M in 39°12.67'N - 008°20.29'E. | 2509/2011 | ||
2011 | 4 | 4.2 | 5 | 23-02-2011 | Golfo di Palmas - Allevamento ittico | 1) Inserire un simbolo di allevamento ittico (INT K - 48.2) in 38°58.39'N - 008°27.33'E. 2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio nel punto in 1). | 250/2011 | ||
2010 | 18 | 18.9 | 4 | 22-09-2010 | Canale di San Pietro - Boe, mede | 1) Modificare in una boa conica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio la boa ad asta circa in 39°10.12'N - 008°20.01'E. 2) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 39°08.05'N - 008°20.10'E. 3) Inserire una boca conica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio in 39°08.07'N - 008°20.05'E. 4) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 39°09.34'N - 008°22.49'E in 39°09.30'N - 008°22.48'E. 5) Spostare la meda e le relative caratteristiche da 39°09.01'N - 008°20.02'E in 39°09.12'N - 008°20.22'E. 6) Spostare la meda e le relative caratteristiche da 39°11.48'N - 008°22.39'E in 39°11.46'N - 008°22.39'E. 7) Spostare la meda e le relative caratteristiche da 39°11.60'N - 008°22.40'E in 39°11.57'N - 008°22.44'E. 8) Cancellare la boa ad asta e la relative caratteristiche circa in 39°08.65'N - 008°20.00'E 9) Inserire una meda luminosa (INT Q - 130.5) LFl.10s.6M munita di miraglio in 39°08.66'N - 008°20.09'E. | 1471/2010 | ||
2010 | 17 | 17.11 | 3 | 08-09-2010 | Calavinagra - Limiti | 1) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) equidistante 0.5 M da ogni punto della congiungente i punti: a) 39°10.17'N - 008°14.66'E; b) 39°10.23'N - 008°14.21'E, e che si estende fino alla costa dell'isola di San Pietro. 2) Inserire la legenda v.Port all'interno della zona in 1). | 1016/2010 |