Elenco aggiornamenti carta n. 7353
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 7353 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Golfo Spurlatta, Isola Tavolara e Isola Molara |
Scala 1: | 30.000 |
Edizione | 2019 |
Formato | CKO |
Cat. | CNIK |
Annullata | 31-12-2022 |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2022 | 16 | 16.13 | 5 | 10-08-2022 | Tavolara - Ingresso proibito | Inserire un simbolo di ingresso proibito (INT N - 2.2) all'interno della riserva naturale circa in 40°54.40'N - 009°43.94'E. | 1526/2022 | ||
2022 | 16 | 16.12 | 4 | 10-08-2022 | Molarotto - Ingresso proibito | Inserire un simbolo di ingresso proibito (INT N - 2.2) all'interno della riserva naturale circa in 40°52.04'N - 009°46.75'E. | 1526/2022 | ||
2022 | 2 | 2.6 | 3 | 26-01-2022 | Golfo Aranci - Fondali - Isobate | 1) Modificare in 40 il fondale "43" circa in 40°51.13'N - 009°45.94'E. 2) Modificare in 17,8 il fondale "19" circa in 40°51.58'N - 009°45.64'E. 3) Modificare in 31 il fondale "40" circa in 40°51.63'N - 009°45.93'E. 4) Modificare in 42 il fondale "45" circa in 40°51.87'N - 009°46.51'E. 5) Modificare in 19,4 il fondale "21" circa in 40°52.02'N - 009°46.31'E. 6) Inserire una isobata dei 20 m a circoscrivere il fondale in 5). 7) Modificare in 16,8 il fondale "18" circa in 40°52.03'N - 009°45.86'E. 8) Modificare in 44 il fondale "48" circa in 40°52.39'N - 009°45.73'E. 9) Modificare in 6,8 il fondale "11" circa in 40°52.55'N - 009°46.61'E. 10) Inserire una isobata dei 10 m a circoscrivere il fondale in 9). 11) Modificare in 29 il fondale "31" circa in 40°52.56'N - 009°44.62'E. 12) Modificare in 48 il fondale "51" circa in 40°52.62'N - 009°47.09'E. 13) Modificare l'isobata dei 50 m per includere il fondale in 12). 14) Modificare in 26 il fondale "29" circa in 40°52.64'N - 009°46.76'E. 15) Modificare in 47 il fondale "51" circa in 40°52.82'N - 009°46.87'E. 16) Modificare l'isobata dei 50 m per includere il fondale in 15). 17) Modificare in 8,2 il fondale "10,2" circa in 40°54.43'N - 009°42.26'E. 18) Modificare l'isobata dei 10 m per includere il fondale in 17). 19) Modificare in 39 il fondale "42" circa in 40°54.43'N - 009°44.01'E. 20) Modificare in 45 il fondale "51" circa in 40°54.78'N - 009°44.75'E. 21) Modificare l'isobata dei 50 m per includere il fondale in 20). 22) Modificare in 26,5 il fondale "31" circa in 40°54.88'N - 009°44.58'E. 23) Modificare in 20,4 il fondale "23" circa in 40°55.15'N - 009°43.48'E. 24) Modificare in 16,5 il fondale "18" circa in 40°55.02'N - 009°43.29'E. 25) Modificare in 13,1 il fondale "18" circa in 40°55.36'N - 009°44.08'E. 26) Modificare in 46 il fondale "49" circa in 40°55.46'N - 009°43.31'E. 27) Modificare in 30 il fondale "32" circa in 40°55.48'N - 009°43.79'E. 28) Modificare in 32 il fondale "35" circa in 40°55.55'N - 009°43.93'E. 29) Modificare in 42 il fondale "46" circa in 40°55.63'N - 009°43.97'E. | 1516/2021 | ||
2021 | 3 | 3.15 | 2 | 10-02-2021 | Olbia - Fondali | 1) Modificare in 13 il fondale "15" circa in 40°54.91'N - 009°43.11'E. 2) Modificare in 19,1 il fondale "23" circa in 40°55.07'N - 009°43.36'E. 3) Modificare l'isobata dei 20m in modo da includere il fondale in 2). 4) Modificare in 32 il fondale "35" circa in 40°52.32'N - 009°46.43'E. 5) Modificare in 30,5 il fondale "33" circa in 40°52.43'N - 009°46.44'E. 6) Modificare in 18,5 il fondale "24" circa in 40°52.57'N - 009°46.74'E. 7) Modificare l'isobata dei 20m in modo da includere il fondale in 6). 8) Modificare in 7,9 il fondale "18" circa in 40°55.21'N - 009°43.97'E. 9) Modificare l'isobata dei 10m in modo da includere il fondale in 8). | 108/2021 | ||
2020 | 11 | 11.6 | 1 | 20-05-2020 | Isola Tavolara - Relitto | Modificare in 65 il battente d'acqua "67" del relitto circa in 40°53.73'N - 009°43.59'E. | 792/2020 | ||
2019 | 22 | 22.3 | 17 | 23-10-2019 | Olbia - Limite zona cavi | 1) Cancellare il limite di zona di cavi elettrici sottomarini compreso tra i punti circa in: a) 40°53.73'N - 009°37.44'E, costa; b) 40°53.84'N - 009°40.41'E, limite A.M.P. esistente. 2) Cancellare il limite di zona di cavi elettrici sottomarini compreso tra i punti circa in: a) 40°55.06'N - 009°38.88'E, costa; b) 40°55.55'N - 009°43.40'E, limite A.M.P. esistente. 3) Inserire un limite di zona di cavi elettrici sottomarini (INT L - 31.2) congiungente i punti: a) 40°54.64'N - 009°38.38'E costa; b) 40°55.64'N - 009°44.20'E, costa; ed i punti: c) 40°54.74'N - 009°42.88'E, costa; d) 40°53.78'N - 009°37.50'E, costa. | 1548/2019 | ||
2019 | 16 | 16.7 | 16 | 31-07-2019 | Olbia - Cavi Sottomarini - Regolamentazioni | Inserire la legenda v.Port. centrata in 40°55.80'N - 009°42.70'E. | 955/2019 | ||
2019 | 7 | 7.6 | 15 | 27-03-2019 | Isola Tavolara - Fanali | 1) Modificare in F.R.6m3M le caratteristiche del fanale circa in 40°55.23'N - 009°43.62'E. 2) Modificare in F.G.6m3M le caratteristiche del fanale circa in 40°55.17'N - 009°43.63'E. | 389/2019 | ||
2018 | 21 | 21.9 | 14 | 10-10-2018 | Isola Tavolara - Area regolamentata | Inserire la legenda v.Port. in 40°53.00'N - 009°38.60'E. | 1429/2018 | ||
2018 | 20 | 20.5 | 13 | 26-09-2018 | Capo Coda Cavallo - Relitto | 1) Cancellare il relitto e la relativa legenda "PA" circa in 40°51.05'N - 009°44.88'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 29) in 40°51.08'N - 009°44.77'E. | 1376/2018 | ||
2018 | 1 | 1.2 | 12 | 03-01-2018 | Capo Ceraso - Divieti - Legenda | 1) Inserire un limite di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 40°55.31'N - 009°38.00'E, costa; b) 40°55.60'N - 009°38.10'E; c) 40°55.30'N - 009°39.20'E; d) 40°55.20'N - 009°38.70'E; e) 40°55.29'N - 009°38.08'E, costa. 2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 40°55.94'N - 009°39.90'E, limite N carta; b) 40°55.50'N - 009°39.90'E; c) 40°55.30'N - 009°39.20'E; d) 40°55.60'N - 009°38.10'E; e) 40°55.94'N - 009°38.40'E, limite N carta. 3) Inserire un simbolo di pesca vietata (INT N - 21) e attività subacquea vietata (N - c) all'interno della zona in 2). 4) Inserire la legenda Ordigni inesplosi all'interno delle zone in 1) e 2). | 1963/2017 | ||
2017 | 19 | 19.4 | 11 | 13-09-2017 | Isola Tavolara - Legenda | Cancellare la legenda "Rep" relativa allo scoglio circa in 40°53.54'N - 009°40.01'E. | 1247/2017 | ||
2017 | 17 | 17.5 | 10 | 16-08-2017 | Isola Tavolara - Scoglio | Inserire uno scoglio sommerso (INT K - 13) Rep in 40°53.54'N - 009°40.01'E. | 1112/2017 | ||
2016 | 26 | 26.7 | 9 | 21-12-2016 | Isola Tavolara - Relitto | 1) Cancellare il relitto circa in 40°53.65'N - 009°43.70'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 67 Wk in 40°53.73'N - 009°43.59'E. 3) Inserire un relitto (INT K - 26) 36 Wk in 40°52.05'N - 009°45.17'E. | 2340/2016 | ||
2015 | 20 | 20.6 | 8 | 14-10-2015 | P.ta Don Diego - Relitto | Spostare il relitto da 40°52.64'N - 009°39.78'E a 40°52.68'N - 009°39.72'E. | 3262/2015 | ||
2015 | 12 | 12.6 | 7 | 10-06-2015 | Golfo Aranci - Zona regolamentata | Cancellare il limite di zona regolamentata compreso tra i punti circa in: a) 40°55.47'N - 009°37.28'E, limite W carta; b) 40°55.94'N - 009°37.46'E, limite N carta; ed i punti circa in: c) 40°55.94'N - 009°39.31'E, limite N carta; d) 40°55.19'N - 009°38.68'E, costa. | 1555/2015 | ||
2015 | 10 | 10.9 | 6 | 13-05-2015 | Golfo Aranci - Zona regolamentata | 1) Inserire un limite E di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 40°55.94'N - 009°39.87'E, limite N carta; b) 40°55.47'N - 009°39.87'E, limite zona regolamentata esistente. 2) Inserire un limite W di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 40°55.94'N - 009°37.49'E, limite N carta; b) 40°55.12'N - 009°37.49'E, costa. | 1555/2015 | ||
2015 | 4 | 4.9 | 5 | 18-02-2015 | Isola Tavolara - Zona regolamentata - Ancoraggio | 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 40°52.93'N - 009°38.22'E, costa; b) 40°53.08'N - 009°38.48'E, costa; c) 40°53.23'N - 009°39.27'E, costa; d) 40°52.83'N - 009°39.27'E, costa; e) 40°52.80'N - 009°39.00'E, costa; ed i punti: f) 40°52.77'N - 009°38.75'E, costa; g) 40°52.73'N - 009°38.43'E, costa. 2) Inserire una zona di ancoraggio circolare (INT N - 12.1) di raggio 0,1M in: a) 40°51.86'N - 009°42.60'E; b) 40°53.22'N - 009°40.95'E. | 431/2015 | ||
2014 | 7 | 7.13 | 4 | 02-04-2014 | Olbia - Toponimo | Modificare in M. Maladromi il toponimo "M. Maladormida" centrato circa in 40°54.50'N - 009°37.40'E. | 909/2014 | ||
2014 | 4 | 4.8 | 3 | 19-02-2014 | Olbia - Scogli | 1) Inserire uno scoglio (INT K - 12) in: a) 40°55.08'N - 009°39.01'E; b) 40°55.03'N - 009°39.00'E. 2) Inserire una linea di pericolo (INT K-1) in modo da circoscrivere entrambi gli scogli in 1). 3) Cancellare i fondali all’interno della linea di pericolo in 2). | 393/2014 | ||
2013 | 24 | 24.10 | 2 | 11-12-2013 | Olbia - Meda | Spostare la meda e le relative caratteristiche da circa 40°55.31'N - 009°39.15'E a 40°55.34'N - 009°39.20'E. | 3054/2013 | ||
2013 | 20 | 20.7 | 1 | 16-10-2013 | Sardegna Centro-Settentrionale - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso circa in 40°55.57'N - 009°44.15'E. | 248/2013 |