Elenco aggiornamenti carta n. 7352
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 7352 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Da Punta delle Casette a Porto Istana |
Scala 1: | 30.000 |
Edizione | 2019 |
Formato | CKO |
Cat. | CNIK |
Annullata | 31-12-2022 |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2022 | 21 | 21.12 | 3 | 19-10-2022 | Olbia - Fondo sporco | Inserire un simbolo di fondo sporco (INT K – 31.1) (4,4) in 40°57.54'N - 009°35.07'E. | 1984/2022 | ||
2022 | 16 | 16.14 | 2 | 10-08-2022 | Golfo Aranci - Fondali | 1) Modificare in 14,1 il fondale "15" circa in 40°58.00'N - 009°35.78'E. 2) Modificare in 13,2 il fondale "13,5" circa in 40°57.85'N - 009°35.68'E. 3) Modificare in 9 il fondale "11,2" circa in 40°57.71'N - 009°35.45'E. 4) Modificare l'isobata dei 10 m in modo da includere il fondale in 3). 5) Modificare in 18,9 il fondale "19" circa in 40°57.64'N - 009°35.62'E. 6) Modificare in 10,2 il fondale "13,5" circa in 40°57.38'N - 009°35.40'E. 7) Modificare in 13,1 il fondale "14" circa in 40°57.37'N - 009°35.58'E. 8) Modificare in 27,5 il fondale "29" circa in 40°57.35'N - 009°35.74'E. 9) Modificare in 10,7 il fondale "10,9" circa in 40°57.34'N - 009°35.30'E. 10) Modificare in 12,7 il fondale "13,5" circa in 40°57.25'N - 009°35.15'E. 11) Modificare in 4,5 il fondale "8,2" circa in 40°57.21'N - 009°35.00'E. 12) Modificare l'isobata dei 5 m in modo da includere il fondale in 11). 13) Modificare in 18,3 il fondale "19" circa in 40°57.23'N - 009°35.33'E. 14) Modificare in 10,6 il fondale "11,6" circa in 40°57.00'N - 009°34.91'E. 15) Modificare in 11,9 il fondale "12,5" circa in 40°56.91'N - 009°34.87'E. | 1637/2022 | ||
2019 | 25 | 25.5 | 1 | 04-12-2019 | Olbia - Settore luminoso - legenda | Spostare la legenda "W" da circa 40°55.51'N - 009°34.60'E a 40°55.70'N - 009°34.64'E. | 1766/2019 | ||
2019 | 22 | 22.3 | 12 | 23-10-2019 | Olbia - Limite zona cavi | 1) Cancellare il limite di zona di cavi elettrici sottomarini compreso tra i punti circa in: a) 40°53.73'N - 009°37.44'E, costa; b) 40°53.79'N - 009°39.59'E, limite E carta. 2) Cancellare il limite di zona di cavi elettrici sottomarini compreso tra i punti circa in: a) 40°55.06'N - 009°38.88'E, costa; b) 40°55.13'N - 009°39.59'E, limite E carta. 3) Cancellare i simboli di divieto di ancoraggio e pesca circa in: 40°54.92'N - 009°39.37'E; 40°54.08'N - 009°38.80'E 4) Inserire un simbolo di acoraggio vietato (INT N - 20) e di pesca vietata (INT N - 21.1) in 40°54.72'N - 009°39.38'E. 5) Inserire un limite di zona di cavi elettrici sottomarini (INT L - 31.2) congiungente i punti: a) 40°54.64'N - 009°38.38'E costa; b) 40°54.95'N - 009°39.59'E, limite E carta; ed i punti: c) 40°54.29'N - 009°39.59'E, limite E carta; d) 40°53.78'N - 009°37.50'E, costa. | 1548/2019 | ||
2019 | 16 | 16.7 | 11 | 31-07-2019 | Olbia - Cavi Sottomarini - Regolamentazioni | 1) Cancellare il limite di ancoraggio e pesca proibita congiungente i punti circa in: a) 40°56.82'N - 009°34.74'E, costa; b) 40°58.02'N - 009°39.59'E, limite E carta; ed i punti: c) 40°56.57'N - 009°39.59'E, limite E carta; d) 40°55.25'N - 009°34.19'E. 2) Inserire un limite di zona di ancoraggio e pesca vietata (INT N 20/21.1) congiungente i punti: a) 40°55.25'N - 009°34.19'E, limite esistente; b) 40°55.23'N - 009°34.02'E, costa. 3) Inserire un limite di zona di ancoraggio e pesca vietata (INT N - 20/21.1) equidistante 0.27 NM da ogni punto del cavo sottomarino compreso tra i punti: a) 40°56.45'N - 009°34.05'E, costa; b) 40°57.85'N - 009°39.59'E, limite E carta. 4) Inserire la legenda v.Port. centrata in 40°57.30'N - 009°38.30'E. 5) Cancellare il tratto di cavo sottomarino compreso tra i punti circa in: a) 40°55.24'N - 009°34.02'E, costa; b) 40°55.31'N - 009°34.07'E. | 955/2019 | ||
2018 | 13 | 13.4 | 10 | 20-06-2018 | Olbia - Cavo sottomarino fuori uso | Cancellare il cavo sottomarino fuori uso compreso tra i punti circa in: a) 40°55.46'N - 009°34.01'E; b) 40°57.26'N - 009°39.59'E, limite E carta. | 845/2018 | ||
2018 | 1 | 1.2 | 9 | 03-01-2018 | Capo Ceraso - Divieti - Legenda | 1) Inserire un limite di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 40°55.31'N - 009°38.00'E, costa; b) 40°55.60'N - 009°38.10'E; c) 40°55.30'N - 009°39.20'E; d) 40°55.20'N - 009°38.70'E; e) 40°55.29'N - 009°38.08'E, costa. 2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 40°55.41'N - 009°39.59'E, limite E carta; b) 40°55.30'N - 009°39.20'E; c) 40°55.60'N - 009°38.10'E; d) 40°56.30'N - 009°38.70'E; e) 40°56.52'N - 009°39.59'E, limite E carta. 3) Inserire un simbolo di pesca vietata (INT N - 21) e attività subacquea vietata (N - c) all'interno della zona in 2). 4) Inserire la legenda Ordigni inesplosi all'interno delle zone in 1) e 2). | 1963/2017 | ||
2016 | 23 | 23.5 | 8 | 09-11-2016 | Indefinita - Relitti | Cancellare il relitto circa in 40°58.07'N - 009°37.66'E. | 2162/2016 | ||
2015 | 12 | 12.6 | 7 | 10-06-2015 | Golfo Aranci - Zona regolamentata | Cancellare il limite di zona regolamentata compreso tra i punti circa in: a) 40°55.39'N - 009°37.25'E, costa; b) 40°56.02'N - 009°37.49'E; ed i punti circa in: c) 40°56.28'N - 009°39.59'E, limite E carta; d) 40°55.19'N - 009°38.68'E, costa. | 1555/2015 | ||
2015 | 10 | 10.9 | 6 | 13-05-2015 | Golfo Aranci - Zona regolamentata | Inserire un limite W di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 40°56.02'N - 009°37.49'E, limite zona di separazione; b) 40°55.12'N - 009°37.49'E, costa. | 1555/2015 | ||
2014 | 7 | 7.13 | 5 | 02-04-2014 | Olbia - Toponimo | Modificare in M. Maladromi il toponimo "M. Maladormida" centrato circa in 40°54.50'N - 009°37.40'E. | 909/2014 | ||
2014 | 4 | 4.8 | 4 | 19-02-2014 | Olbia - Scogli | 1) Inserire uno scoglio (INT K - 12) in: a) 40°55.08'N - 009°39.01'E; b) 40°55.03'N - 009°39.00'E. 2) Inserire una linea di pericolo (INT K-1) in modo da circoscrivere entrambi gli scogli in 1). 3) Cancellare i fondali all’interno della linea di pericolo in 2). | 393/2014 | ||
2013 | 24 | 24.10 | 3 | 11-12-2013 | Olbia - Meda | Spostare la meda e le relative caratteristiche da circa 40°55.31'N - 009°39.15'E a 40°55.34'N - 009°39.20'E. | 3054/2013 | ||
2013 | 20 | 20.7 | 2 | 16-10-2013 | Sardegna Centro-Settentrionale - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso circa in 40°55.23'N - 009°34.00'E. | 248/2013 | ||
2013 | 11 | 11.7 | 1 | 29-05-2013 | Olbia - Zone di ancoraggio - Divieti | 1) Modificare in una zona di ancoraggio circolare (INT N -12.3) Zona B di raggio 0.38 M il punto di fonda "B" centrato circa in 40°57.64'N - 009°36.28'E. 2) Cancellare il tratto di limite di "ancoraggio vietato" e "pesca vietata" compreso tra i punti: a) 40°55.25'N - 009°34.16'E, limite esistente; b) 40°55.16'N - 009°33.83'E, costa. 3) Inserire un limite di ancoraggio vietato (INT N - 20) e pesca vietata (INT N - 21) equidistante 0.13 M da ogni punto del cavo elettrico sottomarino centrato circa in 40°55.13'N - 009°34.01'E, delimitato dai punti: a) punto in 2)a); b) 40°54.90'N - 009°33.99'E. | 1225/2013 | ||
2011 | 11 | 11.9 | 2 | 01-06-2011 | Olbia - Nautofono - Racon | Cancellare il Nautofono, le relative caratteristiche ed il Racon "(O)" al faro circa in 40°55.23'N - 009°34.00'E. | 1022/2011 |