AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 7118

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 7118
INT
DescrizioneDa Capo Coda Cavallo a Cala Liberotto
Scala 1:100.000
Edizione 2017
Formato CKV
Cat.CNIK
Annullata31-12-2022
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2018 20 20.51 26-09-2018 Capo Coda Cavallo - Relitto 1) Cancellare il relitto e la relativa legenda "PA" circa in 40°51.05'N - 009°44.88'E.

2) Inserire un relitto (INT K - 29) in 40°51.08'N - 009°44.77'E.
1376/2018
2016 25 25.54 07-12-2016 La Caletta - Boa 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 40°37.04'N - 009°53.48'E.

2) Cancellare il limite circolare di ingresso proibito centrato sulla boa in 1).

3) Cancellare la legenda "v. Port." nelle immediate vicinanze della boa in 1).
2345/2016
2016 23 23.63 09-11-2016 Marina di Puntaldia - Fondale - Scogli Inserire uno scoglio (INT K - 13) circoscritto da una linea di pericolo (INT K - 1) in 40°49.08'N - 009°41.82'E Rep PA2204/2016
2015 10 10.82 13-05-2015 Olbia - Boa Cancellare la boa sferica R circa in 40°49.22'N - 009°42.44'E.1524/2015
2015 4 4.91 18-02-2015 Isola Tavolara - Zona regolamentata - Ancoraggio Inserire un ancoraggio consigliato (INT N - 10) in 40°47.75'N - 009°40.95'E.431/2015
2013 20 20.75 16-10-2013 Sardegna Centro-Settentrionale - Sistema d'Identificazione Automatica Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso circa in 40°31.71'N - 009°49.67'E.248/2013
2013 10 10.94 15-05-2013 S.ca Testa di Moro - Meda Inserire una meda luminosa cardinale S (INT Q - 130.3) Q(6)+LFl.15s6m3M in 40°49.18'N - 009°42.46'E.1182/2013
2012 12 12.253 13-06-2012 Olbia - Zona regolamentata - Legenda - Avvertenza 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) (bordato in tinta per evidenziare) equidistante 2 M da ogni punto del limite più esterno dell'Area Marina Protetta denominata "Tavolara - Punta Coda Cavallo" compreso tra i punti:
a) 40°51.15'N - 009°51.10'E, limite N carta;
b) 40°44.19'N - 009°42.78'E, costa.

2) Inserire la legenda (vedi Avvertenza) centrata in 40°49.00'N - 009°48.00'E.

3) Inserire nelle "AVVERTENZE":
Limitazioni alle navi mercantili - Con decreto 02/03/2012 è stato vietato il transito alle navi mercantili adibite al trasporto merci e passeggeri superiori alle 500 t di stazza lorda nella fascia di mare esterna ai parchi ed alle aree protette nazionali. Per i dettagli consultare il Portolano.
1066/2012
2012 1 1.32 11-01-2012 Capo Coda Cavallo - Riserva naturale 1) Cancellare i simboli di vietati ancoraggio e pesca centrati circa in 40°50.00'N - 009°43.70'E.

2) Inserire la legenda Riserva naturale in 40°49.70'N - 009°43.50'E.
539/2002
2011 5 5.61 09-03-2011 Secca Testa di Moro - Boa Inserire una boa sferica (INT Q - 22) di colorazione diurna R in 40°49.22'N - 009°42.44'E.663/2011