Elenco aggiornamenti carta n. 7017
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 7017 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Da Marina di Grosseto a Talamone |
Scala 1: | 100.000 |
Edizione | 2013 |
Formato | CKO |
Cat. | CNIK |
Annullata | 31-12-2022 |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2018 | 26 | 26.2 | 7 | 19-12-2018 | Porto Santo Stefano - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 28) in 42°43.97'N - 010°56.39'E | 1750/2018 | ||
2018 | 12 | 12.5 | 6 | 06-06-2018 | Porto Santo Stefano - Relitti | 1) Inserire la legenda PA nelle immediate vicinanze del relitto circa in 42°29.54'N - 011°07.34'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 38 Wk in 42°28.76'N - 011°07.35'E. | 752/2018 | ||
2016 | 4 | 4.18 | 5 | 17-02-2016 | Talamone - Zona ittica protetta | Cancellare ogni riferimento idrografico all'interno della zona ittica protetta centrata circa in 42°38.05'N - 011°02.92'E N.B. Su alcune copie la correzione risulta già apportata. | 1857/2015 | ||
2015 | 11 | 11.4 | 4 | 27-05-2015 | Talamone - Zona ittica protetta | 1) Inserire un limite di zona ittica protetta (INT K - 46.1) congiungente i punti: a) 42°38.65'N - 011°01.70'E; b) 42°38.18'N - 011°01.45'E; c) 42°37.35'N - 011°04.10'E; d) 42°37.93'N - 011°04.38'E; e) punto in a). 2) Inserire un simbolo di zona ittica protetta (INT K - 46.1) in: a) 42°33.12'N - 011°07.91'E; b) 42°33.08'N - 011°08.12'E. | 1857/2015 | ||
2015 | 7 | 7.3 | 3 | 01-04-2015 | Marina di Grosseto - Porticciolo | Spostare il simbolo di porticciolo da circa 42°42.92'N - 010°58.59'E a 42°42.75'N - 010°58.75'E. | 1157/2015 | ||
2014 | 20 | 20.8 | 2 | 15-10-2014 | Orbetello - Ostruzione | 1) Inserire un ostacolo (INT K - 40) Obstn congiungente i punti: a) 42°28.85'N - 011°10.22'E; b) 42°29.25'N - 011°10.30'E; c) 42°29.21'N - 011°10.67'E; d) 42°28.81'N - 011°10.58'E; e) punto in a). 2) Cancellare i fondali e le isobate all'iterno della zona in 1). | 2543/2014 | ||
2014 | 1 | 1.4 | 1 | 08-01-2014 | Castiglione della Pescaia - Meda | Modificare in una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(5)Y.20s3M munita di miraglio la boa circa in 42°44.65'N - 010°53.85'E. | 3298/2013 | ||
2011 | 23 | 23.5 | 1 | 30-11-2011 | Castiglione della Pescaia - Boa - Limiti | 1) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(5)Y.20s3M munita di miraglio in 42°44.65'N - 010°53.85'E. 2) Inserire la legenda correntometro nelle immediate vicinanze della boa in 1). 3) Inserire un limite semicircolare di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) di raggio 0.5 M centrato sulla boa in 1) e delimitato dal limite N carta. | 2394/2011 | ||
2010 | 19 | 19.6 | 1 | 06-10-2010 | Formiche di Grosseto - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 42°29.22'N - 010°58.17'E. | 1561/2010 |