Elenco aggiornamenti carta n. 7324
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 7324 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Da Scaglieri a Monte Grosso |
Scala 1: | 30.000 |
Edizione | 2016 |
Formato | CKO |
Cat. | CNIK |
Annullata | 31-12-2022 |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2022 | 7 | 7.3 | 3 | 06-04-2022 | Portoferraio - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 57 Wk in 42°49.99'N - 010°21.56'E. | 693/2022 | ||
2021 | 2 | 2.4 | 2 | 27-01-2021 | Portoferraio - Relitti | Inserire un simbolo di fondo sporco (INT K - 31.1) nei punti in: a) 42°49.99'N - 010°21.89'E; b) 42°51.49'N - 010°21.94'E. | 2577/2020 | ||
2017 | 4 | 4.9 | 1 | 15-02-2017 | Portoferraio - relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 42°50.70'N - 010°20.16'E. | 143/2017 | ||
2013 | 9 | 9.2 | 6 | 02-05-2013 | Litorale Toscano - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso circa in 42°48.98'N - 010°20.04'E. | 248/2013 | ||
2013 | 4 | 4.3 | 5 | 20-02-2013 | Tirreno Settentrionale - Chart Datum | Modificare in 0,19 m il valore dello Z0 "0,15 m" nelle note relative alla costruzione della carta presente nel cartiglio della stessa. | 294/2013 | ||
2012 | 13 | 13.1 | 4 | 27-06-2012 | Indefinita - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE": Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS). | 1110/2012 | ||
2012 | 8 | 8.7 | 3 | 18-04-2012 | Portoferraio - Relitto - Fondo sporco | 1) Inserire un simbolo di fondo sporco (INT K - 31) in 42°48.71'N - 010°19.55'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 2,5 Wk in 42°48.56'N - 010°19.06'E. | 777/2012 | ||
2012 | 8 | 8.6 | 2 | 18-04-2012 | P.ta Capo Bianco - Zona di ingresso proibito - Legenda | 1) Cancellare la zona regolamentata e l'annessa legenda "Ingresso Vietato - Vedi Portolano" centrata circa in 42°49.45'N - 010°19.05'E. 2) Inserire un limite semicircolare di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) di raggio 0.32 M centrato nel punto in 42°49.28'N - 010°18.95'E (Punta Capo Bianco) delimitato ad W e ad E dalla costa. | 719/2012 | ||
2012 | 8 | 8.5 | 1 | 18-04-2012 | Scoglietto - Scoglio | 1) Modificare in uno scoglio (INT K - 10) il relitto circa in 42°49.68'N - 010°19.89'E. 2) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) a circoscrivere lo scoglio in 1). 3) Inserire uno scoglio (INT K - 10) in 42°49.13'N - 010°20.00'E. 4) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) a circoscrivere lo scoglio in 3). | 747/2012 | ||
2012 | 7 | 7.4 | 6 | 04-04-2012 | P.ta Capo Bianco - Zona di ingresso proibito - Legenda | 1) Cancellare la zona regolamentata e l'annessa legenda "Ingresso Vietato - Vedi Portolano" centrata circa in 42°49.45'N - 010°19.05'E. 2) Inserire un limite semicircolare di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) di raggio 0.32 M centrato nel punto in 42°49.28'N - 010°18.95'E, (Punta Capo Bianco) delimitato a W e ad E dalla costa. | 719/2012 | ||
2012 | 7 | 7.3 | 5 | 04-04-2012 | Scoglietto - Scoglio | 1) Modificare in uno scoglio (INT K - 10) il relitto circa in 42°49.68'N - 010°19.89'E. 2) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) a circoscrivere lo scoglio in 1). 3) Inserire uno scoglio (INT K - 10) in 42°49.13'N - 010°20.00'E. 4) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) a circoscrivere lo scoglio in 3). | 747/2012 | ||
2012 | 3 | 3.6 | 4 | 08-02-2012 | Portoferraio - Area in corso di riempimento - Legenda | Inserire la legenda Area in corso di riempimento (2011) in 42°48.80'N - 010°19.45'E. | 135/2012 | ||
2011 | 2 | 2.6 | 3 | 26-01-2011 | Portoferraio - Fanali | 1) Cancellare le caratteristiche "Fl(3)WR.14s63m16/7M" al fanale circa in 42°48.98'N - 010°20.04'E. N.B.: su alcune carte la correzione risulta già apportata. 2) Inserire il colore della luce (INT P - 11.2) al fanale circa in 42°48.77'N - 010°19.71'E. | 95/2011 | ||
2011 | 1 | 1.6 | 2 | 12-01-2011 | Portoferraio - Fanali | 1) Modificare da "F.R.7M" in F.R.60m6M le caratteristiche del fanale circa in 42°48.98'N - 010°20.04'E. 2) Inserire le caratteristiche Fl.R.4s7m3M al fanale circa in 42°48.77'N - 010°19.71'E. 3) Modificare in Fl.Y.3s6m4M le caratteristiche del fanale circa in 42°48.61'N - 010°19.39'E. 4) Cancellare il settore luminoso "R" al fanale in 2). | 2153/2010 | ||
2010 | 21 | 21.9 | 1 | 03-11-2010 | Portoferraio - Settore luminoso | Inserire un settore luminoso (INT P - 42) 100° - 131° F.R. al fanale circa in 42°48.98'N - 010°20.05'E, lunghezza linee settore 1.2 M, unire i settori con un arco di raggio 1.1 M. | 1827/2010 |