AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 7308

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 7308
INT
DescrizioneDa Punta S. Anna a Golfo del Tigullio
Scala 1:30.000
Edizione 2015
Formato CKO
Cat.CNIK
Annullata31-12-2022
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2022 20 20.33 05-10-2022 Portofino - Relitti - Legenda 1) Cancellare il relitto circa in 44°18.34'N - 009°13.03'E.

2) Spostare il fondo sporco da circa 44°18.21'N - 009°12.98'E a 44°18.20'N - 009°13.16'E.

3) Inserire la legenda "(60)" in prossimità del fondo sporco in 2).
1958/2022
2022 19 19.32 21-09-2022 Santa Margherita Ligure - Frangionde - Fanale 1) Inserire un frangionde (INT F - 4.1) congiungenti i punti:
a) 44°19.91'N - 009°13.12'E, costa;
b) 44°19.94'N - 009°13.09'E.

2) Inserire un fanale (INT P - 1.2) in 44°19.93'N - 009°13.10'E.
1913/2022
2021 20 20.21 06-10-2021 Rapallo - Boe 1) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna G (INT Q - 130.1) Fl.G.3s3M munita di miraglio in 44°20.65'N - 009°14.19'E.

2) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna R (INT Q - 130.1) Fl.R.3s3M munita di miraglio in 44°20.59'N - 009°14.13'E.
1637/2021
2021 8 8.413 21-04-2021 Indefinita - Relitti - Area regolamentata - Boa - Punto di dettaglio 1) Inserire un relitto con battente d'acqua sconosciuto (INT K - 29) in 44°18.06'N - 009°12.02'E.

2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 0,05 M centrata sul punto in 1).

3) Inserire un divieto di ancoraggio (INT N - 20) e di pesca (INT N - 21.1) all'interno della zona regolamentata in 2).
725/2021
2021 8 8.312 21-04-2021 Punta Chiappa - Meda Modificare in una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q – 130.6) FI.Y3s4m2M munita di miraglio a “X” la meda circa in 44°19.37'N - 009°08.77'E.646/2021
2021 4 4.211 24-02-2021 San Fruttuoso - Ostruzione Inserire un'ostruzione con profondità sconosciuta (INT K - 40) Obstn in 44°17.75'N - 009°11.45'E.136/2021
2020 27 27.110 30-12-2020 Portofino - Relitto 1) Inserire un relitto con battente d'acqua sconosciuto (INT K - 29) in 44°18.06'N - 009°12.02'E.

2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 0,05 M centrata sul punto in 1).

3) Inserire un divieto di ancoraggio (INT N - 20) e di pesca (INT N - 21.1) all'interno della zona regolamentata in 2).
2471/2020
2020 26 26.39 16-12-2020 Rapallo - Relitto 1) Inserire un relitto (INT K - 26) 6 Wk in 44°20.39'N - 009°14.79'E.

2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 0,05 M centrata sul relitto in 1).

3) Inserire un divieto di ancoraggio (INT N - 20) di pesca (INT N - 21.1) e di attività subacquea (INT N - 21.2) all'interno della zona regolamentata in 2).
2379/2020
2020 18 18.28 26-08-2020 Portofino - Zona regolamentata - Indice dei rilievi 1) Cancellare la zona regolamentata centrata circa in 44°18.30'N - 009°12.75'E.

2) Modificare in Ed.2020 la data "Ed.2001" relativa alla lettera "a" dei rilievi I.I.M. all' interno dell'Indice dei Rilievi Idrografici.
1443/2020
2020 16 16.17 29-07-2020 Camogli - Relitto Inserire un relitto (INT K - 29) in 44°19.50'N - 009°08.85'E.1341/2020
2020 5 5.26 26-02-2020 Camogli - Fanale Modificare in F.Y.4m3M le caratteristiche del fanale circa in 44°21.12'N - 009°09.02'E.278/2020
2019 5 5.15 27-02-2019 Portofino - Fondo sporco - Zona regolamentata - Legenda 1) Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) in 44°18.05'N - 009°12.42'E.

2) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 0,05 M centrata sul fondo sporco in 1).

3) Inserire la legenda Historic Wk nelle immediate vicinanze della zona in 2).
219/2019
2019 3 3.44 30-01-2019 Portofino - Relitto Inserire un relitto (INT K - 29) in 44°17.96'N - 009°13.36'E.56/2019
2017 18 18.23 30-08-2017 Indefiniti - Relitti Inserire un relitto (INT K - 29) Rep circa in 44°17.92'N - 009°13.70'E.1155/2017
2016 15 15.32 20-07-2016 Golfo Marconi - Zona regolamentata - Mede - Legenda - Sistema d'Identificazione Automatica 1) Cancellare la zona di ancoraggio centrata in 44°18.30'N - 009°14.53'E.

2) Cancellare la zona di ancoraggio centrata in 44°18.59'N - 009°13.62'E.

3) Cancellare la legenda "v. Port." all'interno della zona in 1).

4) Cancellare la legenda "Alfa" all'interno della zona in 2).

5) Inserire un limite di zona di ancoraggio (INT N - 12.1) congiungente i punti:
a) 44°18.87'N - 009°13.41'E, limite zona circolare divieto ancoraggio esistente;
b) 44°18.87'N - 009°14.09'E;
c) 44°17.80'N - 009°14.46'E;
d) 44°17.80'N - 009°13.77'E;
e) 44°18.46'N - 009°13.54'E, limite zona circolare divieto ancoraggio esistente;
ed i punti
f) 44°18.61'N - 009°13.49'E, limite zona circolare divieto ancoraggio esistente;
g) 44°18.86'N - 009°13.40'E, limite zona circolare divieto ancoraggio esistente.

6) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s6m4M munita di miraglio in:
a) 44°18.87'N - 009°13.40'E;
b) 44°17.80'N - 009°13.77'E.

7) Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS alle mede in 6).

8) Inserire la legenda GATE 2 centrata in 44°16.60'N - 009°17.00'E (applicare solo sulla carta 107).

9) Inserire la legenda GATE 3 centrata in 44°16.00'N - 009°16.00'E (applicare solo sulla carta 107).
1322/2016
2016 10 10.51 11-05-2016 Santa Margherita Ligure - Rotte - Punti di fonda - Legenda 1) Inserire un punto di fonda (INT N - 12.3) Rapallo 44°20.10'N - 009°14.20'E.

2) Inserire la legenda S.M.L. nei pressi del punto di fonda circa in 44°19.70'N - 009°13.80'E.

3) Inserire una rotta (INT M - 4) 310° - 130° congiungente i punti:
a) 44°17.21'N - 009°17.93'E, limite S carta;
b) 44°19.70'N - 009°13.80'E, punto di fonda "B S.M.L.",
ed i punti:
c) 44°17.62'N - 009°18.39'E, limite E carta;
d) 44°20.10'N - 009°14.20'E, punto di fonda "Rapallo".
678/2016
2015 6 6.323 18-03-2015 Camogli - Condutture sottomarine - Limite zona regolamentata 1) Cancellare la conduttura sottomarina compresa tra i punti circa in:
a) 44°21.02'N - 009°09.07'E, costa;
b) 44°20.84'N - 009°07.78'E;
ed i punti circa in;
c) 44°21.62'N - 009°08.29'E, costa;
d) 44°20.88'N - 009°08.18'E.

2) Cancellare la zona regolamentata che circoscrive la conduttura in 1).

3) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 44°21.62'N - 009°08.29'E, costa;
b) 44°21.53'N - 009°08.30'E;
c) 44°21.42'N - 009°08.17'E;
d) 44°21.27'N - 009°07.91'E;
e) 44°21.19'N - 009°07.74'E, limite W carta.

4) Inserire una conduttura fuori uso (INT L - 44) congiungente i punti:
a) punto in 3) c);
b) 44°21.26'N - 009°07.91'E;
c) 44°21.15'N - 009°07.74'E, limite W carta.

5) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 0.05 M dalle condutture in 3) e 4).
906/2015
2015 4 4.322 18-02-2015 Camogli - Conduttura sottomarina - Zona regolamentata 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) Sewer congiungente i punti:
a) 44°21.00'N - 009°09.15'E, costa;
b) 44°20.94'N - 009°09.13'E;
c) 44°20.93'N - 009°09.10'E;
d) 44°20.94'N - 009°08.82'E;
e) 44°20.90'N - 009°08.64'E;
f) 44°20.78'N - 009°08.15'E;
g) 44°20.74'N - 009°08.03'E;
h) 44°20.70'N - 009°07.93'E;
i) 44°20.68'N - 009°07.91'E;
ed i punti:
j) punto in c);
k) 44°20.92'N - 009°09.02'E;
l) 44°20.92'N - 009°08.95'E.

2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 100 m da ogni punto della conduttura in 1).
336/2012
2014 22 22.621 12-11-2014 Camogli - Legenda Inserire la legenda v. Port. centrata in 44°21.10'N - 009°08.70'E.2815/2014
2014 8 8.320 16-04-2014 Zoagli - Scogli 1) Inserire uno scoglio (INT K - 13) in:
a) 44°20.42'N - 009°14.87'E;
b) 44°20.41'N - 009°14.92'E;

2) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) a circoscrivere gli scogli in 1).
2326/2013
2014 5 5.819 05-03-2014 Santa Margherita Ligure - Fanale - Boa 1) Inserire la legenda (exting) al fanale circa in 44°19.87'N - 009°13.09'E.

2) Inserire una boa cilindrica luminosa laterale sinistra (INT Q - 130.1) Fl.R.4s3M munita di miraglio in 44°19.95'N - 009°13.12'E.
524/2014
2014 5 5.718 05-03-2014 Portofino - Divieti 1) Inserire un simbolo di fondo sporco (INT K - 31) in 44°17.98'N - 009°12.55'E.

2) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20), Pesca vietata (INT N- 21) e attività subacquea vietata (N – c) all’interno della zona regolamentata centrata sul relitto circa in 1).
354/2013
2014 4 4.117 19-02-2014 Santa Margherita Ligure - Limite - Legenda - Avvertenza 1) Cancellare il limite marittimo in generale circolare centrato in 44°19.87'N - 009°13.09'E (Fanale E.F. 1692) e la legenda "v.Avv." ricadente al suo interno.

2) Cancellare la legenda "v.Avv." centrata circa in 44°20.02'N - 009°12.90'E.

3) Cancellare l'AVVERTENZA relativa a "Porto di Santa Margherita Ligure" sotto il titolo della carta.

4) Inserire un molo (INT F - 12) congiungente i punti:
a) 44°19.87'N - 009°13.09'E, molo esistente;
b) 44°19.91'N - 009°13.12'E.
1973/2013
2013 17 17.516 04-09-2013 Chiavari - Divieti Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20) e pesca vietata (INT N - 21) all'interno della zona regolamentata associato alla conduttura sottomarina centrata circa in 44°19.10'N - 009°17.65'E.2072/2013
2013 17 17.415 04-09-2013 Zoagli - Divieti 1) Cancellare la legenda "attività subacquea vietata" all'interno della zona regolamentata associato alla conduttura sottomarina centrata circa in 44°19.90'N - 009°15.90'E.

2) Inserire la legenda Pesca a strascico vietata all'interno della zona in 1).
2111/2013
2013 17 17.314 04-09-2013 Santa Margherita Ligure - Zona regolamentata 1) Cancellare il limite di zona regolamentata associato alla conduttura sottomarina centrata circa in 44°19.33'N - 009°13.68'E.

2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 44°19.40'N - 009°12.97'E, costa;
b) 44°19.39'N - 009°13.36'E;
c) 44°19.29'N - 009°13.36'E;
d) 44°19.30'N - 009°12.95'E, costa.

3) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20) all'interno della zona in 2).

4) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) punto in 2)b);
b) 44°19.45'N - 009°13.36'E;
c) 44°19.44'N - 009°13.52'E;
d) 44°19.45'N - 009°14.40'E.
ed i punti:
e) punto in 2)c);
f) 44°19.23'N - 009°13.35'E;
g) 44°19.22'N - 009°13.50'E;
h) 44°19.24'N - 009°14.41'E.

5) Inserire un limite semicircolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 0.11 M centrato in 44°19.35'N - 009°14.39'E ad unire i punti in 4)d) e 4)h).

6) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20) e pesca vietata (INT N - 21) all'interno della zona delimitata dai limiti in 4) e 5).

7) Inserire la legenda Pesca a strascico vietata all'interno della zona delimitata dai limiti in 4) e 5).
2075/2013
2013 17 17.213 04-09-2013 Portofino - Condutture sottomarine - Zone regolamentate 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 44°18.31'N - 009°12.68'E, costa;
b) 44°18.31'N - 009°12.76'E.

2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 0.05 M da ogni punto della conduttura sottomarina in 1).
1523/2013
2013 16 16.912 07-08-2013 Rapallo - Condutture sottomarine - Zona regolamentata 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata in 44°20.00'N - 009°14.45'E.

2) Cancellare il limite di zona regolamentata associato alla conduttura sottomarina in 1).

3) Cancellare i simboli di vietato ancoraggio all'interno della zona in 1).

4) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 44°20.86'N - 009°14.06'E, costa;
b) 44°20.53'N - 009°14.29'E;
c) 44°20.08'N - 009°14.54'E;
d) 44°19.40'N - 009°14.73'E.

5) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) delimitato dai punti:
a) 44°20.89'N - 009°13.99'E, costa;
b) 44°20.65'N - 009°14.16'E;
c) 44°20.60'N - 009°14.10'E, costa,
d) ed i punti:
e) 44°20.87'N - 009°14.09'E, costa;
f) 44°20.70'N - 009°14.21'E, costa.

6) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 0.11 M da ogni punto del tratto di conduttura sottomarina compreso tra i punti:
a) 44°20.67'N - 009°14.19'E;
b) punto in 4)d).

7) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20), pesca vietata (INT N - 21) e la legenda Pesca a strascico vietata all'interno della zona in 6).
1783/2013
2013 16 16.811 07-08-2013 Portofino - Mede - Legenda 1) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y3s5m3M munita di miraglio in:
a) 44°17.75'N - 009°11.45'E;
b) 44°18.12'N - 009°10.22'E.

2) Inserire la legenda v.Port. nelle immediate vicinanze delle mede in 1).
1935/2013
2013 15 15.310 24-07-2013 Chiavari - Conduttura sottomarina - Zona regolamentata 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 44°19.00'N - 009°17.75'E.

2) Cancellare il limite di zona regolamentata associato alla conduttura sottomarina in 1).

3) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 44°19.38'N - 009°18.16'E, costa;
b) 44°18.96'N - 009°17.42'E;
c) 44°18.86'N - 009°17.17'E.

4) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 0,05 M da ogni punto della conduttura sottomarina in 3).
1670/2013
2013 15 15.29 24-07-2013 Santa Margherita Ligure - Conduttura sottomarina - Zona regolamentata - Divieti 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 44°19.13'N - 009°13.66'E.

2) Cancellare il limite di zona regolamentata ed il relativo divieto di ancoraggio associato alla conduttura sottomarina in 1).

3) Cancellare la legenda "Pesca a Strascico Vietata" all'interno della zona in 2).

4) Modificare in un limite di zona regolamentata circolare di raggio 0,05 M il lmite di zona regolamentata semicircolare centrata sul relitto in 44°19.16'N - 009°13.20'E.

5) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 44°19.35'N - 009°12.99'E, costa;
b) 44°19.34'N - 009°13.51'E;
c) 44°19.35'N - 009°14.39'E.

6) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 0,05 M da ogni punto della conduttura sottomarina in 5).
1670/2013
2013 8 8.48 17-04-2013 Liguria Centro Occidentale - Sistema d'Identificazione Automatica Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso circa in 44°17.92'N - 009°13.10'E.248/2013
2013 5 5.17 06-03-2013 Portofino - Relitto 1) Cancellare il relitto circa in 44°17.94'N - 009°12.51'E.

2) Inserire un relitto storico (INT N - 26) Relitto storico e la relativa zona regolamentata di raggio 0.05 M in 44°17.98'N - 009°12.55'E.
360/2013
2012 21 21.26 31-10-2012 Santa Margherita Ligure - Zona di ancoraggio - Punto di fonda 1) Inserire una zona di ancoraggio (INT N - 12.1) congiungente i punti:
a) 44°18.80'N - 009°14.00'E;
b) 44°18.80'N - 009°14.70'E;
c) 44°17.80'N - 009°15.05'E;
d) 44°17.80'N - 009°14.35'E;
e) punto in a).

2) Inserire la legenda v.Port all'interno della zona in 1).

3) Inserire un punto di fonda (INT N - 11.1) B in 44°19.70'N - 009°13.80'E.

4) Inserire la legenda v.Port nelle immediate vicinanze del punto in 3).
2463/2012
2012 18 18.35 19-09-2012 Golfo Marconi - Relitti - Zona regolamentata - Divieti 1) Cancellare il relitto, la zona regolamentata circolare e il divieto pesca ad esso annessi in 44°19.16'N - 009°13.16'E.

2) Inserire un relitto (INT K - 26) 31 Wk in 44°19.16'N - 009°13.20'E.

3) Inserire un limite semicircolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 0,06 M centrato sul relitto in 2) e delimitato dai punti:
a) 44°19.21'N - 009°13.16'E, limite zona regolamentata;
b) 44°19.18'N - 009°13.26'E, limite zona regolamentata.

4) Cancellare il tratto di limite di zona regolamentata preesistente compreso tra i punti:
a) 44°19.19'N - 009°13.22'E;
b) punto in 3)b).

5) Cancellare il fondale "48" e l'annessa isobata in 44°18.53'N - 009°13.51'E.

6) Inserire un relitto (INT K - 26) 44 Wk nel punto in 5).

7) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 0.08 M centrato sul relitto in 6).

8) Inserire un simbolo di vietato ancoraggio (INT N - 20) e pesca a strascico vietata (N - e) all'interno della zona in 7).

9) Cancellare il relitto in 44°18.58'N - 009°13.48'E.

10) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 0.06 M centrato sul relitto in 44°18.87'N - 009°13.33'E.

11) Cancellare il tratto di limite di zona di ancoraggio compreso all'interno della zona in 10).

12) Inserire un simbolo di vietato ancoraggio (INT N - 20) e pesca a strascico vietata (N - e) all'interno della zona in 10).

13) Modificare in un simbolo di pesca a strascico vietata (N - e) il simbolo di pesca vietata in 44°19.67'N - 009°13.38'E.

14) Modificare in un simbolo di pesca a strascico vietata (N - e) il simbolo di pesca vietata in 44°19.43'N - 009°13.63'E.
2030/2012
2012 13 13.14 27-06-2012 Indefinita - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE":
Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS).
1110/2012
2012 12 12.183 13-06-2012 Portofino - Zona regolamentata - Legenda - Avvertenza 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) (bordato in tinta per evidenziare) equidistante 2 M da ogni punto del limite più esterno della Riserva Marina di Portofino delimitato dai punti:
a) 44°20.38'N - 009°15.14'E, costa;
b) 44°17.21'N - 009°16.04'E, limite S carta.

2) Inserire la legenda vedi Avvertenza in:
a) 44°18.00'N - 009°10.00'E;
b) 44°18.20'N - 009°15.00'E.

3) Inserire nelle "AVVERTENZE":
Limitazioni alle navi mercantili - Con decreto 02/03/2012 è stato vietato il transito alle navi mercantili adibite al trasporto merci e passeggeri superiori alle 500 t di stazza lorda nella fascia di mare esterna ai parchi ed alle aree protette nazionali. Per i dettagli consultare il Portolano.
1245/2012
2012 5 5.82 07-03-2012 Recco - Fanali 1) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.R.3s7m5M in 44°21.59'N - 009°08.37'E.

2) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.G.3s7m5M in 44°21.56'N - 009°08.51'E.
2486/2011
2012 4 4.41 22-02-2012 Santa Margherita Ligure - Limite marittimo - Avvertenza 1) Inserire un limite marittimo circolare (INT N - 1.1) di raggio 0.08 M centrato in 44°19.87'N - 009°13.09'E fanale (E.F. 1692).

2) Inserire la legenda v. Avv. all'interno della zona in 1).

3) Inserire nelle "AVVERTENZE":
Porto di Santa Margherita Ligure - Sono intervenuti sostanziali mutamenti rispetto a quanto rappresentato su questa carta a seguito del prolungamento del molo di sopraflutto e del molo Lanzarotto Maloncello. E' in corso un aggiornamento grafico.

4) Inserire la legenda v. Avv. in 44°20.02'N - 009°12.90'E.
944/2011
2012 2 2.34 25-01-2012 Camogli - Fanale Modificare in 2F.GR(vert)5m3M le caratteristiche del fanale circa in 44°21.12'N - 009°09.02'E.114/2012
2011 19 19.23 05-10-2011 Genova - Linea di chiamata radio 1) Inserire una linea di chiamata radio (INT M - 40.2) congiungente i punti:
a) 44°19.00'N - 009°09.00'E;
b) 44°17.21'N - 009°12.39'E, limite S carta.

2) Inserire la legenda Area VTS Genova in 44°18.10'N - 009°10.50'E.

3) Inserire nelle "AVVERTENZE":
Area VTS Genova - Per le procedure del Sistema di Controllo del Traffico Marittimo consultare i Radioservizi.
1856/2011
2010 17 17.52 08-09-2010 Portofino - Relitto 1) Cancellare il relitto circa in 44°18.38'N - 009°11.50'E.

2) Inserire un relitto (INT K - 26) 17,3 in 44°18.48'N - 009°11.50'E.
1329/2010