Elenco aggiornamenti carta n. 7006
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 7006 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Da Sestri Levante a Punta Monesteroli |
Scala 1: | 100.000 |
Edizione | 2015 |
Formato | CKO |
Cat. | CNIK |
Annullata | 31-12-2022 |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2020 | 13 | 13.4 | 16 | 17-06-2020 | Sestri Levante - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 86 Wk in 44°14.72'N - 009°21.98'E. | 1022/2020 | ||
2018 | 20 | 20.2 | 15 | 26-09-2018 | Punta Mesco - Relitto | 1) Cancellare il relitto circa in 44°07.51'N - 009°38.58'E. 2) Cancellare il fondale "51" circa in 44°07.48'N - 009°38.80'E. 3) Inserire un relitto (INT K - 26) 51 Wks in 44°07.46'N - 009°38.68'E. | 1026/2018 | ||
2018 | 17 | 17.1 | 14 | 15-08-2018 | Monterosso al Mare - Campanile - Legenda | Spostare il simbolo di campanile e le legende "Tr" e "Santuario" ad esso associate da 44°09.58'N - 009°39.53'E a 44°09.58'N - 009°39.87'E. | 1114/2018 | ||
2017 | 18 | 18.2 | 13 | 30-08-2017 | Indefiniti - Relitti | Inserire un relitto (INT K - 29) Rep in 44°07.88'N - 009°38.82'E. | 1155/2017 | ||
2017 | 13 | 13.8 | 12 | 21-06-2017 | P.ta Baffe - Relitto | Modificare in un relitto (INT K - 26) 66 Wk il relitto circa in 44°14.07'N - 009°25.57'E. | 822/2017 | ||
2017 | 13 | 13.7 | 11 | 21-06-2017 | Punta Manara - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 47 Wk in 44°15.11'N - 009°23.72'E. | 850/2017 | ||
2017 | 12 | 12.5 | 10 | 07-06-2017 | Moneglia - Relitti | 1) Modificare in 44 il battente d'acqua noto "48" del relitto circa in 44°13.00'N - 009°29.34'E. 2) Modificare in un relitto (INT K - 26) 69 Wk il relitto circa in 44°12.48'N - 009°28.81'E. 3) Inserire un relitto (INT K - 26) 68 Wk in 44°13.75'N - 009°26.22'E. 4) Inserire un relitto (INT K - 26) 69 Wk in 44°13.63'N - 009°26.47'E. | 752/2017 | ||
2017 | 12 | 12.4 | 9 | 07-06-2017 | Sestri Levante - Relitti | 1) Modificare in un relitto (INT K - 26) 63 Wk il relitto circa in 44°15.06'N - 009°22.44'E. 2) Modificare in un relitto (INT K - 26) 29,5 Wk il relitto circa in 44°15.68'N - 009°23.18'E. 3) Modificare in un relitto (INT K - 26) 27 Wk il relitto circa in 44°15.41'N - 009°23.63'E. 4) Modificare in un relitto (INT K - 26) 44 Wk il relitto circa in 44°15.85'N - 009°21.95'E. | 752/2017 | ||
2017 | 10 | 10.1 | 8 | 10-05-2017 | Indefinita - Relitti | 1) Cancellare il relitto circa in 44°02.40'N - 009°39.46'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 100 Wk in 44°02.04'N - 009°40.69'E. | 638/2017 | ||
2017 | 6 | 6.6 | 7 | 15-03-2017 | Punta Mesco - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) in 44°04.67'N - 009°30.88'E. | 365/2017 | ||
2017 | 5 | 5.4 | 6 | 01-03-2017 | Deiva Marina - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 138 Wk in 44°11.01'N - 009°27.40'E. | 239/2017 | ||
2017 | 3 | 3.3 | 5 | 01-02-2017 | Punta Mesco - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 26) 87 Wk in 44°07.15'N - 009°36.74'E. | 81/2017 | ||
2016 | 18 | 18.2 | 4 | 31-08-2016 | Vernazza - Conduttura sottomarina | Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°08.06'N - 009°41.00'E, costa; b) 44°07.79'N - 009°40.89'E. | 1657/2016 | ||
2016 | 18 | 18.1 | 3 | 31-08-2016 | Portofino - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 29) Historic Wk in 44°02.87'N - 009°14.50'E. | 1682/2016 | ||
2015 | 13 | 13.1 | 2 | 24-06-2015 | Genova - Relitti - Legenda | 1) Cancellare la legenda "PA" in prossimità del relitto circa in 44°12.39'N - 009°28.58'E. 2) Spostare in 44°12.48'N - 009°28.81'E il relitto in 1). 3) Inserire la legenda PA nelle immediate vicinanze del relitto circa in 44°06.99'N - 009°38.68'E. | 2183/2015 | ||
2015 | 10 | 10.3 | 1 | 13-05-2015 | Vernazza - Porticciolo | Inserire un simbolo di Porticciolo (INT U - 1.1) in 44°08.05'N - 009°40.75'E. | 1055/2015 | ||
2015 | 5 | 5.2 | 11 | 04-03-2015 | La Spezia - Relitto | 1) Inserire un relitto (INT K - 29) in 44°05.29'N - 009°32.24'E. 2) Inserire la legenda PA al relitto in 1). | 634/2015 | ||
2015 | 2 | 2.3 | 10 | 21-01-2015 | Sestri Levante - Scoglio | Inserire uno scoglio (INT K - 13) in 44°15.97'N - 009°23.34'E. | 152/2015 | ||
2014 | 12 | 12.6 | 9 | 11-06-2014 | Litorale Ligure - Relitti | 1) Inserire la legenda PA al relitto circa in 44°12.39'N - 009°28.58'E. 2) Modificare in un relitto (INT K - 26) 40 Wk il relitto in 44°10.27'N - 009°33.92'E. 3) Modificare in un relitto (INT K - 29) il relitto in 44°07.46'N - 009°38.68'E. 4) Inserire la legenda Wks al relitto in 3). | 1394/2014 | ||
2014 | 5 | 5.11 | 8 | 05-03-2014 | La Spezia - Zona di esercitazione - Avvertenza - Legenda | 1) Inserire un limite NW di zona di esercitazione posa e contromisure mine (INT N - 32) M 501 congiungente i punti: a) 44°08.00'N - 009°41.07'E, costa; b) 44°08.00'N - 009°30.00'E; c) 44°01.29'N - 009°30.00'E, limite S carta. 2) Inserire la legenda v. Avv. centrata in 44°04.80'N - 009°34.00'E. 3) Inserire nelle "AVVERTENZE": RIOMAGGIORE - La zona è pericolosa per esercitazioni di contromisure mine. Consultare la Premessa agli Avvisi ai Naviganti. | 294/2013 | ||
2014 | 5 | 5.9 | 7 | 05-03-2014 | La Spezia - Zona di esercitazione di tiro - Avvertenza - Legenda | 1) Inserire un limite di zona di esercitazione di tiro (INT N - 30) T 802 congiungente i punti: a) 44°01.29'N - 009°40.35'E, limite S carta; b) 44°04.50'N - 009°45.00'E; c) 44°03.03'N - 009°47.16'E, limite E carta. 2) Inserire la legenda v. Avv. centrata in 44°03.50'N - 009°45.50'E. 3) Inserire nelle "AVVERTENZE" Ad Ovest dell'isola Palmaria - La zona è pericolosa per esercitazioni di tiro. Consultare la Premessa agli Avvisi ai Naviganti. | 294/2013 | ||
2013 | 18 | 18.8 | 6 | 18-09-2013 | Framura - Scogli | Inserire una serie di scogli affioranti (INT K - 12) congiungente i punti: a) 44°12.40'N - 009°32.86'E; b) 44°12.32'N - 009°33.00'E. | 2203/2013 | ||
2013 | 16 | 16.13 | 5 | 07-08-2013 | Moneglia - Conduttura sottomarina | 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 44°12.95'N - 009°30.20'E 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°13.14'N - 009°30.51'E, costa; b) 44°12.80'N - 009°30.09'E. | 1847/2013 | ||
2013 | 16 | 16.12 | 4 | 07-08-2013 | Riva Trigoso - Condutture sottomarine - Zona regolamentata | 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 44°15.20'N - 009°24.88'E. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°15.57'N - 009°25.01'E, costa; b) 44°15.38'N - 009°24.93'E; c) 44°14.90'N - 009°24.81'E. | 1670/2013 | ||
2013 | 16 | 16.11 | 3 | 07-08-2013 | Sestri Levante - Condutture sottomarine - Zona regolamentata | ) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 44°15.75'N - 009°23.40'E. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 44°16.02'N - 009°23.49'E, costa; b) 44°15.89'N - 009°23.42'E; c) 44°15.51'N - 009°23.37'E. | 1670/2013 | ||
2012 | 19 | 19.8 | 2 | 03-10-2012 | Sestri Levante - Relitto | Spostare il relitto da 44°15.38'N - 009°23.67'E a 44°15.39'N - 009°23.50'E. | 1986/2012 | ||
2012 | 19 | 19.7 | 1 | 03-10-2012 | Framura - Relitto | Modificare in un relitto (INT K - 29) il relitto circa in 44°11.24'N - 009°31.84'E. | 1986/2012 | ||
2012 | 12 | 12.19 | 7 | 13-06-2012 | Cinque Terre - Zona Regolamentata - Legenda - Avvertenza | 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) (bordato in tinta per evidenziare) equidistante 2 M da ogni punto del limite più esterno dell'Area Marina Protetta delle Cinque Terre "Zona C" congiungente i punti: a) 44°10.51'N - 009°35.20'E, costa; b) 44°03.28'N - 009°47.16'E, limite E carta. 2) Inserire la legenda vedi Avvertenza all'interno della zona in 1). 3) Inserire nelle "AVVERTENZE": Limitazioni alle navi mercantili - Con decreto 02/03/2012 è stato vietato il transito alle navi mercantili adibite al trasporto merci e passeggeri superiori alle 500 t di stazza lorda nella fascia di mare esterna ai parchi ed alle aree protette nazionali. Per i dettagli consultare il Portolano. sotto il titolo della carta. | 1168/2012 | ||
2011 | 19 | 19.2 | 6 | 05-10-2011 | Genova - Linea di chiamata radio | 1) Inserire una linea di chiamata radio (INT M - 40.2) congiungente i punti: a) 44°16.75'N - 009°13.25'E, limite W carta; b) 44°10.00'N - 009°26.00'E; c) 44°03.00'N - 009°19.00'E; d) 44°03.20'N - 009°13.25'E, limite W carta. 2) Inserire la legenda Area VTS Genova in 44°03.38'N - 009°14.95'E. 3) Modificare in: Aree VTS - Per le procedure del Sistema di Controllo del Traffico Marittimo consultare i Radioservizi. l'"AVVERTENZA" relativa all'"Area VTS La Spezia". | 1856/2011 | ||
2011 | 10 | 10.5 | 5 | 18-05-2011 | Riomaggiore - Boe - Mede | 1) Inserire una meda di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio in: a) 44°05.79'N - 009°44.36'E, costa; b) 44°05.52'N - 009°44.94'E, costa. 2) Inserire una boa ad asta di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nei punti: a) 44°05.79'N - 009°44.07'E; b) 44°05.47'N - 009°43.67'E; c) 44°05.04'N - 009°44.31'E. | 691/2011 | ||
2011 | 10 | 10.4 | 4 | 18-05-2011 | Riomaggiore - Boa | Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 44°05.75'N - 009°43.90'E. | 954/2011 |