AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 7001

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 7001
INT
DescrizioneDa Capo Mortola a Capo Berta
Scala 1:100.000
Edizione 2018
Formato CKO
Cat.CNIK
Annullata31-12-2022
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2022 21 21.54 19-10-2022 Torre dei Marmi - Punto cospicuo Cancellare l'asta a bandiera circa in 43°50.73'N - 007°56.42'E.1554/2022
2022 4 4.23 23-02-2022 Ventimiglia - Lavori in corso Cancellare la legenda "Lavori in corso (2014)" circa in 43°46.95'N - 007°36.28'E.2696/2021
2021 26 26.22 29-12-2021 Imperia - Zona di ammaraggio Cancellare il limite circolare di zona di ammaraggio per idrovolanti e la relativa legenda centrata circa in 43°52.70'N - 008°05.70'E.1498/2021
2021 23 23.11 17-11-2021 Capo Mortola - Relitto storico Inserire un relitto (INT K - 28) Historic Wk in 43°46.60'N - 007°33.50'E.1452/2021
2020 5 5.15 26-02-2020 Ventimiglia - Fanale Inserire un fanale (INT P - 1.2) Fl.G.3s10m5M circa in 43°47.24'N - 007°35.80'E209/2020
2019 23 23.24 06-11-2019 Sanremo - Meda Inserire una meda luminosa cardinale S di colorazione diurna YB (INT Q - 130.3) VQ(6)+LFl.10s5m6M in 43°49.48'N - 007°50.74'E.(R)1566/2019
2019 22 22.23 23-10-2019 Sanremo - Meda Inserire una meda luminosa cardinale S di colorazione diurna YB (INT Q - 130.3) VQ(6)+LFl.5m10s6M in 43°49.48'N - 007°50.74'E.1566/2019
2019 17 17.12 14-08-2019 Menton - Zona di ammaraggio per idrovolanti 1) Cancellare il tratto di limite di zona di ammaraggio idrovolanti compreso tra i punti circa in:
a) 43°46.23'N - 007°31.97'E, limite W carta;
b) 43°47.04'N - 007°31.98'E,costa.

2) Cancellare la legenda "v. Avv. 4" centrata circa in 43°46.53'N - 007°32.10'E.

3) Cancellare l'"Avvertenza 4 - ZONE DI AMMARAGGIO PER IDROVOLANTI".
1147/2019
2019 3 3.21 30-01-2019 Ventimiglia - Relitto Inserire un relitto (INT K - 29) in 43°46.30'N - 007°35.81'E.56/2019
2017 18 18.22 30-08-2017 Indefiniti - Relitti Inserire un relitto (INT K - 29) Rep circa in 43°47.43'N - 007°47.52'E.1155/2017
2017 6 6.31 15-03-2017 Sanremo - Antenna Cancellare l'antenna radio circa in 43°49.20'N - 007°47.69'E.324/2017
2016 12 12.29 08-06-2016 Santo Stefano al Mare - Relitto Modificare in un relitto (INT K - 26) 59 Wk il relitto circa in 43°49.24'N - 007°53.44'E.1072/2016
2016 8 8.58 13-04-2016 Sanremo - Zona regolamentata - Divieti Inserire un punto di fonda (INT N - 11.1) in:
a) 43°48.35'N - 007°47.40'E, A;
b) 43°48.55'N - 007°48.00'E, B;
c) 43°47.50'N - 007°47.30'E, C.
613/2016
2015 17 17.27 02-09-2015 Imperia Porto Maurizio - Conduttura sottomarina Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 43°52.30'N - 008°00.64'E, costa;
b) 43°52.23'N - 008°00.65'E.
2704/2015
2015 17 17.16 02-09-2015 Santo Stefano al Mare - Meda Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s6m3M munita di miraglio in 43°48.56'N - 007°54.90'E.2805/2015
2015 10 10.25 13-05-2015 Ventimiglia - Porticciolo Inserire un simbolo di Porticciolo (INT U - 1.1) in 43°47.25'N - 007°36.00'E.1055/2015
2015 4 4.24 18-02-2015 Ospedaletti - Legenda - Frangionde 1) Inserire un frangionde (INT F - 4.1) congiungente i punti:
a) 43°47.94'N - 007°42.16'E, costa;
b) 43°47.84'N - 007°42.16'E;
c) 43°47.88'N - 007°42.59'E.

2) Inserire un frangionde (INT F - 4.1) congiungente i punti:
a) 43°48.04'N - 007°42.69'E, costa;
b) 43°47.92'N - 007°42.69'E.

3) Cancellare il fondale "4,5" e l'isobata dei "5m" ricandenti fra i frangionde in 1) e 2).
110/2015
2014 22 22.43 12-11-2014 Bordighera Inserire la legenda PA nei pressi del terminale della conduttura sottomarina circa in 43°46.44'N - 007°37.93'E.2576/2014
2014 20 20.52 15-10-2014 Arma di Taggia - Scogli Inserire un serie di scogli (INT K -12) congiugente i punti:
a) 43°49.70'N - 007°50.95'E;
b) 43°49.80'N - 007°51.48'E.
2344/2014
2014 20 20.41 15-10-2014 Ventimiglia - Condutture sottomarine 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 43°47.13'N - 007°37.05'E, costa;
b) 43°46.32'N - 007°36.84'E.

2) Inserire la legenda PA nelle immediate vicinanze della conduttura sottomarina in 1)
2344/2014
2014 7 7.78 02-04-2014 Sanremo - Zona operazioni velivoli Inserire un simbolo di zona di operazioni di velivoli (INT N - 13) in:
a) 43°45.92'N - 007°39.02'E;
b) 43°47.79'N - 007°48.92'E.
731/2014
2014 7 7.67 02-04-2014 Ventimiglia - Relitto Inserire un relitto (INT K - 29) in 43°45.81'N - 007°35.15'E.752/2014
2014 6 6.66 19-03-2014 Litorale Ligure - Zona ittica protetta - Zona regolamentata - Pontile 1) Modificare in una zona ittica protetta (INT K - 46.1) la zona di allevamento ittico centrata circa in 43°46.60'N - 007°34.40'E.

2) Modificare in una zona ittica protetta (INT K - 46.1) la zona regolamentata centrata circa in 43°47.94'N - 007°45.53'E.

3) Cancellare i fondali, le isobate e la legenda "v.Port." all'interno della zona in 2).
641/2014
2014 6 6.55 19-03-2014 Ventimiglia - Legenda Inserire la legenda Lavori in corso (2014) centrata in 43°47.25'N - 007°35.67'E.701/2014
2014 4 4.24 19-02-2014 Santo Stefano al Mare - Zona regolamentata - Avvertenza 1) Cancellare il limite circolare di zona regolamentata centrato circa in 43°48.57'N - 007°54.97'E.

2) Inserire un simbolo di fondo sporco (INT K - 31) centrato nel punto in 1).

3) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 0,27 M centrato in 43°48.60'N - 007°54.98'E.

4) Inserire i simboli di ancoraggio vietato (INT N - 20), pesca vietata (INT N - 21) e attività subacquea vietata (N - c) e la legenda Pesca a strascico vietata all'interno della zona in 3).
433/2014
2013 22 22.43 13-11-2013 Imperia - Relitto - Legenda - Zona regolamentata - Divieti 1) Inserire un relitto (INT K - 29) in 43°51.40'N - 008°03.20'E.

2) Inserire la legenda Historic Wk al relitto in 1).

3) Inserire un limite circolare di zona regolamentata (INT N - 2.1) di raggio 0.27 M centrato sul relitto in 1).

4) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20), pesca vietata (INT N - 21) e attività subacquea vietata (N - c) all'interno della zona in 3).
2854/2013
2013 8 8.42 17-04-2013 Liguria Centro Occidentale - Sistema d'Identificazione Automatica Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS ai segnalamenti luminosi circa in:
a) 43°52.52'N - 008°01.65'E;
b) 43°49.04'N - 007°49.90'E.
248/2013
2013 8 8.31 17-04-2013 Imperia - Limiti - Condutture sottomarine - Zone di ancoraggio 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 43°53.00'N - 008°02.45'E, costa;
b) 43°52.93'N - 008°02.56'E;
c) 43°52.37'N - 008°01.83'E;
d) 43°52.50'N - 008°01.67'E, costa.

2) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 43°52.62'N - 008°02.33'E.

3) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 43°53.15'N - 008°02.19'E, costa;
b) 43°52.12'N - 008°02.39'E;
c) 43°52.00'N - 008°02.39'E.

4) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 43°52.30'N - 008°00.62'E, costa;
b) 43°52.14'N - 008°00.85'E;
c) 43°52.15'N - 008°00.96'E;
d) 43°52.23'N - 008°01.15'E.

5) Spostare il punto di fonda "B" da 43°51.48'N - 008°01.78'E a 43°51.42'N - 008°01.75'E.

6) Spostare il punto di fonda "C" da 43°52.10'N - 008°01.57'E a 43°52.04'N - 008°01.71'E.
2624/2012
2012 10 10.23 16-05-2012 Capo Berta - Relitti 1) Cancellare il relitto circa in 43°53.40'N - 008°04.66'E.

2) Inserire un relitto (INT K - 26) 26 Wk in 43°53.45'N - 008°05.10'E.
1033/2012
2012 10 10.12 16-05-2012 Liguria Occidentale - Relitti Inserire un relitto (INT K - 29) in 43°44.88'N - 007°45.16'E1002/2012
2011 18 18.41 21-09-2011 Capo Mortola - Boe 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 43°46.60'N - 007°33.40'E.

2) Inserire una boa diurna ad asta cardinale S (INT Q - 130.3) in 43°46.56'N - 007°33.54'E.
1768/2011
2010 10 10.114 19-05-2010 Capo Mortola - Fondali 1) Inserire un fondale (INT I - 10) nei punti:
a) 43°46.63'N - 007°32.35'E, 16,5;
b) 43°46.33'N - 007°33.60'E, 15,3.

2) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) a circoscrivere i fondali in 1)a) e 1)b).
713/2010