AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 234

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 234
INT
DescrizioneLitorale di Monfalcone
Scala 1:25.000
Edizione 2020
Formato CV
Cat.B
Annullata
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2023 22 22.105 01-11-2023 Monfalcone - Fondale Inserire un fondale (INT I - 10) 11 in 45°45.230'N - 013°35.620'E.2135/2023
2023 7 7.114 05-04-2023 Indefinita - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES":

6 Fondali - Linea di costa
Potrebbero sussistere sostanziali discrepanze batimetriche e topografiche tra quanto rappresentato su questa carta e la situazione realmente esistente. Linea di costa e pericoli emersi e sommersi, tra cui scogli e secche, potrebbero non essere rappresentati o non essere rappresentati accuratamente: prestare la massima attenzione.

6 Depths – Coastlines
There may be significant differences between the bathymetry and topography of this chart and the actual situation. Coastlines and underwater/awash dangers, such as rocks and shallows, may be uncharted or inaccurately charted: particular caution is advised.
158/2023
2022 11 11.93 01-06-2022 Monfalcone - Tronco sommerso Inserire un tronco sommerso (INT K - 43.2) in 45°44.10'N - 013°33.37'E.1122/2022
2022 7 7.182 06-04-2022 Grado - Linea di pericolo 1) Cancellare la linea di pericolo congiungente i punti:
a) 45°40.57'N - 013°30.30'E, limite W carta;
b) 45°40.36'N - 013°30.65'E.

2) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) congiungente i punti:
a) 45°40.61'N - 013°30.30'E, limite W carta;
b) 45°40.39'N - 013°30.68'E, boa esistente;
c) punto in 1b), limite esistente.
552/2022
2021 24 24.281 01-12-2021 Banco Mula di Muggia - Boe Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio a "X" in 45°40.39'N - 013°30.68'E.2247/2021
2020 10 10.1614 06-05-2020 Monfalcone - Meda 1) Inserire una meda elastica luminosa laterale dritta G (INT Q - 130.1) Fl(2)G.6s6m4M in 45°45.41'N - 013°35.31'E.

2) Inserire un riflettore radar (INT S - 4) alla meda in 1).
36/2020
2020 9 9.1113 22-04-2020 Monfalcone - Segnalamenti Cancellare il miraglio alle mede circa in:
a) 45°46.07'N - 013°34.06'E;
b) 45°46.17'N - 013°34.21'E;
c) 45°45.80'N - 013°34.76'E;
d) 45°45.69'N - 013°34.62'E;
e) 45°45.31'N - 013°35.18'E.
36/2020
2020 7 7.1012 25-03-2020 Litorale di Monfalcone - Boe Cancellare le boe e le relative caratteristiche circa in:
a) 45°45.03'N - 013°35.87'E;
b) 45°44.93'N - 013°35.73'E.
101/2020
2019 4 4.111 13-02-2019 Duino - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
31/2019
2018 1 1.510 03-01-2018 Monfalcone - Riflettore radar Inserire un riflettore radar (INT S - 4) alle mede circa in:
a) 45°46.07'N - 013°34.06'E;
b) 45°46.17'N - 013°34.21'E;
c) 45°45.80'N - 013°34.76'E;
d) 45°45.69'N - 013°34.62'E;
e) 45°45.31'N - 013°35.18'E.
1954/2017
2017 23 23.109 08-11-2017 Sistiana - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
1626/2017
2017 7 7.178 29-03-2017 Grado - Boa 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 45°41.18'N - 013°31.00'E.

2) Inserire una boa luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 22) Fl(5)Y.20s2M in 45°41.29'N - 013°31.29'E.
306/2017
2017 6 6.267 15-03-2017 Monfalcone - Meda 1) Cancellare la meda e le relative caratteristiche circa in 45°44.60'N - 013°36.40'E.

2) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna RW (INT Q - 130.5) LFl.10s5m6M munita di miraglio in 45°44.80'N - 013°36.11'E.

3) Inserire un riflettore radar (INT S - 4) alla meda in 2).
288/2017
2017 4 4.266 15-02-2017 Monfalcone - Segnalamenti marittimi 1) Cancellare il fanale e la relativa caratteristica circa in 45°47.85'N - 013°32.70'E.

2) Inserire la legenda (R Lts) al fumaiolo in 45°47.80'N - 013°32.74'E.
151/2017
2017 3 3.165 01-02-2017 Monfalcone - Limite intrattenimento traffico Inserire un limite di intrattenimento del traffico (INT M - 15) congiungente i punti:
a) 45°38.60'N - 013°32.31'E, limite S carta
b) 45°38.76'N - 013°32.80'E;
c) 45°38.60'N - 013°33.08'E, limite S carta;
ed i punti:
d) punto in b);
e) 45°38.60'N - 013°32.80'E, limite S carta.
18/2017
2017 2 2.144 18-01-2017 Grado - Boe Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 45°40.36'N - 013°30.65'E.2424/2016
2016 7 7.193 30-03-2016 Sistiana - Boa Inserire una boa conica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio in 45°45.18'N - 013°37.04'E.580/2016
2015 13 13.182 24-06-2015 Monfalcone - Fondali - Batometriche - Ostruzioni Inserire un ostruzione (INT K - 41) 1,3 Obstn in 45°46.54'N - 013°32.62'E.2172/2015
2015 3 3.211 04-02-2015 Sistiana - Fanale Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.G.5s8m4M in 45°45.90'N - 013°38.06'E.277/2015
2014 10 10.159 14-05-2014 Punta Tagliamento - Boe Cancellare il miraglio alle boe circa in:
a) 45°38.63'N - 013°30.67'E;
b) 45°41.21'N - 013°30.92'E.
1015/2004
2014 1 1.288 08-01-2014 Trieste - Zona regolamentata 1) Cancellare il limite di zona regolamentata di pesca vietata compreso tra i punti:
a) 45°46.75'N - 013°34.77'E, costa;
b) 45°42.49'N - 013°40.32'E, limite E carta.

2) Cancellare il limite di zona regolamentata compreso tra i punti:
a) 45°41.04'N - 013°40.32'E, limite E carta;
b) 45°41.04'N - 013°39.98'E;
c) 45°39.53'N - 013°39.98'E;
d) 45°38.60'N - 013°39.66'E, limite S carta.

3) Cancellare i simboli di pesca vietata presenti all'interno della zona in 2).

4) Inserire un limite marittimo in generale (INT N - 1.2) congiungente i punti:
a) 45°41.04'N - 013°40.32'E, limite E carta;
b) 45°41.04'N - 013°39.99'E;
c) 45°39.67'N - 013°39.99'E, limite esistente.
3084/2013
2013 16 16.277 07-08-2013 Trieste - Linea di chiamata radio - Avvertenze 1) Inserire una linea di chiamata radio (INT M - 40.2) congiungente i punti:
a) 45°43.40'N - 013°40.32'E, limite E carta;
b) 45°42.45'N - 013°34.60'E;
c) 45°38.60'N - 013°34.60'E, limite S carta.

2) Inserire la legenda Area VTS Trieste centrata in 45°42.80'N - 013°37.00'E.

3) Inserire nelle "AVVERTENZE/NOTE - CAUTIONS/NOTES":
5 Area VTS Trieste – Per le procedure del Sistema di Controllo del Traffico Marittimo consultare i Radioservizi.

5 VTS Trieste Area– For procedures of the Vessel Traffic Service see List of Radio Signals.
1833/2013
2013 6 6.176 20-03-2013 Sistiana - Zona di ingresso proibito - Legenda 1) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti:
a) 45°45.93'N - 013°38.06'E, costa;
b) 45°45.92'N - 013°37.93'E;
c) 45°45.70'N - 013°38.16'E;
d) 45°45.74'N - 013°38.24'E, costa.

2) Inserire la legenda (INT F - 32) Lavori in corso (2013) v.Port. - Under construction (2013) see Sailing Directions all'interno della zona in 1).
538/2013
2013 4 4.115 20-02-2013 Indefinita - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS":
4 - Maree – La marea può essere fortemente influenzata da vento e pressione, i quali potrebbero far scendere il livello del mare sensibilmente sotto il Livello di Riferimento Scandagli e quindi fare riscontrare dei fondali inferiori a quelli riportati sulla carta.

4 - Tides - Tides can be affected by wind and pressure, causing the sea level to drop below the chart datum, so that depths may appear shallower than the values reported in the chart.
294/2013
2012 22 22.244 14-11-2012 Monfalcone - Meda - Legenda Cancellare la meda e le relative caratteristiche circa in 45°45.42'N - 013°35.31'E.2450/2012
2012 12 12.73 13-06-2012 Indefinita - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES":
3. Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS).

3. Chart accuracy – Due to the survey techniques used to compile this chart, different from the current hydrographic standards, some features/details may not be represented, or may be not in compliance with current positioning accuracy. Particular attention must be paid when navigating along the coast, near dangerous, submerged or awash features, even using satellite positioning systems (GNSS).
1110/2012
2012 7 7.222 04-04-2012 Monfalcone - Legenda - Divieti Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20) e di pesca vietata (INT N - 21) centrati in:
a) 45°44.00'N - 013°39.50'E;
b) 45°45.70'N - 013°37.00'E.
715/2012
2012 6 6.211 21-03-2012 Grado - Zona di operazioni per velivoli 1) Inserire una zona circolare di operazioni per velivoli (INT N - 13) di raggio 0.5 M in 45°40.04'N - 013°31.99'E.

2) Inserire la legenda Area B all'interno della zona in 1).
598/2012
2011 22 22.2152 16-11-2011 Sistiana - Relitto Modificare in un relitto (INT K - 26) 6,5 WK il fondale segnalato ma non confermato "6,5" circa in 45°45.95'N - 013°37.91'E.2230/2011
2011 19 19.2151 05-10-2011 Monfalcone - Conduttura sottomarina - Zona regolamentata 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 45°44.20'N - 013°34.15'E e la zona regolamentata associata mantenendo invariata la posizione dei simboli di vietato ancoraggio e pesca vietata in essa contenuti.

2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 45°46.31'N - 013°31.74'E, costa;
b) 45°45.26'N - 013°32.94'E;
c) 45°44.64'N - 013°33.38'E;
d) 45°43.78'N - 013°34.78'E;
e) 45°42.44'N - 013°35.27'E;
f) 45°41.65'N - 013°35.57'E.

3) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 75 m da ogni punto della conduttura sottomarina in 2).

4) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 45°42.42'N - 013°35.21'E;
b) 45°42.44'N - 013°35.32'E.
1874/2011
2011 16 16.2450 10-08-2011 Monfalcone - Zona regolamentata - Divieti 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 45°46.28'N - 013°31.70'E, costa;
b) 45°45.35'N - 013°32.78'E;
c) 45°44.67'N - 013°33.32'E;
d) 45°43.82'N - 013°34.72'E;
e) 45°42.42'N - 013°35.23'E;
f) 45°42.43'N - 013°35.32'E;
g) 45°43.84'N - 013°34.82'E;
h) 45°44.72'N - 013°33.40'E;
i) 45°45.38'N - 013°32.87'E;
j) 45°46.33'N - 013°31.77'E, costa.

2) Inserire un simbolo di vietato ancoraggio (INT N - 20) in:
a) 45°45.70'N - 013°32.40'E;
b) 45°44.20'N - 013°34.15'E;
c) 45°43.00'N - 013°35.05'E.

3) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti:
a) 45°41.67'N - 013°35.50'E;
b) punto in 1)e);
c) punto in 1)f);
d) 45°41.68'N - 013°35.60'E;
ed i punti a) e d) con un semicerchio di raggio 75 m centrato in 45°41.66'N - 013°35.56'E.

4) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato e pesca vietata (INT N - 20/21) all'interno della zona in 3).
1512/2011
2011 6 6.2149 23-03-2011 S. Croce di Trieste - Impianti di mitilicoltura 1) Inserire un impianto di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 45°44.07'N - 013°40.48'E, limite E carta;
b) 45°44.28'N - 013°40.18'E;
c) 45°44.27'N - 013°40.16'E;
d) 45°44.34'N - 013°40.05'E;
e) 45°44.24'N - 013°39.90'E;
f) 45°43.83'N - 013°40.48'E, limite E carta.

2) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(2)Y.10s2M munita di miraglio nel punto in 1)e).

3) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s2M munita di miraglio nel punto in 1)f).

4) Inserire una boa conica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nel punto in 1)d).
369/2011
2011 6 6.1848 23-03-2011 Aurisina - Impianto di mitilicoltura 1) Inserire un impianto di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 45°44.85'N - 013°39.20'E;
b) 45°44.36'N - 013°39.99'E;
c) 45°44.27'N - 013°39.86'E;
d) 45°44.76'N - 013°39.08'E;
e) punto in a).

2) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(2)Y.6s2M munita di miraglio nel punto in 1)c).

3) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s2M munita di miraglio nel punto in 1)d).

4) Inserire una boa conica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nei punti in 1)a) e 1)b).
369/2011
2011 6 6.1747 23-03-2011 Sistiana - Impianti di mitilicoltura 1) Inserire un impianto di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 45°45.70'N - 013°37.98'E;
b) 45°45.47'N - 013°38.27'E;
c) 45°45.08'N - 013°38.84'E;
d) 45°44.98'N - 013°38.72'E;
e) 45°45.38'N - 013°38.14'E;
f) 45°45.62'N - 013°37.85'E;
g) punto in a).

2) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s2M munita di miraglio nel punto in 1)d).

3) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(2)Y.10s2M munita di miraglio nel punto in 1)f).

4) Inserire una boa conica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nei punti in 1)a) e 1)c).
369/2011
2011 6 6.1646 23-03-2011 Monfalcone - Impianti di mitilicoltura 1) Cancellare l'allevamento di molluschi centrato circa in 45°46.00'N - 013°35.70'E.

2) Inserire un impianto di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 45°46.25'N - 013°35.02'E;
b) 45°46.17'N - 013°35.84'E;
c) 45°45.93'N - 013°36.27'E;
d) 45°45.73'N - 013°36.28'E;
e) 45°45.76'N - 013°35.17'E;
f) punto in a).

3) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(2)Y.10s2M munita di miraglio nei punti in 2)a) 2)b).

4) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s2M munita di miraglio nei punti in 2)c 2)e).

5) Cancellare l'allevamento di molluschi centrato circa in 45°45.64'N - 013°35.75'E.

6) Inserire un impianto di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 45°45.69'N - 013°35.25'E;
b) 45°45.68'N - 013°36.28'E;
c) 45°45.50'N - 013°36.29'E;
d) 45°45.51'N - 013°35.46'E;
e) punto in a).

7) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s2M munita di miraglio nei punti in 6)c) 6)d).
369/2011
2011 2 2.3645 26-01-2011 Monfalcone - Boe Inserire una boa luminosa ad asta di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4M munita di miraglio in:
a) 45°44.99'N - 013°35.88'E;
b) 45°44.89'N - 013°35.74'E.
90/2011
2010 23 23.1144 01-12-2010 Monfalcone - Meda Cancellare la meda e le relative caratteristiche circa in 45°44.89'N - 013°35.74'E.2020/2010
2010 22 22.1443 17-11-2010 Monfalcone - Meda Inserire una meda luminosa laterale sinistra (INT Q - 130.1) in 45°44.89'N - 013°35.74'E.1896/2010