Elenco aggiornamenti carta n. 226
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 226 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Venezia - Porto di Lido |
Scala 1: | 10.000 |
Edizione | 2020 |
Formato | DCO |
Cat. | D |
Annullata |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2025 | 7 | 7.17 | 9 | 02-04-2025 | Venezia - Briccola | Inserire una briccola (INT F - 20) in 45°26.211'N - 012°23.093'E. | 1471/2024 | ||
2025 | 7 | 7.16 | 8 | 02-04-2025 | Venezia - Briccola | 1) Cancellare il fondale "3,5" in 45°26.450'N - 012°24.847'E. 2) Spostare nel punto in 1) la briccola in 45°26.452'N - 012°24.861'E. | 1471/2024 | ||
2024 | 21 | 21.14 | 7 | 16-10-2024 | Venezia Lido - Caratteristica luminosa - Allineamento | 1) Modificare in 17 M la portata della luce direzionale del faro in 45°27.168'N - 012°21.275'E. 2) Modificare in 300,7° la legenda dell'allineamento in 45°24.515'N - 012°27.660'E. | 2119/2024 | ||
2024 | 15 | 15.15 | 6 | 24-07-2024 | Venezia - Briccole | Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 8 Briccole Alcune delle briccole che delimitano i canali potrebbero non essere rappresentate su questa carta, oppure non essere più presenti o avere una posizione diversa. Prestare la massima attenzione. 8 Dolphins Changes may have occurred in the location of the dolphins marking the channels. Some dolphins may be uncharted, or no longer existing. Particular caution is advised. | 272/2024 | ||
2023 | 7 | 7.11 | 5 | 05-04-2023 | Indefinita - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 6 Fondali - Linea di costa Potrebbero sussistere sostanziali discrepanze batimetriche e topografiche tra quanto rappresentato su questa carta e la situazione realmente esistente. Linea di costa e pericoli emersi e sommersi, tra cui scogli e secche, potrebbero non essere rappresentati o non essere rappresentati accuratamente: prestare la massima attenzione. 6 Depths – Coastlines There may be significant differences between the bathymetry and topography of this chart and the actual situation. Coastlines and underwater/awash dangers, such as rocks and shallows, may be uncharted or inaccurately charted: particular caution is advised. | 158/2023 | ||
2022 | 21 | 21.22 | 4 | 19-10-2022 | Venezia - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 6 Accuratezza della carta - Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS). 6 Chart accuracy - Due to the survey techniques used to compile this chart, different from the current hydrographic standards, some features/details may not be represented, or may be not in compliance with current positioning accuracy. Particular attention must be paid when navigating along the coast, near dangerous, submerged or awash features, even using satellite positioning systems (GNSS). | 2146/2022 | ||
2021 | 10 | 10.21 | 3 | 19-05-2021 | Venezia - Meda | Modificare in Fl(3)Y.10s6m5M la caratteristica della meda in 45°25.614'N - 012°22.477'E. | 797/2021 | ||
2020 | 26 | 26.18 | 2 | 16-12-2020 | Porto di Lido - Limite marittimo in generale | 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 45°25.349'N - 012°26.175'E, costa; b) 45°25.082'N - 012°25.647'E, costa; e i punti: c) 45°25.762'N - 012°24.162'E, costa; d) 45°25.872'N - 012°24.226'E, meda rossa; e) 45°26.045'N - 012°24.325'E, boa gialla; f) 45°26.027'N - 012°24.407'E, costa; e i punti: g) 45°26.227'N - 012°24.774'E, costa; h) 45°26.459'N - 012°25.146'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Port - see Sailing Directions nella zona in 1). | 2404/2020 | ||
2020 | 25 | 25.19 | 1 | 02-12-2020 | Venezia - Risponditore Radar | Cancellare il Risponditore Radar e la relativa legenda "Racon (V)" del fanale in 45°25.361'N - 012°26.202'E | 2291/2020 | ||
2020 | 4 | 4.15 | 11 | 12-02-2020 | Venezia Lido - Caratteristica luminosa - miraglio | 1) Modificare in una boa di colorazione diurna Y (INT Q - 41.1) Fl.Y.2s3M la boa d'ormeggio in: a) 45°25.892'N - 012°20.444'E; b) 45°25.939'N - 012°20.596'E. 2) Inserire un miraglio a X (INT Q - 9) alle boe in 1). N.B. Su alcune copie la correzione risulta già apportata. | 2016/2019 | ||
2020 | 2 | 2.9 | 10 | 15-01-2020 | Venezia Lido - Caratteristica luminosa - miraglio | 1) Modificare in una boa di colorazione diurna Y (INT Q - 41.1) Fl.Y.2s3M la boa d'ormeggio circa in: a) 45°25.892'N - 012°20.444'E; b) 45°25.939'N - 012°20.596'E. 2) Inserire un miraglio a X (INT Q - 9) alle boe in 1). | 2016/2019 | ||
2019 | 21 | 21.12 | 9 | 09-10-2019 | Laguna di Venezia - Limiti acque marittime - avvertenze | 1) Inserire un limite marittimo generale (INT N - 1.2) congiungente i punti: a. 45°26.226'N - 012°23.845'E, limite area intertidale; b. 45°26.289'N - 012°23.575'E, limite area intertidale; ed i punti: c. 45°26.153'N - 012°22.980'E, limite area intertidale; d. 45°26.120'N - 012°22.958'E, costa; ed i punti: e. 45°26.025'N - 012°22.815'E, costa; f. 45°25.975'N - 012°22.683'E, limite area intertidale; ed i punti: g. 45°25.860'N - 012°22.023'E, fanale verde; h. 45°25.884'N - 012°22.011'E, fanale rosso; ed i punti: i. 45°26.368'N - 012°22.070'E, limite area intertidale; j. 45°26.422'N - 012°21.877'E, costa; ed i punti: k. 45°26.145'N - 012°21.559'E, costa; l. 45°26.135'N - 012°21.583'E, costa; ed i punti: m. 45°26.016'N - 012°21.687'E, costa; n. 45°25.958'N - 012°21.771'E, costa; ed i punti: o. 45°25.701'N - 012°20.500'E, costa; p. 45°25.746'N - 012°20.526'E, costa; ed i punti: q. 45°25.817'N - 012°20.606'E, costa; r. 45°25.845'N - 012°20.754'E, meda luminosa verde; s. 45°25.837'N - 012°20.838'E, meda luminosa rossa; t. 45°25.820'N - 012°20.860'E, limite area intertidale; ed i punti: u. 45°25.448'N - 012°21.295'E, limite area intertidale; v. 45°25.413'N - 012°21.193'E, limite area intertidale; w. 45°25.305'N - 012°21.217'E, limite area intertidale; x. 45°25.240'N - 012°21.346'E, limite area intertidale; ed i punti: y. 45°25.200'N - 012°21.924'E, limite area intertidale; z. 45°25.202'N - 012°22.003'E, limite area intertidale; ed i punti: aa. 45°25.204'N - 012°22.123'E, limite area intertidale; bb. 45°25.210'N - 012°22.123'E, limite area intertidale; ed i punti: cc. 45°25.341'N - 012°22.541'E, limite area intertidale; dd. 45°25.423'N - 012°22.620'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Avv. 6 - See Note 6 centrata in: a) 45°26.325'N - 012°23.694'E; b) 45°26.200'N - 012°22.750'E; c) 45°26.455'N - 012°22.035'E; d) 45°25.805'N - 012°20.715'E; e) 45°25.350'N - 012°21.135'E; f) 45°25.150'N - 012°22.090'E. 3) Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE / CAUTIONS - NOTES": 6 Canali - Per la navigazione, i pescaggi, gli accosti e i segnalamenti nei canali non appartenenti alle Acque Marittime, contattare l'Autorità competente. 6 Canals - For navigation rules, drafts, approaches and signals within canals not included into the Maritime Waters, contact the competent Authority. | 1199/2019 | ||
2019 | 12 | 12.8 | 8 | 05-06-2019 | Venezia - Fondali | Sostituire nelle AVVERTENZE/NOTE - CAUTIONS/NOTES l'avvertenza 2 Fondali con: 2 Fondali - L'aggiornamento dei fondali del porto e dei canali di navigazione marittima viene effettuato utilizzando gli elementi forniti dall'Autorità Marittima competente. 2 Depths - Depths in the port and navigation channels are updated based on information provided by the competent Maritime Authority. | 771/2019 | ||
2019 | 5 | 5.12 | 7 | 27-02-2019 | Venezia Lido - Segnalamenti marittimi | 1) Modificare in Fl.R.3s9m5M le caratteristiche del fanale circa in 45°26.02'N - 012°25.24'E. 2) Modificare in Fl.G.3s9m5M le caratteristiche del fanale circa in 45°25.96'N - 012°25.31'E. 3) Modificare in Fl(2)R.6s9m5M le caratteristiche del fanale circa in 45°26.51'N - 012°25.18'E. 4) Modificare in Fl(2)G.6s9m5M le caratteristiche del fanale circa in 45°26.45'N - 012°25.15'E. | 213/2019 | ||
2018 | 26 | 26.19 | 6 | 19-12-2018 | Isola di Murano - Boa - caratteristica | Modificare in Fl(3)G.15s6m5M la caratteristica della boa in 45°26.107'N - 012°23.957'E. | 1760/2018 | ||
2018 | 19 | 19.9 | 5 | 12-09-2018 | Venezia Lido - Segnalamenti marittimi | 1) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.2s6m4M munita di miraglio in 45°26.139'N - 012°24.672'E. 2) Cancellare la boa e le relative caratteristiche in 45°26.067'N - 012°24.561'E. 3) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.2s6m4M munita di miraglio in 45°26.067'N - 012°24.566'E. 4) Inserire la caratteristica Fl.R.2s6m5M alla meda in 45°25.969'N - 012°23.847'E. 5) Modificare in Fl.G.2s6m5M le caratteristiche luminose della meda in 45°26.106'N - 012°23.956'E. 6) Modificare in una meda luminosa di colorazione diurna G (INT Q - 130.1) F.G.1M la briccola in 45°25.988'N - 012°22.729'E. 7) Inserire un fanale (INT P - 1) F.G.10m1M in 45°25.860'N - 012°22.023'E. 8) Inserire un fanale (INT P - 1) F.R.10m1M in 45°25.884'N - 012°22.011'E. 9) Modificare in F.G.8m2M le caratteristiche luminose della meda in 45°25.314'N - 012°21.235'E. 10) Modificare in F.R.8m2M le caratteristiche luminose della meda in 45°25.302'N - 012°21.313'E. | 1259/2018 | ||
2018 | 16 | 16.16 | 4 | 01-08-2018 | Venezia Lido - Talloncini | Inserire i talloncini allegati nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 699/2018 | ||
2018 | 8 | 8.13 | 3 | 11-04-2018 | Venezia Lido - Fondale | Modificare in 9 il fondale "9,6" in 45°24.847'N - 012°26.025'E. | 522/2018 | ||
2017 | 14 | 14.11 | 2 | 05-07-2017 | Venezia Lido - Nautofono | Cancellare il nautofono e la caratteristica "Horn Mo(N)45s" relativa al fanale in 45°25.361'N - 012°26.202'E. | 898/2017 | ||
2017 | 2 | 2.13 | 1 | 18-01-2017 | Venezia Lido - Avvertenza | Modificare l'AVVERTENZA/NOTE 5 - CAUTIONS/NOTE 5 in: 5 Lavori in corso, canali navigabili e aree regolamentate - Nella zona relativa a Venezia Porto di Lido sono in corso di realizzazione le opere per la regolamentazione dei flussi di marea (M.O.S.E.). I canali navigabili, le boe, le mede, i segnalamenti luminosi e le aree regolamentate non sono rappresentati in quanto soggetti a ricorrenti spostamenti in relazione all’avanzamento dei lavori. Per una situazione aggiornata contattare l’Autorità Marittima competente. 5 Works in progress, navigable channels and restricted areas - In the Venezia Porto di Lido harbour area flood protection works are in progress (M.O.S.E.). Navigable channels, lighted signals, beacons, buoys and restricted areas are not represented as they will change repeatedly with the progress of the works. For further information contact the competent Maritime Authority. | 46/2017 | ||
2016 | 2 | 2.3 | 42 | 20-01-2016 | Venezia Lido - Boe | Inserire una boa cilindrica da ormeggio (INT Q - 40) in: a) 45°25.852'N - 012°20.457'E; b) 45°25.899'N - 012°20.609'E. | 3788/2015 | ||
2015 | 10 | 10.27 | 41 | 13-05-2015 | Venezia Lido - Limite marittimo - Ingresso proibito - Boe - Avvertenze | 1) Cancellare il limite di zona di ingresso proibito congiungente i punti: a) 45°24.925'N - 012°26.325'E; b) 45°24.820'N - 012°26.573'E; c) 45°24.662'N - 012°26.239'E; d) 45°24.628'N - 012°25.869'E; e) 45°24.594'N - 012°25.500'E; f) 45°24.765'N - 012°25.469'E; g) 45°24.772'N - 012°25.779'E; h) 45°24.827'N - 012°26.112'E; i) punto in a). 2) Cancellare le boe e le relative caratteristiche nei punti da 1)a) a 1)h). 3) Inserire un limite marittimo in generale (INT N - 1.2) congiungente i punti: a) 45°25.944'N - 012°22.712'E; b) 45°25.910'N - 012°22.762'E; c) 45°25.660'N - 012°22.529'E; d) 45°25.727'N - 012°22.396'E; e) punto in a). 4) Inserire la legenda v. Port. all'interno della zona in 3). | 1512/2015 | ||
2015 | 5 | 5.23 | 40 | 04-03-2015 | Venezia Lido - Fanali | 1) Modificare in Fl.R.3s14m7M F.R.5m6M le caratteristiche luminose del fanale in 45°25.033'N - 012°25.641'E. 2) Inserire un settore luminoso Fl.R. (INT P – 40.1) 013° - 290° ed un settore luminoso F.R. (INT P - 40.1) 290° - 013° lunghezza linee settore 500 m al fanale in 1), unire i limiti del settore con un arco di semicerchio di raggio 400 m. 3) Modificare in Fl(2) G.8s14m7M F.G.5m6M le caratteristiche del fanale in 45°25.321'N - 012°26.214'E. 4) Inserire un settore luminoso Fl.G. (INT P – 40.1) 040° - 348° ed un settore luminoso F.G. (INT P - 40.1) 348° - 040° lunghezza linee settore 400 m al fanale in 3), unire i limiti del settore con un arco di semicerchio di raggio 300 m. | 518/2015 | ||
2015 | 5 | 5.22 | 39 | 04-03-2015 | Venezia Lido - Scogliera - Fanali | 1) Cancellare le informazioni idrografiche e le legende all'interno del limite marittimo centrato in 45°24.700'N - 012°26.000'E. 2) Modificare in una scogliera artificiale emergente (INT K - a) il limite marittimo in 1). 3) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.G.3s14m8M in 45°24.690'N - 012°25.600'E. 4) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl(2)R.8s14m8M in 45°24.819'N - 012°26.329'E. 5) Inserire nelle "Avvertenze": Nuova diga foranea - La rappresentazione relativa alla scogliera emergente è da ritenersi indicativa e preliminare. Seguirà aggiornamento grafico. | 521/2015 | ||
2015 | 1 | 1.23 | 38 | 07-01-2015 | Venezia Lido - Avvertenza | Modificare l"AVVERTENZA Fondali" in: Fondali - A seguito di nuovi rilievi multibeam (CNR - 2013) sono stati rilevati sostanziali mutamenti relativamente ai fondali. Prestare la massima attenzione navigando nel Canale di San Marco, Canale la Grazia, Canale Orfano, Canale dei Marani, Canale S. Cristoforo, Canale delle Fondamenta Nuove, Canale delle Navi, Canale di S.Nicolò e Canale di Treporti. | 3218/2014 | ||
2014 | 23 | 23.22 | 37 | 26-11-2014 | Venezia Lido - Faro | Modificare in Dir Oc.6s35m20M Oc.6s37m17M le caratteristiche del faro in 45°27.122'N - 012°21.294'E. | 3099/2014 | ||
2014 | 21 | 21.29 | 36 | 29-10-2014 | Venezia - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE": Fondali - A seguito di nuovi rilievi multibeam (CNR - 2013) sono stati rilevati sostanziali mutamenti relativamente ai fondali. Prestare la massima attenzione navigando nel Canale di San Marco, Canale della Grazia, Canale Orfano, Canale dei Marani, Canale S. Cristofaro e Canale delle Fondamenta. | 2301/2014 | ||
2014 | 20 | 20.32 | 35 | 15-10-2014 | Venezia Lido - Avvertenza | Modificare l'"AVVERTENZA Lavori in corso (MOSE)" in: Lavori in corso (MOSE) - Nella zona relativa al porto di Venezia Lido sono in corso lavori per la realizzazione delle opere per la regolazione dei flussi in marea. Tali attività di modifica comportano sostanziali variazioni della topografia e dei fondali rappresentati. Gli specchi acquei interdetti alla navigazione ed i relativi limiti sono marcati da segnalamenti. Il canale d'ingresso e tutti i canali navigabili individuati dai relativi segnalamenti sono soggetti a spostamenti in relazione all'avanzamento dei lavori. Per lo stato di aggiornamento della situazione, contattare l'Autorità Marittima. | 2490/2014 | ||
2013 | 19 | 19.14 | 34 | 02-10-2013 | Adriatico Settentrionale - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso in 45°27.129'N - 012°21.289'E. | 248/2013 | ||
2013 | 12 | 12.21 | 33 | 12-06-2013 | Venezia Lido - Fondali - Isobate | 1) Inserire un fondale (INT I - 10) 3,2 in 45°26.058'N - 012°21.187'E. 2) Inserire un'isobata (INT I - 30) dei 5 m a circoscrivere il fondale in 1). 3) Inserire un fondale (INT I - 10) 2,7 in 45°26.129'N - 012°21.640'E. 4) Modificare l'isobata dei "5 m" in modo da comprendere il fondale in 3). | 1378/2013 | ||
2013 | 10 | 10.20 | 32 | 15-05-2013 | Venezia Lido - Segnale da nebbia | Cancellare la legenda "Seg.Neb." centrata in 45°25.428'N - 012°21.748'E. | 1109/2013 | ||
2013 | 6 | 6.16 | 31 | 20-03-2013 | Venezia Lido - Limite marittimo - Legenda | 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 45°24.720'N - 012°25.539'E; b) 45°24.760'N - 012°26.000'E; c) 45°24.870'N - 012°26.350'E; d) 45°24.820'N - 012°26.450'E; e) 45°24.670'N - 012°26.000'E; f) 45°24.645'N - 012°25.555'E; g) punto in a). 2) Inserire la legenda v. Port. all'interno della zona in 1). | 1/2013 | ||
2013 | 4 | 4.12 | 30 | 20-02-2013 | Adriatico Settentrionale - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE" Maree – La marea può essere fortemente influenzata da vento e pressione, i quali potrebbero far scendere il livello del mare sensibilmente sotto il Livello di Riferimento Scandagli e quindi fare riscontrare dei fondali inferiori a quelli riportati sulla carta. | 294/2013 | ||
2012 | 21 | 21.15 | 29 | 31-10-2012 | Venezia - Boe | Cancellare le boe e le relative caratteristiche centrate in: a) 45°25.570'N - 012°22.227'E; b) 45°25.618'N - 012°22.375'E; c) 45°25.700'N - 012°22.510'E; d) 45°25.708'N - 012°22.179'E; e) 45°25.738'N - 012°22.140'E. | 2495/2012 | ||
2012 | 15 | 15.27 | 28 | 25-07-2012 | Venezia - Fondali | 1) Modificare in 13,3 il fondale "14,5" in 45°24.197'N - 012°28.339'E. 2) Modificare in 11,8 il fondale "13" in 45°24.362'N - 012°28.011'E. 3) Modificare in 1144 il fondale "12,5" in 45°25.768'N - 012°24.603'E. | 1578/2012 | ||
2012 | 12 | 12.30 | 27 | 13-06-2012 | Venezia - Relitti | 1) Modificare in 10,1 il battente d'acqua "11,5" del relitto in 45°25.534'N - 012°25.210'E. 2) Modificare in un relitto (INT K - 26) 13,7 Wk il relitto in 45°25.583'N - 012°24.977'E. | 1263/2012 | ||
2012 | 11 | 11.1 | 26 | 30-05-2012 | Indefinita - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE": Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS). | 1110/2012 | ||
2012 | 7 | 7.21 | 25 | 04-04-2012 | Venezia Lido - Fondale | Cancellare il fondale "14" in 45°25.035'N - 012°25.692'E ed il fondale "9,2" in 45°25.00'N - 012°25.64'E. | 321/2012 | ||
2011 | 21 | 21.19 | 24 | 02-11-2011 | Venezia Lido - Meda | 1) Cancellare la meda e le relative caratteristiche in 45°24.509'N - 012°27.397'E. 2) Inserire una meda laterale sinistra R (INT Q - 130.1) Fl.R.3s5M munita di miraglio in 45°24.280'N - 012°27.812'E. | 2156/2011 | ||
2011 | 16 | 16.23 | 23 | 10-08-2011 | Venezia Lido - Avvertenze | Modificare in: Lavori in corso (MOSE) - Nella zona relativa al porto di Venezia Lido sono in corso i lavori per la realizzazione delle opere per la regolazione dei flussi di marea. Tali attività di modifica comportano sostanziali variazioni della topografia e dei fondali rappresentati. Gli specchi acquei interdetti alla navigazione ed i relativi limiti sono marcati da segnalamenti. Il canale navigabile all'imboccatura del porto di Venezia Lido è soggetto a spostamento in relazione all'avanzamento dei lavori. Contattare l'Autorità Marittima. l'Avvertenza relativa ai "Lavori in corso (MOSE)" | 1464/2011 | ||
2011 | 14 | 14.15 | 22 | 13-07-2011 | Venezia Lido - Meda | Modificare in Fl.R.3s5M le caratteristiche della meda in 45°24.509'N - 012°27.397'E. | 1262/2011 | ||
2011 | 9 | 9.27 | 21 | 04-05-2011 | Litorale di Venezia - Legende | 1) Cancellare la legenda "A" in 45°25.723'N - 012°27.200'E. 2) Cancellare la legenda "B" in 45°24.130'N - 012°24.300'E. | 656/2011 | ||
2011 | 1 | 1.27 | 20 | 12-01-2011 | Venezia - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 28) in 45°25.583'N - 012°24.977'E. | 2125/2010 | ||
2010 | 23 | 23.10 | 19 | 01-12-2010 | Golfo di venezia - Relitti | Inserire un relitto (INT K - 26) 11,5 in 45°25.534'N - 012°25.210'E. | 2021/2010 | ||
2010 | 15 | 15.24 | 18 | 28-07-2010 | Venezia Lido - Zona di ingresso proibito | 1) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 45°24.925'N - 012°26.325'E; b) 45°24.820'N - 012°26.573'E; c) 45°24.662'N - 012°26.239'E; d) 45°24.628'N - 012°25.869'E; e) 45°24.594'N - 012°25.500'E; f) 45°24.765'N - 012°25.469'E; g) 45°24.772'N - 012°25.779'E; h) 45°24.827'N - 012°26.112'E; i) punto in a). 2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s5M munita di miraglio ad X nei punti da 1)a) ad 1)h). 3) Inserire la legenda Lavori in corso (2010) all'interno della zona in 1). | 1128/2010 | ||
2010 | 15 | 15.23 | 17 | 28-07-2010 | Venezia Lido - Conduttura sottomarina - Ingresso proibito | 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) Intake - Outfall congiungente i punti: a) 45°24.179'N - 012°22.446'E; b) 45°24.320'N - 012°22.200'E, costa. 2) Inserire la legenda (2 condutture) nelle immediate vicinanze della conduttura in 1). 3) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) intorno alla conduttura in 1), equidistante 100 m da ogni punto della stessa. 4) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio in 45°24.183'N - 012°22.437'E. 5) Inserire un limite circolare di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) di raggio 50 m centrato sulla meda in 4). | 1108/2010 |