Elenco aggiornamenti carta n. 223
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 223 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Porto di Malamocco Darsena S. Leonardo |
Scala 1: | 10.000 |
Edizione | 2016 |
Formato | DCO |
Cat. | D |
Annullata |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2024 | 15 | 15.15 | 15 | 24-07-2024 | Venezia - Briccole | Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 8 Briccole Alcune delle briccole che delimitano i canali potrebbero non essere rappresentate su questa carta, oppure non essere più presenti o avere una posizione diversa. Prestare la massima attenzione. 8 Dolphins Changes may have occurred in the location of the dolphins marking the channels. Some dolphins may be uncharted, or no longer existing. Particular caution is advised. | 272/2024 | ||
2024 | 14 | 14.11 | 14 | 10-07-2024 | Venezia - Malamocco - Lido - Ingresso proibito - Ostruzione | 1) Inserire un'ostruzione (INT K - 40) ODAS in 45°20.783'N - 012°23.042'E. 2) Inserire un limite di zona circolare in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) di raggio 200 m centrato in 45°20.815'N - 012°22.990'E, boa esistente. 3) Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions all'interno della zona di divieto in 2). | 1393/2024 | ||
2022 | 21 | 21.22 | 13 | 19-10-2022 | Venezia - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 7 Accuratezza della carta - Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS). 7 Chart accuracy - Due to the survey techniques used to compile this chart, different from the current hydrographic standards, some features/details may not be represented, or may be not in compliance with current positioning accuracy. Particular attention must be paid when navigating along the coast, near dangerous, submerged or awash features, even using satellite positioning systems (GNSS). | 2146/2022 | ||
2021 | 16 | 16.11 | 12 | 11-08-2021 | Malamocco - Talloncino | Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1057/2021 | ||
2021 | 11 | 11.18 | 11 | 02-06-2021 | Malamocco - Risponditore radar | Cancellare il risponditore radar della meda in 45°19.474'N - 012°22.129'E. | 84/2021 | ||
2020 | 26 | 26.19 | 10 | 16-12-2020 | Porto di Malamocco - Limite marittimo in generale | 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 45°20.010'N - 012°20.597'E, costa; b) 45°19.769'N - 012°20.688'E, costa; e i punti: c) 45°20.025'N - 012°18.963'E, costa; d) 45°20.045'N - 012°18.971'E, costa; e i punti: e) 45°20.148'N - 012°18.998'E, costa; f) 45°20.373'N - 012°19.169'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Port - see Sailing Directions nella zona in 1). | 2404/2020 | ||
2020 | 14 | 14.6 | 9 | 01-07-2020 | Malamocco - Riflettore radar | RIQUADRO DARSENA S.LEONARDO 1) Inserire un riflettore radar (INT S - 4) alla meda in 45°20.808'N - 012°15.731'E. 2) Inserire un riflettore radar (INT S - 4) alla meda in 45°20.846'N - 012°16.127'E. | 980/2020 | ||
2019 | 25 | 25.12 | 8 | 04-12-2019 | Malamocco - Talloncini | 1) Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. 2) Sostituire nelle AVVERTENZE/NOTE - CAUTION/NOTES: 6 Canali - Per la navigazione, i pescaggi, gli accosti e i segnalamenti nei canali non appartenenti alle Acque Marittime, contattare l'Autorità competente. 6 Canals - For navigation rules, drafts, approaches and signals within canals not included into the Maritime Waters, contact the competent Authority. | 1818/2019 | ||
2019 | 3 | 3.22 | 7 | 30-01-2019 | Venezia - Legenda | RIQUADRO DARSENA S. LEONARDO 1) Inserire la legenda vedi Portolano - see Sailing Directions centrata in 45°21.117'N - 012°14.769'E. 2) Sostituire nelle AVVERTENZE/NOTE - CAUTION/NOTES: 6. Regolamentazioni – Per la navigazione, i massimi pescaggi consentiti, gli accosti e per le informazioni sullo stato di aggiornamento dei canali stessi, contattare l’Autorità Marittima competente. 6. Regulations – For navigation, the maximum permitted draft and the approaches and for information on the update status of the channels contact the component Maritime Authority. | 1858/2018 | ||
2018 | 21 | 21.17 | 6 | 10-10-2018 | Malamocco - Zone escavate - Legenda | 1) Inserire la legenda v. Avv.6 - See Note 6 centrata in 45°20.710'N - 012°16.490'E. 2) RIQUADRO DARSENA S. LEONARDO Inserire la legenda v. Avv.6 - See Note 6 centrata in: a) 45°20.909'N - 012°15.800'E; b) 45°21.805'N - 012°15.304'E. 3) Inserire nelle AVVERTENZE/NOTE - CAUTIONS/NOTES: 6. Fondali - A seguito di nuovi dati forniti dall’Autorità di Sistema Portuale, relativi a dragaggi del 2015, sono stati rilevati sostanziali mutamenti relativamente alla situazione dei fondali. Nello specifico un tratto del Canale San Leonardo (ad esclusione della Darsena) e il Canale Litoraneo San Leonardo Marghera risultano escavati ad una quota nominale di m. 12.00 (l.m.m.); tale quota può differire anche sensibilmente dalle quote reali minime in quanto non regolarmente mantenuta. Per lo stato di aggiornamento contattare l’Autorità Marittima competente. 6. Depths - Recent data provided by the Maritime Authority, following dredging operations carried out in 2015, showed significant changes in depths. In particular, part of the Canale San Leonardo (excluding the Darsena area) and the Canale Litoraneo San Leonardo Marghera have been dredged at a 12.00 (m.s.l.) rated depth. Rated depths can differ significantly from the minimum actual depths as they are not regularly maintained. For the update status contact the competent Maritime Authority. | 1032/2018 | ||
2018 | 20 | 20.12 | 5 | 26-09-2018 | Venezia Lido - Informazioni portuali | 1) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) in 45°20.736'N - 012°18.150'E. 2) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) in 45°20.597'N - 012°18.163'E. 3) RIQUADRO DARSENA SAN LEONARDO Modificare in una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) LFl.Y.6s4M munita di miraglio la meda diurna in 45°20.808'N - 012°15.731'E. 4) RIQUADRO DARSENA SAN LEONARDO Modificare in una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.2s8m4M munita di miraglio la meda diurna in 45°20.846'N - 012°16.127'E. | 1259/2018 | ||
2018 | 15 | 15.18 | 4 | 18-07-2018 | Malamocco - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella zona corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 699/2018 | ||
2017 | 6 | 6.24 | 3 | 15-03-2017 | Malamocco - Meda | Modificare in LFl.10s7m6M la caratteristica "Fl.10s7m6M" della meda circa in 45°19.480'N - 012°23.048'E. | 283/2017 | ||
2017 | 1 | 1.11 | 2 | 04-01-2017 | Malamocco - Segnalamenti luminosi - avvertenza | 1) Cancellare le boe e le relative caratteristiche circa in: a) 45°19.802'N - 012°20.481'E; b) 45°19.961'N - 012°20.005'E; c) 45°20.121'N - 012°19.172'E; d) 45°20.344'N - 012°18.937'E; e) 45°20.032'N - 012°20.045'E; f) 45°20.108'N - 012°19.787'E; g) 45°20.172'N - 012°19.512'E; h) 45°20.187'N - 012°19.330'E; i) 45°20.036'N - 012°20.336'E; j) 45°20.108'N - 012°20.078'E; k) 45°20.181'N - 012°19.814'E; l) 45°20.244'N - 012°19.545'E; m) 45°20.289'N - 012°19.349'E; n) 45°20.303'N - 012°19.031'E. 2) Modificare l'AVVERTENZA/NOTE 5 - CAUTIONS/NOTES 5 in: 5 Lavori in corso, canali navigabili e aree regolamentate - Nella zona relativa al porto, sono in corso di realizzazione le opere per la regolamentazione dei flussi di marea (M.O.S.E.). I canali navigabili, le boe, le mede, i segnalamenti luminosi e le aree regolamentate non sono rappresentati in quanto soggetti a ricorrenti spostamenti in relazione all’avanzamento dei lavori. Per una situazione aggiornata contattare l’Autorità Marittima competente. 5 Works in progress, navigable channels and restricted areas - In the Harbour area flood protection works are in progress (M.O.S.E.). Navigable channels, lighted signals, beacons, buoys and restricted areas are not represented as they will change repeatedly with the progress of the works. For further information contact the competent Maritime Authority. | 2408/2016 | ||
2016 | 11 | 11.10 | 1 | 25-05-2016 | Malamocco - Zona di ancoraggio | 1) Cancellare il limite di zona di ancoraggio compreso tra i punti: a) 45°21.950'N - 012°23.053'E, limite N carta; b) 45°21.570'N - 012°24.620'E, limite E carta. 2) Inserire un limite SW di zona di ancoraggio (INT N - 12.1) congiungente i punti: a) 45°21.950'N - 012°23.025'E, limite N carta; b) 45°21.859'N - 012°22.987'E; c) 45°21.607'N - 012°24.620'E, limite E carta. | 998/2016 | ||
2016 | 4 | 4.25 | 39 | 17-02-2016 | Malamocco - Meda | Cancellare la meda e le relative caratteristiche in 45°20.353'N - 012°21.046'E. | 197/2016 | ||
2016 | 1 | 1.26 | 38 | 06-01-2016 | Venezia Lido - Meda | Inserire una meda luminosa (INT Q - 80) Fl.Y.3s4M munita di miraglio a X in 45°20.353'N - 012°21.046'E. | 3787/2015 | ||
2016 | 1 | 1.25 | 37 | 06-01-2016 | Malamocco - Piattaforma | Inserire una piattaforma luminosa (INT L - 10) Fl.Y.3s3m1M in 45°20.284'N - 012°17.980'E. | 3784/2015 | ||
2015 | 14 | 14.22 | 36 | 08-07-2015 | Malamocco - Segnale da nebbia | Cancellare il simbolo di segnale da nebbia e la relativa legenda "Horn Mo(D)45s1M" alla meda in 45°20.297'N - 012°18.691'E. | 2373/2015 | ||
2015 | 13 | 13.17 | 35 | 24-06-2015 | Malamocco - Fanale | Inserire una luce direzionale (INT P - 30.3) Dir.F.WRG.30m6M alla "Nuova Torre Piloti" in 45°20.357'N - 012°18.685'E ed i relativi settori luminosi come di seguito specificato: a) 285° - 287°, G b) 287° - 288°, W c) 288° - 290°, R N.B. Su alcune copie la correzione risulta già apportata. | 2278/2015 | ||
2014 | 12 | 12.19 | 34 | 11-06-2014 | Malamocco - Risponditore radar - Segnale da nebbia | Cancellare il simbolo di risponditore radar, di segnale da nebbia, la relativa caratteristica "Horn Mo(U)45s3M" e la legenda "Racon (M) (3&10 cm)" al fanale in 45°19.996'N - 012°20.599'E. | 1329/2014 | ||
2014 | 9 | 9.11 | 33 | 30-04-2014 | Malamocco - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE": Fondali - A seguito di rilievi idrografici multibeam (2013) sono stati rilevati sostanziali mutamenti relativamente alla batimetria. Prestare la massima attenzione in particolar modo navigando all'interno dei canali Fisolo, Rocchetta, Malamocco, Molini, Spignon e S.Leonardo. Contattare l'Autorità Marittima competente. | 870/2014 | ||
2013 | 19 | 19.14 | 32 | 02-10-2013 | Adriatico Settentrionale - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso in 45°20.322'N - 012°18.680'E. | 248/2013 | ||
2013 | 4 | 4.12 | 31 | 20-02-2013 | Adriatico Settentrionale - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE" Maree – La marea può essere fortemente influenzata da vento e pressione, i quali potrebbero far scendere il livello del mare sensibilmente sotto il Livello di Riferimento Scandagli e quindi fare riscontrare dei fondali inferiori a quelli riportati sulla carta. | 294/2013 | ||
2012 | 11 | 11.1 | 30 | 30-05-2012 | Indefinita - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE": Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS). | 1110/2012 | ||
2011 | 21 | 21.18 | 29 | 02-11-2011 | Malamocco - Meda | Spostare la meda e le relative caratteristiche da 45°19.682'N - 012°21.375'E a 45°19.591'N - 012°21.413'E. | 2155/2011 | ||
2011 | 16 | 16.22 | 28 | 10-08-2011 | Malamocco - Avvertenze | Modificare in: Lavori in corso (MOSE) - Nella zona relativa al porto di Malamocco sono in corso i lavori per la realizzazione delle opere per la regolazione dei flussi di marea. Tali attività di modifica comportano sostanziali variazioni della topografia e dei fondali rappresentati. Gli specchi acquei interdetti alla navigazione ed i relativi limiti sono marcati da segnalamenti. Il canale navigabile all'imboccatura del porto di Malamocco è soggetto a spostamento in relazione all'avanzamento dei lavori. Contattare l'Autorità Marittima. l'Avvertenza relativa ai "Lavori in corso (MOSE)"sotto il titolo della carta. | 1464/2011 | ||
2011 | 14 | 14.14 | 27 | 13-07-2011 | Malamocco - Meda | Modificare in Fl(2)R.10s5M le caratteristiche della meda in 45°19.680'N - 012°21.370'E. | 1263/2011 | ||
2011 | 2 | 2.35 | 26 | 26-01-2011 | Malamocco - Condutture sottomarine | 1) Cancellare la conduttura centrata circa in 45°21.430'N - 012°22.000'E e la relativa zona di divieto di ancoraggio e pesca con gli annessi simboli al suo interno. 2) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) Outfall congiungente i punti: a) 45°21.730'N - 012°20.448'E, limite N carta; b) 45°20.780'N - 012°23.002'E. 3) Spostare la boa da 45°20.810'N - 012°23.052'E nel punto in 2)b). 4) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) Outfallcongiungente i punti: a) 45°21.730'N - 012°20.518'E, limite N carta; b) 45°20.735'N - 012°24.530'E, limite E carta. 5) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 100 m da ogni punto delle condutture in 2) e in 4). | 89/2011 | ||
2010 | 23 | 23.10 | 25 | 01-12-2010 | Golfo di venezia - Relitti | Inserire un relitto (INT K - 26) 6,8 in 45°20.892'N - 012°19.010'E. | 2021/2010 |