AVVISI AI NAVIGANTI

Elenco aggiornamenti carta n. 222

Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche.

Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti.

Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana

Carta 222
INT INT3464
DescrizioneLitorale di Venezia
Scala 1:50.000
Edizione 2018
Formato DCV
Cat.D
Annullata
Anno FascicoloAvviso Correz. Data TitoloAggiornamento(P)(R)Scheda
2025 1 1.2937 08-01-2025 Chioggia - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
2730/2024
2024 26 26.936 25-12-2024 Chioggia - Limite marittimo - legenda 1) Inserire un limite marittimo generale (INT N - 1.1) congiungente i seguenti punti:
a) 45°11.12'N - 012°19.12'E, costa;
b) 45°09.95'N - 012°20.05'E;
c) 45°09.91'N - 012°19.97'E, costa.

2) Cancellare le informazioni idrografiche all'interno dell'area in 1).

3) Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions all'interno dell'area in 1).
742/2024
2024 25 25.1735 11-12-2024 Malamocco - Ancoraggi Cancellare la legenda "M.B.C." centrata circa in 45°21.55'N - 012°28.20'E.2517/2024
2024 25 25.1634 11-12-2024 Malamocco - Boa ODAS Inserire una boa luminosa sferica di colorazione diurna Y (INT Q - 58) Fl(5)Y.20s5M ODAS munita di miraglio a "X" in 45°20.00'N - 012°31.00'E.2504/2024
2024 21 21.1433 16-10-2024 Venezia Lido - Caratteristica luminosa - Allineamento Modificare in 17 M la portata della luce direzionale del faro circa in 45°27.17'N - 012°21.28'E.2119/2024
2024 19 19.932 18-09-2024 Porto Levante - Zona di ingresso proibito - Meda - Zona di ancoraggio - Legenda 1) Cancellare il limite circolare di zona di ingresso proibito centrato circa in 45°04.61'N - 012°23.35'E e le legende "Campo boe - Buoys" e "v. Port. - see Sailing Directions".

2) Cancellare la meda e la relativa caratteristica luminosa nel punto in 1).

3) Cancellare la zona di ancoraggio denominata "C.S.T. (gl)" centrata circa in 45°09.75'N - 012°25.57'E.
1841/2024
2024 15 15.1431 24-07-2024 Chioggia - Condotta sottomarina Modificare in una condotta sottomarina fuori uso (INT L - 44) la condotta compresa circa tra i punti:
a) 45°03.86'N - 012°22.35'E, costa;
b) 45°04.61'N - 012°23.35'E.
1595/2024
2024 14 14.1130 10-07-2024 Venezia - Malamocco - Lido - Ingresso proibito - Ostruzione Inserire un limite di zona circolare in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) di raggio 200 m centrato in:
a) 45°20.81'N - 012°22.99'E, boa esistente;
b) 45°24.89'N - 012°30.11'E, boa esistente.
1393/2024
2024 10 10.2129 15-05-2024 Chioggia - Fondali Modificare in 9 il fondale "9,5" circa in 45°13.75'N - 012°19.11'E.806/2024
2023 26 26.728 27-12-2023 Chioggia - Talloncini Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
1694/2023
2023 22 22.927 01-11-2023 Chioggia - Risponditore radar Cancellare il risponditore radar e la relativa legenda "Racon(K)" dal fanale circa in 45°14.02'N - 012°18.85'E.2106/2023
2023 14 14.926 12-07-2023 Venezia - Talloncini Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
1214/2023
2023 13 13.1725 28-06-2023 Venezia - Relitti 1) Modificare in 14 il battente d'acqua "14,7" del relitto circa in 45°14.41'N - 012°21.02'E.

2) Modificare in 18,3 il battente d'acqua "18" del relitto circa in 45°17.32'N - 012°34.57'E.
1197/2023
2023 7 7.1124 05-04-2023 Indefinita - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES":

6 Fondali - Linea di costa
Potrebbero sussistere sostanziali discrepanze batimetriche e topografiche tra quanto rappresentato su questa carta e la situazione realmente esistente. Linea di costa e pericoli emersi e sommersi, tra cui scogli e secche, potrebbero non essere rappresentati o non essere rappresentati accuratamente: prestare la massima attenzione.

6 Depths – Coastlines
There may be significant differences between the bathymetry and topography of this chart and the actual situation. Coastlines and underwater/awash dangers, such as rocks and shallows, may be uncharted or inaccurately charted: particular caution is advised.
158/2023
2023 1 1.623 11-01-2023 Chioggia - Faro 1) Modificare in LFl(2)10s22m15M la caratteristica luminosa del faro circa in 45°13.78'N - 012°17.86'E.

2) Spostare in 45°13.83'N - 012°17.69'E il faro in 1).
2756/2022
2022 19 19.1122 21-09-2022 Chioggia - Fondo sporco Inserire un fondo sporco (INT K - 31.1) (14) in 45°14.23'N - 012°20.82'E.1942/2022
2022 18 18.1521 07-09-2022 Chioggia - Punto di riferimento Cancellare la torre e la relativa legenda "TORRE VEDETTA" circa in 45°10.79'N - 012°17.25'E.1759/2022
2022 18 18.1320 07-09-2022 Porto Levante - Segnalamento Aggiungere la caratteristica luminosa 2R Mo(U) 15s alla piattaforma "Adriatic LNG" circa in 45°05.48'N - 012°35.09'E.1877/2022
2022 5 5.1819 09-03-2022 Porto Levante - Fondale Cancellare il fondale "12,3" circa in 45°01.86'N - 012°28.51'E.243/2022
2022 2 2.1718 26-01-2022 Chioggia - Fondale 1) Modificare in 6,1 il fondale "5" circa in 45°13.29'N - 012°18.88'E.

2) Cancellare la linea di pericolo attorno al fondale in 1) e la relativa legenda "Obstns".
2612/2021
2021 23 23.1317 17-11-2021 Chioggia - Segnalamenti marittimi 1) Inserire un nautofono (INT R - 1) alla piattaforma in 45°10.97'N - 012°35.48'E.

2) Inserire la caratteristica Horn Mo(U)30s2M al nautofono in 1).
2144/2021
2021 17 17.1516 25-08-2021 Jesolo - Ostruzione 1) Modificare in un'ostruzione (INT K - 40) l'allevamento ittico compreso tra i punti circa in:
a) 45°26.50'N - 012°34.37'E;
b) 45°26.96'N - 012°34.09'E;
c) 45°27.47'N - 012°35.63'E;
d) 45°27.03'N - 012°35.94'E, limite E carta;
e) 45°27.02'N - 012°35.94'E, limite E carta.

2) Cancellare i tratti di limite di ostruzione compresi tra i punti circa in:
a) 45°27.01'N - 012°34.23'E;
b) 45°27.45'N - 012°35.56'E;
e tra i punti:
c) 45°26.51'N - 012°34.40'E;
d) 45°27.01'N - 012°35.90'E.

3) Cancellare le boe e le relative caratteristiche luminose circa in:
a) 45°26.50'N - 012°34.37'E;
b) 45°26.96'N - 012°34.09'E;
c) 45°27.47'N - 012°35.63'E.

4) Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions in prossimità della zona in 1).

5) Cancellare i fondali all'interno dell'ostruzione.
1648/2021
2021 15 15.2015 28-07-2021 Porto di Piave Vecchia - Fanale - Frangionde 1) Inserire un tratto di frangionde (INT F - 4.1) congiungente i punti:
a) 45°28.79'N - 012°35.05'E, limite esistente;
b) 45°28.68'N - 012°35.09'E.

2) Spostare il fanale da circa 45°28.79'N - 012°35.05'E a 45°28.68'N - 012°35.09'E.
1327/2021
2021 11 11.1814 02-06-2021 Malamocco - Risponditore radar Cancellare il risponditore radar della meda circa in 45°19.47'N - 012°22.13'E.84/2021
2021 7 7.1113 07-04-2021 Chioggia - Relitti 1) Cancellare il relitto circa in 45°05.46'N - 012°22.64'E.

2) Cancellare il limite circolare di zona in cui l'ingresso è proibito di raggio 300 m centrato in 1).
435/2021
2021 5 5.1412 10-03-2021 Chioggia - Punto di riferimento Cancellare la torre radio circa in 45°13.67'N - 012°17.70'E.293/2021
2021 4 4.1711 24-02-2021 Venezia Lido - Segnalamenti Cancellare il simbolo di riflettore radar posizionato sulla meda circa in 45°24.30'N - 012°27.80'E.97/2021
2021 3 3.2110 10-02-2021 Chioggia - Relitto 1) Inserire un relitto (INT K - 28) in 45°05.46'N - 012°22.64'E.

2) Inserire un limite circolare di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) di raggio 300 m centrato sul relitto in 1).
110/2021
2020 26 26.169 16-12-2020 Litorale di Venezia - Limite marittimo in generale 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 45°14.01'N - 012°18.85'E, costa;
b) 45°13.73'N - 012°18.81'E, costa;
e i punti:
c) 45°13.85'N - 012°17.38'E, costa;
d) 45°14.09'N - 012°17.38'E, costa;
e) 45°14.07'N - 012°17.46'E, costa;
e i punti:
f) 45°14.03'N - 012°17.79'E, costa;
g) 45°14.03'N - 012°17.85'E, costa;
e i punti:
h) 45°14.02'N - 012°18.11'E, costa;
i) 45°14.02'N - 012°18.17'E, costa.

2) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 45°20.01'N - 012°20.60'E, costa;
b) 45°19.77'N - 012°20.69'E, costa;
e i punti:
c) 45°20.15'N - 012°19.00'E, costa;
d) 45°20.37'N - 012°19.17'E, costa.

3) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 45°25.35'N - 012°26.17'E, costa;
b) 45°25.08'N - 012°25.65'E, costa;
e i punti:
c) 45°25.76'N - 012°24.16'E, costa;
d) 45°25.83'N - 012°24.25'E, costa;
e) 45°26.03'N - 012°24.40'E, costa;
e i punti:
f) 45°26.23'N - 012°24.77'E, costa;
g) 45°26.46'N - 012°25.15'E, costa.

4) Inserire la legenda v. Port - see Sailing Directions nelle zone in 1), 2) e 3).
2404/2020
2020 25 25.198 02-12-2020 Venezia - Risponditore Radar Cancellare il Risponditore Radar e la relativa legenda "Racon (V)" del fanale in 45°25.36'N - 012°26.20'E2291/2020
2020 24 24.117 18-11-2020 Venezia - Talloncini Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti delle carte.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
2197/2020
2020 23 23.116 04-11-2020 Po di Goro - Avvertenza 1) Inserire l'avvertenza "5 - Topografia" nelle AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES con:
5 Topografia
La linea di costa nei pressi della foce del fiume Po potrebbe subire sostanziali mutamenti in conseguenza delle dinamiche fluviali.

5 Topography
Substantial coastline changes may occur near the mouth of river Po, resulting from river dynamics.

2) Inserire la legenda v. Avv. 5 - see Note 5 centrata in 45°02.20'N - 012°25.20'E.
2092/2020
2020 18 18.95 26-08-2020 Venezia Lido - Zone regolamentate 1) Cancellare l'area di ingresso proibito centrata circa in 45°20.03'N - 012°31.00'E.

2) Cancellare l'area di ingresso proibito centrata circa in 45°20.50'N - 012°31.00'E.

3) Cancellare l'area di ingresso proibito centrata circa in 45°20.99'N - 012°32.41'E.

4) Cancellare l'area di ingresso proibito centrata circa in 45°19.58'N - 012°32.25'E.
1561/2020
2020 14 14.54 01-07-2020 Malamocco - Segnalamenti 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 45°20.03'N - 012°31.00'E.

2) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 45°20.50'N - 012°31.00'E.

3) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 45°20.99'N - 012°32.41'E.

4) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 45°19.58'N - 012°32.25'E.
1075/2020
2019 14 14.113 03-07-2019 Chioggia - Allevamenti ittici 1) Cancellare la legenda "Non rilevata - Unsurveyed" all'interno delle zone non rilevate centrate in:
a) 45°17.21'N - 012°21.95'E;
b) 45°16.73'N - 012°21.40'E.

2) Modificare in allevamenti ittici (INT K - 48.1) le zone non rilevate in 1).
919/2019
2019 1 1.142 02-01-2019 Marina di Brondolo - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
1827/2018
2018 19 19.101 12-09-2018 Venezia - Allevamenti ittici 1) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 45°15.39'N - 012°21.23'E;
b) 45°15.63'N - 012°21.34'E;
c) 45°15.37'N - 012°22.01'E;
d) 45°15.09'N - 012°21.87'E;
e) punto in a).

2) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 45°15.65'N - 012°20.22'E;
b) 45°15.91'N - 012°20.32'E;
c) 45°15.64'N - 012°21.22'E;
d) 45°15.41'N - 012°21.13'E;
e) punto in a).

3) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 45°15.97'N - 012°21.61'E;
b) 45°15.73'N - 012°21.45'E;
c) 45°15.51'N - 012°22.16'E;
d) 45°15.76'N - 012°22.31'E;
e) 45°15.92'N - 012°21.78'E;
f) punto in a).

4) Inserire un allevamento ittico (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 45°15.42'N - 012°20.22'E;
b) 45°15.20'N - 012°20.15'E;
c) 45°14.99'N - 012°20.91'E;
d) 45°15.20'N - 012°21.02'E;
e) punto in a).

5) Cancellare il fondale 17,1 circa in 45°15.38'N - 012°21.68'E
1179/2018
2018 12 12.1614 06-06-2018 Litorale del Cavallino - Ostacolo sommerso Cancellare l'ostacolo sommerso e le relative legende "Obstn" e "v. Port. see Sailing Directions" circa in 45°23.96'N - 012°34.00'E.664/2018
2018 9 9.1513 25-04-2018 Venezia - Linea di chiamata radio 1) Inserire una linea di chiamata radio (INT M - 40.2) congiungente i punti:
a) 45°09.50'N - 012°19.89'E, costa;
b) 45°08.40'N - 012°25.70'E;
c) 45°16.00'N - 012°35.00'E;
d) 45°24.90'N - 012°35.00'E;
e) 45°27.45'N - 012°30.62'E, costa.

2) Inserire la legenda Venezia VTS (v. Avv. 4 - see Note 4) centrata circa in 45°12.50'N - 012°30.50'E.

3) Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS":
4 Area VTS Venezia
Per le procedure del Sistema di Controllo del Traffico Marittimo consultare i Radioservizi.

4 Venezia VTS area
For procedures of the Vessel Traffic Service see List of Radio Signals.
568/2018
2018 6 6.1012 14-03-2018 Chioggia - Talloncini Inserire i talloncini allegati nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
1813/2017
2017 26 26.811 20-12-2017 Chioggia - Ostacolo Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 5 Obstn in 45°13.29'N - 012°18.88'E.1870/2017
2017 14 14.1110 05-07-2017 Venezia Lido - Nautofono Cancellare il nautofono e la caratteristica "Horn Mo(N)45s" relativa al fanale circa in 45°25.36'N - 012°26.20'E.898/2017
2017 6 6.259 15-03-2017 Venezia Lido - Meda elastica Modificare in LFl.10s7m6M le caratteristiche della meda elastica circa in 45°23.95'N - 012°28.82'E.294/2017
2017 6 6.248 15-03-2017 Malamocco - Meda Modificare in LFl.10s7m6M la caratteristica "Fl.10s6M" della meda circa in 45°19.48'N - 012°23.05'E.283/2017
2017 6 6.237 15-03-2017 Chioggia - Talloncino Inserire i talloncini allegati nella parte corrispondente della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
2324/2016
2017 2 2.136 18-01-2017 Venezia Lido - Avvertenza Modificare l'AVVERTENZA/NOTE 3 - CAUTIONS/NOTES 3 in:
3 Lavori in corso (Mose)
Nelle zone relative ai porti di Chioggia, Malamocco e Lido sono in corso i lavori per la realizzazione delle opere per la regolazione dei flussi di marea (M.O.S.E.). Consultare le carte a scala maggiore.

3 Works in progress (Mose)
In the neighborhood of Chioggia, Malamocco and Lido harbours, waterworks (M.O.S.E.) are in course of construction to regulate flood tides. For further details see larger scale charts.
46/2017
2016 24 24.145 23-11-2016 Chioggia - Meda elastica Cancellare la meda e le relative caratteristiche circa in 45°09.00'N - 012°23.00'E.2240/2016
2016 23 23.154 09-11-2016 Chioggia - Segnalamenti marittimi 1) Modificare in Fl(2)Y.6s4M la caratteristica luminosa delle boe circa in:
a) 45°11.43'N - 012°27.34'E;
b) 45°12.74'N - 012°21.74'E.

2) Modificare in Fl(2)Y.9s4M la caratteristica luminosa delle boe circa in:
a) 45°12.72'N - 012°25.37'E;
b) 45°11.50'N - 012°23.79'E.
1947/2016
2016 21 21.133 12-10-2016 Chioggia - Segnalamenti marittimi 1) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.6s4M munita di miraglio in:
a) 45°11.43'N - 012°27.34'E;
b) 45°12.74'N - 012°21.74'E.

2) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s4M munita di miraglio in:
a) 45°10.24'N - 012°25.84'E;
b) 45°14.04'N - 012°23.34'E.

3) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.9s4M munita di miraglio in:
a) 45°12.72'N - 012°25.37'E;
b) 45°11.50'N - 012°23.79'E.

4) Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s1M munita di miraglio in:
a) 45°13.83'N - 012°29.37'E;
b) 45°10.27'N - 012°31.00'E.
1974/2016
2016 18 18.112 31-08-2016 Venezia Lido - Boa Modificare in Fl.Y.4s3M le caratteristiche del fanale in 45°24.89'N - 012°30.11'E.1518/2016
2016 16 16.41 03-08-2016 Iesolo - Segnalamento Marittimo Cancellare la boa e la relativa caratteristica circa in 45°26.95'N - 012°35.05'E.694/2011
2016 11 11.1187 25-05-2016 Venezia Lido - Zona di ingresso proibito Inserire un limite circolare di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) di raggio 500 m centrato sulle boe circa in:
a) 45°22.79'N - 012°34.53'E;
b) 45°23.02'N - 012°35.21'E.
1012/2016
2016 8 8.1686 13-04-2016 Malamocco - Relitti 1) Modificare in un relitto (INT K - 26) 7,5 Wk l'ostacolo "Obstn" circa in 45°21.07'N - 012°20.88'E.

2) Inserire un relitto (INT K - 26) 10,3 Wk in 45°20.25'N - 012°21.35'E.
622/2016
2016 7 7.1785 30-03-2016 Chioggia - Ancoraggio Inserire un punto di ancoraggio (INT N - 10) in 45°04.00'N - 012°24.50'E.497/2016
2016 6 6.1284 16-03-2016 Chioggia - Boe Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y in:
a) 45°11.68'N - 012°18.54'E;
b) 45°11.41'N - 012°18.75'E.
414/2016
2016 4 4.2583 17-02-2016 Malamocco - Meda Cancellare la meda e le relative caratteristiche circa in 45°20.35'N - 012°21.05'E.197/2016
2016 1 1.2682 06-01-2016 Venezia Lido - Meda Inserire una meda luminosa (INT Q - 80) Fl.Y.3s4M munita di miraglio a X in 45°20.35'N - 012°21.05'E.3787/2015
2015 13 13.1781 24-06-2015 Malamocco - Fanale Inserire un fanale (INT P - 1) Dir.F.WRG.30m6M alla "Torre Piloti" in 45°20.36'N - 012°18.69'E.

N.B. Su alcune copie la correzione risulta già apportata.
2278/2015
2015 10 10.2780 13-05-2015 Venezia Lido - Limite marittimo - Ingresso proibito - Boe - Avvertenze 1) Cancellare il limite di zona di ingresso proibito congiungente i punti:
a) 45°24.93'N - 012°26.33'E;
b) 45°24.82'N - 012°26.57'E;
c) 45°24.66'N - 012°26.24'E;
d) 45°24.63'N - 012°25.87'E;
e) 45°24.59'N - 012°25.50'E;
f) 45°24.77'N - 012°25.47'E;
g) 45°24.77'N - 012°25.78'E;
h) 45°24.83'N - 012°26.11'E;
i) punto in a).

2) Cancellare le boe e le relative caratteristiche nei punti da 1)a) a 1)h).

3) Cancellare la legenda "Lavori in corso (2010) - Under construction (2010)" associata alla zona in 1).

4) Inserire una scogliera artificiale emergente (INT K - a) congiungente i punti:
a) 45°24.72'N - 012°25.54'E;
b) 45°24.76'N - 012°26.00'E;
c) 45°24.87'N - 012°26.35'E;
d) 45°24.82'N - 012°26.45'E;
e) 45°24.67'N - 012°26.00'E;
f) 45°24.64'N - 012°25.56'E;
g) punto in a).

5) Inserire un fanale (INT P - 1) in:
a) 45°24.69'N - 012°25.60'E;
b) 45°24.82'N - 012°26.33'E.

6) Inserire la legenda v. Avv. in 45°24.55'N - 012°25.70'E.

7) Inserire nelle "AVVERTENZE/NOTE - CAUTIONS/NOTES":
5 Nuova diga foranea Porto di Lido – La rappresentazione relativa alla scogliera emergente è da ritenersi indicativa e preliminare. Seguirà aggiornamento grafico.

5 Porto di Lido new pier – the emerged reef is only approximately shown. NM block to follow.
1512/2015
2015 6 6.1779 18-03-2015 Chioggia - Limite marittimo - Legenda 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti:
a) 45°11.19'N - 012°18.99'E, costa;
b) 45°11.74'N - 012°18.55'E;
c) 45°11.73'N - 012°18.34'E, costa.

2) Inserire la legenda Lavori in corso (2014) all'interno dell'area in 1).
731/2015
2015 5 5.2378 04-03-2015 Venezia Lido - Fanali 1) Modificare in Fl.R.3s14m7M F.R.5m6M le caratteristiche luminose del fanale circa in 45°25.03'N - 012°25.64'E.

2) Inserire un settore luminoso Fl.R. (INT P – 40.1) 013° - 290° lunghezza linee settore 1.6 M al fanale in 1), unire i limiti del settore con un arco di semicerchio di raggio 1.5 M.

3) Modificare in Fl(2) G.8s14m7M F.G.5m6M le caratteristiche del fanale in 45°25.32'N - 012°26.21'E.

4) Inserire un settore luminoso Fl.G. (INT P – 40.1) 040° - 348° lunghezza linee settore 1.3 M al fanale in 3), unire i limiti del settore con un arco di semicerchio di raggio 0.9 M.
518/2015
2014 23 23.2277 26-11-2014 Venezia Lido - Faro Modificare in Dir Oc.6s35m20M Oc.6s37m17M le caratteristiche del faro circa in 45°27.12'N - 012°21.29'E.3099/2014
2014 12 12.1976 11-06-2014 Malamocco - Risponditore radar - Segnale da nebbia Cancellare il simbolo di risponditore radar, di segnale da nebbia, la relativa caratteristica "Horn Mo(U)45s3M" e la legenda "Racon (M)" al fanale circa in 45°20.00'N - 012°20.60'E.1329/2014
2014 8 8.1275 16-04-2014 Chioggia - Relitti - Ostruzione 1) Inserire un relitto (INT K - 26) in:
a) 45°12.13'N - 012°16.87'E, 0,2 Wk;
b) 45°12.15'N - 012°16.82'E, 1,6 Wk;
c) 45°12.87'N - 012°16.78'E, 1,7 Wk.

2) Inserire un ostruzione (INT K - 41) 2,7 Obstn in 45°12.94'N - 012°17.34'E.
987/2014
2013 19 19.1474 02-10-2013 Adriatico Settentrionale - Sistema d'Identificazione Automatica Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS ai segnalamenti luminosi circa in:
a) 45°13.74'N - 012°17.87'E;
b) 45°27.13'N - 012°21.29'E;
c) 45°28.68'N - 012°35.01'E.
248/2013
2013 12 12.2073 12-06-2013 Venezia Lido - Ostacolo - Legenda 1) Cancellare l'ostacolo "Obstn 16" circa in 45°24.00'N - 012°34.75'E.

2) Cancellare la legenda "v.Port." nelle immediate vicinanze del punto in 1).

N.B.: su alcune copie la correzione risulta già apportata.
1394/2013
2013 11 11.2272 29-05-2013 Porto Levante - Allevamento di molluschi - Legenda 1) Inserire un simbolo di allevamento di molluschi (INT K - 48.2) in 45°04.49'N - 012°21.91'E.

2) Inserire la legenda v.Port. - see Sailing Directions in 45°04.33'N - 012°21.81'E.
1217/2013
2013 9 9.1471 02-05-2013 Porto Fossone - Boe Modificare in Fl(2)Y6s3M le caratteristiche luminose delle boe circa in:
a) 45°07.80'N - 012°26.67'E;
b) 45°05.44'N - 012°25.21'E.
944/2013
2013 7 7.1670 03-04-2013 Piave Vecchia - Talloncino Inserire il talloncino allegato centrato in 45°28.40'N - 012°35.22'E.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
336/2013
2013 6 6.1669 20-03-2013 Venezia Lido - Limite marittimo - Legenda Inserire la legenda v. Port. - see Sailing Directions in 45°24.70'N - 012°26.00'E.1/2013
2013 4 4.1168 20-02-2013 Indefinita - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS":
4 - Maree – La marea può essere fortemente influenzata da vento e pressione, i quali potrebbero far scendere il livello del mare sensibilmente sotto il Livello di Riferimento Scandagli e quindi fare riscontrare dei fondali inferiori a quelli riportati sulla carta.

4 - Tides - Tides can be affected by wind and pressure, causing the sea level to drop below the chart datum, so that depths may appear shallower than the values reported in the chart.
294/2013
2013 2 2.1067 23-01-2013 Venezia Lido - Boe Inserire una boa ad asta luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio in:
a) 45°22.79'N - 012°34.53'E;
b) 45°23.02'N - 012°35.21'E.
89/2013
2012 22 22.2366 14-11-2012 Porto Fossone - Impianto di molluschicoltura - Boe 1) Inserire un impianto di molluschi (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 45°07.86'N - 012°25.93'E;
b) 45°07.80'N - 012°26.67'E;
c) 45°07.26'N - 012°26.63'E;
d) 45°07.32'N - 012°25.89'E;
e) punto in a).

2) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.6s3M munita di miraglio nel punto in 1)b).

3) Inserire una boa conica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio nel punto in 1)d).

4) Inserire una boa conica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nei punti in 1)a) e 1)c).
2552/2012
2012 15 15.2665 25-07-2012 Chioggia - Relitti Modificare in 14,7 il battente d'acqua "15" del relitto circa in 45°14.37'N - 012°21.05'E.1624/2012
2012 13 13.2264 27-06-2012 Malamocco - Boa - Ingresso proibito 1) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 23) Fl(5)Y.20s4M munita di miraglio ad X in 45°20.46'N - 012°31.01'E.

2) Inserire un limite circolare di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) di raggio 250 m centrato sulla boa in 1).
1343/2012
2012 11 11.263 30-05-2012 Indefinita - Avvertenza Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES":
3. Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS).

3. Chart accuracy – Due to the survey techniques used to compile this chart, different from the current hydrographic standards, some features/details may not be represented, or may be not in compliance with current positioning accuracy. Particular attention must be paid when navigating along the coast, near dangerous, submerged or awash features, even usinf satellite positioning systems (GNSS).
1110/2012
2012 7 7.2062 04-04-2012 Malamocco - Fondo sporco Inserire un simbolo di fondo sporco (INT K - 31) in 45°21.92'N - 012°26.50'E.321/2012
2012 6 6.2061 21-03-2012 Malamocco - Relitti 1) Cancellare il relitto "12,5 Wk" circa in 45°21.90'N - 012°26.57'E.

2) Inserire un relitto (INT K - 26) 11,3 Wk in 45°21.90'N - 012°26.63'E.

3) Modificare in 8,4 il battente d'acqua "9" del relitto circa in 45°21.87'N - 012°26.57'E.
321/2012
2012 5 5.3360 07-03-2012 Pellestrina - Boa Modificare in Fl(2)Y.6s4M la caratteristica della boa circa in 45°16.22'N - 012°23.20'E.202/2011
2012 3 3.2959 08-02-2012 Piave Vecchia - Legenda Inserire la legenda v. Port. in 45°28.50'N - 012°35.80'E.694/2011
2011 23 23.1358 30-11-2011 Pellestrina - Impianto di mitilicoltura 1) Inserire un allevamento di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 45°16.20'N - 012°22.65'E;
b) 45°16.05'N - 012°23.39'E;
c) 45°15.80'N - 012°23.27'E;
d) 45°15.95'N - 012°22.54'E;
e) punto in a).

2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s4M munita di miraglio nel punto in 1)a).

3) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(3)Y.9s4M munita di miraglio nel punto in 1)c).

4) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nei punti in 1)b) e 1)d).
2401/2011
2011 21 21.1957 02-11-2011 Venezia Lido - Meda Spostare la meda e le relative caratteristiche da circa 45°24.51'N - 012°27.40'E a 45°24.28'N - 012°27.81'E.2156/2011
2011 21 21.1856 02-11-2011 Malamocco - Meda Spostare la meda e le relative caratteristiche da 45°19.68'N - 012°21.37'E a 45°19.59'N - 012°21.41'E.2155/2011
2011 21 21.1755 02-11-2011 Chioggia - Segnali da nebbia Cancellare la legenda "Horn Mo(S)45s" al fanale circa in 45°13.68'N - 012°18.84'E.2147/2011
2011 20 20.1454 19-10-2011 Venezia - Ostruzioni 1) Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 17,5 Obstn in 45°23.03'N - 012°35.19'E.

2) Inserire un'ostruzione (INT K - 41) 17,8 Obstn in 45°22.79'N - 012°34.53'E.
1844/2011
2011 14 14.1653 13-07-2011 Piave Vecchia - Faro Modificare in Fl(4)20s45m15M le caratteristiche del faro circa in 45°28.69'N - 012°35.00'E.1339/2011
2011 14 14.1552 13-07-2011 Venezia Lido - Meda Modificare in Fl.R.3s5M le caratteristiche della meda circa in 45°24.51'N - 012°27.40'E.1262/2011
2011 14 14.1451 13-07-2011 Malamocco - Meda Modificare in Fl(2)R.10s5M le caratteristiche della meda circa in 45°19.68'N - 012°21.37'E.1263/2011
2011 9 9.2850 04-05-2011 Iesolo - Impianti di mitilicoltura 1) Inserire un impianto di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 45°26.98'N - 012°35.95'E, limite E carta;
b) 45°26.46'N - 012°34.38'E;
c) 45°26.92'N - 012°34.10'E;
d) 45°27.43'N - 012°35.64'E;
e) 45°26.99'N - 012°35.95'E, limite E carta.

2) Modificare in un ostacolo (INT K - 40) la parte di impianto di mitilicoltura preesistente non ricadente all'interno dell'impianto in 1).

3) Cancellare il fondale "12,4" ricadente all'interno della zona in 2).

4) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 45°26.88'N - 012°34.95'E a 45°26.95'N - 012°35.05'E.

5) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.2s4M munita di miraglio nei punti in 1)b), 1)c) e 1)d).

6) Inserire un impianto di mitilicoltura (INT K-48.1) congiungente i punti:
a) 45°26.06'N - 012°34.64'E;
b) 45°26.37'N - 012°34.45'E;
c) 45°26.63'N - 012°35.19'E;
d) 45°26.34'N - 012°35.39'E;
e) punto in a).

7) Modificare in un ostacolo (INT K - 40) la parte di impianto di mitilicoltura preesistente non ricadente all'interno dell'impianto in 6).

8) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 45°26.39'N - 012°34.48'E nel punto in 6)b).

9) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 45°26.65'N - 012°35.20'E nel punto in 6)c).

10) Cancellare le boe e le relative caratteristiche circa in:
a) 45°26.13'N - 012°34.65'E;
b) 45°26.40'N - 012°35.35'E.

11) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio nel punto in 6) d).

12) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s3M munita di miraglio nel punto in 6) a).
694/2011
2011 9 9.2749 04-05-2011 Litorale di Venezia - Legende 1) Cancellare la legenda "A" circa in 45°25.71'N - 012°27.40'E.

2) Cancellare la legenda "B" circa in 45°24.15'N - 012°24.30'E.
656/2011
2011 8 8.1048 20-04-2011 Porto Levante - Meda 1) Spostare la meda e le relative caratteristiche da 45°05.21'N - 012°35.52'E a 45°05.10'N - 012°35.34'E.

2) Modificare in Fl(5)Y.20s6m5M le caratteristiche della meda in 1).
669/2011
2011 5 5.1647 09-03-2011 Venezia - Boe - Ingresso proibito 1) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 21) Fl.Y.3s3M nei punti:
a) 45°20.95'N - 012°32.42'E;
b) 45°19.54'N - 012°32.26'E.

2) Inserire un limite circolare di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) di raggio 500m centrato nei punti in 1)a) e 1)b).
335/2011
2011 5 5.1546 09-03-2011 Pellestrina - Impianti di mitilicoltura 1) Inserire un impianto di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 45°17.25'N - 012°22.82'E;
b) 45°17.18'N - 012°23.19'E;
c) 45°16.66'N - 012°22.99'E;
d) 45°16.73'N - 012°22.62'E;
e) punto in a).

2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s4M munita di miraglio nel punto in 1)b).

3) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.4s4M munita di miraglio nel punto in 1)d).

4) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nei punti in 1)a) e 1)c).

5) Inserire un impianto di mitilicoltura (INT K - 48.1) congiungente i punti:
a) 45°16.63'N - 012°22.58'E;
b) 45°16.48'N - 012°23.31'E;
c) 45°16.22'N - 012°23.20'E;
d) 45°16.37'N - 012°22.47'E;
e) punto in a).

6) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s4M munita di miraglio nel punto in 5)a).

7) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.6s4M munita di miraglio nel punto in 5)c).

8) Inserire una boa cilindrica di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio nei punti in 5)b) e 5)d).
312/2011
2011 4 4.645 23-02-2011 Giulianova - Ondametro 1) Cancellare l'Avvertenza - Note/Cautions - Note n°3.

2) Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta.

Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini.
1077/2010
2011 2 2.3544 26-01-2011 Malamocco - Condutture sottomarine 1) Cancellare la conduttura sottomarina centrata circa in 45°21.47'N - 012°21.85'E.

2) Cancellare la boa e le relative caratterisctiche circa in 45°21.05'N - 012°23.15'E.

3) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) Outfall congiungente i punti:
a) 45°21.81'N - 012°20.30'E, costa;
b) 45°20.78'N - 012°23.00'E.

4) Inserire una boa a fuso luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(2)Y.7s3M munita di miraglio nel punto in 3)b).

5) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 45°21.81'N - 012°20.32'E, costa;
b) 45°20.09'N - 012°27.28'E.

6) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s6M munita di miraglio nel punto in 5)b).

7) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 100 m da ogni punto delle condutture in 3) e in 5).
89/2011
2011 2 2.3443 26-01-2011 Malamocco - Ostacoli 1) Inserire un ostacolo (INT K - 41) 17,2 in 45°19.32'N - 012°25.72'E.

2) Inserire un ostacolo (INT K - 41) 16,4 in 45°19.35'N - 012°25.76'E.
21/2011
2011 1 1.2642 12-01-2011 Venezia - Ostacoli 1) Inserire un ostacolo (INT K - 41) 16,5 Obstn in:
a) 45°22.66'N - 012°28.84'E;
b) 45°22.84'N - 012°29.06'E;
c) 45°22.70'N - 012°29.79'E.

2) Inserire un ostacolo (INT K - 41) 16 Obstn in 45°23.63'N - 012°30.34'E.
2162/2010
2010 23 23.1041 01-12-2010 Golfo di venezia - Relitti Inserire un relitto (INT K - 26) 24 in 45°06.61'N - 012°28.44'E.2021/2010
2010 17 17.3140 08-09-2010 Venezia Lido - Relitti - Ostacoli 1) Modificare il battente d'acqua del relitto circa in 45°05.15'N - 012°35.94'E da "27" a 26.

2) Inserire un relitto (INT K - 26) 17,8 Wk in 45°23.70'N - 012°32.89'E.
1311/2010
2010 16 16.1839 11-08-2010 Venezia Lido - Legenda Inserire la legenda Under construction (2010) all'interno della zona centrata circa in 45°24.72'N - 012°26.00'E.1128/2010
2010 15 15.2438 28-07-2010 Venezia Lido - Zona di ingresso proibito 1) Inserire un limite di zona di ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti:
a) 45°24.93'N - 012°26.33'E;
b) 45°24.82'N - 012°26.57'E;
c) 45°24.66'N - 012°26.24'E;
d) 45°24.63'N - 012°25.87'E;
e) 45°24.59'N - 012°25.50'E;
f) 45°24.77'N - 012°25.47'E;
g) 45°24.77'N - 012°25.78'E;
h) 45°24.83'N - 012°26.11'E;
i) punto in a).

2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s5M munita di miraglio ad X nei punti da 1)a) ad 1)h).

3) Inserire la legenda Lavori in corso (2010) all'interno della zona in 1).
1128/2010
2010 15 15.2337 28-07-2010 Venezia Lido - Conduttura sottomarina - Ingresso proibito 1) Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti:
a) 45°24.18'N - 012°22.45'E;
b) 45°24.32'N - 012°22.20'E, costa.

2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) intorno alla conduttura in 1), equidistante 100 m da ogni punto della stessa.

3) Inserire una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.3s3M munita di miraglio nel punto in 1)a).
1108/2010
2010 9 9.1436 05-05-2010 Malamocco - Ondametro 1) Inserire un ondametro luminoso di colorazione diurna Y (INT Q - 59) Fl(5)Y.20s3M munito di miraglio ad X in 45°20.00'N - 012°31.00'E.

2) Inserire un limite circolare di ingresso proibito (INT N - 2.2) di raggio 250 m centrato in 1).
575/2010