Elenco aggiornamenti carta n. 218
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 218 |
---|---|
INT | INT3467 |
Descrizione | Porto di Ravenna: - A - B - C |
Scala 1: | 7.500 |
Edizione | 2022 |
Formato | DCV |
Cat. | D |
Annullata |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2024 | 26 | 26.8 | 6 | 25-12-2024 | Ravenna - Zona di divieto - Ostruzione | 1) Cancellare l'ostruzione e la relativa legenda in 44°29.210'N - 012°19.179'E. 2) Cancellare il limite di zona in cui l'ingresso è proibito centrato nel punto in 1). | 2651/2024 | ||
2024 | 24 | 24.13 | 5 | 27-11-2024 | Ravenna - Ostruzione - Ingresso proibito | 1) Inserire un'ostruzione (INT K - 40) Unexploded ordnance - Ordigno inesploso in 44°29.210'N - 012°19.179'E. 2) Inserire un limite circolare di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) di raggio 500 m centrato nel punto in 1) e congiungente i punti: a) 44°28.950'N - 012°19.055'E, limite S riquadro A; b) 44°29.950'N - 012°19.302'E, limite S riquadro A. | 2450/2024 | ||
2024 | 21 | 21.13 | 4 | 16-10-2024 | Ravenna - Caratteristica luminosa | Modificare in 17 M la portata luminosa del faro in 44°29.515'N - 012°17.050'E. | 2194/2024 | ||
2022 | 18 | 18.12 | 3 | 07-09-2022 | Ravenna - Avvertenza | Cancellare l'avvertenza 4 dalle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES". | 1089/2022 | ||
2022 | 17 | 17.10 | 2 | 24-08-2022 | Ravenna - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta (entrerà in vigore dalle ore 00:01 del 7 Settembre 2022). Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1089/2022 | ||
2022 | 13 | 13.7 | 1 | 29-06-2022 | Ravenna - Nuova regolamentazione del traffico marittimo | Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES": 4 Modifiche allo schema di separazione del traffico e alle zone di ancoraggio della rada e del porto di Ravenna - Lo schema di separazione del traffico e le zone di ancoraggio saranno modificati alle ore 00:01 locali del 7 Settembre 2022. Per ulteriori dettagli consultare il Portolano. 4 Changes to traffic separation scheme and anchorage areas in Ravenna roadstead and harbour - Traffic separation scheme and anchorage areas will be modified on 07 September 2022 at 00:01 local time. For futher details see Sailing Directions. | (P) | 1089/2022 | |
2022 | 4 | 4.19 | 11 | 23-02-2022 | Ravenna - Toponimi | 1) Inserire il toponimo Banchina Fassa in 44°25.890'N - 012°13.730'E. 2) Modificare in Banchina Ex Adriatank il toponimo "Banchina Adriatank" centrato in 44°25.750'N - 012°13.600'E. | 105/2022 | ||
2020 | 7 | 7.9 | 10 | 25-03-2020 | Ravenna - Fondali | 1) Modificare in 5,8 il fondale "6,3" in 44°28.843'N - 012°16.075'E. 2) Modificare in 6,5 il fondale "6,9" in 44°28.673'N - 012°15.940'E. | 440/2020 | ||
2020 | 6 | 6.15 | 9 | 11-03-2020 | Ravenna - Punti di riferimento | Cancellare la fiamma e la relativa legenda "Fiamma SAROM" nei punti in: a) 44°26.058'N - 012°14.128'E; b) 44°25.883'N - 012°14.081'E. | 383/2020 | ||
2020 | 1 | 1.11 | 8 | 01-01-2020 | Ravenna - Talloncini - avvertenza | 1) Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. 2) Sostituire l'avvertenza "2 - Canale Piombone" nelle AVVERTENZE - NOTE/CAUTIONS - NOTES con: 2 Canale Candiano Il Canale Candiano è delimitato da una serie di mede luminose. Per la caratteristica delle luci consultare l'Elenco dei fari e segnali da nebbia. 2 Canale Candiano Canale Candiano is delimited by lighted beacon. For details on the lights see the List of lights and fog signals. | 1618/2019 | ||
2019 | 5 | 5.11 | 7 | 27-02-2019 | Ravenna - Fondali | 1) Modificare in 8 il fondale "9,3" in 44°29.313'N - 012°16.311'E. 2) Modificare in 8,2 il fondale "9,5" in 44°29.368'N - 012°16.472'E. 3) Modificare in 8,4 il fondale "9,2" in 44°29.420'N - 012°16.534'E. 4) Modificare in 6,2 il fondale "7" in 44°29.522'N - 012°16.559'E. 5) Modificare in 8 il fondale "8,7" in 44°29.573'N - 012°16.827'E. 6) Modificare in 7,3 il fondale "8,2" in 44°29.588'N - 012°16.886'E. 7) Modificare in 7,7 il fondale "8,3" in 44°29.595'N - 012°16.958'E. 8) Modificare in 2,7 il battente "4" dell' ostruzione in 44°29.450'N - 012°17.821'E. | 114/2019 | ||
2017 | 15 | 15.11 | 6 | 19-07-2017 | Ravenna - Riquadro B - Boa | 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche in 44°27.024'N - 012°14.693'E. 2) Inserire una boa ad asta di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.5s3M munita di miraglio in 44°27.005'N - 012°14.684'E. | 834/2017 | ||
2017 | 15 | 15.10 | 5 | 19-07-2017 | Ravenna - Riquadro A - Boa | 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche in 44°29.436'N - 012°16.381'E. 2) Inserire una boa ad asta di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl.Y.5s3M munita di miraglio in 44°29.428'N - 012°16.388'E. 3) Inserire la caratteristica Fl.Y.5s3M alle boe in: a) 44°29.392'N - 012°16.390'E; b) 44°29.340'N - 012°16.339'E; c) 44°29.278'N - 012°16.281'E. | 834/2017 | ||
2017 | 1 | 1.8 | 4 | 04-01-2017 | Ravenna - Segnalamenti marittimi | Cancellare la caratteristica "Horn Mo(O) 48s 3M" relativa al fanale circa in 44°29.698'N - 012°18.844'E. | 2396/2016 | ||
2017 | 1 | 1.7 | 3 | 04-01-2017 | Ravenna - Segnalamenti marittimi | Cancellare la caratteristica "Horn Mo(H) 45s" relativa al fanale circa in 44°29.597'N - 012°17.510'E | 2398/2016 | ||
2016 | 23 | 23.13 | 2 | 09-11-2016 | Ravenna - Segnalamenti marittimi | Cancellare la boa e le relative caratteristiche in 44°27.570'N - 012°14.950'E. | 2181/2016 | ||
2016 | 20 | 20.16 | 1 | 28-09-2016 | Ravenna - Informazioni portuali | 1) Inserire una zona escavata (INT I - 22) 11,1m (2016) congiungente i punti: a) 44°29.740'N - 012°18.862'E; b) 44°29.769'N - 012°19.131'E; c) 44°29.824'N - 012°19.495'E; d) 44°29.881'N - 012°19.480'E; e) 44°29.814'N - 012°18.846'E; f) punto in a). 2) Cancellare i fondali e l' isobata ricadenti all'interno dell'area in 1). | 1618/2016 | ||
2015 | 17 | 17.22 | 23 | 02-09-2015 | Ravenna - Boa | RIQUADRO PORTO DI RAVENNA-SUD Inserire una boa ad asta di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) munita di miraglio in 44°27.533'N - 012°14.966'E. | 2780/2015 | ||
2015 | 6 | 6.15 | 22 | 18-03-2015 | Ravenna - Avvertenza | RIQUADRO PORTO DI RAVENNA - INGRESSO 1) Inserire la legenda v. Avv. centrata in 44°29.820'N - 012°19.410'E. 2) Inserire nelle "AVVERTENZE": Porto di Ravenna - Pescaggio massimo consentito - A causa del fenomeno dell'insabbiamento dei fondali della canaletta di accesso al porto di Ravenna, le Navi aventi pescaggio compreso tra 9.45 m e 10.50 m compresi (ferme restando le dimensioni massime fissate dal Regolamento Accosti) devono transitare all'imboccatura del porto osservando le disposizioni riportate sul Portolano. | 900/2015 | ||
2014 | 21 | 21.27 | 21 | 29-10-2014 | Ravenna - Rotte - Boe - Mede | 1) Cancellare la rotta traghetto centrata in 44°29.495'N - 012°16.785'E. 2) Inserire un rotta traghetto (INT M - 50) congiungente i punti: a) 44°29.552'N - 012°16.894'E, costa; b) 44°29.463'N - 012°16.787'E, costa. 3) Cancellare la linea elettrica centrata in 44°25.480'N - 012°13.160'E. 4) Modificare in 55 l'altezza utile di sicurezza "60" della linea elettrica centrata in 44°27.535'N - 012°15.000'E. 5) Inserire una boa conica (INT Q - 130.6) munita di miraglio in: a) 44°29.397'N - 012°16.395'E; b) 44°29.353'N - 012°16.404'E; c) 44°29.301'N - 012°16.353'E; d) 44°29.239'N - 012°16.294'E; e) 44°26.985'N - 012°14.707'E. 6) Inserire una briccola luminosa (INT P - 1) Fl.G.2s2m2M in: a) 44°28.614'N - 012°16.104'E; b) 44°28.607'N - 012°16.104'E; c) 44°28.582'N - 012°16.108'E; d) 44°28.554'N - 012°16.113'E; e) 44°28.527'N - 012°16.114'E; f) 44°28.504'N - 012°16.104'E; g) 44°28.475'N - 012°16.092'E; h) 44°28.449'N - 012°16.081'E; i) 44°28.424'N - 012°16.070'E; j) 44°28.398'N - 012°16.059'E; k) 44°28.372'N - 012°16.048'E; l) 44°28.346'N - 012°16.037'E; m) 44°28.320'N - 012°16.026'E; n) 44°28.291'N - 012°16.014'E; o) 44°28.263'N - 012°16.002'E; p) 44°28.236'N - 012°15.991'E; q) 44°28.213'N - 012°15.981'E; r) 44°28.181'N - 012°15.968'E. 7) Inserire una meda laterale sinistra luminosa di colorazione diurna R (INT Q - 130.1) Fl.R.2s5m3M munita di miraglio in: a) 44°28.376'N - 012°16.141'E; b) 44°28.349'N - 012°16.129'E. 8) Inserire una briccola luminosa (INT P - 1) Fl.R.2s2m2M in: a) 44°28.323'N - 012°16.116'E; b) 44°28.297'N - 012°16.104'E; c) 44°28.272'N - 012°16.091'E. | 2420/2014 | ||
2013 | 19 | 19.14 | 20 | 02-10-2013 | Adriatico Settentrionale - Sistema d'Identificazione Automatica | RIQUADRO PORTO DI RAVENNA - NORD e RIQUADRO PORTO DI RAVENNA - INGRESSO Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso in 44°29.475'N - 012°17.062'E. | 248/2013 | ||
2013 | 12 | 12.19 | 20 | 12-06-2013 | Ravenna - Avvertenza | Cancellare la parte di Avvertenza relativa ai "Fondali e Topografia - (2012)" così come di seguito: (OMISSIS)......alla costruzione di un nuovo approdo per navi da crociera nella zona dell'avamporto ed......(OMISSIS). | 1664/2010 | ||
2013 | 10 | 10.19 | 18 | 15-05-2013 | Ravenna - Talloncini | RIQUADRO PORTO DI RAVENNA - NORD Inserire il talloncino allegato centrato in 44°29.669'N - 012°17.290'E. RIQUADRO PORTO DI RAVENNA INGRESSO Inserire il talloncino allegato centrato in 44°29.689'N - 012°17.290'E. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 1664/2013 | ||
2012 | 18 | 18.19 | 17 | 19-09-2012 | Ravenna - Fondale - Avvertenza | RIQUADRO PORTO DI RAVENNA - INGRESSO 1) Cancellare il fondale "8" in 44°29.630'N - 012°18.815'E. 2) Inserire nelle "AVVERTENZE" : Fondali e Topografia – (2012) Sono intervenuti sostanziali mutamenti rispetto a quanto rappresentato su questa carta relativamente alla costruzione di un nuovo approdo per navi da crociera nella zona dell’avamporto ed alla modifica dei profili delle banchine delimitanti i canali Baiona, Piombone e Candiano. Sono intervenute inoltre sostanziali modifiche nelle ampiezze dei canali escavati d’ingresso, Piombone, Baiona e Candiano rispetto a quanto rappresentato su questa carta. I fondali nella zona che si estende fino a 600 m a N della diga foranea N d’ingresso del Porto hanno subito variazioni in diminuzione fino a 2.5 m mentre a S della diga foranea S ed all’interno delle dighe foranee hanno subito variazioni in diminuzione fino a 1.5 m. Per ulteriori dettagli relativamente allo stato dei luoghi e dei fondali contattare l’Autorità Marittima. | 1980/2012 | ||
2012 | 11 | 11.1 | 16 | 30-05-2012 | Indefinita - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE": Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS). | 1110/2012 | ||
2012 | 6 | 6.19 | 15 | 21-03-2012 | Ravenna - Punti cospicui - Fondo sporco | RIQUADRO PORTO DI RAVENNA - INGRESSO 1) Inserire un simbolo di fondo sporco (INT K - 31) in: a) 44°29.411'N - 012°17.833'E; b) 44°29.357'N - 012°17.544'E; c) 44°29.289'N - 012°18.448'E; d) 44°29.284'N - 012°18.217'E; e) 44°29.181'N - 012°17.522'E. 2) Inserire una turbina a vento (INT E - 26.1) in 44°29.315'N - 012°17.696'E. RIQUADRO PORTO DI RAVENNA - NORD 1) Inserire un simbolo di fondo sporco (INT K - 31) in 44°29.357'N - 012°17.544'E. 2) Inserire una torre radio (INT E - 29) in 44°28.700'N - 012°16.195'E. | 356/2012 | ||
2012 | 3 | 3.28 | 14 | 08-02-2012 | Ravenna - Legenda | RIQUADRO PORTO DI RAVENNA - NORD 1) Inserire la legenda v. Port. in 44°29.720'N - 012°17.420'E. RIQUADRO PORTO DI RAVENNA - INGRESSO 2)Inserire la legenda v. Port. in 44°29.720'N - 012°17.420'E. | 1664/2010 | ||
2011 | 12 | 12.17 | 13 | 15-06-2011 | Ravenna - Boe | RIQUADRO PORTO DI RAVENNA - INGRESSO 1) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 44°29.739'N - 012°17.641'E a 44°29.777'N - 012°17.641'E. 2) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 44°29.631'N - 012°18.059'E a 44°29.628'N - 012°18.093'E. 3) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 44°29.726'N - 012°18.034'E a 44°29.691'N - 012°18.013'E. 4) Spostare a boa e le relative caratteristiche da 44°29.640'N - 012°18.366'E a 44°29.629'N - 012°18.409'E. 5) Spostare a boa e le relative caratteristiche da 44°29.757'N - 012°18.310'E a 44°29.758'N - 012°18.353'E. | 1144/2011 | ||
2011 | 7 | 7.16 | 12 | 06-04-2011 | Ravenna - Boe | RIQUADRO PORTO DI RAVENNA - INGRESSO 1) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 44°29.616'N - 012°17.995'E a 44°29.631'N - 012°18.059'E. 2) Spostare la boa e le reative caratteristiche da 44°29.674'N - 012°17.897'E a 44°29.726'N - 012°18.034'E. | 521/2011 | ||
2010 | 20 | 20.8 | 11 | 20-10-2010 | Ravenna - Boa | RIQUADRO PORTO DI RAVENNA - INGRESSO Spostare la boa e le relative caratteristiche da 44°29.716'N - 012°18.165'E in 44°29.757'N - 012°18.310'E. N.B. Su alcune copie la correzione risulta già apportata. | (R) | 1553/2010 | |
2010 | 20 | 20.7 | 10 | 20-10-2010 | Ravenna - Boa | RIQUADRO PORTO DI RAVENNA - INGRESSO Cancellare la boa conica e le relative caratteristiche in 44°29.620'N - 012°18.190'E N.B. su alcune copie la correzione risulta già apportata. | 1760/2010 | ||
2010 | 19 | 19.12 | 9 | 06-10-2010 | Ravenna - Segnalamenti | RIQUADRO PORTO DI RAVENNA - INGRESSO 1) Inserire una boa cilindrica luminosa laterale dritta (INT Q - 130.1) Fl.G.2s3M munita di miraglio in 44°29.739'N - 012°17.641'E. 2) Inserire una boa cilindrica luminosa laterale sinistra (INT Q - 130.1) Fl.R.2s3M munita di miraglio in 44°29.514'N - 012°17.692'E. 3) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 44°29.688'N - 012°17.810'E in 44°29.674'N - 012°17.897'E. 4) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 44°29.595'N - 012°17.912'E in 44°29.616'N - 012°17.995'E. 5) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 44°29.716'N - 012°17.162'E in 44°29.757'N - 012°18.310'E. 6) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 44°29.635'N - 012°18.280'E in 44°29.640'N - 012°18.366'E. | 1553/2010 | ||
2010 | 11 | 11.15 | 8 | 03-06-2010 | Ravenna - Talloncini - Fanale | 608/2009 |