Elenco aggiornamenti carta n. 212
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 212 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Porto di Ortona |
Scala 1: | 5.000 |
Edizione | 2022 |
Formato | CO |
Cat. | B |
Annullata |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2021 | 9 | 9.13 | 3 | 05-05-2021 | Ortona - Fondali | 1) Modificare in 8,5 il fondale "9,5" in 42°21.280'N - 014°25.942'E. 2) Modificare in 7,3 il fondale "7,9" in 42°21.310'N - 014°25.664'E. 3) Modificare in 4,4 il fondale "4,8" in 42°20.919'N - 014°24.856'E. | 822/2021 | ||
2021 | 8 | 8.17 | 2 | 21-04-2021 | Ortona - Ostruzione | Inserire una ostruzione (INT K - 41) 3,8 Obstn in 42°21.060'N - 014°24.942'E. | 731/2021 | ||
2018 | 19 | 19.8 | 1 | 12-09-2018 | Ortona - Boa da ormeggio | Inserire una boa da ormeggio cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 41) IQ.2M in 42°21.331'N - 014°24.825'E. | 1236/2018 | ||
2017 | 21 | 21.11 | 14 | 11-10-2017 | Ortona - Ostruzione | Inserire un simbolo di ostruzione (INT K - 41) 0,9 Obstn in 42°20.406'N - 014°25.106'E. | 1419/2017 | ||
2017 | 4 | 4.24 | 13 | 15-02-2017 | Ortona - Relitto | Cancellare il relitto in 42°21.394'N - 014°24.640'E. | 124/2017 | ||
2016 | 24 | 24.13 | 12 | 23-11-2016 | Ortona - Segnalamenti marittimi | 1) Modificare in Fl.G.3s9m5M la caratteristica luminosa del fanale in 42°21.071'N - 014°25.422'E. 2) Modificare in Fl.R.3s9m5M la caratteristica luminosa del fanale in 42°20.928'N - 014°25.428'E. 3) Modificare in Fl.G.2s9m7M la caratteristica luminosa del fanale in 42°21.297'N - 014°25.940'E. | 2117/2016 | ||
2016 | 14 | 14.10 | 11 | 06-07-2016 | Ortona - Fondali | Inserire nelle Avvertenze-Notes/Cautions-Notes: 5 Batimetria - A seguito di rilievi idrografici multibeam (2015) sono stati rilevati sostanziali mutamenti relativamente alla batimetria, in particolar modo nell'area circostante l'imboccatura del porto. 5 Bathymetry – New multibeam surveys (2015) detected differences of charted depths and depth contours, particularly in the area surrounding the entrance of the port. | 468/2016 | ||
2015 | 22 | 22.15 | 10 | 11-11-2015 | Ortona - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE - NOTE CAUTIONS - NOTES": 4 Pescaggi consentiti – All’interno della zona di “massimo pescaggio consentito 5.70 m”, vi sono fondali inferiori a tale valore (compresi anche tra 3.9 e i 5 m), sia nella parte NW che nella parte S (a S del parallelo 42°21’.100N). Per ulteriori informazioni contattare l’Autorità Marittima. 4 Allowed draughts – In the area where maximum allowed draught is 5,70 m, depths can be shallower - 3.9 to 5 m - both in the NW and in the S zones (S of 42°21’.100N). For further information, contact the Maritime Authority. | 3401/2015 | ||
2015 | 17 | 17.20 | 9 | 02-09-2015 | Ortona - Fanali | 1) Spostare il fanale da 42°20.908'N - 014°24.792'E a 42°20.907'N - 014°24.794'E. 2) Spostare il fanale da 42°21.391'N - 014°24.644'E a 42°21.390'N - 014°24.648'E. | 2702/2015 | ||
2015 | 16 | 16.17 | 8 | 05-08-2015 | Ortona - Relitto | Inserire un relitto (INT K - 24) in 42°21.394'N - 014°24.640'E. | 2629/2015 | ||
2015 | 16 | 16.16 | 7 | 05-08-2015 | Ortona - Boe | 1) Spostare la boa da 42°20.990'N - 014°25.262'E a 42°20.999'N - 014°25.242'E. 2) Spostare la boa da 42°21.073'N - 014°24.917'E a 42°21.091'N - 014°24.886'E. | 2568/2015 | ||
2015 | 9 | 9.22 | 6 | 29-04-2015 | Ortona - Banchina - Legenda | 1) Inserire una banchina (INT F - 13) congiungente i punti: a) 42°21.098'N - 014°24.640'E, banchina esistente; b) 42°21.136'N - 014°24.635'E, banchina esistente. 2) Inserire la legenda Lavori in corso (2015) - Works in progress (2015) nelle immediate vicinanze della banchina in 1). | 1280/2015 | ||
2015 | 8 | 8.13 | 5 | 15-04-2015 | Ortona - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 3202/2013 | ||
2015 | 3 | 3.18 | 4 | 04-02-2015 | Ortona - Limite del porto | Inserire un limite del porto (INT N – 49) congiungente i punti: a) 42°21.288'N - 014°25.930'E, costa; b) 42°20.930'N - 014°25.430'E, costa. | 198/2015 | ||
2014 | 3 | 3.21 | 3 | 05-02-2014 | Ortona - Punto di imbarco - Toponimi | 1) Spostare il punto di imbarco da 42°21.040'N - 014°26.491'E a 42°21.000'N - 014°26.500'E. 2) Inserire il toponimo Banchina Mandracchio centrato in 42°21.400'N - 014°24.550'E. 3) Modificare in Banchina di Riva Nuova il toponimo "Banchina Nuova di Riva" cenrato in 42°21.050'N - 014°24.630'E. 4) Modificare in Molo Guardiano Nord il toponimo "Nuovo Molo Guardiano Nord" centrato in 42°21.365'N - 014°25.550'E. | 250/2014 | ||
2013 | 18 | 18.20 | 2 | 18-09-2013 | Litorale Marchigiano - Sistema d'Identificazione Automatica | Inserire un Sistema d'Identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso in 42°21.547'N - 014°24.512'E. | 248/2013 | ||
2013 | 4 | 4.10 | 1 | 20-02-2013 | Ortona - Fanale | Modificare in F.G.9m5M le caratteristiche del fanale centrato in 42°21.071'N - 014°25.422'E. | 321/2013 | ||
2012 | 17 | 17.23 | 11 | 05-09-2012 | Ortona - Punto di imbarco | Inserire un punto di imbarco (INT T - 1.1) centrato in 42°21.000'N - 014°26.500'E. | 1832/2012 | ||
2012 | 13 | 13.20 | 10 | 27-06-2012 | Ortona - Fanale - Settore luminoso | 1) Modificare in F.G.9m5M le caratteristiche del fanale in 42°21.032'N - 014°25.432'E. 2) Inserire un settore luminoso (INT P - 40.1) 210° - 140° G al fanale in 1), lunghezza linee settore 0.15 M unire i limiti del settore con un arco di raggio 0.07 M. | 1383/2012 | ||
2012 | 11 | 11.1 | 9 | 30-05-2012 | Indefinita - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE": Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS). | 1110/2012 | ||
2012 | 6 | 6.11 | 8 | 21-03-2012 | Ortona - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE": Porto di Ortona - Sono intervenuti sostanziali mutamenti rispetto a quanto rappresentato su questa carta a seguito della realizzazione del Nuovo Molo Guardiano Nord. E' in corso un aggiornamento grafico. sotto il titolo della carta. | 2376/2011 |