Elenco aggiornamenti carta n. 211
Le informazioni e i dati riportati in questo sito sono esclusivamente di ausilio per la ricerca degli aggiornamenti delle carte nautiche. Si declina ogni responsabilità per dati e/o informazioni errate e/o mancanti. Riferirsi sempre ai documenti ufficiali dell'Istituto Idrografico della Marina Militare Italiana |
Carta | 211 |
---|---|
INT | |
Descrizione | Porto di Pescara |
Scala 1: | 5.000 |
Edizione | 2018 |
Formato | CO |
Cat. | B |
Annullata |
Anno | Fascicolo | Avviso | Correz. | Data | Titolo | Aggiornamento | (P) | (R) | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2025 | 6 | 6.13 | 6 | 19-03-2025 | Pescara - Boe | 1) Modificare da asta a fuso (INT Q - 23) la boa in 42°28.460'N - 014°13.600'E. 2) Modificare da fuso ad asta (INT Q - 24) la boa in 42°28.290'N - 014°13.956'E. | 560/2025 | ||
2023 | 8 | 8.10 | 5 | 19-04-2023 | Pescara - Boe | 1) Inserire una boa a fuso laterale sinistra luminosa di colorazione diurna R (INT Q - 130.1) Fl.R.3s2M in 42°28.282'N - 014°13.961'E. 2) Inserire una boa a fuso laterale sinistra luminosa di colorazione diurna R (INT Q - 130.1) Fl.R.3s2M in 42°28.222'N - 014°13.849'E. 3) Cancellare la boa e la relativa caratteristica luminosa in 42°28.297'N - 014°13.838'E. 4) Cancellare la boa e la relativa caratteristica luminosa in 42°28.252'N - 014°13.818'E. 5) Inserire una boa a fuso laterale dritta luminosa di colorazione diurna G (INT Q - 130.1) Fl.G.3s2M in 42°28.229'N - 014°13.842'E. 6) Inserire una boa a fuso laterale dritta luminosa di colorazione diurna G (INT Q - 130.1) Fl.G.3s2M in 42°28.290'N - 014°13.956'E. | 437/2023 | ||
2022 | 10 | 10.9 | 4 | 18-05-2022 | Pescara - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 537/2022 | ||
2022 | 5 | 5.15 | 3 | 09-03-2022 | Pescara - Zona ingresso proibito | 1) Inserire un limite di zona d'ingresso proibito (INT N – 2.2) congiungente i punti: a) 42°28.493'N - 014°13.679'E, limite esistente; b) 42°28.567'N - 014°13.794'E, limite N della carta; e i punti: c) 42°28.567'N - 014°13.886'E, limite N della carta; d) 42°28.469'N - 014°14.000'E; e) 42°28.436'N - 014°13.950'E, limite esistente. 2) Cancellare il limite di zona d'ingresso proibito compreso tra i punti 1a) e 1e). 3) Inserire un di limite di zona d'ingresso proibito (INT N – 2.2) congiungente i punti: a) 42°28.115'N - 014°13.537'E, limite esistente; b) 42°28.090'N - 014°13.506'E, costa; e i punti: c) 42°28.112'N - 014°13.587'E, limite esistente; d) 42°28.103'N - 014°13.582'E, costa; 4) Cancellare il tratto di limite di zona d'ingresso proibito conmpreso tra i punti 3a) e 3c). | 411/2022 | ||
2019 | 20 | 20.17 | 2 | 25-09-2019 | Pescara - Avvertenza | Modificare l'"AVVERTENZA - NOTE 1 - CAUTIONS - NOTES 1" in: 1 Fondali All'interno della Darsena Commerciale, della Marina di Pescara e del Porto Canale, i fondali sono soggetti a variazioni a causa di fenomeni di insabbiamento. Per l'ingresso e la navigazione contattare l'Autorità Marittima competente. 1 Depths Within Darsena Commerciale, Marina di Pescara and along Porto Canale, depths are subject to variations due to silting. Before entering these areas contact the competent Maritime Authority. | 1354/2019 | ||
2019 | 6 | 6.7 | 1 | 13-03-2019 | Pescara - FanalI | 1) Modificare in Fl(2)G.10s10m7M le caratteristiche luminose del fanale in 42°28.330'N - 014°14.075'E. 2) Modificare in Fl(2)R.10s10m7M le caratteristiche luminose del fanale in 42°28.237'N - 014°13.990'E. 3) Modificare in Fl.R.4s11m1M le caratteristiche luminose del fanale in 42°28.172'N - 014°13.795'E. 4) Modificare in Fl.G.4s11m1M le caratteristiche luminose del fanale in 42°28.179'N - 014°13.745'E. | 210/2019 | ||
2018 | 17 | 17.13 | 29 | 15-08-2018 | Pescara - Boa | Inserire una boa ad asta luminosa cardinale N di colorazione diurna BY (INT Q - 130.3) Q.1s5M munita di miraglio in 42°28.460'N - 014°13.600'E. | 1074/2018 | ||
2018 | 6 | 6.8 | 28 | 14-03-2018 | Pescara - Cavo Elettrico - Ostruzione | Inserire un cavo elettrico sottomarino (INT L - 31.1) congiungente i punti: a) 42°27.220'N - 014°14.964'E, limite S carta; b) 42°27.610'N - 014°15.540'E, limite E carta. | 344/2018 | ||
2018 | 6 | 6.7 | 27 | 14-03-2018 | Pescara - Cavo elettrico sottomarino - Legenda | Cancellare la legenda "Lavori in corso - Under construction (2015)" lungo il tratto di cavo elettrico sottomarino congiungente i punti: a) 42°27.220'N - 014°15.054'E, limite S carta; b) 42°27.470'N - 014°15.540'E, limite E carta. | 1789/2017 | ||
2018 | 4 | 4.12 | 26 | 14-02-2018 | Pescara - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 14/2018 | ||
2017 | 16 | 16.14 | 25 | 02-08-2017 | Pescara - Legende - Avvertenze | 1) Cancellare la legenda v.Avv. - see Caution in: a) 42°28'.335 N - 014°13'.750 E; b) 42°28'.280 N - 014°14'.050 E. 2) Cancellare l'"AVVERTENZA - CAUTION Massimo pescaggio consentito/Maximum draught allowed". 3) Cancellare la legenda Pescaggio massimo - Maximum draught <1 m> centrata in 42°28'.305 N - 014°13'.630 E. | 921/2017 | ||
2017 | 16 | 16.13 | 24 | 02-08-2017 | Pescara - Marina di Pescara | 1) Cancellare tutte le isobate e i fondali ricadenti all'interno del porto turistico Marina di Pescara compresi tra i punti: a) 42°27'.932 N - 014°14'.082 E (costa); b) 42°27'.909 N - 014°14'.178 E (costa). 2) Inserire la legenda Non rilevata - Unsurveyed centrata circa in 42°28.010' N - 014°14.010' E. | 773/2017 | ||
2017 | 15 | 15.9 | 23 | 19-07-2017 | Pescara - Fanali | 1) Modificare in Fl.R.4s11m8M le caratteristiche del fanale in 42°28.172'N - 014°13.795'E. 2) Modificare in Fl.G.4s11m8M le caratteristiche del fanale in 42°28.178'N - 014°13.744'E. | 993/2017 | ||
2017 | 15 | 15.8 | 22 | 19-07-2017 | Pescara - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 860/2017 | ||
2017 | 2 | 2.10 | 21 | 18-01-2017 | Pescara - Fondali | 1) Cancellare tutte le isobate e i fondali ricadenti all'interno di Porto Canale compresi tra i punti: a) 42°28.178'N - 014°13.751'E, costa; b) 42°28.173'N - 014°13.789'E, costa; ed i punti: c) 42°27.835'N - 014°12.946'E, costa; d) 42°27.816'N - 014°12.958'E, costa. 2) Inserire la legenda Non rilevata - Unsurveyed centrata in 42°28.048'N - 014°13.580'E. | 50/2017 | ||
2015 | 5 | 5.19 | 20 | 04-03-2015 | Pescara - Cavo sottomarino - Legenda | 1) Inserire un cavo elettrico sottomarino (INT L . 31.1) congiungente i punti: a) 42°27.220'N - 014°15.054'E, limite S carta; b) 42°27.470'N - 014°15.540'E, limite E carta. 2) Inserire la legenda Lavori in corso - Under construction (2015) lungo il tratto della conduttura in 1). | 603/2015 | ||
2015 | 4 | 4.22 | 19 | 18-02-2015 | Pescara - Avvertenza - Linea di pericolo | 1) Modificare l'"AVVERTENZA - CAUTION" relativa al "Porto Canale" in: Porto - I fondali nell'intero porto di Pescara, a causa delle mareggiate e degli apporti fluviali, sono soggetti a notevoli e frequenti mutamenti. Sono presenti scogli sommersi in un raggio di circa 8 m dallo spigolo in testata del molo S in prossimità del fanale rosso che costituiscono pericolo per la navigazione. Prima di accedere al porto contattare l'Autorità Marittima. Port – Throughout the port of Pescara, depths are subject to frequent and significant changes due to storms and river discharges. Underwater rocks are present in an 8 m radius area around the red light corner on the tip of the Molo Sud that are dangerous for navigation. Contact the Maritime Authority before entering the port. 2) Inserire una linea semicircolare di pericolo (INT K - 1) centrata in 42°28.177'N - 014°13.796'E, costa, di raggio 10m. | 392/2015 | ||
2015 | 1 | 1.20 | 18 | 07-01-2015 | Pescara - Legenda - Avvertenza | 1) Cancellare la legenda "Pescaggio massimo - Maximum draught <5 m>" centrata in 42°28.295'N - 014°14.013'E. 2) Modificare l'"AVVERTENZA - CAUTION Massimo pescaggio consentito/Maximum draught allowed" in: Massimo pescaggio consentito - La navigazione in ingresso/uscita dal Porto Canale è consentita per le unità con pescaggio superiore a 1 m esclusivamente attraverso l’imboccatura di SE. Per la navigazione nella Darsena Commerciale, sino al limite della congiungente N tra "fanale verde estremità E Diga Raffaele Paolucci - boe verdi - testata Molo Nord" consultare le Ordinanzeemanate dall'Autorità Marittima. Le unità navali con pescaggio fino ad 1 m possono accedere anche per l'imboccatura di NW, nel rispetto della segnaletica predisposta. Per maggiori dettagli sulle limitazioni dei pescaggi ed istruzioni per entrare/uscire dal porto, contattare l'Autorità Marittima. Maximum draught allowed - Navigation to and from the Porto Canale for vessels having more than 1 m draught is allowed through the SE entrance only. For Navigation in the Darsena Commerciale up to the “Raffaele Paolucci breakwater green light - green buoys - Molo Nord outermost end N" see the relevant Orders issued by the Maritime Authority. Vessels having up to 1 m draught can also access through the NW entrance, as per the relevant signals. For further details on draughts and instructions on navigation to and from the port, contact the Maritime Authority. | 3400/2014 | ||
2014 | 20 | 20.29 | 17 | 15-10-2014 | Pescara - Zona regolamentata - Avvertenza - Legenda | 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 42°28.328'N - 014°14.066'E, costa; b) 42°28.300'N - 014°13.883'E, boa; c) 42°28.252'N - 014°13.818'E, boa; d) 42°28.187'N - 014°13.752'E, costa; e) i punti: f) 42°28.178'N - 014°13.751'E, costa; g) 42°28.173'N - 014°13.789'E, costa; h) ed i punti: i) 42°28.257'N - 014°14.006'E, costa. j) 42°28.324'N - 014°14.069'E, costa. 2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 42°28.421'N - 014°13.595'E, costa; b) 42°28.271'N - 014°13.452'E, limite esistente; c) punto in 1) d); d) punto in 1) c); e) punto in 1) b); f) punto in 1) a). 3) Cancellare le isobate ed i fondali ricadenti all'interno delle zone in 1) e 2). 4) Inserire la legenda Pescaggio massimo - Maximum draught <1 m> centrata in 42°28.305'N - 014°13.630'E. 5) Inserire la legenda Pescaggio massimo - Maximum draught <5 m> centrata in 42°28.295'N - 014°14.013'E. 6) Cancellare le isobate ed i fondali ricadenti all'interno della zona centrata in 42°28.178'N - 014°13.516'E. 7) Cancellare nelle "AVVERTENZE/CAUTIONS" l'Avvertenza/Caution "Fondali-Depths". | 2263/2014 | ||
2014 | 20 | 20.28 | 16 | 15-10-2014 | Pescara - Ingresso proibito - Altezza di sicurezza | 1) Inserire un limite di zona d'ingresso proibito (INT N - 2.2) congiungente i punti: a) 42°28.012'N - 014°13.479'E, costa; b) 42°27.973'N - 014°13.438'E, boa; c) 42°27.974'N - 014°13.364'E, costa. 2) Cancellare l'isobata ed i fondali ricadenti all'interno della zona in 1). 3) Modificare in 13 il valore metrico dell'Altezza di sicurezza "13.5" centrata in 42°28.010'N - 014°13.517'E nelle immediate vicinanze del "Ponte del mare" all'interno del Porto Canale. | 2491/2014 | ||
2014 | 18 | 18.11 | 15 | 17-09-2014 | Pescara - Boe - Avvertenza | 1) Cancellare le boe e le relative caratteristiche in: a) 42°28.270'N - 014°13.877'E; b) 42°28.224'N - 014°13.843'E. 2) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 42°28.243'N - 014°13.797'E a 42°28.252'N - 014°13.818'E. 3) Spostare la boa e le relative caratteristiche da 42°28.297'N - 014°13.863'E a 42°28.300'N - 014°13.883'E. 4) Modificare in Fl.G.3s2M le caratteristiche luminose delle boe in 2) e 3). 5) Inserire una boa a fuso luminosa laterale dritta (INT Q - 130.1) Fl.G.3s1M munita di miraglio in 42°27.973'N - 014°13.438'E. 6) Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS": Massimo pescaggio consentito - La navigazione in ingresso/uscita dal Porto Canale è consentita per le unità con pescaggio superiore a 1 m esclusivamente attraverso l’imboccatura di SE. La navigazione nella Darsena Commerciale, sino al limite della congiungente N tra "fanale verde estremità E Diga Raffaele Paolucci - boe verdi - testata Molo Nord" è consentita con un pescaggio massimo di sicurezza di 5 m. Le unità navali con pescaggio fino ad 1 m possono accedere anche per l'imboccatura di NW, nel rispetto della segnaletica predisposta. Per maggiori dettagli sulle limitazioni dei pescaggi ed istruzioni per entrare/uscire dal porto, contattare l'Autorità Marittima. Maximum draught allowed - Navigation to and from the Porto Canale for vessels having more than 1 m draught is allowed through the SE entrance only. Navigation in the Darsena Commerciale up to the “Raffaele Paolucci breakwater green light - green buoys - Molo Nord outermost end” N limit is allowed to vessels having 5.0 m maximum safety draft. Vessels having up to 1 m draught can also access through the NW entrance, as per the relevant signals. For further details on draughts and instructions on navigation to and from the port, contact the Maritime Authority. | 2263/2014 | ||
2014 | 17 | 17.20 | 14 | 03-09-2014 | Pescara - Altezza di sicurezza | Modificare in 13.5 il valore metrico dell'Altezza di sicurezza "14.5" centrata in 42°28.010'N - 014°13.517'E, nelle immediate vicinanze del "Ponte del mare" all'interno del Porto Canale di Pescara. | 2109/2014 | ||
2013 | 12 | 12.18 | 13 | 12-06-2013 | Pescara - Boe - Legende | 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche in 42°28.220'N - 014°13.867'E. 2) Cancellare la legenda "v.Port - see Sailing Direction" nelle immediate vicinanze della boa in 1). 3) Inserire una boa cilindrica luminosa laterale dritta (INT Q - 130.1) Fl.G munita di miraglio in: a) 42°28.243'N - 014°13.797'E; b) 42°28.297'N - 014°13.863'E. 4) Inserire una boa cilindrica luminosa laterale sinistra (INT Q - 130.1) Fl.R munita di miraglio in: a) 42°28.270'N - 014°13.877'E; b) 42°28.224'N - 014°13.843'E. 5) Inserire la legenda v.Port. - see Sailing Direction in 42°28.285'N - 014°13.870'E 6) Inserire la legenda v.Avv. - see Caution in: a) 42°28.335'N - 014°13.750'E; b) 42°28.280'N - 014°14.050'E. | 1409/2013 | ||
2013 | 7 | 7.13 | 12 | 03-04-2013 | Pescara - Scogliera - Fondali - Limiti - Avvertenza | 1) Inserire una scogliera emergente (K - a) larga 15 m congiungente i punti: a) 42°27.442'N - 014°14.386'E; b) 42°27.220'N - 014°14.700'E, limite S carta. 2) Inserire una zona non rilevata (INT I - 25) congiungente i punti: a) 42°27.669'N - 014°13.976'E, costa; b) 42°27.729'N - 014°14.059'E; c) 42°27.455'N - 014°14.408'E; d) 42°27.220'N - 014°14.738'E, limite S carta. 3) Cancellare i fondali e le isobata all' interno della zona in 2). 4) Inserire la legenda Non rilevata v. Avv. - Unsurveyed see Cautions all'interno della zona in 2). 5) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 42°28.163'N - 014°13.296'E, costa; b) 42°28.271'N - 014°13.452'E; c) 42°28.188'N - 014°13.746'E, costa. 6) Inserire la legenda v. Avv. - see Cautions all'interno della zona in 5). 7) Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS": Pescara - Scogliere - Fondali - Sono intervenuti sostanziali mutamenti rispetto a quanto rappresentato su questa carta relativamente alle opere emerse, sommerse ed i fondali. E' in corso un aggiornamento grafico. Per ulteriori dettagli relativamente allo stato dei luoghi e dei fondali contattare l'Autorità Marittima. Pescara - Artificials reefs - Depths - There are essential changes compared to the charted situation regarding the artificials reefs and the depths. These changed will be included in the next block to published in due course. For further details regarding current situation and depths contact Maritime Authority. sotto il titolo della carta. | 282/2013 | ||
2013 | 3 | 3.17 | 11 | 06-02-2013 | Pescara - Nautofono | Cancellare le caratteristiche "Horn(K)48s" al fanale in 42°28.235'N - 014°13.985'E. | 148/2013 | ||
2013 | 2 | 2.6 | 10 | 23-01-2013 | Pescara - Boa | Modificare in una boa laterale dritta (INT Q - 130.1) munita di miraglio la boa in 42°28.220'N - 014°13.867'E, mantenendo invariate le caratteristiche luminose. | 3002/2013 | ||
2012 | 21 | 21.14 | 9 | 31-10-2012 | Pescara - Boa - Miraglio | 1) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna G (INT Q - 21) Fl.G.5s2M in 42°28.220'N - 014°13.867'E. 2) Inserire un miraglio ad X (INT Q - 9) alla boa in 1). 3) Inserire la legenda v.Port - see Sailing Directions nelle immediate vicinanze della boa in 1). | 2477/2012 | ||
2012 | 12 | 12.13 | 8 | 13-06-2012 | Indefinita - Avvertenza | Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS": Accuratezza della carta – Tenuto conto dei metodi di rilevamento utilizzati, differenti dagli attuali standard idrografici, alcuni elementi/dettagli potrebbero non essere rappresentati o essere posizionati in modo non compatibile con le attuali accuratezze di posizionamento. Prestare particolare attenzione qualora si navighi sia sotto costa, sia in prossimità di pericoli sia di opere emerse/sommerse anche utilizzando sistemi di posizionamento satellitare (GNSS). Chart accuracy – Due to the survey techniques used to compile this chart, different from the current hydrographic standards, some features/details may not be represented, or may be not in compliance with current positioning accuracy. Particular attention must be paid when navigating along the coast, near dangerous, submerged or awash features, even using satellite positioning systems (GNSS). | 1110/2012 | ||
2012 | 10 | 10.14 | 7 | 16-05-2012 | Pescara - Avvertenza | Modificare in: Porto Canale - A seguito del progressivo ed irregolare interrimento del Porto Canale (Dicembre 2011) i fondali e le isobate riportati sulla carta non corrispondono alla situazione reale. Scogli sommersi in un raggio di circa 8 m dal fanale rosso posto all'estremità del Molo Sud costituiscono pericolo per la navigazione. Prima di accedere al porto contattare l'Autorità Marittima. Porto Canale - Following the gradual and irregular sitting up of Porto Canale (December 2011) depths and depth contours do not correspond to those indicated on the chart. Underwater rocks in a radius of about 8 m at the head of Molo Sud are dangerous to navigation. Before entering the harbour please contact the Maritime Autority. le "AVVERTENZE - CAUTIONS" relativa al "Porto Canale" sotto il titolo della carta. | 1075/2012 | ||
2012 | 2 | 2.10 | 6 | 25-01-2012 | Pescara - Avvertenze | 1) Inserire la legenda v. Avv. centrata in 42°28.200'N - 014°13.800'E. 2) Modificare in: Porto Canale - A seguito del progressivo ed irregolare interrimento del Porto Canale (Dicembre 2011) i fondali e le isobate riportati sulla carta non corrispondono alla situazione reale. Prima di accedere al porto contattare l'Autorità Marittima. Porto Canale - Following the gradual and irregular silting up of Porto Canale (December 2011) depths and depth contours do not correspond to those indicated on the chart. Before entering the harbour, please contact the Maritime Authority. le "AVVERTENZE - CAUTIONS" presenti sotto il titolo della carta. | 2654/2011 | ||
2010 | 21 | 21.27 | 5 | 03-11-2010 | Pescara - Talloncino | Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. | 414/2010 |